PDA

Visualizza la versione completa : Regolazione co2


pava05
06-03-2017, 18:31
Ciao a tutti
Ho appena preso impianto co2
Tutto ok.. Utilizzo semplice ed intuitivo..
Ho solo il piccolo problema della regolazione fine.
Incrociando i dati ph/kh ho notato che c'è carenza di co2 ma essendo alle prime armi non vorrei soffocare la fauna.. Ho l'impianto collegato con elettrovalvola per cui erogo al massimo 7 ore al giorno.. Ogni volta che si attiva l'impianto devo ogni volta regolare le bolle al minuto. Volendo tenerne 5/6 al minuto, con piccole regolazioni o mi spara a 1 al secondo o 1 al minuto..
L'acquario è un 240l con crypto, anubias, bolbitis microsorium e vallisneria.. Diffusore in ceramica,
Da bombola ad erogatore per il momento sto usando un tubo in silicone.
Vorrei capire in cosa sbaglio..
Riesco a regolare a 5/6 ma dopo dieci minuti aumenta o diminuisce in maniera importante la quantità di bolle.
Grazie dell'aiuto

Johnny Brillo
06-03-2017, 18:51
Per le piante che stai coltivando, potevi tranquillamente fare a meno dell'impianto di CO2.

L'elettrovalvola non ti serve a meno che tu non abbia un pHcontroller che ti regola l'erogazione in base al valore di pH da te impostato. In caso contrario, l'impianto deve funzionare 24 ore su 24 altrimenti rischi sbalzi di pH.

L'impianto ci mette un pò per andare in pressione. Le regolazioni devono essere leggerissime e devi aspettare anche un'oretta per vedere l'effettivo cambiamento che hai apportato nell'erogazione.

Ci fai una panoramica della vasca e dei valori? Di che impianto parliamo per l'esattezza?

In evidenza c'è un topic che parla proprio dell'impianto CO2, dagli uno sguardo. ;-)

pava05
06-03-2017, 21:51
Diciamo che l'impianto l'ho preso come inizio anche perché avendo degli scalati vorrei acidificare un po'
Ora vorrei prendere qualche pianta più esigente per le quali mi piacerebbe un vostro consiglio
6 scalari di piccola taglia da ridurre quando le dimensioni aumenteranno
Ph 7,5 ( reagenti jbl)
Kh 4 (sera)
Nitriti 0
Nitrati 0
Filtro esterno pratiko 300
I neon sono un po vecchiotti e devo cambiarlo.. ( cambio entrambi o solo quello per le piante?)
Fondo non fertile ma ho inserito le tabs di argilla jbl
Non credevo che il ph potesse avere sbalzi così importanti per la fauna collegando elettrovalvola al timer luci

Ad ogni modo ho notato considerevoli miglioramenti nelle piante interrate grazie alle tabs (che non avevo mai usato).. la co2 sicuramente non servirà a molto ma di sicuro renderà le piante più forti.. O almeno penso
Grazie

Johnny Brillo
06-03-2017, 23:38
Per consigliarti sulle piante devi dirci misure della vasca e tipo di illuminazione. Cryptocoryne e Vallisneria hanno sicuramente giovato dell'introduzione di tabs nel fondo. Soprattutto le prime traggono la maggior parte dei nutrienti dalle radici.

I neon vecchi vanno sicuramente cambiati tutti, ma non tutti insieme. Ogni cambiamento in un acquario deve essere più graduale possibile, inclusa l'illuminazione.

La CO2 da sicuramente una marcia in più alle piante, ma se ne può fare a meno senza problemi con piante poco esigenti. Con un KH a 4 puoi tranquillamente abbassare il pH portandolo ad un valore neutro/leggermente acido.

pava05
06-03-2017, 23:53
l'acquario è un juwel rio 240 con filtro esterno pratico 300
l'illuminazione ho tardato a cambiarla perché volevo passare ai led... ma la spesa non voglio ancora affrontarla...
li cambierò il prima possibile... consigli su marca e shop online? mi sono trovato bene con neon t8 dennerle

Johnny Brillo
07-03-2017, 00:08
È il vecchio modello con T8 quindi. Da quanti watt sono?

La plafoniera LED della Juwel costa un patrimonio ed in effetti non ne vale tanto la pena. Per migliorare un po' le cose puoi prendere dei riflettori e per il resto basta scegliere piante poco esigenti.

pava05
07-03-2017, 17:24
beh
i led della jewel non costano tantissimo... su internet i costi sono abbastanza contenuti
stavo guardando le zetlight lancia zp4000
i tubi sono t8 38w 3000K e 6000K

Johnny Brillo
07-03-2017, 18:38
Insomma...si parla di circa 300 euro tra plafoniera e centralina. Io ho un rio 300 quindi è la stessa che va bene anche sul rio 240. Poi tutto è relativo. Magari per te che monti la vecchia plafoniera con i T8 potrebbe anche convenire.

Il problema dei led, almeno in questo caso, è che le plafoniere costano ancora troppo rispetto al risparmio che garantiscono.

Purtroppo sui led so dirti poco. Ci sono diverse case produttrici che stanno mettendo in commercio i tubi a led che vanno a sfruttare l'impianto per neon già esistente. Puoi provare a chiedere nella sezione dedicata all'illuminazione.