PDA

Visualizza la versione completa : Lunghezza tubi in out filtro esterno


thomas cloliver
06-03-2017, 17:41
Salve ragazzi, mi trovò costretto a scrivere sul forum dopo diverse ore di navigazione senza alcun risultato per chiedervi di risolvere un dubbio che non mi ero mai posto finora #30

Sto allestendo un Rio 125 e gli sto affiancando un filtro esterno eheim eccopro 300.
Siccome il filtro si trova in basso sinistra dell'acquario, mi chiedevo quale deve essere tra in e out il tubo più lungo. Mi spiego meglio, andrò a posizionare mandata e aspirazione nelle due parti opposte dell'acquario (dato che l'unica cosa che ho capito leggendo qua e là è che è sconsigliato tenere in e out sullo stesso lato).
Come devo fare? a sinistra posiziono l'aspirazione e a destra la mandata, o viceversa? #24
Considerando che appunto devo tagliare il tubo per i 2/3 della lunghezza nella parte più lunga a dx e la restante a sx

malù
06-03-2017, 17:56
Chi ti ha sconsigliato?? In tutte le vasche ho in e out vicini, mai avuto nessun problema.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Mattegenova
06-03-2017, 18:00
Quoto Malù, in e out stesso lato su filtri esterni.

Adryanx
06-03-2017, 18:48
In linea teorica se si hanno in e out su lati opposti su una vasca medio piccola si crea una corrente che aiuta a nn avere zone stagnanti.

Si può fare anche solo da un lato ma sarà meno efficace.

Su vasche grandi ci vuole una pompa di movimento.

Se si usa la spraybar l'effetto é nullo.

Io ho in è out su lati opposti e in effetti ho una leggera corrente lungo i vetri.

JBL , nei video del cristallprofi ricordo che montava su lati opposti.

Johnny Brillo
06-03-2017, 18:56
Si può fare in entrambi i modi. Personalmente preferisco in e out dallo stesso lato per creare un ricircolo in vasca.

Su vasche grandi ci vuole una pompa di movimento.
Non è detto. Ho una vasca da 300 litri e non l'ho mai usata nonostante l'avessi comprata per il malawi.
Basta un filtro con una portata adeguata al litraggio.

Adryanx
06-03-2017, 19:06
Mannaggia ora fate venire i dubbi pure a me 😅

Johnny Brillo
06-03-2017, 19:11
Si può fare in tutti e due i modi. ;-)

Adryanx
06-03-2017, 19:14
Beh sicuramente avendo il filtro da una parte é più pratico avere in e out su un unico lato.

Il mio filtro sta dentro il mobile sotto l'acquario.

Cmq per tornare in topic io credo che valga la lunghezza totale dei tubi in e out. Nn conta se uno è più lungo e uno più corto.

thomas cloliver
06-03-2017, 20:07
Si può fare in entrambi i modi. Personalmente preferisco in e out dallo stesso lato per creare un ricircolo in vasca.

Su vasche grandi ci vuole una pompa di movimento.
Non è detto. Ho una vasca da 300 litri e non l'ho mai usata nonostante l'avessi comprata per il malawi.
Basta un filtro con una portata adeguata al litraggio.

Ho preso l'eccopro300 proprio per questo, ha un'ottima portata. Effettivamente se si mettono dallo stesso lato si crea una sorta di corrente (nel mio caso in senso orario avendo il filtro a sinistra) che non dovrebbe creare zone stagnanti. Per di più ho un legno che sistemerò nella parte centrale/destra che ha una bella pendenza quindi opterò per quello che mi avete consigliato.
Quando posso posto una foto, grazie a tutti

malù
06-03-2017, 20:19
Occhio a tenere in funzione entrambi i filtri...... potrebbe esserci troppo movimento.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
06-03-2017, 20:38
Concordo con malù. Occhio che il movimento non sia eccessivo, in questo caso puoi usare una spraybar per smorzare la mandata.
Il filtro interno Juwel, se la vasca è popolata nel modo giusto, ce la fa benissimo da solo.

Johnny Brillo
06-03-2017, 21:23
Cmq per tornare in topic io credo che valga la lunghezza totale dei tubi in e out. Nn conta se uno è più lungo e uno più corto.

Non è tanto la lunghezza dei tubi che conta quanto l'altezza a cui l'acqua deve arrivare.

Adryanx
06-03-2017, 21:27
Cmq per tornare in topic io credo che valga la lunghezza totale dei tubi in e out. Nn conta se uno è più lungo e uno più corto.

Non è tanto la lunghezza dei tubi che conta quanto l'altezza a cui l'acqua deve arrivare.
Anche la lunghezza.
Infatti i costruttori come JBL si raccomandano di accorciare il più possibile i tubi per nn sforzare la pompa e ridurre la portata.
Impongono anche un altezza massima ovviamente in relazione alla potenza.

Johnny Brillo
06-03-2017, 21:34
I tubi devono essere più corti possibile per fare in modo che il percorso sia più diretto possibile e che non ci siano curve, ma quello che conta più di tutto è la prevalenza.

malù
06-03-2017, 21:43
L'ho detto proprio perche il Rio 125 ha già una pompa abbastanza sovradimensionata, è uguale a quella del Rio 180, inoltre i 600 l/h sono reali essendo un filtro interno.

Adryanx
06-03-2017, 21:44
600l/h sono effettivamente tanti per un 100 litri netti

Addirittura la JBL dichiara 450l/h effettivi per il JBL e901 che ha una pompa da 900

thomas cloliver
06-03-2017, 21:45
Concordo con malù. Occhio che il movimento non sia eccessivo, in questo caso puoi usare una spraybar per smorzare la mandata.
Il filtro interno Juwel, se la vasca è popolata nel modo giusto, ce la fa benissimo da solo.

l'acquario l'ho comprato usato, e il vecchio proprietario aveva siliconato dalla parte opposta il filtro non vi dico con quanto silicone....ho una foto dopo che l'ho scollato


https://s14.postimg.cc/pf4jksshp/IMG_1869.jpg (https://postimg.cc/image/pf4jksshp/)

il risultato dopo aver rimosso tutto il silicone, e ne approfitto per chiedervi se il legno posizionato così è adatto o meno (so poco o niente in materia di sezione aurea ecc ecc)



https://s27.postimg.cc/lwxbocd2n/IMG_2028.jpg (https://postimg.cc/image/lwxbocd2n/)

invece per quanto riguarda il filtro esterno, posiziono così quindi:



https://s24.postimg.cc/kc0vscvxt/IMG_2588.jpg (https://postimg.cc/image/kc0vscvxt/)


foto dimostrativa, mi serve un manicotto per direzionare la corrente verso destra, non c'era compreso col filtro

malù
06-03-2017, 21:55
Non avevo capito che il filtro interno l'avessi rimosso...........
Secondo me i tubi così come li hai messi sono perfetti, direzionare la mandata verso la metà circa del vetro frontale crea un buon ricircolo.

thomas cloliver
06-03-2017, 22:38
Non avevo capito che il filtro interno l'avessi rimosso...........
Secondo me i tubi così come li hai messi sono perfetti, direzionare la mandata verso la metà circa del vetro frontale crea un buon ricircolo.

perfetto allora, ringrazio tutti quanti per i vostri pareri, domani allestisco!

malù
06-03-2017, 22:39
#70

Johnny Brillo
06-03-2017, 23:42
Se l'acquario è usato, forse è il caso di sostituire i neon. Per il resto concordo con malù.

Era sfuggito anche a me che avessi rimosso il filtro interno. Ottimo lavoro col silicone. Nel caso tu abbia usato qualche solvente, ricordati di sciacquare bene la vasca.

thomas cloliver
07-03-2017, 03:08
Se l'acquario è usato, forse è il caso di sostituire i neon. Per il resto concordo con malù.

Era sfuggito anche a me che avessi rimosso il filtro interno. Ottimo lavoro col silicone. Nel caso tu abbia usato qualche solvente, ricordati di sciacquare bene la vasca.

Riempita fino al massimo e vuotata un paio di volte. Grazie comunque, molto olio di gomito acetone e pazienza... I neon li ho già cambiati, ho preso i dennerle amazon day e color plus (la color è un esperimento personale, in teoria l'accoppiata sarebbe amazon e special plant ma avendo una colonna d'acqua di oltre 40 cm e la special soli 3000k ho preferito comprare la color che pur essendo studiata per esaltare i colori ha un bello spettro di emissione specialmente nel blu e nel rosso, e come t circa 4000 k).

Speriamo non esplodano le alghe #30

Johnny Brillo
07-03-2017, 11:10
Le lampade con la dicitura color in genere sono fitostimolanti. In linea di massima personalmente diffido da queste lampade perchè quello che vanno a stimolare, spesso e volentieri, sono le alghe.

Uso anch'io un Dennerle Amazon Day, ma l'ho abbinato ad un JBL Ultra Tropic da 4000k.

thomas cloliver
07-03-2017, 13:42
Le lampade con la dicitura color in genere sono fitostimolanti. In linea di massima personalmente diffido da queste lampade perchè quello che vanno a stimolare, spesso e volentieri, sono le alghe.

Uso anch'io un Dennerle Amazon Day, ma l'ho abbinato ad un JBL Ultra Tropic da 4000k.

Nel caso dovesse essere così, cambierò il neon, ripeto è un esperimento :-)) vi farò sapere quanto prima possibile