Visualizza la versione completa : Impianto Co2 Dennerle nano
Ciao a tutti
dopo 2 anni riavvio l'attività di acquariofilo con una nuova vasca 60x30x30 e scopro che le bombolette da 80 gr del mio impianto co2 dennerle non sono più in commercio.
http://acquariomania.net/dennerle-depot-80gr-bombola-ricambio-nano-p-3451.html
L'azienda suggerisce un adattatore
http://acquariomania.net/dennerle-adattatore-riduttori-nanospace-dennerle-bombola-500gr-p-1397.html
che permette l'utilizzo della bombola dennerle usa e getta da 500gr.
facendomi 2 conti tra adattatore, bombola, cavo nuovo e flipper nuovo sto sui 60 euro + spese spedizione.
L'impianto askoll lo trovo completo a circa 100 euro.
Che mi suggerite tento l'adattatore o vado con impianto askoll nuovo?
Io prenderei un Askoll o Aquili per la possibilità futura di passare a bombole ricaricabili
La bombola non devi considerarla nel confronto del prezzo (sono comuni in entrambi gli impianti)... in realtà devi solo prendere l'adattatore, perchè cavo nuovo e flipper nuovo?
Una cosa a sfavore di Dennerle è che devi prendere necessariamente le bombole Dennerle in quanto usano un attacco proprietario che non ti permette l'utilizzo di bombole di altre marche...
In ogni caso il costo delle bombole è uguale, l'unica palla è che se ti serve una bombola e le Dennerle sono finite resti senza... ergo, sempre una bombola di riserva a casa.
Per 20€ tenterei la strada dell'adattatore. Se invece devi, gioco forza, cambiare tubo, flipper o altro allora un pensierino su Askoll lo farei.
Askoll è molto buono, Aquili lo eviterei.
Perche l'aquili lo eviteresti?
Il Nuovo regolatore del Aquili a due manometri (il pezzo piu costoso del set) è superiore al Askoll.
Probabilmente l'erogatore è migliore quello Askoll.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
E' una cosa personale, di Aquili ho preso reagenti, regolatori, valvole a spillo, elettrovalvole, diffusori... tutto buttato dopo poco tempo!!! E' vero che costano poco, molto meno di altre marche ma, a mio parere, valgono anche poco... ripeto, giudizio personale, magari mi sbaglio alla grande ma questa è, purtroppo, la mia esperienza (non ti dico la valvola a spillo che mi ha combinato...) >:-(
Io ho il regolatore Aquili, spero nn mi faccia scherzi 😅
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
grazie a tutti
devo prendere il tubo perchè quello vecchio è corto e il flipper si è rotto
soprattutto ho dubbi sull'efficacia dell'adattatore.
Insomma l'askoll mi sembra la soluzione migliore a quanto pare
posso chidere come funzionano i due manometri?
Quello di alta pressione ti dice quanta pressione c'è nella bombola e ti avverte, ovviamente, quando è scarica, l'altro ti serve per regolare la valvola a spillo e quindi l'erogazione di CO2 in vasca (magari coadiuvata da un contabolle), una volta ottenuta l'erogazione ottimale, leggi il valore di pressione e fai in modo di mantenere sempre quello regolando la valvola a spillo quando necessario.
Tutto questo perchè, al diminuire della pressione della bombola (dovuta, ovviamente, al consumo), diminuisce la pressione sulla valvola a spillo, che andrai a regolare per ottenere sempre lo stesso valore da immettere in vasca.
Inoltre se chiudi la bombola, basta poi riportare il valore di pressione sul manometro di minima per avere la stessa erogazione di prima.
grazie
questo forum è come sempre prezioso
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |