Entra

Visualizza la versione completa : Valori ambigui


alesmene
04-03-2017, 13:21
Ciao ragazzi, ho fatto i test dell'acqua dei rubinetti di casa mia (a Siena per legge devono esserci due rubinetti in cucina collegati rispettivamente a cisterna e ad acquedotto).
Sapreste dirmi se vanno bene per un acquario malawi? E per uno amazzonico?
Mi pare che il gh maggiore di 21 non sia cosa buona. Come sistemare i valori?
Rubinetto 1
No3 25
No2 0
GH >21
Kh 15
Ph 8
Cl 0

Rubinetto 2
No3 15
No2 0
Gh >4
Kh 15
Ph 8.4
Cl 0

paul sabucchi
04-03-2017, 14:20
Per il Malawi va benissimo l'acqua tipi "cemento" del rubinetto 1. Non mi torna tanto il rubinetto 2 con un gh 4 e un kh 15 comunque per un amazzonico "vero" dovresti andare per la quasi totalità con acqua di osmosi inversa per avere un kh al massimo 2. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

alesmene
04-03-2017, 14:24
Quindi a quella del rubinetto 1 devo solo aggiungere biocondizionatore e posso gia metterla nell'acquario malawi? sembra troppo semplice :D
sempre nel malawi, se mi si alzano nitriti e nitrati posso risolvere con una pulizia del fondo e cambio d'acqua del 40% o possono tornare utili quei prodotti tipo sera nitrivec ?

paul sabucchi
04-03-2017, 14:51
L'acqua sulla carta va bene così com'è e con il cloro a 0 non servirebbe neanche il biocondizionatore, molti riempiono direttamente dal rubinetto con una doccetta rompigetto. Io dato che ho acqua tenera la metto prima in un bidone per addizionare di sali (bicabonato e solfato di magnesio). Con le vasche malawi, che in genere sono sovrappopolate, quello che serve (a parte la vasca più lunga che il budget e la logistica consentono), è di sovrafiltrare. Io per ogni vasca metto due filtri (preferibilmente esterni) di grosso volume e ogniuno con flusso/ora di almeno 3 volte il litraggio della vasca. Io preferisco affidarmi solo ai cambi d'acqua piuttosto che a resine perché non sono solo i nitrati che si accumulano ma anche fosfati ed altre sostanze. Sto invece costruendo un "algae scrubber" (che si usa più nelle vasche salate) per vedere se è più efficace nel rimuovere un numero maggiore di sostanze di scarto. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
P.S. non avevo notato i nitrati così alti, sei sicuro? Questi saranno in problema per qualsiasi tipo di vasca. Se la situazione è veramente questa i rimedi ci sono, ma bisogna studiare quale è il più pratico.

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

alesmene
04-03-2017, 21:24
Ho rifatto i test mescolando metà quantità di acqua dei due rubinetti e ho rifatto i test. Ecco i risultati del mix dopo alcuni minuti.


https://s28.postimg.cc/pnrfahj0p/IMG_7428.jpg (https://postimg.cc/image/pnrfahj0p/)

Mi sembrano buoni per un malawi, solo il kh pare altino che ne dite? Cosa devo fare per portarli a livelli ottimali?

paul sabucchi
04-03-2017, 22:18
Non si vedono bene i risultati, magari se li puoi scrivere è meglio.
In primis quando puoi investi in dei test liquidi decenti (tipo Sera o JBL) dato che le striscette hanno scarsa affidabilità, poi per i pesci dei laghi del Rift GH, KH e pH alti sono la norma.

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

alesmene
04-03-2017, 22:31
Cliccando sulla foto si dovrebbe vedere bene, comunque i valori sono
NO3: tra 0 e 15
NO2: 0
GH: tra 7 e 14
KH: tra 15 e 20
PH: tra 8 e 8.4
Cl: 0

Certo le striscette jbl non sono chiarissime ma i colori stanno a indicare valori reali compresi tra quelli sopracitati.

Mi confermate quindi che un acqua con valori del genere va bene per un malawi? L'introduzione di biocondizionatore e attivatore batterico non va a incasinare i valori vero? Al massimo il secondo elimina nitrati penso.

paul sabucchi
05-03-2017, 07:36
Ciao, i valori vanno benissimo per i Malawi e non cambiano con il biocondizionatore, che neutralizza solo il cloro ed eventualmente i metalli pesanti, né con l'attivatore batterico che serve solo a velocizzare l'istaurazione del ciclo dell'azoto. Per questo ultimo aspetto quando verrà il momento di far maturare vasca e filtro/i , dato che le vasche malawi vengono popolate pesanti, ti consiglio di considerarlo soddisfacente solo quando 3-4 mg/l di ammoniaca vengono completamente trasformati in nitrati. Considera inoltre che investire una 50na di euro per test di buona qualità è poca cosa quando ne hai investito qualche centinaio per i pesci. Prendi almeno i test per ammoniaca, nitriti e nitrati ( con i valori della tua acqua di rubinetto gh, kh e ph rimarranno invariati quindi te li puoi risparmiare). Per la vasca la lunghezza minima per tenerli decentemente è 120 cm, ma di più è meglio e ti da più scelta. Hai già idea se tenere mbuna oppure haps/aulonocara? Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

alesmene
05-03-2017, 10:43
Ok allora comprerò anche i test per nitriti, nitrati e ammoniaca di quelli in gocce più attendibili. come acquario volevo prendere un aquariumline artigianale 120x50x60, E come mobile (confermatemi se va bene) un Supporto Juwel rio 300 in alluminio nero cm121x51x80.

Per il coperchio penso di farlo io con una lastra di plexiglass forata nei punti giusti per far passare tubi del filtro, riscaldatore e luce.
Per l'illuminazione pensavo a una Nemo Light plafoniera Led 72w 8000k con timer e controller lunga 100cm.
Come filtri pensavo a 2 pratiko 400 visto che intendo effettuare un leggero sovrappopolamento.

Per le specie pensavo a un trio di: labidochromis caeruleus, pseudotropheus maingano, iodotropheus sprengerae e cynotilapia zebroides jalo reef. Forse in futuro aggiungerò un trio 2/1 di synodontis multipunctatus ma prima metto i ciclidi e vedo come va. Per diminuire l'aggressività ho letto in vari forum che mettere poche pietre e sovrappopolare leggermente, può aiutare.

gius
05-03-2017, 11:25
sovraffollare aiuta a stemperare l'aggressività,ma perdi tutti i comportamenti naturali tipici dei ciclidi.
in internet trovi tanta letteratura sull'overstocking,i suoi pro e i suoi contro e le relative correnti di pensiero.
personalmente sono contrario,allevo 5 specie per un totale di 18 pesci in 185 cm ognuno ha il suo spazio e i comportamenti sono ben definiti

alesmene
05-03-2017, 11:29
Ok allora mi documenteró ancora a riguardo. Il resto va bene?

paul sabucchi
05-03-2017, 12:04
Ciao, prima che mi dimentico: prova a vedere sul sito della società idrica, dovrebbero pubblicare le analisi della loro acqua. Per la vasca io tra qualche mese vorrei prendere proprio quella (ma per mettere dei discus, che mi mancano). Come popolazione secondo me ci può stare, io quelle specie le ho tutte (vasca da 180 cm: gialloni, acei, iodotropheus, labeotropheus e Cyno Jalo Reef; vasca da 150 cm Maingano, Saulosi, iodotropheus, perlmutt ed estherae OB). Le femmine di Cynotilapia sono un po scialbe, ed anche il maschio non è sempre colorato al massimo, gli iodotropheus anche liro non sono colorati smaglianti, un po scuri ma con 72w di led (il doppio dei miei attuali) dovrebbero risultare di più. Per l'aggressività secondo me è difficile da prevedere, certo i maingano hanno la fama di esdere abbastanza bellicosi ma se ti capita il giallone o lo iodotropheus sbagliato possono esserlo altrettanto. La vasca spoglia probabilmente riduce l'aggressività territoriale ma vedere gli mbuna vagare senza meta mi rattrista, io ho provato il metodo opposto, più rocce possibile con molte tane e passaggi per dare vie di fuga, anche i lastroni hanno uno spazio dietro. Non è una soluzione "classica" (e magari esteticamente non per tutti) ma, assieme ad un certo overstocking (4-6 pesci per specie) per il momento sembra funzionare. Occorre però tenerli d'occhio perché tutto può succedere da un momento all'altro ed ovviamente esagerare con i filtri. Il pratiko 400/fluval 406 e' un filtro collaudato, io ne ho uno "d'epoca" sulla vasca da 150 ma vorrei sostituirlo con uno più capiente e silenzioso. Puoi vedere i JBL crystal profi più grandi, io sono contento con del "cloni" cinesi degi Eheim, sono i Jebao 304 che prendo direttamente tramite l'importatore in Germania (Wiltec), sono grossi, silenziosi, consumano poco e costano 80 euro (ma c'è lo stesso modello ma con rubinetteria più semplice a soli 55). Io ne ho 3 da tempo e ne vorrei altri 3 o 4.
Buona Domenica

https://youtu.be/7IDwr_qsygA

https://youtu.be/RNhyiKdzqik

Sent from my LG-D855 using Tapatalk