Entra

Visualizza la versione completa : Moria Anomala


Mazzo91bg
04-03-2017, 13:12
Ciao a tutti, questa settimana mi sono trovato a dover ripescare 3 pesci e la neritina dal mio acquario.
Il tutto è partito da quando ho trovato la neritina capovolta, pensando fosse caduta l'ho riposizionata ma non si è più mossa, poi hanno cominciato a morirmi 2 guppy maschi e oggi un molly dalmata.
Inoltre stamattina ho controllato l'acquario pensando di dover ripescare una guppy che era un po' moribonda (stava sul fondo nascosta dagli arredi) e invece con moooolta sorpresa mi sono trovato il molly, che non dava nessun segno di disagio.

Ho scritto anomala perchè può capitare che ogni tanto qualcuno passi a miglior vita, ma dato che era un caso isolato non ci davo peso (da 6 mesi che ho l'acquario ne sono morti 2).

Per cominciare un po' di valori:
T= 25°C, NO2 e NH4 nulli, NO3 10 mg/L, CO2 tra i 18 e i 20 mg/L, PO4 0.4 mg/L ed infine il pH che è 7.
L'ho messo per ultimo in quanto è l'unico valore diverso dall'ultimo test il quale si è abbassato di 0.4.

La popolazione è costituita da guppy (una dozzina), 4 molly, 9 pangio, 5 caridine, qualche physa nate da poco, e 3 neon.
Anche questi li ho messi per ultimi in quanto sono gli ultimi pesci aggiunti poichè erano di mio fratello che è dovuto andare all'estero per un po'.
Infine quei tromboni dei guppy mi hanno generato una 30 di avanotti di diverse età (vanno dal mesetto a qualche giorno).

L'acquario è un 130L con filtro biovita, co2 gel a cui faccio un cambio settimanale di 30L di acqua di rubinetto lasciata decantare un giorno o due.

L'unico valore chè mi ha creato sospetto è come detto il pH che è un po' basso, (contando la popolazione cerco di tenerlo attorno ai 7.4-7.6). Se fosse questo è utile azionare per un po' un areatore (chiudendo la co2) in modo di alzarlo o sarebbe uno sbalzo troppo repentino?

Grazie e scusate per l'acquatica commedia che ho scritto :-))

michele
04-03-2017, 16:46
Quanto hai di KH? La popolazione è un po' incompatibile visto che hai pesci d'acqua tenera e pesci d'acqua dura.

Mazzo91bg
04-03-2017, 18:59
Giusto mi sono dimenticato di scriverlo... il kh é 7.5

Sinbad
04-03-2017, 23:42
Ciao, per quanto riguarda il pH non fare nulla, ne aeratore ne spegnere la CO2, lo sbalzo sarebbe troppo alto e poi, fermo restando il KH, andresti in carenza di CO2.

Mantieni il pH a 7 e dai una controllata a tutti i tuoi ospiti ed osserva eventuali anomalie... Quanto è grande la vasca? Piantumazione? Luci? Fondo?

Credo che anche la popolazione vada un pò rivista... hai il classico "fritto misto".

michele
05-03-2017, 01:39
La co2 artigianale da quanto tempo la stai usando?

Mazzo91bg
05-03-2017, 11:06
Per l'incompatibilità so che guppy/molly preferiscono acque alcaline e dure mentre i pangio tenere e neutro-acide. Per questo che kh7 e ph 7.5 lo ritenevo un buon compromesso. I neon considerate che sono solo di passaggio.
La. co2 gel ce l'ho da quasi due mesi, un altro cambiamento è stato passare dalla bottiglia di mezzo litro a quella da uno. Quindi questo può aver generato una sovraproduzione, nonostante tenessi lo stesso numero di bolle al minuto.

La vasca è un tenerife 88 quindi sono 130 L, due t8 da 18w (un 845 e un 865 mi sembra) e una striscia di led colorati che tengo sul blu che sta accesa di giorno e per un'ora dopo che si spengono le luci (8h di fotoperiodo).
L'acquario è abbastanza piantumato con varie piante, fondo di sabbia e sottofondo ferrilizzante.
Se riesco poi posto una foto

Edit: Ho caricato le immagini, la prima è volutamente buia perchè è più o meno la resa cromatica e la luminosità che si ha ad occhio nudo.

https://s12.postimg.cc/jtdme7wkp/DSC_0371.jpg (https://postimg.cc/image/jtdme7wkp/)

https://s12.postimg.cc/613swbv6x/DSC_0374.jpg (https://postimg.cc/image/613swbv6x/)

Sinbad
05-03-2017, 15:21
Ad occhio sembrerebbe tutto bene... l'unico punto interrogativo riguarda la CO2. Esiste la possibilità che la concentrazione di CO2 sia repentinamente aumentata, tanto da far morire i pesci, per poi stabilizzarsi a valori più idonei. Onestamente non mi fido molto degli impianti artigianali di CO2, tienila sotto stretto controllo.

Mazzo91bg
05-03-2017, 15:27
Lo penso pure io, soprattutto quello che mi ha fatto sospettare un repentino cambiamento è stata la morte di un molly, che sono sempre rimasti in salute, tra l'altro stamattina ho scovato sotto un'anfora quella guppy moribonda, quindi siamo saliti a 3 guppy morti. Il problema è che non so da quanto stesse li, può essere un giorno così come qualche minuto.

Ma il fatto che i pesci morti galleggino o rimangano sul fondo è dovuto dal tempo o dal tipo di pesce?

Inoltre un altro aspetto a cui non ho mai dato peso, nella foto si vede appoggiato al tronco quel disco circolare che sembra pietra, in realtà è un disco di ferro totalmente ricoperto da depositi penso di carbonato che avevo trovato una quindicina di anni fa, potrebbe in qualche modo danneggiare l'acquario? Se non sbaglio alle piante un po' di ferro non nuoce.

Sinbad
05-03-2017, 15:41
Bah, il disco di ferro lo toglierei subito, inoltre non è certo quello il modo di fornire ferro assimilabile per le piante.

Il pesce morto va sempre a fondo, può restare in superficie se si è formato del gas all'interno che lo fa galleggiare.

Farei un pensiero per un impianto di CO2 tradizionale... #24

michele
05-03-2017, 23:09
Non puoi fornire il ferro così mettendo semplicemente un acquario oggetto di metallo in acqua. Ti ho chiesto subito della co2 perché potrebbe essere secondo me quello il problema, io proverei a spegnerla con me già avevi pensato se continuano i problemi.

Mazzo91bg
05-03-2017, 23:12
Non dubito che esistano metodi più efficaci per il ferro, ma non credevo fosse dannoso. Lo toglierò.
Per la CO2 ho diminuito la somministrazione per vedere se migliora, e terrò controllato il pH.

michele
05-03-2017, 23:22
Non penso avrai problemi. Prova. #70

Sinbad
06-03-2017, 19:11
Tieni sempre sotto stretto controllo la CO2, fai diverse misurazioni di pH e KH ed incrocia i valori con la tabella per vedere eventuali variazioni di CO2 (che comunque dovresti percepire anche con variazioni di pH).

michele
06-03-2017, 19:16
Non dubito che esistano metodi più efficaci per il ferro, ma non credevo fosse dannoso. Lo toglierò.
Per la CO2 ho diminuito la somministrazione per vedere se migliora, e terrò controllato il pH.

Ottimo.