PDA

Visualizza la versione completa : led lampadine G4


frenky123
04-03-2017, 07:54
ciao
sono stato da poco tempo al brico per sostituire le lampadine dello specchio del bagno e ho visto che esistono delle luci al led con 3 colorazioni: calda, neutro e fredda, non mi ricordo le gradazioni, ma siccome sono sottili e stavo pensando se per il mio acquario piantumato potessi installare queste luci al led, hanno un attaccio G4 percio hanno gia i piedini pronti da saldare.
qualcuno ne ha gia provati?
funzionano a 12v e hanno un consumo di 1,5w.
stavo pensando una combinazione di luce calda+neutra
che ne dite

dave81
04-03-2017, 15:29
mah bisogna vedere quanta luce fanno

da una lampadina 1,5w non credo che si possa pretendere chissà cosa eh

frenky123
04-03-2017, 16:02
ma volendo si possono mettere piu di una coppia magari facendo una combinazione tra luce calda/neutra in proporzione alla grandezza della vasca, potrebbe funzionare?

dave81
05-03-2017, 09:38
potrebbe anche funzionare per piante poco esigenti, ma restano pur sempre led di qualità scadente

sicuramente se ti serve molta luce, conviene andare su altri tipi di led

luca4
05-03-2017, 13:51
Ci sono molte altre soluzioni piu` semplici e cmq a basso costo .
Barre led , led a PL che si alimentano direttamente a 220 V da 3 a 9 watt e puoi anche non usare lo zoccolo apposito ,
puoi prenderti una plafo Hasse e montarci tutte le lampadine a led con attacco normale a vite
E27 che vuoi ........
Sono particolarmente belle o economiche quelle che hai scelto ?

frenky123
06-03-2017, 08:14
diciamo che era solo per un fatto economico, attualmente utilizzo 4 neon da 80 w ognuna con un consumo di 320w, siccome mi hanno attirato queste lampadine led al brico pensavo di implementarle nell'acquario,non ho mai sentito parlare delle plafo hasse dopo con piu di tempo lo cerco, ma led a PL(significa led a plafoniera)?
Secondo voi per la mia vasca da 420 lt quanti watt di led necessarie, diciamo che attualmente ha una piantumazione al 50%, magari anche nel caso peggiore se nel futuro vorrei spingermi oltre, giusto per non sottodimensionare.

dave81
06-03-2017, 11:02
come puoi pensare di illuminare un 420 litri solo con lampadine da 1,5w??#07
serve ben altro


se proprio vuoi mettere i led, ti conviene prendere qualche tubo a led già fatto, lungo come la vasca, e lo metti al posto dei tuoi neon. sicuramente il consumo finale è minore di 320w

luca4
06-03-2017, 13:27
420 litri sono tanti , con le lampadine led che avevi visto non affitti mai..........
Quanto e` lunga e larga e alta la vasca ? Che piante hai ?
Che neon stai usando ?

dave81
06-03-2017, 14:25
ha detto che ha 4 neon da 80w (=molta luce)
che sono 145cm

quindi la vasca sarà come minimo 150cm, potrebbe essere una normale 150x50x60

basta che mette tubi a led al posto dei suoi..

frenky123
06-03-2017, 16:33
si esatto la vasca e 150x60x60. vado a vedere che tubi ci sono in commercio, cosi non devo fare nessuna modifica. ma i tubi hanno un trasformatore , se vado a comprare i tubi al led devo fare qualche modifica?
grazie

dave81
06-03-2017, 19:39
dovresti prendere per esempio questi tubi, da 45w l'uno, non richiedono modifiche
http://www.aquariumline.com/catalog/euroquatics-cool-daylight-neon-attacco-p-21428.html

però ti costano praticamente 100 euro l'uno.. #17

frenky123
06-03-2017, 20:17
100 l'uno, allora devo spendere 400 totali per 4 tubi, mi sembra un po caro, ci sono altre soluzioni piu economiche.

luca4
07-03-2017, 00:01
Che piante hai ?
320 watt sono molti , se non hai pratini esigenti o altre piante particolarmente
affamate di luce ti bastano probabilmente 2 plafo da 2*54 watt , accese 10 ore
totali , 7,5 ore ciascuna con 5 ore di sovrapposizione (picco centrale )
Essendo più corte del necessario devi montarle sfalsate per corire tutta la
superficie.
Così dovresti cavartela con circa 1,7 -2 KW al giorno contro i 3,5-3,8 con i 320 watt
(a cui devi aggiungere un 10 - 15% in più per il consumo del ballast).
Ovviamente vale per piante fino ad esigenze medie e pratini tipo Echinodorus tenellus,
Sagittaria , Marsilea quadr. Altri abbisognano di almeno 1 da 54 watti n più per tutta la
durata del fotoperiodo sopra il pratino .

luca4
07-03-2017, 00:13
Non lesinare sui riflettori , aiutano tantissimo a risparmiare .

frenky123
07-03-2017, 08:24
non vi ho parlato mai delle piante perche non conosco il nome tecnico: diciamo che principalmente sono 2 tipi perche le altre le ho eliminate nel tempo o perche non crescevano o perche erano troppo veloci nella crescita perche dovevo stare sempre a tagliare.
adesso vado a cercare nei siti:Echinodorus Bleheri,Eleocharis Acicularis(forse escono delle talee che se arrivano in superficie cresce un fiore bianco), poi ultimo una pianta che non ho trovato il nome: ha dele grandi foglie e escono delle spesse talee che poi crescono altre piantine sulle talee, di solito le taglio e le ripianto, se ho tempo mando delle foto

dave81
07-03-2017, 13:15
il nome è importante eh, non puoi metterti in vasca una pianta senza nemmeno sapere che nome ha. idem per i pesci.

per esempio c'è gente sul forum (ma non è il tuo caso) che si mette in vasca piante a caso e poi scopre che sono troppo esigenti per il loro acquario..

frenky123
07-03-2017, 15:58
allego una foto che ne dite sono piante assetate di luce?
ammetto che non ho piu fatto manutenzione da diverse settimane infatti servirebbe una bella potatura.


https://s10.postimg.cc/blmpqd7id/20170307_141148.jpg (https://postimg.cc/image/blmpqd7id/)

luca4
07-03-2017, 17:09
Diciamo che puoi tranquillamente diminuire la luce e fare più manutenzione.....
Inizia a potare che se una pianta grande come l'Echinodorus prende il sopravvento a quelle
che crescono sotto non servirà a nulla qls luce ci sia sopra perchè non arriverà.
Cmq x quelle piante (gli Echinodorus e i non si sa cosa ...) dovrebbero bastare solo 2
lampade da 80 watt .
Che lampade hai ?

frenky123
07-03-2017, 17:33
per essere sinceri ho una predisposizione di 6 tubi neon da 80w con tot 480w ma ne accendo solo 4, inizialmente avevo un bel pratino , ma la manutenzione nn e il mio forte e tengo solo quelle a crescita un po piu lenta. forse hai ragione devo provare con sole 2 lampade accese.

luca4
07-03-2017, 17:38
Si , ma dopo aver potato !!
Intanto passa a 3 lampade , salti improvvisi possono nuocere alle piante .
Che lampade ci sono montate ?

frenky123
07-03-2017, 17:49
ho 3 interruttori per spengere coppia di lampade alla volta.
ho montato 3 tubi 840 e 3 tubi da 860 li ho messe sfalsate e si accendono 840+860 e 840+860

luca4
07-03-2017, 18:29
In futuro magari prova a mettere le 840 con le 865 .
Se scolleghi un neon da una delle coppie l'altro della coppia si accende ?