PDA

Visualizza la versione completa : I miei P. Pulcher


steus
16-08-2006, 20:56
Ecco le foto della mia coppietta che mi è stata regalata la settimana scorsa.
Ho messo subito una noce di cocco e il maschio, ha iniziato a farci davanti all'ingresso, una specie di montagnetta.

Ieri sono stato via, e oggi ho notato che i 2 non si allontanano mai dalla noce di cocco; il maschio soprattutto staziona dentro a modi guardia.
Dite che la femmina può aver già deposto? Per una settimana il maschio l'ha inseguita, ora girano assieme vicini al cocco...

Ecco cmq le foto :-)

http://img130.imageshack.us/img130/5098/pulcher1lo2.jpg

http://img235.imageshack.us/img235/9808/pulcher2nw4.jpg

http://img130.imageshack.us/img130/9581/pulcher3jp0.jpg


Scusate per la qualità ed il vetro un pò sporco #07

JulietKn
17-08-2006, 09:36
dal comportamento che hai descritto è possibile che abbiano deposto.... se così è tra una settimana 10 giorni avrai la cucciolata che ti vaga per la vasca.....
comunque se posso permettermi di dirti una cosa, la noce di cocco avresti dovuto pulirla di più..... ;-) ;-) ;-)

Schiribiz
17-08-2006, 11:27
Magari,sempre per la noce di cocco,dovresti farle un entrata più stretta...Per il resto la "tana" d'amore sembra quasi pronta!Anche la colorazione della femmina è vicina alla tipica colorazione da riproduzione,se non hanno già deposto gli do un paio di giorni al massimo ;-)

Federico Sibona
19-08-2006, 08:40
JulietKN, se suggerisci di pulire di più il cocco solo per questioni estetiche, io lo preferisco così. Tutto bello sbarbato saprebbe più di artificioso (anche se meglio della esecrata anforetta).

berserk79
19-08-2006, 10:35
JulietKN, se suggerisci di pulire di più il cocco solo per questioni estetiche, io lo preferisco così. Tutto bello sbarbato saprebbe più di artificioso (anche se meglio della esecrata anforetta).

non e solo una questione estetica, ma anche di marciscenza della cuticola superficiale della noce..... ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

malawi
19-08-2006, 11:32
non e solo una questione estetica, ma anche di marciscenza della cuticola superficiale della noce..... ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

Io l'ho sempre messa cosi' e non ho mai assistito a nessuna marciscenza. C'e' da dire pero' che spesso loricridi tipo ancistrus o panaqolus li spazzolano dopo pochi giorni e li rendono piu' lisci di una palla da bowling.

Ciao Enrico

berserk79
19-08-2006, 18:46
Io l'ho sempre messa cosi' e non ho mai assistito a nessuna marciscenza. C'e' da dire pero' che spesso loricridi tipo ancistrus o panaqolus li spazzolano dopo pochi giorni e li rendono piu' lisci di una palla da bowling.

Ciao Enrico

io invece quando l'ho inserita per la prima volta non pulita, dopo un mesetto la superficie si era fatta limacciosa e puzzolente, sostituita quella e messa una "grattuggiata" il problema non si è ripresentato! Io però in vasca non avevo alcun tipo di pulitore....

steus
19-08-2006, 19:28
più che altro settimana prossima dovrei rifare l'acquario...
speriamo non interferisca molto con la riproduzione #24

Schiribiz
19-08-2006, 20:39
Cioè rifare?se le uova non sono ancora schiuse probabilmente sele pappano,più difficile che si mangino larve e avannotti...Fossi in te rimanderei!

steus
19-08-2006, 21:14
eh ma il problema è che non ho la certezza che abbiano deposto..
tipo adesso sono un paio di giorni che la femmina sta molto dentro la noce di cocco, mentre il maschio va a farsi già qualche giretto in più in vasca. quanto mi consigliate di aspettare per evitare di incasinare il tutto?

berserk79
19-08-2006, 21:35
da giorno che secondo te hanno deposto conta una settimana, al massimo 10 giorni

Schiribiz
20-08-2006, 00:38
Io ti direi di aspettare due settimane per "rifare tutto",così vai sul sicuro

steus
20-08-2006, 13:59
Ci sono importanti news!
ieri notte quando sono tornato a casa, con la stanza e l'acquario tutto spento, mi sono avvicinato con una pila ad osservare la noce. Beh, ho visto la femmina dentro tutta indaffarata con, sulle pareti della noce, dei puntini bianchi (una 20ina).

dite che erano le uova? #17

oggi tra l'altro è tutto il giorno che è in tana :-)

berserk79
20-08-2006, 14:23
Ci sono importanti news!
ieri notte quando sono tornato a casa, con la stanza e l'acquario tutto spento, mi sono avvicinato con una pila ad osservare la noce. Beh, ho visto la femmina dentro tutta indaffarata con, sulle pareti della noce, dei puntini bianchi (una 20ina).

dite che erano le uova? #17

oggi tra l'altro è tutto il giorno che è in tana :-)

eheeh sisi sono i nascituri

steus
20-08-2006, 14:33
evvvaaaaiii

ora però datemi un pò di consigli :-)
quando inizierò a nutrirli? con cosa? artemia? grazie mille a tutti

berserk79
20-08-2006, 17:17
beh! dopo la schiusa per un paio di giorni finiranno di mangiare il sacco vitellino.... poi puoi iniziare ad alimentarli con un qualsiasi liofilizzato per avannotti e con dei naupli d'artemia..... dopo trenta giorni puoi andare direttamente con il cibo secco.....

Schiribiz
20-08-2006, 17:46
beh! dopo la schiusa per un paio di giorni finiranno di mangiare il sacco vitellino.... poi puoi iniziare ad alimentarli con un qualsiasi liofilizzato per avannotti e con dei naupli d'artemia..... dopo trenta giorni puoi andare direttamente con il cibo secco.....

Segui alla lettera!io ti direi di somministralo almeno 3 volte al giorno ;-)

steus
23-08-2006, 08:51
ho delle news, non so se belle o brutte. è un paio di giorni che la femmina continua a rintanarsi in un angolino della vasca. La noce l'ha quasi abbandonata, non so per quale motivo.
Stessi comportamenti appena presi. il maschio la insegue e quando gli passa davanti, lei si piega da un lato e vibra. Le uova non ho avuto modo di controllare se vi erano ancora.

Secondo voi se le sono mangiate? :-(

berserk79
23-08-2006, 09:18
beh! quello che hai descritto è il rituale d'accoppiamento....
non capisco però... che fine abbiano fatto le uova....
è possibile che il maschio non le abbia fecondate e la prima covata sia abortita...
non preoccuparti andrà meglio la prossima volta... ok???
Sono sicuro che presto anche tu sarai rapito dal fascino di questo pesce stupendo....

Ah! un'altra cosa.... di che colore è la pancia della femmina????

steus
23-08-2006, 20:33
di un bel rosso, non però quel rosso acceso dell'inizio. cmq ora sono praticamente "separati" :-))

berserk79
23-08-2006, 22:07
di un bel rosso, non però quel rosso acceso dell'inizio. cmq ora sono praticamente "separati" :-))

Non temere non passerà molto tempo per la prossima riproduzione ok!!!

steus
02-09-2006, 14:08
ho trovato stamattina la femmina morta in un angolino :-( :-( :-(

che dite, meglio aspettare a prendergli una compagna?

Federico Sibona
02-09-2006, 14:15
Strano ho sempre letto e sperimentato che alle volte è la femmina ad eliminare il maschio. Può darsi che abbia avuto problemi di parto per qualche malformazione interna.
Ciao
Fede