Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto rapporto carico scarico


troll
02-03-2017, 22:33
Ciao oggi mi hanno messo un pallino in testa che la mia vasca non abbia lo scarico e il carico con un giusto rapporto allora la vasca è 130x70x70 sump 40x70h35
Pozzetto con scarico 40 è risalita 20 con pompa eheim compat 3000
Skimmer vertex 250
Secondo voi devo modificare qualcosa....
Grazie

tene
02-03-2017, 23:25
Prima di pensare a modificare misura lo scambio effettivo riempendo un contenitore del quale conosci la capacità cronometrando il tempo di riempimento, poi vediamo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

emio
03-03-2017, 09:27
...misure molto simili alla mia...
..io il carico l'ho fatto da 25...
..perche' parli di rapporto carico-scarico ?...sono due facce della stessa medaglia...
..la pompa di mandata pompa tanta acqua quanta ne scende dallo scarico (salvo che non ci sia un problema)...
..misurando, come dice Tene, lo scarico della vasca, avrai in realta' il valore preciso del lavoro della pompa di mandata....

troll
03-03-2017, 11:23
ok allora stasera misuro e poi ve lo scrivo

troll
03-03-2017, 21:12
Ciao ho appena fatto il calcolo direi che ho uno scambio di 540 litro ora....

IVANO
03-03-2017, 21:19
Molto molto basso, io su 120x50x60 avevo circa 1000lt\h .

troll
03-03-2017, 21:28
Cavolo lo,sapevo......come posso risolvere....cambiando pompa ?
Aggiungendone una altra alla risalita magari con un tubo esterno?
O svuoto la vasca e allargo foro di mandata e cambio pompa? Ciao

IVANO
03-03-2017, 21:31
Prova , se riesci a fartela prestare, a mettere una pompa da 4500 lt\h e dovresti un minimo risolvere, se no se puoi allarga il foro, il tubo esterno è inguardabile

troll
03-03-2017, 22:05
Dici che basta una 4500 io pensavo una 5 o 6 Milan ho visto che la ecothec ha la mancata da 20
...lo so e inguatdabile ma il mio verrebbe coperto dalla vasca quindi non disturba...

IVANO
04-03-2017, 13:22
Si ma una pompa potente vuole anche un tubo di giusto diametro/portata.

troll
04-03-2017, 17:20
Infatti pensavo di fare così ditemi se può andare.
Uso gli attuali 40 e 20 come scarico e aggiungo una mandarla esterna non visibile da 32 con pompa da 7500

capitano_85
04-03-2017, 17:43
Scusa ma se prendi una jebao?vanno bene e hanno la portata regolabile elettronicamente

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

troll
04-03-2017, 17:48
Infatti pensavo a una dcs 12000

IVANO
04-03-2017, 19:30
Il tuo attuale impianto di carico fa delle curve o giri strani??

capitano_85
04-03-2017, 21:31
Io ho 2 scarichi da 40 con la dc 6000 al max e ho gli scarichi coperti per 3/4 vasca da 1 metro lunghezza prevalenza 150cm per me con la 12000 la strozzi troppo devi allargare i fori o aggiungi 2 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170304/34bcfacb7cb408e9c26d7831dd48ca6d.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

troll
05-03-2017, 01:44
No zero curve...ma volevo rifarlo con tubi rigidi e almeno 2 curve da 90gradi
Il mio scarico da 40 non è completamente pieno
Pensavo alla 1200 per risalire da due lati destra e sinistra.....quindi alla fine perderebbe molto e lavorerebbe come una 6000 immagino ....

emio
06-03-2017, 09:42
...per carichi esterni cosa intendi ?...
..non sono molto favorevole alle mandate multiple....
..per me, tanto per cominciare, dovresti aumentare il diametro di carico, montare tubi in PVC rigido e limitare le curve il piu' possibile, evitando le curve a 90°...ovviamente sia sul carico che sullo scarico...
....lo scarico deve assolutamente essere verticale o quasi, una sola curva a 90° dimezza in pratica la capacita' di smaltimento, per non parlare dei tratti orizzontali....
..anche con un carico da soli 20 mm (pure esterni) comunque non vai molto lontano...
..con una mandata da 20 qualunque pompa, per quanto potente, ha una perdita di carico notevolissima...
...io su una 130/60/60 (40/25) avevo uno scambio di circa 1500 l/h usando una "semplice" 1262 (o 1260 forse).....il diametro del carico è importante...

Davide_m
06-03-2017, 13:45
Ciao oggi mi hanno messo un pallino in testa che la mia vasca non abbia lo scarico e il carico con un giusto rapporto allora la vasca è 130x70x70 sump 40x70h35
Pozzetto con scarico 40 è risalita 20 con pompa eheim compat 3000
Skimmer vertex 250
Secondo voi devo modificare qualcosa....
Grazie

Ciao,
Il volume lordo di vasca e sump si attesta a circa 650 litri, quindi uno scambio da 540 lt è quasi inesistente.
1- quant'è il dislivello di altezza dalla pompa al vetro superiore dell'acquario?
2- se hai la scatola della pompa metti immagine con grafico per prevalenza
La pompa a regime spingerebbe 3000 litri, a 66Watt di corrente...
Ho hai ridotto la portata della pompa in aspirazione (la sezione dei tubi del 20 è adeguata) o si è rotto qualcosa.

Dovresti anche misurare la portata della pompa dello skimmer e fare una portata verso la vasca di almeno il doppio (al massimo di pari portata)

emio
06-03-2017, 17:55
...le pompe della serie compact della Eheim sono mosce da morire....
...sono le pompe meno indicate per fare da mandata...
..per quell'impiego una compact 2000 equivale ad una vecchia 1250....
..devi cambiare la pompa e poi misurare allo scarico "la realta dello scambio'"...
..eventualmente devi mettere mano all'impianto e modificarlo per ottimizzarlo...
..vedere il grafico della prevalenza della pompa non serve ad un cavolo...

troll
06-03-2017, 22:25
Emio:intendo mettere una dcs 1200 che sale dritta con una y per portare due mandate alla vasca dal alto mandarmi con un tubo del 32
Lo scarico lasciare il mio attuale 40 che scende dritto in sump a parte una leggera curva da 45

Davide la pompa e a circa 1,30 non ho più la scatola e in rete non ho trovato molto.
Come faccio a calcolare la portata dello skimmer ...

tene
06-03-2017, 22:52
Con uno scarico del 40 una 3000 e un tubo di salita adeguato bastano e avanzano inutile e pericoloso far salire più acqua di quanto ne potrebbe scendere

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

troll
06-03-2017, 23:33
Tene: cosa intendi tubo risalita adeguato...il diametro del 20 e piccolo

tene
06-03-2017, 23:55
Io con una 2400 e tubo da 25 (interno) scambiavo 1000 lt/ora che per uno scarico da 40 sono già parecchi,mettere una pompa da 12000 lt oltre ad essere assurdo è inutile


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

emio
07-03-2017, 11:00
...concordo con Tene...
..UNA mandata da 25 è piu' che sufficiente ed uno scarico del 40 lo trovo adeguato...
..una mega-pompa non serve, anche perche lo scarico non riuscirebbe mai a smaltire tutta quell'acqua con conseguenze pericolose....
.. la portata dello ski la misuri cosi come misuri lo scarico della vasca....caraffa graduata e contasecondi...sempre che lo ski non abbia lo scarico sommerso...
..ricorda che lo ski deve lavorare circa quanta acqua scarica dalla vasca....

Davide_m
07-03-2017, 11:17
Davide la pompa e a circa 1,30 non ho più la scatola e in rete non ho trovato molto.
Come faccio a calcolare la portata dello skimmer ...

In rete non ho trovato molto neanch'io, per questo chiedevo la scatola.
Cmq a 130 cm dovrebbe portare circa 25 litri al minuto (se non qualcosa in più) = 1500 litri per ora.
Se la pompa non ha problemi di rotture e/o perdite, dovrebbe fare egregiamente il quantitativo di acqua richiesto.

La dimensione del tubo di mandata non influisce sulla portata di acqua (come in quello di scarico), poichè mantenendo il diametro corretto si ha una variazione di velocità! Lo stesso riducendo il diametro, si aumenta solo la velocità di passaggio e non la pressione.

Nelle tubazioni, il diametro è sempre quello esterno, quello interno può variare a seconda di alcuni fattori come il PN6 PN10 PN16. Molto più importante è la rugosità interna.

Inutile cambiarla con una così eccessivamente potente. (lo scarico non porterebbe quella portata)

emio
07-03-2017, 18:25
..il calcolo sulla prevalenza (quindi basandosi sui dati di targa) è pura teoria...la pratica è tutt'altro...basta misurare per renderti conto....
..anche per quanto riguarda il diametro dei tubi, dal punto di vista teorico (in linea di massima) è giusto, ma in pratica il 40 (dato che lo scarico lavora per forza di gravita' e non con una pompa) piu' di tanto non smaltisce e se la mandata ha una portata superiore alla capacita' di smaltimento, sono dolori....

troll
07-03-2017, 20:53
Ok allora mi sembra di capire che intanto provo a mettere una 3000 con tubi rigidi da 20 come ho ora e vedere se cambia....(se così fosse sarebbe la mia pompa che non va)
In caso cambio con mandata da 25 .
Per lo skimmer ha lo scarico sommerso quindi non so come fare...

emio
08-03-2017, 10:39
..purtroppo gli ski con lo scarico sommerso non permettono di misurare la quantita' di acqua realmente lavorata...
..per quelli ti devi fidare dei dati di targa sperando che non siano di fantasia...
..ricorda solo che diminuendo l'aspirazione dell'aria aumenta la quantita' di acqua lavorata....
...normalmente gli ski monopompa non hanno una regolazione dell'aria che è predeterminata in fabbrica....
..che dice Vertex in merito ?...(ammesso che dica qualcosa)

Davide_m
08-03-2017, 21:05
..il calcolo sulla prevalenza (quindi basandosi sui dati di targa) è pura teoria...la pratica è tutt'altro...basta misurare per renderti conto.... (C+--+-+)
..anche per quanto riguarda il diametro dei tubi, dal punto di vista teorico (in linea di massima) è giusto, ma in pratica il 40 (dato che lo scarico lavora per forza di gravita' e non con una pompa) piu' di tanto non smaltisce e se la mandata ha una portata superiore alla capacita' di smaltimento, sono dolori....
Un attimo, lo scarico ha una portata ed è uguale se è per gravità che con pompa, quello che cambia è la pressione e la velocità!


..purtroppo gli ski con lo scarico sommerso non permettono di misurare la quantita' di acqua realmente lavorata...
..per quelli ti devi fidare dei dati di targa sperando che non siano di fantasia...
..ricorda solo che diminuendo l'aspirazione dell'aria aumenta la quantita' di acqua lavorata....
...normalmente gli ski monopompa non hanno una regolazione dell'aria che è predeterminata in fabbrica....(C+--+-+)
..che dice Vertex in merito ?...(ammesso che dica qualcosa)

Smonti la pompa e valuti quanta acqua tratta (con venturi collegato), poi diminuisci di qualche decina di litri (la pressione nella colonna d'acqua

troll
08-03-2017, 22:00
Allora in realtà il vertex non è altro che un royalking marchiato vertex
Le specifiche sono

hard facts Bubble King® Double Cone 250:
1.800 l/h Air - 3.000 l/h Water = 1 Pump MRD 1800
Base plate: 30 cm x 37 cm / height ~ 59 cm

Davide_m
08-03-2017, 22:09
Ma che schiumatoio hai?
Verte 250 ?
Alpha 250?
Adesso non lo fanno più??

troll
09-03-2017, 12:16
si confermo vertex Alpha 250