Entra

Visualizza la versione completa : filtro askoll pratiko 100


RANGA
02-03-2017, 21:28
buona sera a tutti, nel mio acquario da 75 litri netti ho montato dall' inizio un filtro askoll pratiko 100.
Ho pero' una domanda: mi sembra che il flusso d' acqua in uscita dalla mandata sia eccessivo, le piante di fronte al filtro hanno le foglie svolazzanti.

Per 75 litri netti e' giusto usato al massimo o dovrei ridurre la portata con la leva grigia che regola il flusso?

l' acqua in superficie fa un lento movimento circolatorio che non credo influisca negativamente sulla co2.

grazie per l' attenzione.

Magari e' una paranoia inutile ma preferisco chiedere a chi ne sa di piu' di me.

malù
02-03-2017, 21:38
Il filtro è ben dimensionato, ho una situazione identica alla tua ;-)
Come hai orientato l'uscita?

RANGA
02-03-2017, 22:10
https://s16.postimg.cc/l1r2eja0h/DSCN3878.jpg (https://postimg.cc/image/l1r2eja0h/)


nell' immagine si vede la mandata a destra e davanti c'e' una microsorum, e' direzionato sul vetro frontale , la mia idea e' quella di direzionarla verso il vetro laterale a destra per evitare che il flusso dell' acuqa tocchi le piante.
Non so pero' se faccio bene.

malù
02-03-2017, 22:24
Il becco di uscita è posizionato troppo in basso, l'ideale sarebbe qualche centimetro sotto il pelo dell'acqua.
Le ventose che tengono il termoriscaldatore non vanno bene, sono proprio in corrispondenza della parte che scalda, alzale fino in cima.

RANGA
02-03-2017, 22:28
ok, le ventose le sposto subito, grazie , non ci avevo fatto caso...

Ma se porto il becco d' uscita piu' in alto non aumento il movimento d' acqua in superficie, disperdendo la co2 erogata?
Pensa che io credevo che fosse gia' troppo in alto.

malù
02-03-2017, 22:32
La co2 si disperde troppo se la mandata è al di sopra del pelo dell'acqua, un leggero movimento va bene sia per il corretto scambio gassoso che per disperdere la patina superficiale.

RANGA
02-03-2017, 22:35
grazie delle risposte, per la direzione cosa ne dici, la lascio frontale o la sparo sul vetro a destra?
Non so se ci sono regole in questo senso.
giuro che poi non stresso piu', ciao.

malù
02-03-2017, 22:43
Stressare? scherzi?......siamo qui apposta ;-)
Io la direzionerei verso la parte sinistra del vetro anteriore, poi vedi la circolazione ed eventualmente fai qualche aggiustamento.

RANGA
02-03-2017, 22:45
perfetto, provvedo, grazie.

malù
02-03-2017, 22:46
Di nulla, se hai bisogno siamo qui ;-)