PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo Acquario


Riccardo79
16-08-2006, 18:13
Ciao a tutti, vorrei chiedere qualche consiglio su alcune vasche di varie marche (Askoll-Juwel ecc ecc)......
Vorrei spendere al massimo 250 €, ho visto qualcosa secondo me interessante:
http://www.petparadise.it/pet/paradise/00953.html?id=wV77sDed&mv_pc=499
http://www.acquaingros.it/acquario-ambiente-advanced-askoll-100x40-senza-filtro-spese-spedizione-gratuite-p#18954.html?osCsid=
http://www.acquaingros.it/acquario-ambiente-advanced-askoll-100x40-filtro-pratiko-spedizione-compresa-omaggio-mini-acquario-goldfish-p-15971.html?osCsid=
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmmblkedb&idc=ggmneomfmi
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmmbpihbj&idc=ggmneomfmi

Cosa ne pensate?
Se vorrete consigliarmene qualche altra sempre sullo stesso litraggio, gradirei....

Grazie, ciao.

mbrac69
16-08-2006, 18:37
Riccardo79 non aprire altri Topic che abbiano lo stesso oggetto altrimenti non ci si capisce niente.

Riccardo79
16-08-2006, 20:36
Riccardo79 non aprire altri Topic che abbiano lo stesso oggetto altrimenti non ci si capisce niente.

Ma perchè le su menzionate vasche sono già state consigliate da qualcuno a qualcuno? O qualcuno ne ha già parlato in altri topic? Io ho chiesto pareri sulle vasche che ho scritto su, se ne hanno già parlato(di quelle vasche)non mi pare, chiedo scusa.
Ciao

Jalapeno
16-08-2006, 20:55
Se usi la funzione cerca troverai molti topic a riguardo, forse una volta letti potresti fare domande più mirate.

Riccardo79
16-08-2006, 23:03
Allora, nessuno? Vabbè, fa niente....... :-)

Riccardo79
16-08-2006, 23:20
Se usi la funzione cerca troverai molti topic a riguardo, forse una volta letti potresti fare domande più mirate.

So come funziona il forum,(l'avevo già fatto da prima) grazie del consiglio, e comunque credo che la domanda sia abbastanza mirata, o no? Ho specificato gli acquari mi pare,e ho chiesto (soprattutto a chi possiede qualche vasca simile) come fossero queste o se a quel prezzo potessero presentarmi qualche altra vasca......più mirata di così!!!!! :-D Comunque ora non fa niente,credo di aver scelto, prenderò un Askoll......
Ora però ho un'unica perplessità..... , ho scelto un Askoll Ambiente Advanced 120 (215 litri), Il mio
supporto o mobile sostenitore (che dir si voglia), è lungo 110 CM,molto
resistente (di marmo) l'acquario è lungo 120CM, resterei fuori 5Cm a Destra e 5CM a
Sinistra, ora la domanda che vi pongo è questa:
Potrebbero darmi problemi a lungo/breve andare quei 10 CM?
Qualcuno sa com'è la base del suddetto acquario, se piatta o se ha dei
rialzi alle due estremità?
Grazie per la risposta anticipatamente.
Ciao

supertoffo
17-08-2006, 12:51
non so... non mi sentirei molto tranquillo a far sporgere l'acquario al di fuori del mobile... -05

milly
17-08-2006, 12:55
non so com'è fatta la vasca alla base però non mi fiderei nemmeno io #13

giuvo
17-08-2006, 13:07
Concordo pienamente con supertoffo, e milly, io fossi in te non lo farei.
Ti dico solo una cosa i produttori di vasche ti danno la garanzia in caso di rottura o problemi solo se la vasca è stata utilizzata e montata sul suo mobile e non su mobili divertsi da quelli per acquari.........quindi valuta tu se vale la pena rischiare oppure comprare un mobile apposta.........non è detto che quei 10 cm possano influire negativamente, ma non è possibile saperlo a priori

Warrior
17-08-2006, 13:17
xò dice che è di marmo...in teoria dovrebbe resistere senza problemi, boh...

Riccardo79
17-08-2006, 19:19
Concordo pienamente con supertoffo, e milly, io fossi in te non lo farei.
Ti dico solo una cosa i produttori di vasche ti danno la garanzia in caso di rottura o problemi solo se la vasca è stata utilizzata e montata sul suo mobile e non su mobili divertsi da quelli per acquari.........quindi valuta tu se vale la pena rischiare oppure comprare un mobile apposta.........non è detto che quei 10 cm possano influire negativamente, ma non è possibile saperlo a priori

Mi dispiacerebbe non poter prendere quell'Askoll, ce ne sarebbe un altro , il Lac che oltre ad avere più litri(250), è lungo 1 metro......
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmmblkedb&idc=ggmneomfmi
Ma non so se è all'altezza dell'Askoll(ha comunque il vetro anteriore in una sola lastra, senza silicone).
P.S. Se è possibile acquistare la vasca senza supporto (ho letto i termini di garanzia), danno la garanzia solo sulla vasca, non ti pagano se la usi impropriamente provocando danni allo stesso.....(come in questo caso) :-))

Cmq ho pensato, se inserissi tra l'acquario e il supporto di marmo una base di compensato in multistrato(molto resistente tra l'altro)spessa 1Cm della stessa lunghezza della base dell'acquario, riuscirei a risolvere il problema? Che ne pensate?

Grazie dei consigli.

Riccardo

milly
17-08-2006, 20:30
non conosco le vasche lac però ha una discreta illuminazione 3 neon da 40 su 250 litri lordi non è male ma non indicano altri dettagli #24

Riccardo79
17-08-2006, 23:26
non conosco le vasche lac però ha una discreta illuminazione 3 neon da 40 su 250 litri lordi non è male ma non indicano altri dettagli #24

Ciao milly, ma i 250 litri credo siano a netto...... lordi sono quasi 300 litri.....
non ti nego che ho anche io perplessità a riguardo, ci sono pochissimi dettagli purtroppo.......
Cosa ne pensi dell'idea(che un mio amico mi ha gentilmente suggerito) di inserire un compensato multistrato (molto resistente) della lunghezza della base dell'acquario Askoll tra il marmo (il mio supporto) e l'acquario?
Alla fine l'acquario otterrebbe lo spazio a lui adeguato e il compensato starebbe fuori di 5cm a destra e 5 a sinistra.....
Io credo che potrebbe funzionare.....

Riccardo79
18-08-2006, 00:31
non conosco le vasche lac però ha una discreta illuminazione 3 neon da 40 su 250 litri lordi non è male ma non indicano altri dettagli #24

no scusami, hai ragione tu, 215 litri sono lordi, l'altezza della vasca è 45 non 53 che è l'altezza comprensiva di coperchio, a netto saranno 200 litri circa......

giuvo
18-08-2006, 10:21
Concordo pienamente con supertoffo, e milly, io fossi in te non lo farei.
Ti dico solo una cosa i produttori di vasche ti danno la garanzia in caso di rottura o problemi solo se la vasca è stata utilizzata e montata sul suo mobile e non su mobili divertsi da quelli per acquari.........quindi valuta tu se vale la pena rischiare oppure comprare un mobile apposta.........non è detto che quei 10 cm possano influire negativamente, ma non è possibile saperlo a priori

Mi dispiacerebbe non poter prendere quell'Askoll, ce ne sarebbe un altro , il Lac che oltre ad avere più litri(250), è lungo 1 metro......
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmmblkedb&idc=ggmneomfmi
Ma non so se è all'altezza dell'Askoll(ha comunque il vetro anteriore in una sola lastra, senza silicone).
P.S. Se è possibile acquistare la vasca senza supporto (ho letto i termini di garanzia), danno la garanzia solo sulla vasca, non ti pagano se la usi impropriamente provocando danni allo stesso.....(come in questo caso) :-))

Cmq ho pensato, se inserissi tra l'acquario e il supporto di marmo una base di compensato in multistrato(molto resistente tra l'altro)spessa 1Cm della stessa lunghezza della base dell'acquario, riuscirei a risolvere il problema? Che ne pensate?

Grazie dei consigli.

Riccardo

Si puoi provare così......eventualmente metti tra il legno e la vasca un foglio di neoprene ( una gomma porosa, la cui massa è costituita da cellule gassose uniformemente distribuite. Le principali caratteristiche sono la elasticità, la resistenza al taglio e allo schiacciamento) in modo che questa formi uno strato isolante in modo da evitare eventuali flessioni del vetro e per i solare la parte sotto dal freddo

simonetta
18-08-2006, 11:00
ciao riccardo79 #28
in relazione alla base più o meno larga io credo che una base più ampia della vasca costruita con dei rompitratta (elementi verticali che sostengono il piano #17 ) all'interno possa garantire di più in termini di peso e di stabilità della vasca..... #36#
visto che stai spendendo una cifra cospicua e che stai progettando qualcosa che ti accompagnerà per molto tempo forse una valutazione ulteriore la potresti fare. #24
dopo aver allestito tre vasche e intenzionata a procedere verso la quarta (400 litri) ho capito che la parte progettuale e la strutturazione solida armoniosa e attenta migliora di molto il risultato. #36#
spero di essere stata utile..... facci sapere e posta le foto!!!!!

Riccardo79
18-08-2006, 13:08
Concordo pienamente con supertoffo, e milly, io fossi in te non lo farei.
Ti dico solo una cosa i produttori di vasche ti danno la garanzia in caso di rottura o problemi solo se la vasca è stata utilizzata e montata sul suo mobile e non su mobili divertsi da quelli per acquari.........quindi valuta tu se vale la pena rischiare oppure comprare un mobile apposta.........non è detto che quei 10 cm possano influire negativamente, ma non è possibile saperlo a priori

Mi dispiacerebbe non poter prendere quell'Askoll, ce ne sarebbe un altro , il Lac che oltre ad avere più litri(250), è lungo 1 metro......
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmmblkedb&idc=ggmneomfmi
Ma non so se è all'altezza dell'Askoll(ha comunque il vetro anteriore in una sola lastra, senza silicone).
P.S. Se è possibile acquistare la vasca senza supporto (ho letto i termini di garanzia), danno la garanzia solo sulla vasca, non ti pagano se la usi impropriamente provocando danni allo stesso.....(come in questo caso) :-))

Cmq ho pensato, se inserissi tra l'acquario e il supporto di marmo una base di compensato in multistrato(molto resistente tra l'altro)spessa 1Cm della stessa lunghezza della base dell'acquario, riuscirei a risolvere il problema? Che ne pensate?

Grazie dei consigli.

Riccardo

Si puoi provare così......eventualmente metti tra il legno e la vasca un foglio di neoprene ( una gomma porosa, la cui massa è costituita da cellule gassose uniformemente distribuite. Le principali caratteristiche sono la elasticità, la resistenza al taglio e allo schiacciamento) in modo che questa formi uno strato isolante in modo da evitare eventuali flessioni del vetro e per i solare la parte sotto dal freddo

Ok, e dove si compra in neoprene? In ferramenta?
Ciao

Jalapeno
18-08-2006, 13:33
Cosa ne pensate?
Se vorrete consigliarmene qualche altra sempre sullo stesso litraggio, gradirei....



comunque credo che la domanda sia abbastanza mirata, o no?

La domanda "cosa ne pensate? "non mi pare mirata, con mirata intendevo domande del tipo: l'illuminazione è facilmente modificabile o sostituibile, l'apertura è pratica e comoda durante la manutenzione, eventuali pezzi di ricambio si trovano facilmente, spessore e tipo del vetro, validità degli accessori eventualmente compresi nel prezzo, i siti sono affidabili e come spediscono ecc. ;-)


So come funziona il forum,(l'avevo già fatto da prima) grazie del consiglio

Leggendo il tuo intervento non si direbbe. :-D

Ma perchè le su menzionate vasche sono già state consigliate da qualcuno a qualcuno? O qualcuno ne ha già parlato in altri topic? Io ho chiesto pareri sulle vasche che ho scritto su, se ne hanno già parlato(di quelle vasche)non mi pare, chiedo scusa.

Ad ogni modo non avevo pensato che tu non sapessi usare il forum ma volevo solo indicarti un valido modo per trovare info e risposte alla tua domanda, tutto qui. :-)

giuvo
18-08-2006, 14:40
Si il ferramenta dovrebbe averlo se no lo trovi nei grandi magazzini di fai da te, tipo Castorama/Brico/Obi ecc......

simonetta
18-08-2006, 16:35
#23

Riccardo79
18-08-2006, 19:00
ciao riccardo79 #28
in relazione alla base più o meno larga io credo che una base più ampia della vasca costruita con dei rompitratta (elementi verticali che sostengono il piano #17 ) all'interno possa garantire di più in termini di peso e di stabilità della vasca..... #36#
visto che stai spendendo una cifra cospicua e che stai progettando qualcosa che ti accompagnerà per molto tempo forse una valutazione ulteriore la potresti fare. #24
dopo aver allestito tre vasche e intenzionata a procedere verso la quarta (400 litri) ho capito che la parte progettuale e la strutturazione solida armoniosa e attenta migliora di molto il risultato. #36#
spero di essere stata utile..... facci sapere e posta le foto!!!!!

Si si certo, cmq esco fuori solo di 5 cm a dx e 5 a sx, aggiungendo uno strato di compensato + il bioprene(gentilmente consigliato da giuvo ) lungo come la base,o qualche CM in + (come mi hai consigliato gentilmente tu :-) )non dovrei avere problemi, mi dispiacerebbe ripeto perdere molti litri per 20 cm di lunghezza......
Grazie.

P.S. bakkalar , se devi rispondere intelligentemente fallo, altrimenti guarda oltre e fai rispondere gli altri come gentilmente stanno facendo.......
Grazie

Jalapeno
18-08-2006, 21:36
Guarda che cercavo di aiutarti forse hai frainteso... ;-) si ho risposto intelligentemente.

tchaddo
19-08-2006, 03:36
xò dice che è di marmo...in teoria dovrebbe resistere senza problemi, boh...

il mobile si che resiste.. è l'acquario che fa il botto.. #06

giuvo
19-08-2006, 09:04
A parte tutti i consigli io non sono ancora convinto della "stabilità" e della sicurezza del tutto