Visualizza la versione completa : Valori acqua
vannad91
28-02-2017, 01:43
Salve a tutti ho un problema con i valori dell'acqua...premetto che per mancanza di tempo non ho fatto maturare il filtro ed il tutto è in funzione da circa un mese...i valori misurati oggi sono:
Ph (tetra) - 9
No2 (tetra) - 0.30mg/l
No3 (sera) - 50mg/l
Co2 (tetra) - 10mg/l
Po4 (aquili) - 0mg/l
In più ho le strisce tetra 6 in 1 ed i valori sono:
Ph 8.8
Kh 20
Gh 10
No2 0.25
No3 52
Cl2 0.2
Diossido di carbonio 1
Ho aggiunto un prodotto per abbassare il ph e seguendo le istruzioni l'ho rimisurato dopo 2 ore ma è rimasto stabile a 9..
Ho scritto la marca accanto ad ogni test anche per ricevere i pareri in merito ma vorrei sapere più che altro come fare per abbassare il ph e gli altri valori sbagliati...infine nell'acquario ci sono:
- 2 carassi
- 1 oranda
- 1 black moor
- 2 tartarughine (provvisorie)
- 1 "pulitore di vetro"
- 1 anubias nana
- 1 polisperma
- 1 sessiliflora
Le piante però sono quasi inesistenti in quanto tra tartarughe e pesci non so chi se ne mangia di più, fanno quasi a gara...
Piccola informazione (anche se piccola nonè) quanto è grande l'acquario?
vannad91
28-02-2017, 03:48
Scusa, ho dimenticato di scriverlo...comunque 100 litri
allora se hai 2 carassi un black moor e oranda 100 litri NETTI sono appena sufficienti se sono piccoli...da adulti ce ne vorrebbero almeno il doppio...poi le tartarughe non stanno bene con i pesci...il pulitore cos'è?
Di sicuro i valori sono sballati dal sovraffollamento.
Potresti descrivere il filtro e la pompa?
vannad91
28-02-2017, 04:00
Lo so infatti sono provvisorie..per i pesci sono ancora "piccoli"...per il pulitore non ricordo il nome specifico (farò una ricerca su Google e lo scriverò)
Andiamo al filtro..è il classico filtro da acquario quello a 3 scomparti, c'è carbone attivo, cannolicchi e "lana vetro" (una cosa del genere)
I valori però non sono mai stati così alti..
il carbone attivo non ti serve a meno che tu non abbia somministrato un medicinale (il carbone assorbe parecchie sostanze nutritive che servirebbero ai pesci e alle piante) ti consiglio di rimuoverlo e di utilizzarlo solo quando necessari.
le tartarughe rimuovile quanto prima e porta la popolazione a 3 esemplari per gestirli meglio.
se il "pulitore" è come penso un corydoras (prova a postare una foto) o un altro pesce tropicale sappi che è di acqua calda e che non vive alla stessa temperatura dei rossi; inoltre quasi tutti i pulitori vivono in banchi non da soli.
approposito a che temperatura è l'acqua?
per il filtro, mi sapresti dire la potenza della pompa?
vannad91
28-02-2017, 04:19
No non è il corydoras, ha la bocca a ventosa e su internet mi da varie specie che sembrano tutti uguali..domani mattina posterò una foto...l'acqua è a 24 gradi..per la potenza della pompa non saprei dirti, per il materiale filtrante al posto del carbone attivo sarebbe meglio la zeolite o cos'altro?
io ci metterei i cannolicchi o ancora meglio sera siporax cosi aumenti la filtrazione biologica. potresti anche sostituire la lana con una spugna a grana media o due spugne (una a grana grossa e una a grana fine). cerca di vedere la potenza della pompa, dovrebbe essere scritto sulla pompa stesso. per essere efficiente dovrebbe essere almeno 300l/h ma nel tuo caso meglio una sovradimensionata a 500-600l/h ;)
Troppo carico organico sulla tua vasca.
Con il crescere dei pesci i tuoi problemi aumenteranno.
Fossi in te cercherei una sistemazione per i due carassi comuni e per il cory e terrei l'Oranda e il Black Moor.
Inoltre , per tenere a bada i nitrati sarebbe il caso di inserire una pianta veloce come il Cerato
metti ordine finchè sei in tempo altrimenti entro pochi mesi il tuo acquario "esplode".
oltre ai giusti consigli di adrianx,vedi di capire quale locaride ( pesce con la ventosa)hai messo in vasca.
alcuni raggiungono dimensioni insostenibli in un acquario piccolo come il tuo.
vannad91
28-02-2017, 11:42
io ci metterei i cannolicchi o ancora meglio sera siporax cosi aumenti la filtrazione biologica. potresti anche sostituire la lana con una spugna a grana media o due spugne (una a grana grossa e una a grana fine). cerca di vedere la potenza della pompa, dovrebbe essere scritto sulla pompa stesso. per essere efficiente dovrebbe essere almeno 300l/h ma nel tuo caso meglio una sovradimensionata a 500-600l/h ;)
Le spugne come devo inserirle? Nel senso quella a grana grossa nello scomparto di mezzo e quello a grana fine dove va la pompa o il contrario? Ho chiesto della zeolite perché sullo scatolo sta scritto "per tartarughe e acquari sovraffollati"
------------------------------------------------------------------------
Troppo carico organico sulla tua vasca.
Con il crescere dei pesci i tuoi problemi aumenteranno.
Fossi in te cercherei una sistemazione per i due carassi comuni e per il cory e terrei l'Oranda e il Black Moor.
Inoltre , per tenere a bada i nitrati sarebbe il caso di inserire una pianta veloce come il Cerato
Piante a crescita veloce ne ho inserite 3 fino ad ora e tutte con fallimenti...la legna minor me l'hanno divorata in meno di 2 giorni, la polisperma è diventata una nanna ma sembra che si sta riprendendo e la sessiflora ancora peggio, su 10 steli comprati me ne sono rimasti 2 (orrendi)
------------------------------------------------------------------------
metti ordine finchè sei in tempo altrimenti entro pochi mesi il tuo acquario "esplode".
oltre ai giusti consigli di adrianx,vedi di capire quale locaride ( pesce con la ventosa)hai messo in vasca.
alcuni raggiungono dimensioni insostenibli in un acquario piccolo come il tuo.
Appena mi riesce metterò una foto del "pulitore"
io ci metterei i cannolicchi o ancora meglio sera siporax cosi aumenti la filtrazione biologica. potresti anche sostituire la lana con una spugna a grana media o due spugne (una a grana grossa e una a grana fine). cerca di vedere la potenza della pompa, dovrebbe essere scritto sulla pompa stesso. per essere efficiente dovrebbe essere almeno 300l/h ma nel tuo caso meglio una sovradimensionata a 500-600l/h ;)
Le spugne come devo inserirle? Nel senso quella a grana grossa nello scomparto di mezzo e quello a grana fine dove va la pompa o il contrario? Ho chiesto della zeolite perché sullo scatolo sta scritto "per tartarughe e acquari sovraffollati"
allora il filtro che hai è diviso in tre scomparti in uno c'è la pompa in quello centrale metti i cannolicchi e nel primo metti le spugne (grossa sotto-fine sopra). questo è come le metterei io ma puoi scegliere liberamente tu comunque rispetterei gli stadi di filtrazione cioè seguendo il flusso dell'acqua questa deve incontrare prima la lana(eventuale) poi le spugne in ordine grossa-media(eventuale)-fine infine i cannolicchi e la pompa.
la Zeolite serve per abbassare il carico di ammonio che dai test non hai rilevato...tuttavia io non la userei in una vasca nuova come la tua perchè riducendo drasticamente l'ammonio andresti a a fermare/ridurre la proliferazione batterica con possibili gravi conseguenze
vannad91
28-02-2017, 15:59
io ci metterei i cannolicchi o ancora meglio sera siporax cosi aumenti la filtrazione biologica. potresti anche sostituire la lana con una spugna a grana media o due spugne (una a grana grossa e una a grana fine). cerca di vedere la potenza della pompa, dovrebbe essere scritto sulla pompa stesso. per essere efficiente dovrebbe essere almeno 300l/h ma nel tuo caso meglio una sovradimensionata a 500-600l/h ;)
Le spugne come devo inserirle? Nel senso quella a grana grossa nello scomparto di mezzo e quello a grana fine dove va la pompa o il contrario? Ho chiesto della zeolite perché sullo scatolo sta scritto "per tartarughe e acquari sovraffollati"
allora il filtro che hai è diviso in tre scomparti in uno c'è la pompa in quello centrale metti i cannolicchi e nel primo metti le spugne (grossa sotto-fine sopra). questo è come le metterei io ma puoi scegliere liberamente tu comunque rispetterei gli stadi di filtrazione cioè seguendo il flusso dell'acqua questa deve incontrare prima la lana(eventuale) poi le spugne in ordine grossa-media(eventuale)-fine infine i cannolicchi e la pompa.
la Zeolite serve per abbassare il carico di ammonio che dai test non hai rilevato...tuttavia io non la userei in una vasca nuova come la tua perchè riducendo drasticamente l'ammonio andresti a a fermare/ridurre la proliferazione batterica con possibili gravi conseguenze
La prima volta me lo feci riempire dal negoziante e nel primo scomparto dovrebbe andare il termoriscaldatore quindi non mise nulla, nel secondo (il centrale) mise prima i cannolicchi poi il carbone attivo e poi la lana, nel terzo mi mise carbone attivo, lana e pompa... poi mi diede 2 fiale di "stopammo" da mettere se l'acqua mi diventava bianca una nel filtro e una nell'acqua stessa a distanza di 4 giorni...la misi solo nel filtro perché l'acqua non cambiò colore...qualche giorno fa comprai filterboost della jbl, sai dirmi se è buono e come funziona? Perché le istruzioni in italiano non le trovo...
------------------------------------------------------------------------
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170228/bf749bbafb235adecfdd707e9d9858e2.jpg
Questo è il "pulitore"
Per piante veloci prendi Egeria
o Cerato
Infila 4 o 5 steli in un cannolicchio e li infili nel fondo.
Con i nitrati che hai queste piante volano.
Cmq il.problema rimane, hai troppa popolazione.
Con il tempo la situazione continuerà a peggiorare purtroppo.
vannad91
28-02-2017, 19:08
Per piante veloci prendi Egeria
o Cerato
Infila 4 o 5 steli in un cannolicchio e li infili nel fondo.
Con i nitrati che hai queste piante volano.
Cmq il.problema rimane, hai troppa popolazione.
Con il tempo la situazione continuerà a peggiorare purtroppo.
In un cannolicchio?!?!
Si, infili 4 o 5 steli (a second di quanto è largo) e interri nel.fondo. Il cannolicchio serve a tenerli interrati visto che nn sviluppano radici.
vannad91
28-02-2017, 19:12
Wow..grazie!!!
io ci metterei i cannolicchi o ancora meglio sera siporax cosi aumenti la filtrazione biologica. potresti anche sostituire la lana con una spugna a grana media o due spugne (una a grana grossa e una a grana fine). cerca di vedere la potenza della pompa, dovrebbe essere scritto sulla pompa stesso. per essere efficiente dovrebbe essere almeno 300l/h ma nel tuo caso meglio una sovradimensionata a 500-600l/h ;)
Le spugne come devo inserirle? Nel senso quella a grana grossa nello scomparto di mezzo e quello a grana fine dove va la pompa o il contrario? Ho chiesto della zeolite perché sullo scatolo sta scritto "per tartarughe e acquari sovraffollati"
allora il filtro che hai è diviso in tre scomparti in uno c'è la pompa in quello centrale metti i cannolicchi e nel primo metti le spugne (grossa sotto-fine sopra). questo è come le metterei io ma puoi scegliere liberamente tu comunque rispetterei gli stadi di filtrazione cioè seguendo il flusso dell'acqua questa deve incontrare prima la lana(eventuale) poi le spugne in ordine grossa-media(eventuale)-fine infine i cannolicchi e la pompa.
la Zeolite serve per abbassare il carico di ammonio che dai test non hai rilevato...tuttavia io non la userei in una vasca nuova come la tua perchè riducendo drasticamente l'ammonio andresti a a fermare/ridurre la proliferazione batterica con possibili gravi conseguenze
La prima volta me lo feci riempire dal negoziante e nel primo scomparto dovrebbe andare il termoriscaldatore quindi non mise nulla, nel secondo (il centrale) mise prima i cannolicchi poi il carbone attivo e poi la lana, nel terzo mi mise carbone attivo, lana e pompa... poi mi diede 2 fiale di "stopammo" da mettere se l'acqua mi diventava bianca una nel filtro e una nell'acqua stessa a distanza di 4 giorni...la misi solo nel filtro perché l'acqua non cambiò colore...qualche giorno fa comprai filterboost della jbl, sai dirmi se è buono e come funziona? Perché le istruzioni in italiano non le trovo...
------------------------------------------------------------------------
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170228/bf749bbafb235adecfdd707e9d9858e2.jpg
Questo è il "pulitore"
allora parto dal pulitore. E un ancistrus e per il tuo acquario è ok ma niminuisci la popolazione a quest'ultimo più 2 pesci tra gli altri 4 e rimuovendo le tartarughe.
per il prodotto che mi hai chiesto ti postola descrizione:
Prodotto: JBL Filter Boost - Colture Batteriche - Ottimizza il Rendimento del Filtro
Informazioni:
Batteri appositamente coltivati per la decomposizione efficace di materie organiche nel filtro.
Così si impedisce un'otturazione prematura del materiale filtrante con mucillaggine e altri residui organici e si prolunga il funzionamento del filtro.
Gli importanti batteri decompositori possono lavorare più a lungo in maniera ottimale e il materiale filtrante non ha bisogno di soventi pulizie o di venire sostituito troppo spesso.
Applicazione semplice, essendo il materiale portante un granulato minerale.
Il contenuto del pacco è sufficiente per 5-6 l di volume filtrante.
Applicazione:
applicabile in tutti i filtri con più strati filtranti. Non applicabile con filtri interni con cartucce in gomma piuma. Spargere la quantità necessaria di JBL FilterBoost Granulat possibilmente vicino all'entrata dell'acqua del filtro tra 2-3 strati di materiale filtrante. Dopo una pulizia del fitro, riempire con del granulato nuovo.
Contenuto: 25 g per 5-6 l di volume filtrante
ti consiglio comunque di concordare i valori dell'ancistrus (pH 6-7,5 gh 5- 20 ) con i due membri che sceglierai.
per il prodotto che hai acquistato sinceramente non l'ho mai usato quindi non saprei dirti l'utilità. Io userei attivatore batterico comune somministrato settimanalmente
vannad91
01-03-2017, 23:14
io ci metterei i cannolicchi o ancora meglio sera siporax cosi aumenti la filtrazione biologica. potresti anche sostituire la lana con una spugna a grana media o due spugne (una a grana grossa e una a grana fine). cerca di vedere la potenza della pompa, dovrebbe essere scritto sulla pompa stesso. per essere efficiente dovrebbe essere almeno 300l/h ma nel tuo caso meglio una sovradimensionata a 500-600l/h ;)
Le spugne come devo inserirle? Nel senso quella a grana grossa nello scomparto di mezzo e quello a grana fine dove va la pompa o il contrario? Ho chiesto della zeolite perché sullo scatolo sta scritto "per tartarughe e acquari sovraffollati"
allora il filtro che hai è diviso in tre scomparti in uno c'è la pompa in quello centrale metti i cannolicchi e nel primo metti le spugne (grossa sotto-fine sopra). questo è come le metterei io ma puoi scegliere liberamente tu comunque rispetterei gli stadi di filtrazione cioè seguendo il flusso dell'acqua questa deve incontrare prima la lana(eventuale) poi le spugne in ordine grossa-media(eventuale)-fine infine i cannolicchi e la pompa.
la Zeolite serve per abbassare il carico di ammonio che dai test non hai rilevato...tuttavia io non la userei in una vasca nuova come la tua perchè riducendo drasticamente l'ammonio andresti a a fermare/ridurre la proliferazione batterica con possibili gravi conseguenze
La prima volta me lo feci riempire dal negoziante e nel primo scomparto dovrebbe andare il termoriscaldatore quindi non mise nulla, nel secondo (il centrale) mise prima i cannolicchi poi il carbone attivo e poi la lana, nel terzo mi mise carbone attivo, lana e pompa... poi mi diede 2 fiale di "stopammo" da mettere se l'acqua mi diventava bianca una nel filtro e una nell'acqua stessa a distanza di 4 giorni...la misi solo nel filtro perché l'acqua non cambiò colore...qualche giorno fa comprai filterboost della jbl, sai dirmi se è buono e come funziona? Perché le istruzioni in italiano non le trovo...
------------------------------------------------------------------------
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170228/bf749bbafb235adecfdd707e9d9858e2.jpg
Questo è il "pulitore"
allora parto dal pulitore. E un ancistrus e per il tuo acquario è ok ma niminuisci la popolazione a quest'ultimo più 2 pesci tra gli altri 4 e rimuovendo le tartarughe.
per il prodotto che mi hai chiesto ti postola descrizione:
Prodotto: JBL Filter Boost - Colture Batteriche - Ottimizza il Rendimento del Filtro
Informazioni:
Batteri appositamente coltivati per la decomposizione efficace di materie organiche nel filtro.
Così si impedisce un'otturazione prematura del materiale filtrante con mucillaggine e altri residui organici e si prolunga il funzionamento del filtro.
Gli importanti batteri decompositori possono lavorare più a lungo in maniera ottimale e il materiale filtrante non ha bisogno di soventi pulizie o di venire sostituito troppo spesso.
Applicazione semplice, essendo il materiale portante un granulato minerale.
Il contenuto del pacco è sufficiente per 5-6 l di volume filtrante.
Applicazione:
applicabile in tutti i filtri con più strati filtranti. Non applicabile con filtri interni con cartucce in gomma piuma. Spargere la quantità necessaria di JBL FilterBoost Granulat possibilmente vicino all'entrata dell'acqua del filtro tra 2-3 strati di materiale filtrante. Dopo una pulizia del fitro, riempire con del granulato nuovo.
Contenuto: 25 g per 5-6 l di volume filtrante
ti consiglio comunque di concordare i valori dell'ancistrus (pH 6-7,5 gh 5- 20 ) con i due membri che sceglierai.
per il prodotto che hai acquistato sinceramente non l'ho mai usato quindi non saprei dirti l'utilità. Io userei attivatore batterico comune somministrato settimanalmente
Ma quindi posso usarlo? Volevo chiederti per il siporax sul sito acquariumline ne trovo di diversi tipi...quale sarebbe quello che fa a caso mio?
I siporax sono della Sera.
A differenza dei cannolicchi sono delle sfere.
Li fa anche la JBL , si chiamano Micromec ( li uso nel mio filtro)
Mattegenova
02-03-2017, 08:30
Ciao, i Siporax della Sera sono anch'essi cannolicchi, più porosi dei classici.
Io li ho sempre utilizzati.
Inviato utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/channel/UCH4_8-ZVMSxvjDrJHWr9Opg
Ciao, i Siporax della Sera sono anch'essi cannolicchi, più porosi dei classici.
Io li ho sempre utilizzati.
Inviato utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/channel/UCH4_8-ZVMSxvjDrJHWr9Opg
Hai ragione in effetti.
Quelli a confetto sono i Siporax Mini sempre della Sera.
vannad91
02-03-2017, 11:38
I siporax sono della Sera.
A differenza dei cannolicchi sono delle sfere.
Li fa anche la JBL , si chiamano Micromec ( li uso nel mio filtro)
Si lo so che sono della sera ma c'è il siporax mini, il siporax professional e altri, poi ci sono di vari formati...onde evitare di fare un acquisto a vuoto volevo sapere se prendere il mini o il professional o altri ancora e che quantità per un acquario da 100 litri...per l'attivatore batterico va bene quello della sera liquido che si aggiunge ogni settimana? La jbl mi da l'impressione che costa di più [emoji1]
quelli a cui mi riferivo sono questi (venduti in confezione da 1/2 litro e da 1 litro):
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-siporax-500ml-p-10437.html
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-siporax-1litro-p-1960.html
vannad91
02-03-2017, 12:59
quelli a cui mi riferivo sono questi (venduti in confezione da 1/2 litro e da 1 litro):
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-siporax-500ml-p-10437.html
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-siporax-1litro-p-1960.html
500ml vanno bene per me?
quelli a cui mi riferivo sono questi (venduti in confezione da 1/2 litro e da 1 litro):
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-siporax-500ml-p-10437.html
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-siporax-1litro-p-1960.html
500ml vanno bene per me?
sono sufficienti ma considerando che:
-più ne metti meglio è
-la differenza di costo è 4 euro
-hai una sezione intera della camera del filtro che puoi riempire
-nella confezione da 1 litro è incluso (anche se non lo dice) un concentrato batterico utilizzabile settimanalmente come attivatore batterico
io acquisterei (come ho fatto) la confezione da 1 litro
vannad91
02-03-2017, 23:53
Grazie milleeeeeeeeeee 😄😄😄
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |