PDA

Visualizza la versione completa : Rasbora Galaxy con macchia bianca


Beamon
27-02-2017, 09:46
Sempre più colto da scoramento dopo i problemi di parassitosi (risolto) e un caso di idropisia (è aperta la discussione "Rasbora Galaxy gonfia") ieri ho notato un nuovo problema sempre su una Galaxy che presenta una macchia bianca.
Sembra essere una macchia, niente di esterno attaccato o ferita alcuna.
Il pesce si muove regolarmente e fotografarlo è impossibile. Le uniche due immagini decenti sono quelle che allego.
Possibile che non riesca a tenere la vasca in ordine? Non mi sembra di commettere così tanti errori. L'unico, forse, è quello di abbondare un po' con il cibo (ma non a livelli ingestibili).
Ho di recente aggiunto la CO2 (perché come scrivevo sempre in un altro post avevo un PH a 8 fisso), portando il Ph da 8 a 6,8 in una settimana circa. Può essere la causa? Stress?

https://s23.postimg.cc/jtnq8dgzr/IMG_5031.jpg (https://postimg.cc/image/jtnq8dgzr/)

https://s4.postimg.cc/oyvst10qx/IMG_4976.jpg (https://postimg.cc/image/oyvst10qx/)

michele
27-02-2017, 16:29
Purtroppo l'immagine non è di aiuto, visto che hai già fatto diversi trattamenti non farei l'ennesimo se non ci sono altri sintomi, eventualmente puoi cercare di pescarlo e isolarlo in modo da poter studiare più da vicino la macchia e eventualmente trattarlo.

Sinbad
28-02-2017, 01:34
Devi necessariamente metterlo in vaschetta di quarantena. E' l'unico modo che hai per capire di cosa si tratta... in vasca è troppo dispersivo e potresti perdere sintomi indicativi.

michele
28-02-2017, 01:37
Pescalo così magari riesci anche a farli una foto. #70

Beamon
28-02-2017, 09:11
In serata proverò ad isolarlo.
Comunque più che una macchia sembra una sorta di scolorimento.

michele
28-02-2017, 10:49
In serata proverò ad isolarlo.
Comunque più che una macchia sembra una sorta di scolorimento.

Ottimo poi se ci sono novità scrivi #70

Beamon
01-03-2017, 15:07
In rete ho trovato questo che copio e incollo:
"Se lo scolorimento è visibile su un pesce, i colpevoli usuali sono funghi o parassiti. Ad esempio, se un pesce ha piccole macchie bianche di scolorimento sul suo corpo, probabilità sono buone che il pesce ha una malattia parassita conosciuta come "ich", mentre le macchie bianche sul corpo potrebbero significare un'infezione fungina"
Per "ich" intenderanno Ichthyo? Ma il mio pesce presenta una "chiazza" grande bianca di scolorimento non dei puntini.
Che mi dite?

Sinbad
01-03-2017, 19:39
Le macchie bianche sono originate da infezioni batteriche o fungine. Bisogna però distinguere bene da quelle che sono macchie o chiazze da quello che è lo scolorimento della pelle.

Questa distinzione è fondamentale per andare in una direzione piuttosto che un'altra.

Nel dubbio e comunque a scopo preventivo, puoi trattare con Dessamor e vedere cosa succede.

Come hai già giustamernte dedotto l'Ichthyo non c'entra nulla.

michele
01-03-2017, 23:08
In rete ho trovato questo che copio e incollo:
"Se lo scolorimento è visibile su un pesce, i colpevoli usuali sono funghi o parassiti. Ad esempio, se un pesce ha piccole macchie bianche di scolorimento sul suo corpo, probabilità sono buone che il pesce ha una malattia parassita conosciuta come "ich", mentre le macchie bianche sul corpo potrebbero significare un'infezione fungina"
Per "ich" intenderanno Ichthyo? Ma il mio pesce presenta una "chiazza" grande bianca di scolorimento non dei puntini.
Che mi dite?

Giusto non è ichthyo. Non penso a una forma batterica puoi comunque fare un trattamento disinfettante generico.