Visualizza la versione completa : Alghe filamentose?
Andrea1966
25-02-2017, 13:10
Come da oggetto qualcuno se porebbero essere filamentose https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170225/58dc449932d256892b9d953e198699d9.jpgqueste radici che si d formano si tutti gli oggetti e persino sulle foglie delle piante? Persino sul termometro. 48734874https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170225/1d594458402c59110eca50e67068225c.jpg
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Andrea1966
26-02-2017, 20:23
Aumentano, forse è il filtro ancora in maturazione? Acquario avviato un paio di mesi fa https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170226/a7fa4c80fce9a2fbb15dfca04a115327.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170226/e97cff5ca899ced0b135706d29d65d97.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170226/c77c106ac25589c946e7faaa6c2a57bf.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170226/49515da738b163cfb68fc8d051bd8916.jpg
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Andrea1966
02-03-2017, 19:47
?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Matteo Iervolino
03-03-2017, 21:28
A me sembrano più alghe a barba, se vuoi dei consigli posta valori dell'acqua, illuminazione, e gestione generale
Andrea1966
04-03-2017, 22:25
A me sembrano più alghe a barba, se vuoi dei consigli posta valori dell'acqua, illuminazione, e gestione generale
Ciao grazie per la risposta, i miei valori sono i seguenti nitriti 0ppm mg/l, nitrati 25ppm, fosfati 0ppm ph 7,5 kh 7 ferro 0,5 mg/l, gh 13 *dh, illuminazione barra easy 6500k led freshwater 590 luce notturna a led blu, vasca 60 litri fertilizzazione con protocollo Dennerle, co2 con impianto Dennerle circa 50 bolle al minuto per avere il test sul colore verde, se abbasso le bolle il colore vira sul blu.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Andrea1966
15-11-2017, 20:44
A me sembrano più alghe a barba, se vuoi dei consigli posta valori dell'acqua, illuminazione, e gestione generale
Ciao grazie per la risposta, i miei valori sono i seguenti nitriti 0ppm mg/l, nitrati 25ppm, fosfati 0ppm ph 7,5 kh 7 ferro 0,5 mg/l, gh 13 *dh, illuminazione barra easy 6500k led freshwater 590 luce notturna a led blu, vasca 60 litri fertilizzazione con protocollo Dennerle, co2 con impianto Dennerle circa 50 bolle al minuto per avere il test sul colore verde, se abbasso le bolle il colore vira sul blu.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ancora alghe...... 6173
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Andrea1966
22-11-2017, 20:35
6188Ragazzi, mi stanno di nuovo invadendo.... Consigli?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
izerimar
23-11-2017, 01:18
Valori dell'acqua? Fertilizzanti?Luce?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Andrea1966
23-11-2017, 13:13
Fertilizzante protocollo prodibio, luce barra easyled 6500k sei ore di periodo, valori kh 5,gh 11, ph 6, no2 a zero no3 a zero po4 a zero, sono questi ultimi tre valori a zero che mi insospettiscono un po...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
izerimar
23-11-2017, 13:22
no3 e po4 a zero non vanno bene, le piante si bloccano o quasi prendendo il minimo dei nutrimenti e lasciando il resto alle alghe.
Il protocollo prodibio non lo conosco, è a elementi separati? Hai azoto e fosforo da integrare separatamente?
Andrea1966
23-11-2017, 13:28
No, integro co2 con bombola e il protocollo prodibio e composto da 3 tipi di fiale da inserire ogni 15 giorni. Forse doso poco mangime per cui il filtro che è esageratamente sovradimensionato pulisce troppo l'acqua.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
izerimar
23-11-2017, 13:40
Puoi aumentare il cibo se ora ne dai veramente poco, altrimenti aumentare il mangime per far salire nitarti e fosfati non va sempre bene perche per aumentarli in maniera che soddisfino le piante ne devi dare molto di piu e mettiamo che ci riesci.... ma i pesci? loro mangiano finche trovano da mangiare e se mangiano troppo poi avrai problemi con loro, poi seconda cosa da considerare è che con i mangimi non aumenti solamente fosfati e nitrati.
Andrea1966
23-11-2017, 14:04
Puoi aumentare il cibo se ora ne dai veramente poco, altrimenti aumentare il mangime per far salire nitarti e fosfati non va sempre bene perche per aumentarli in maniera che soddisfino le piante ne devi dare molto di piu e mettiamo che ci riesci.... ma i pesci? loro mangiano finche trovano da mangiare e se mangiano troppo poi avrai problemi con loro, poi seconda cosa da considerare è che con i mangimi non aumenti solamente fosfati e nitrati.
Grazie, consigli su prodotti per aumentare tali valori me ne puoi dare?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
izerimar
23-11-2017, 14:42
Non so se la prodibio ha qualcosa..io ne conosco altri, commerciali per acquari ci sono della jbl proscape P(fosfati)e jbl proscape N(azoto)e seachem nitrogen e seacheam Seachem Flourish Phosphorus, easy life azoto e potassio poi molti altri che non conosco..senno venduti non per uso acquariofilo ci sono i prodotti cifo fosforo e cifo azoto costano meno e bisogna dosarli con molta attenzione.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Andrea1966
23-11-2017, 15:33
Non so se la prodibio ha qualcosa..io ne conosco altri, commerciali per acquari ci sono della jbl proscape P(fosfati)e jbl proscape N(azoto)e seachem nitrogen e seacheam Seachem Flourish Phosphorus, easy life azoto e potassio poi molti altri che non conosco..senno venduti non per uso acquariofilo ci sono i prodotti cifo fosforo e cifo azoto costano meno e bisogna dosarli con molta attenzione.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Quindi principalmente dovrei aumentare fosfati e azoto che a quanto ho capito sono elementi che vengono assorbiti dalle piante per essere abbastanza forti da contrastare le alghe filamentose.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
izerimar
23-11-2017, 15:51
Allora i nutrimenti della piante si dividono in macro (NPK) e microelementi, secondo la legge di liebig(ti consiglio di leggerla) nel momento in cui uno di questi elementi viene meno le piante si bloccano e smettono di assimilare tutti gli altri elementi..Quindi se gli elementi che servono ad una pianta sono un tot anche se ne manca solamente uno la pianta si blocca e i nutrienti che continui ad immettere in acquario si accumulano e vengono mangiati dalla alghe.. questo vuol dire che tutti gli elementi sono fondamentali per una pianta.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Andrea1966
23-11-2017, 16:21
Allora i nutrimenti della piante si dividono in macro (NPK) e microelementi, secondo la legge di liebig(ti consiglio di leggerla) nel momento in cui uno di questi elementi viene meno le piante si bloccano e smettono di assimilare tutti gli altri elementi..Quindi se gli elementi che servono ad una pianta sono un tot anche se ne manca solamente uno la pianta si blocca e i nutrienti che continui ad immettere in acquario si accumulano e vengono mangiati dalla alghe.. questo vuol dire che tutti gli elementi sono fondamentali per una pianta.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ok grazie delle precisazioni!!! [emoji6]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
izerimar
23-11-2017, 18:12
Che marca hai scelto? Prova ad integrare questi due elementi per un po, mi raccomando non esagerare e tieni sempre sotto controllo con i test e vedi se le piante assimilano e le alghe regrediscono piano piano..fammi sapere
Markfree
16-12-2017, 11:58
oltre a no3 e po4 (fai in modo che, a regime, ne abbia sempre rispettivmanete 5 e 0,5mg/l) aumenta il fotoperiodo di 15minuti ogni 3giorni fino a 8h15min; in questo momento le piante non finiscono il fotoperiodo per cui è scontato che tutto il fertilizzante che hai vada in mano alle alghe
Finchè non arrivi al fotoperiodo intero riduci la fertilizzazione ad 1/3 del protocollo, poi vediamo se riaumentarlo o meno
Andrea1966
17-12-2017, 21:31
Ecco la situazione a due mesi dall'avvio, che ne dite, questo marroncino delle alghe indica che stanno regredendo?
6245
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Andrea1966
02-02-2018, 20:02
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180202/df3674ced33ab6e9a1ece5bb55237ee2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180202/44794a89b238a3bd9d013d92e727a724.jpg
A tre mesi dall'avvio la situazione è nettamente migliorata, anche se alcune foglie sembra crescano arricciandosi un po....
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |