PDA

Visualizza la versione completa : sarcophiton


blu55
16-08-2006, 13:42
Ho notato che il mio sarco non si apre in maniera normale in tutta la sua bellezza , ma rimane chiuso e non estroflette i polipi in una sua parte .Ora nella zona in questione ci sono come delle cicatrici biancastre , qualcuno mi sa dire cosa sta succedendo ?? PS la foto non è molto chiara e ritrae il sarco al buio , perchè mi sembra più evidente la lesione. http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010001_975.jpg

invertebrato
16-08-2006, 14:24
Puoi mettere una foto più nitida?

blu55
16-08-2006, 14:58
Non mi rtiesce meglio , l'area è quella biancastra.

architect
16-08-2006, 17:43
secondo me c'è qualche corallo vicino che toccandolo lo ustiona... #24

veliero73
16-08-2006, 18:20
eh si concordo con architect oppure tocca qualcosa... dicci cosa c'è intorno e vediamo

blu55
16-08-2006, 19:02
Come potete vedere nella foto nel mio profilo ,dove era arrivato da un mesetto , avevo sistemato il sarco in modo da tenerlo distante dal resto degli invertebrati ,ma nel giro di pochi mesi è cresciuto moltissimo tanto che i polipi in espansione quasi uscivano dall'acqua ,quindi l'ho messo sul fondo dove viene a contatto con una sinularia e con il vetro . Pensando anch'io a ustioni l'ho spostato un pochino ma effettivamente quando si espande al massimo è veramente grande e non so dove metterlo... PS fra l'altro io sapevo che era il sarco ad emettere una sostanza urticante per gli altri inv. la sarcofitotossina ...MAH

invertebrato
16-08-2006, 22:58
La sinularia non dovrebbe creare problemi....hai delle euphilie?

mariobros
16-08-2006, 23:01
nella prima foto mi sembra di vedere un'anemone, o sbaglio?

blu55
16-08-2006, 23:07
Nei dintorni c'è la sinularia ,non posseggo anemoni ne euphilie .

dami
17-08-2006, 07:11
anche a me ha fatto la stessa cosa,perche' un pezzeto in particolare mi stava proprio a pelo dell'acqua e con le hqi si e' ustionato

ho notato del riflesso del'acqua che anche tu hai le hqi ..e mi sembra di aver capito che pure te ti si a accorto che ti arrivavava pelo acqua.
in ogni caso ,la cosa a me , si e risolta da sola dopo un po' di tempo..naturalmente ho abbsssato il sarco in modo che ci rimangano almeno 10 cm dal suo massimo al pelo dell'acqua..
ciao

Dedalus
17-08-2006, 13:01
Per me e' l'ocellaris,
Io ho un sarcophiton che e' stato scelto dai miei ocellaris come anemone. (sono sempre dentro di lui) con il tempo si e' formata una macchia bianca nella qulae non crescono neanche piu' i polipi. La macchia pero' e' rimasta circoscritta e sembra non allargarsi.
ciao

veliero73
17-08-2006, 13:51
manuele, non credo che sia per questo il motivo, tu calcola che anche io ho un sarco dove ci sta un pagliaccio in simbiosi e non soffre minimamente di questa situazione... ;-)

Dedalus
17-08-2006, 14:15
Pensavoo che fodde l'ocellaris perche' la macchia bianca si e' abbastanza centrale, proprio dove l'ocellaris piu' grande che ho staziona praticamente tutto il giorno, e il mio sarco non e' mai stato a contatto con nessun invertebrato. Comunque se lo dici tu veliero hai sicuramente ragione.
Ciao e grazie ;-)
Cosa sara' allora?????