PDA

Visualizza la versione completa : cambio bombola co2 ??


penelope64
24-02-2017, 09:47
Una domanda: Ieri ho notato che è terminata la bombola di co2, ed ho visto che il contabolle era vuoto non c'è più l'acqua al suo interno, che credo sia rimasta nel tubo e visto che c'è una valvola di non ritorno reinserendo il tubo nella bombola nuova, ricalibrando le 4 bolle al minuto, l'ampolla mi si riempe da sola di acqua o devo fare qualcosa?

valerio bandini
24-02-2017, 10:43
Una domanda: Ieri ho notato che è terminata la bombola di co2, ed ho visto che il contabolle era vuoto non c'è più l'acqua al suo interno, che credo sia rimasta nel tubo e visto che c'è una valvola di non ritorno reinserendo il tubo nella bombola nuova, ricalibrando le 4 bolle al minuto, l'ampolla mi si riempe da sola di acqua o devo fare qualcosa?



Non so come risponderti però volevo farti una domanda.. che impianto hai? E quanto ti è durata la bombola più o meno?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

penelope64
24-02-2017, 10:50
ciao Valerio ho l'mpianto della Askoll CO2 Pro Green System, con bombola usa e getta da 500gr...
beh...diciamo che la bombola è durata circa 6 mesi..dovrebbe forse durare un pò di più ma all'inizio ne ho sprecata tanta perchè ho avuto problemi con un tubo che avevo sostituito e quindi molta co2 è andata persa...:-)

valerio bandini
24-02-2017, 11:41
ciao Valerio ho l'mpianto della Askoll CO2 Pro Green System, con bombola usa e getta da 500gr...

beh...diciamo che la bombola è durata circa 6 mesi..dovrebbe forse durare un pò di più ma all'inizio ne ho sprecata tanta perchè ho avuto problemi con un tubo che avevo sostituito e quindi molta co2 è andata persa...:-)



Eh infatti perchè sulla confezione c'è scritto 1 anno.. grazie [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

penelope64
24-02-2017, 12:15
si, scrivono un anno però dipende anche #13ovviamente da quante gocce fai uscire al minuto ....

Johnny Brillo
25-02-2017, 13:29
La durata dipende da diversi fattori, non si può prevedere quanta ne consumerai.

Penelope l'acqua dovrebbe tornare nel contabolle. E' scesa perchè è venuta a mancare la pressione di CO2.

Comunque dovresti avere una bombola sempre di scorta nel caso quella che stai usando finisca. Altrimenti, nel frattempo che ne compri una nuova, il pH tenderà a risalire e questi sbalzi non fanno affatto bene ai pesci.

penelope64
25-02-2017, 15:33
ho capito, grazie non lo sapevo...ora lo so e non accadrà più....l'ho comprata e reinserito il tubo da 10 minuti però il contabolle ancora non si riempe, cosa faccio?

Johnny Brillo
25-02-2017, 15:43
La valvola di non ritorno dove si trova? Tra la bombola e il contabolle o tra il contabolle e l'atomizzatore?

penelope64
25-02-2017, 16:03
Credo tra il contabile e l'atomizzatore...in realtà quando ho comprato l'impianto della askoll c'era scritto che era dotata di valvola di non ritorno...però io non vedo nulla....vedo le gocce di co2 che escono ma non vedo la nebulizzazione...non è che mi si è attaccata la membrana?...
------------------------------------------------------------------------
È la prima volta che cambio la bombola...non so cosa fare..
------------------------------------------------------------------------
Sulla scatola c'è scritto riduttore di pressione a pistone con valvola di non ritorno...

Johnny Brillo
25-02-2017, 18:54
Se è l'impianto askoll, l'atomizzatore dovrebbe fungere già da contabolle.

Tu hai questo (https://www.google.it/search?q=atomizzatore+askoll&espv=2&biw=1280&bih=628&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwiW_MmV26vSAhUCsBQKHStEAc4Q_AUIBygC#imgr c=bsE4gNmYnI0SVM:)?

Va riempito per metà d'acqua così conti da lì le bolle che escono. Dalla foto si vede sia la bolla di CO2 che sta uscendo dal tubicino che le bolle più piccole che fuoriescono dal setto poroso.

Sinbad
25-02-2017, 19:04
Quando la bombola finisce il contabolle si svuota. Molto semplicemente cambi la bombola, togli il tubicino che esce da contabolle, con una pipetta riempi per metà il contabolle, rimetti il tubicino e apri la bombola regolandola secondo esigenza.

Come ti è stato suggerito tieni sempre una bombola di scorta, gli sbalzi di pH sono pericolosi.

Il contabolle è in vetro o in plastica? Devi fare attenzione quando togli il tubicino perchè è molto aderente e non si sfila facilmente... a volte bisogna inciderlo con una lametta per farlo uscire (poi la parte incisa va tagliata via).

penelope64
25-02-2017, 19:41
Si..ho quel contabile...ok ho regolato ora speriamo che non succeda nulla ai pesci per lo sbalzo di Ph..accidenti questo non lo sapevo..oro ho l'ansia che succeda qualcosa...

fantasma74
25-02-2017, 20:16
Non ti preoccupare in anticipo non avrai uno sbalzo così veloce a me è successo più di una volta :-D

penelope64
25-02-2017, 21:03
Speriamo bene...stasera faccio anche una cambio di acqua...tanto dovevo farlo domani...

Johnny Brillo
26-02-2017, 12:45
Per una volta non succede nulla, ma evita che si ripeta più e più volte.

Comunque, se hai quell'atomizzatore, il contabolle non ti serve a nulla. Riempi l'atomizzatore con un pò d'acqua e conti da lì le bolle che escono.

penelope64
26-02-2017, 17:05
ok...volevo ringraziarvi tutto apposto con la co2. Non succederà più di rimanere senza, anzi ho segnato sul smartphone quando l'ho inserita e facendo un calcolo la dovrò ricambiare a fine luglio, anche se ce ne sarà ancora non fa nulla...non andrò certo fallita, ma almeno non rischierò più di complicarmi la vita inutilmente, meglio prevenire che curare #13

Johnny Brillo
26-02-2017, 19:56
Basta averne una di scorta a casa.