Visualizza la versione completa : Cambio fauna, chiedo consigli.
Buon giorno a tutti. Ho una vasca di lt 130 lordi, allestita un anno fa, ben piantumata, filtro interno. Fino ad un mese fa allevavo lebistes ma, pur a malincuore, ho rinunciato a questi simpaticoni per via delle innumerevoli nascite. Quali pesci potrei allevare con i seguenti valori?
KH 5 - NO2 assenti - Gh 14 - Ph 8 - No3 assenti
Schiribiz
16-08-2006, 13:08
Il Ph è alto la durezza non è bassa,vorresti cambiare proprio genere di pesci o restare sui poecilidi?
Con questi valori, i lebistes non hanno mai avuto problemi, anzi #21 . Posso comunque modificare la durezza visto che uso acqua Ro miscelata con acqua normale. Posso allevare anche altri poecilidi, l'importante è che non siano così prolifici #07
Hydra(b)
16-08-2006, 13:41
Se abbassi i valori dell'acqua miscelando 2/3 acqua di rubinetto con 1/3 acqua distillata ed aggiungi un biocondizionatore, e se le piante sono solo alcune tra le seguenti (Saururus cernuus, Ludwigia repens, Hydrocotyle sp., Heterantera sp., Eichornia sp., Elodea canadensis, Echinodorus cordifolius, E. tenellus, Mayaca fluviatilis, Myriophyllium pinnatum, Sagittaria subulata, Vallisneria americana) puoi scegliere di allestire un magnifico biotopo delle Everglades. A questo punto puoi mettere in vasca piccoli pesci come i piccoli killi Lucania goodei,Fundulus chrysotus,Cyprynodon variegatus, Jordanella floridae (tutti animali più o meno pacifici da allevare in coppia o piccolo branco di 4-5 animali, non metterci troppe specie però!) e, perché no, un gruppetto (4-5) di Elassoma evergladei se la vasca è molto piantumata. Il bello di questo acquario è che non vuole, nella maniera più assoluta, riscaldamento! Infatti in inverno al tempeatura deve essere sui 15#18° per simulare il cambio di stagione, mentre in estate può raggiungere tranquillamente i 28°.
Hydra(b)
16-08-2006, 13:42
Se vuoi allevare altri Poecilidi nel biotopo delle Everglades prova con le minuscole Heterandria formosa; se non vuoi fare questo affascinante biotopo prova con i Poecilia sp. Endler.
Veramente interessante hydra come idea, penso sarà però un impresa trovare tutti quei pescetti che non sono proprio "commerciali".
Comunque per fare un perfetto biotopo everglades non deve mancare un bel coccodrillo di 2 metri e una tartarugona azzannatrice :-D
tre carassi ? :-) altrimenti se abbassi anche il PH hai ampia scelta
Jalapeno
16-08-2006, 19:35
Se abbassi i valori dell'acqua miscelando 2/3 acqua di rubinetto con 1/3 acqua distillata ed aggiungi un biocondizionatore,
Scusa un attimo: per caso conosci i valori della sua acqua di rubinetto??? non si può consigliare di tagliare il rubinetto con la RO (meglio non usare il termine distillata o demineralizzata si fa troppa confusione) se non si conoscono i suoi valori... ultima notizia il biocondizionatore è inutile non usatelo!
orfeosoldati
16-08-2006, 19:46
ultima notizia il biocondizionatore è inutile non usatelo!
-05
...non tenerci sospesi: sputa il rospo! #06
Perché è inutile il biocondizionatore?
Jalapeno
16-08-2006, 20:50
Secondo studi d'oltre oceano i famosi metalli pesanti vengono legati dalla sostanza organica, già presente in acquaro, rendendoli innocui; inoltre le basse concentrazioni degli stessi, nelle acque potabili, li rendono poco pericolosi, unendo le 2 cose l'uso del biocondizionatore è inutile o forse (e dico forse) potrebbe essere utile per le presunte "proprietà" antistress.
C'è qualche sito su cui posso avere più informazioni? Non perché non ti credo ma per saperne di più, ad esempio quali organismi sono in grado di legare i metalli pesanti, ecc... se è vero quante centinaia di euro buttate al vento, considerando che io l' acqua che preparo per i cambi è in un vascone pieno di lenticchie d'acqua, che già so che in parte assorbe i metalli pesanti.
Jalapeno
17-08-2006, 18:18
Non so darti link ma se ti leggi "Ecologia dell'acquario di piante" trovi le info, n.b. io parlavo di sostanza organica (non di organismi) ad ogni modo anche le piante possono assorbire metalli pesanti (entro certi limiti) senza risentirne.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |