Entra

Visualizza la versione completa : nuovo acquario: mi aiutate a capire i valori


pech
22-02-2017, 21:26
Salve ragazzi

è il mio primo post.
Sto avviando un nuovo acquario da 250l lordi con filtro esterno (bluextreme 1500).
L'acquario è avviato da 20 giorni ed ho inserito all'interno delle piante (poche per adesso): un paio di bacopa e una felce di giava.

Attualmente i miei valori sono:
ph 8
gh 14
kh 12
no2 0
no3 10 mg\l

e da qualche giorno nell'acquario è comparsa una sorta di patina marrone.

Secondo voi devo semplicemente attendere altri 10 giorni che l'acquario maturi, o devo intervenire in qualche modo?

A breve vorrei aggiungere ulteriori piante prima di ospitare i miei cari pesci (ho già un acquario da 120l avviato da 2 anni, ma essendomi trasferito per lavoro...a casa torno poco e vorrei far traslocare anche i miei pescolini).

Grazie a tutti per l'aiuto.

Saluti

Jep
22-02-2017, 22:22
Ciao, l acquario essendo stato avviato da poco è normale che presenti delle diatomee, nel giro ri pochi giorni spariranno sole. Ti consiglio di affrettarti a mettere piante a crescita rapida per evitare la formazione di alghe

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

pech
22-02-2017, 23:53
grazie per l'aiuto.
Domani aggiungo delle piante.

Secondo te posso già inserire i tanto attesi ospiti? volevo mettere dei coridoras in attesa di traslocare i pesci che già ho (coridoras, scalari, un betta e un ancistrus)

Jep
23-02-2017, 00:01
Io aspetterei ancora e un po' e controllerei i valori dell acqua prima di mettere i pesci.
Ma sai che il betta non può stare con gli scalari? Hanno valori molto diversi...

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

pech
23-02-2017, 09:06
allora aspettiamo, non ho fretta. Intanto aggiungo delle piante.

Che gli scalari e i betta non possono convivere francamente non lo sapevo; ero sicuro potessero (anche perchè nell'altro acquario convivono da circa 1 anno...anche se capisco che questo non significa niente).

Non basta guardare il valore di Ph dell'acqua? devo incrociarlo con qualche altro valore per capire se le specie posso convivere?

blackstar
23-02-2017, 09:47
Ma sai che il betta non può stare con gli scalari? Hanno valori molto diversi...
in realtà è inesatto, non è che non possono convivere perchè vogliono valori diversi, entrambe le specie stanno in acqua tenere e acide. Non possono convivere perchè sono specie tendenzialmente territoriali ed aggressive, magari la convivenza è stata possibile fin'ora perchè hai esemplari giovani, o forse ti è andata bene perchè hai trovato individui dal carattere pacifico, ma prima o poi c'è il rischio che uno dei due attacchi l'altro

ph 8
gh 14
kh 12

questi valori non vanno bene per le specie che vuoi inserire, dovresti abbassare le durezze ad acidificare

Jep
23-02-2017, 09:49
Su internet puoi facilmente trovare le schede che indicano i valori di ogni pesce. Oltre il ph è importante per esempio la durezza o la temperatura. Inoltre entrambi pesci sono molto territoriali, ma a quanto pare nel tuo caso non hanno dimostrato di avere alcun conflitto

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Mattegenova
23-02-2017, 09:55
Ciao, non è detto che non possano convivere a livello di compatibilità, ma non è un abbinamento dei migliori ed è questo quello che conta, una vasca strutturata appositamente per i Betta è completamente differente da una studiata per Scalari.
I Betta avrebbero bisogno di vasche basse (sono labirintidi), gli Scalari no ad esempio.
Non ti preoccupare, tutti all'inizio di questo hobby abbiamo abbinato specie diverse per poi renderci conto degli errori fatti.
I valori da controllare come primo inizio sono Kh, Gh, Ph, e già studiare la relazione tra questi è un buon inizio, poi si può passare al resto, importante è capire il ciclo dell'azoto, misurare No2 ed No3.
Vendono, anche in rete delle, delle "valigette" con tutti questi test a reagente.

pech
23-02-2017, 23:11
Ciao, non è detto che non possano convivere a livello di compatibilità, ma non è un abbinamento dei migliori ed è questo quello che conta, una vasca strutturata appositamente per i Betta è completamente differente da una studiata per Scalari.
I Betta avrebbero bisogno di vasche basse (sono labirintidi), gli Scalari no ad esempio.
Non ti preoccupare, tutti all'inizio di questo hobby abbiamo abbinato specie diverse per poi renderci conto degli errori fatti.
I valori da controllare come primo inizio sono Kh, Gh, Ph, e già studiare la relazione tra questi è un buon inizio, poi si può passare al resto, importante è capire il ciclo dell'azoto, misurare No2 ed No3.
Vendono, anche in rete delle, delle "valigette" con tutti questi test a reagente.

ti ringrazio infinitamente per i consiglio.
ho già un kit per il controllo dei valori (non le striscioline ma i reagenti) e sul nuovo acquario sto monitorando proprio i valori per trasferire gli abitanti dell'acquario da 100l che ho già in piedi da quasi 3 anni.
Essendomi trasferito, ho deciso di allestire un nuovo acquario piu grande (250) e dismettere l'attuale.

lunedi aggiungo un pò di piante al nuovo e venerdi prossimo faccio di nuovo il test all'acqua. Se è tutto a posto, sabato torno a casa e domenica trasferisco i pesci dal vecchio al nuovo (devo viaggiare 1h e mezzo in macchina, mi sto attrezzando con sacchetti per il trasporto in modo da far viaggiare ogni pesce in un singolo sacchetto).

Se li avete, anche i consigli su come trasportare i pesci sono mooooolto accetti!

blackstar
24-02-2017, 16:44
Reggono tranquillamente qualche ora di viaggio, metti le buste in un contenitore in polistirolo o in un contenitore termico per mantenere la temperatura dell'acqua costante

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

pech
10-03-2017, 15:21
ho inserito i pesci domenica, e il risultato mi sembra eccellente.

Sono passati da un 110 a un 250l e anche i miei pesciolotti sembrano sereni.
I valori sono migliorati grazie alla somministrazione, per qualche giorno (solo con illuminazione accesa) di CO2.

qui di seguito un pò di immagini.
Grazie a tutti per i consigli che avete dato e, se ne avete altri, sono di nuovo ben accetti

https://s3.postimg.cc/fbmxjoby7/6402f4c9_f257_489a_87f5_9fdeb6ba2656.jpg (https://postimg.cc/image/fbmxjoby7/)

https://s3.postimg.cc/vnwz9eq9r/ce49cfdf_67b0_4534_b75f_61c162438d80.jpg (https://postimg.cc/image/vnwz9eq9r/)

blackstar
10-03-2017, 15:56
Ma non dovevano essere scalari? Io vedo dei pesci rossi

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho visto meglio la foto, hai messo scalari e pesci rossi nella stessa vasca, è un abbinamento totalmente incompatibile

pech
10-03-2017, 16:30
se guardi in alto a sinistra della foto (cioè a sinistra del monitor) ci sono i 2 scalari.

Si sono "conquistati" quella parte di acquario e soggiornano li e guai a chi si avvicina. Per fortuna il betta ci va ogni tanto ma è ben protetto dal riscaldatore e dalle piante
------------------------------------------------------------------------
ci sono anche 6 corydoras (3 panda e 3 aenus che a breve diventeranno 6 e 6) e un ancistrus che soggiorna nell'anfora

blackstar
10-03-2017, 16:53
Ma i.pesci rossi?

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

pech
10-03-2017, 17:01
mi piacciono tanto e ci sono anche affezionato.

Lo so che non dovrebbero stare insieme, ma ho fatto questo "abbinamento" oramai 2 anni fa quando ero proprio all'inizio.
Sto molto molto attento ai valori dell'acqua ed alla temperatura ed è 1 anno e mezzo che nessuno dei miei pesci mi lascia. Quindi spero di aver trovato un equilibrio.

I pesci sono molto vispi, nuotano tantissimo e mangiano anche di più

blackstar
10-03-2017, 18:17
bhe allora alzo le mani, magari se descrivevi da subito il reale stato della fauna ti avrebbero tutti detto che nella nuova vasca avresti potuto mettere gli scalari i cory e l'ancy, trovando un altra sistemazione per gli oranda, che vogliono valori opposti di durezza, acqua fredda, e tanto tanto spazio. 2 anni per dei carassi non sono nulla, gli scalari si sono per ora autoesiliati in una parte della vasca, ma che vuoi fare con due enormi oranda a zonzo anche loro hanno da campà. il betta sta nascosto tra le frasce perché guai se si muove, che dire... hai trovato l'equilibrio, complimenti!

C@rmin&
10-03-2017, 18:21
Quoto blackstar.. devi decidere cosa tenere.. o via i rossi o via gli altri.. e pensa che i rossi cresceranno ancora!

pech
10-03-2017, 18:48
se devo scegliere, rimangono i rossi!

considerate che la vasca è 250l (150cm di lunghezza) e fino a 10 giorni fa erano tutti in un acquario da 110 l (60cm di lunghezza).

l'ho imparato anche io che non dovrebbero stare insieme, ma visto che la convivenza va avanti da anni....oramai li tengo tutti.
La temperatura è a 23.5 (misurata, non da termostato) che, incrociando i dati sono valori che vanno bene a tutti gli abitanti. Per PH e GH, cerco la via di mezzo.

Lo so che è un errore, un errore che ho fatto agli inizi....ma per adesso vivono tutti e mi sembrano tutti belli attivi.

Comunque ragiono sul ripristinare il vecchio acquario e trasferirci gli scalari (gli oranda li terrei nella vasca grande)

Grazie a tutti per i preziosi consigli

blackstar
10-03-2017, 18:53
Ecco sarebbe una buona soluzione, in 250 litri potresti aggiungerne un altro paio. Il resto della popolazione puoi anche tenerlo in 110 litri ( ma è cubico?)

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

pech
10-03-2017, 19:07
quasi cubici, 60l x 60h x 30

blackstar
11-03-2017, 14:56
Se il lato alto è 60 va bene per gli scalari. Il litraggio totale non è il.massimo ma avrebbero spazio in altezza che è quello che serve a loro

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk