Visualizza la versione completa : Scalare pinna rovinata
Allego foto di scalare femmina con la pinna rovinata. Non ha comportamenti strani. Acquario di 250 litri avviato da un annetto con una coppia di scalari e i loro avanotti (una quarantina) di un mese. Kh 7 gh 9, ph 6.8,no2 e no3 zero. Testati con reagente. Temperatura 28. Nella vasca ci sono anche 2 ancistrus e una decina di neritine.
https://s27.postimg.cc/tiy5rtstr/20170222_171553.jpg (https://postimg.cc/image/tiy5rtstr/)
Si sono beccati un po' gli scalari? Abbasserei la temperatura di un paio di gradi.
Si sono beccati un po' gli scalari? Abbasserei la temperatura di un paio di gradi.
Non litigano. Sono una coppia che si riproduce regolarmente
Mattegenova
22-02-2017, 18:33
Ciao, intendi la dorsale, in quel punto frastagliato?
Anche le coppie formate ogni tanto qualche morso se lo danno.
Sì ma anche le coppie spesso si beccano, comunque se non l'hanno fatto potrebbe essersi lacerato inizialmente la pinna per qualche motivo e potrebbe esserci sopra una leggera betteriosi. Eroghi co2? Potresti vedere se le cose migliorano mettendo un poco di torba granulare nel filtro per acidificare leggermente.
Non li vedo mai litigare, li osservo spesso. Erogo co2. Si intendo la pinna dorsale.
Prova a acidificare un pochino e ad abbassare lentamente la temperatura di un paio di gradi... vediamo se migliora senza medicinali.
ho abbassato di un grado (sotto 27 gli avanotti non mi sono mai sopravvissuti) e aumentato la Co2, grazie a entrambi per l'interessamento, comunque avete qualche sospettto?
27 ° T 6.5 ph. Mi assessto qui? In quanto tempo dovrei vedere miglioramenti? Quali?
Dovresti vedere la pinna che lentamente si ricostituisce. Ci vorrà almeno una settimana ma già in un paio di giorni dovresti notare miglioramenti.
passato un giorno, non vedo miglioramenti ma neanche peggioramenti, vi tengo aggiornati
Beh... per quel tipo di danno 24 sono poche per vedere miglioramenti, l'importante è che non peggiori.
oggi ho visto che gli avanotti beccano la pinna della madre e hanno fatto un buchetto anche in quella del padre. Sono loro la causa o questo beccare sarà la conseguenza delle pinne rovinate? A parte un buchino microscopico dove l'avanotto temerario beccava le pinne del padre sono in buone condizioni.
Se non altro non ne favoriscono la guarigione, ma quanto sono grossi questi avannotti? Come li stai alimentando?
Hanno poco più di un mese iniziano ora a prendere la tipica forma
------------------------------------------------------------------------
Penso si vedano qui
https://s11.postimg.cc/vu3ktdfkf/20170225_183446.jpg (https://postimg.cc/image/vu3ktdfkf/)
In effetti sono un po' piccoli, li hai alimentati con artemia?
Si si. Artemia. Mi costano figli agli studi. Cmq loro stanno bene. É la quarta covata che porto a termine e mi sento già un "espertone" 😂
Ottimo, crescerli in acquario arredato non è così semplice. Per il momento comunque non farei altro spettando ancora un paio di giorni per vedere come si evolve la situazione.
Mi fai sentire ancora più "pro" #rotfl#. Quindi me la tiro un pó postando la loro covata precedente che ora ho in vasca di accrescimento :-))
https://s18.postimg.cc/v6jnzsr39/20170219_175127.jpg (https://postimg.cc/image/v6jnzsr39/)
Le pinne rovinate mi sembra siano un po ricreaciute mentre continuano a rovinarsi. Cioè mentre riscrescono si rovinano nuovi raggi. Allego foto
https://s24.postimg.cc/kfi5xecj5/20170227_161708.jpg (https://postimg.cc/image/kfi5xecj5/)
Mi sa che lo devi separare e trattare.
Trattare con cosa? E per quanto tempo?
Prova con Rivamor, dovrebbe essere facilmente reperibile nei negozi di acquari. Segui le istruzioni del bugiardino.
ho una boccetta di esha 2000. Che ne pensi? Correggo esca 202
Magari per tamponare areando bene se proprio non puoi recuperare rivamor o dessamor. Se non sbaglio è un disinfettante per l'acquario.
Aggiorno, finito trattamento con esha. La corrosione delle pinne sembra essersi arrestata ma il pesce in questione sembra intontito.nel frattempo ho ordinato il dressamor. Spero si riprenda, oramai sono molto affezionato a questa coppia.
Googolando in giro ho letto di trattamenti con blu di metilene o addirittura col bactrim ( da piccolo penso di averne bevuto a secchi :D ), ne sai niente a riguardo? Ho paura che il dessamor non arrivi e la mia piccola schiatti.
Se l'avanzamento si è fermato significa che il medicinale ha fatto il suo dovere. In ogni caso non inizierei immediatamente un altro trattamento ancora più forte... vedi come procede.
Aggorno: Effettuato cambio 20%, inserito carbone nel filtro, il farmacista ha detto che dessamor arriverà domani pomeriggio. Incrocio le dita
Ma l'hai preso in farmacia?
Ok, era per curiosità, inizia il trattamento subito quando arriva.
Sisi, ho in oltre scoperto che ad Ascoli Piceno c'è uno delle piu grandi aziende italiane che commerciano in farmaci veterinari. Un anno fa ho avuto a che fare con il Camallanus ed è stata la stessa farmacia a prepararmi il prencipio attivo presente nell ascarilen in tre piccole dosi, risparmiando cosi una 30ina di euro.
Mattegenova
03-03-2017, 19:42
Il Dessamor in farmacia?
Spettacolo, magari fosse così anche a Genova...
Inviato utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/channel/UCH4_8-ZVMSxvjDrJHWr9Opg
E' una bella fortuna! ;-)
Aggiorno: ritirato il dessamor, attrezzato una vecchia tartatughiera da 25 litri e riempita con acqua dell'acquario. Stasera sposto la coppia e inizio la cura. Secondo voi devo coprirla con qualcosa? Non é che saltano via?
Se ti fa stare più tranquillo mettici anche una retina sopra. Io quando curo in vasca a parte ho sempre messo una retina intelaiata alla buona perché non fletta e si mantenga in piano. Così prende aria perché è importante e al tempo stesso sono sicura che non mi escono... altrimenti sto troppo in ansia e devo controllarli ogni minuto! Usa areatore mi raccomando che il farmaco brucia ossigeno.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
https://s9.postimg.cc/rfbz6e3jv/20170304_182853.jpg (https://postimg.cc/image/rfbz6e3jv/)
Penso che mettero un lenzuolo o qualcosa di lino
Puoi fare come hai detto tanto non hanno bisogno della luce e stanno più tranquilli, assicurati solo che la copertura non finisca in acqua.
Primo giorno di cura. 15 gocce in 25 litri da ieri sera. I due mi guardano dubbiosi ma sembrano a loro agio. Respiro normale... ho sifonato un po di cacche#70
https://s23.postimg.cc/cly56wxrb/20170305_165714.jpg (https://postimg.cc/image/cly56wxrb/)
Bene, grazie per l'aggiornamento
Continuo... Secondo giorno 8 gocce, terzo giorno nulla, quarto un po' di cibo, cosa che faró anche quinto e sesto. Il settimo dovró rimettere 15 gocce e l'ottavo li potrò rimettere in acquario giusto?
Segui le istruzioni poi se è il caso puoi anche prolungare il trattamento di qualche giorno. La corrosione si è arrestata?
Credo... difficile da dire, la pinna dorsale era finita :/ se continuasse fin dove potrebbe arrivare?
Più che nella foto non penso possa andare avanti perché arriverebbe proprio alla carne del pesce.
Gia. Cmq c'é un pezzetto dietro che non é stato corroso... quindi deduco si sia arrestata
Speriamo bene, ci metterà parecchio a ricrescere.
Aggiorno.
Finita la cura e rimessi in vasca. Le corrosioni della femmina ora sembrano nette non piu sfilacciate, le pinne del maschio a occhio sembrano piu fragili ma non vedo buchi nuovi. I due mangiano anche se sembrano un po intimoriti. Non si sono riconosciuti con i figli e li scacciano. Neanche i figli li riconoscono ne sono intimoriti. Allego foto femmina
https://s27.postimg.cc/6u81vahun/20170311_183244.jpg (https://postimg.cc/image/6u81vahun/)
Al momento sembra ferma la corrosione, è normale che non si riconoscano a distanza di giorni,
Aggiornamento. Spero l'ultimo:-) .
La pinna della femmina sta ricreacendo. I buchi in quella del maschio sono stabili.
Stanno preparando la foglia e hanno esposto i genitali, a breve altra covata.
Direi che sono guariti. Grazie mille a entrambi . Michele n1, troppo gentile e tempestivo.
Aggiornamento. Spero l'ultimo:-) .
La pinna della femmina sta ricreacendo. I buchi in quella del maschio sono stabili.
Stanno preparando la foglia e hanno esposto i genitali, a breve altra covata.
Direi che sono guariti. Grazie mille a entrambi . Michele n1, troppo gentile e tempestivo.
Sono contento, speriamo che la guarigione prosegua senza intoppi. #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |