PDA

Visualizza la versione completa : Una PL in più!


adp80
16-08-2006, 11:11
Ciao! Volevo porvi 2 domandine per sapere cosa ne pensate! :-))
Il mio nano è partito ormai da 3 mesi e mezzo (20/21 litri netti) ed ho iniziato a popolarlo gradualmente con discosomi,zoanthus,clavularia,xenia e 2 paguri!
Ho una plafoniera con 3 PL da 18W + 2 PL da 9W! Ora fin qui ho sempre usato solo 2 delle 3 PL da 18W per problemi con l'accensione della terza lampada! Ora ho risolto il problema e potrei accenderle tutte e tre!
Il mio problema è: siccome non ho posto e non vorrei aggiungere un altro timer, se accendo la terza lampada per 8 ore, insieme alle altre 2, potrei avere problemi di alghe? In fondo sono solo 18 W in +!
Inoltre con questa illuminazione potrei inserire un lps come l' Euphillya nella parte + in alto?

leletosi
16-08-2006, 11:13
beh, aumentando la luce devi fare un po' di attenzione alle alghe è vero.....ma niente di così esagerato.

io sono passato da 23w a 60 e non ho visto nulla.....però avevo degli ottimi valori in vasca. quindi se hai po4 alti ti conviene prima abbassarli e poi aumentare i watt.

l'euphilya lasciala perdere....è estremamente pericolosa per gli altri animali in così pochi litri....è parecchio urticante ;-)

adp80
16-08-2006, 11:19
Grazie Lele, proverò a vedere come vanno i fosfati allora!
Accidenti, mi piaceva proprio l'Euphillya, ieri al negozio ero quasi tentato di prenderla, me ne dava un pezzettino per 15 euro! Ma se intorno non ha niente è ugualmente urticante? Penso,ma forse sbaglio, che solo se viene a contatto con altri invertebrati si "difenda"! #24
Ma sotto le mie PL sopravviverebbe? #22

leletosi
16-08-2006, 11:22
il problema sono i polipi urticanti.....

SI ALLUNGANO E PURE PARECCHIO.....

quindi non solo se ha animali vicini....ma anche se li ha lontani.....e in 20 litri netti gli animali che per te sono lontani sono praticamente "a contattto" per una vasca dalle dimensioni tradizionali....

no, non si può fare x me.... #07

adp80
16-08-2006, 11:29
Ok grazie del consiglio! Mi orienterò su altri invertebrati allora! Non vorrei "bruciare" quelli che ho già! ;-)

Gennariello
16-08-2006, 12:44
Consiglio...attendi un po e vedi quanto crescono le bestiacce che hai già in vasca. Io vedo che da me posso inserire veramente poche altre cose. Quando i molli iniziano a crescere si allargano abbastanza velocemente. :-D

adp80
16-08-2006, 13:10
Ho un'altra domanda e per non aprire un altro topic ve la faccio qui!
Ho acquistato da un ragazzo del forum dei discosomi che mi ha strappato con delle pinzette dalle sue rocce! Ho provato a metterli sulle mie rocce ma trovo molta difficoltà a farli rimanere dove piacciono a me! Ho provato anche con un'ago da siringa, ma il discosoma si sposta e si adagia sul fondo! Il problema è la corrente delle pompe che me li sposta! Ho staccato una pompa e ridotto la portata dell'altra per farli rimanere un pò + stabili e qualcuno sembra essersi attaccato ma 4 o 5 mi sono finiti sotto le rocce ed è impossibile recuperarli!
Come si fa per ancorarli dove si vuole? :-))

Gennariello
16-08-2006, 13:13
In generale direi che loro lentamente si sistemano dove piace a loro. Quindi io fossi in te non spenderei trppe energie a collocarli dove piace a te :-))

leletosi
16-08-2006, 13:22
colla superattack.....

recuperali al volo.....e comincia col metterli in una zona tranquillla.....poi deciderai se incollarli o no....ma dubito sia necessario.

recupera quelli che ti sono volati via #36#

adp80
16-08-2006, 13:27
Scusa l'ignoranza ma dove si trova questa colla? che tipo di colla è? Non credo sia la bicomponente vero?

leletosi
16-08-2006, 13:29
ho detto superattack...... #36# #36#

adp80
16-08-2006, 13:34
Ma quello che si usa in casa per attaccare la plastica o il legno? Si può usare in acquario? #24

cionfras
16-08-2006, 18:36
adp80, si, ma devi prima asciugare bene la roccetta su cui vai ad attaccare l'invertebrato... Su acquaportal c'è tutto un articolo su come attaccare i coralli :-) ;-)

cionfras
16-08-2006, 18:40
ecco il link:
http://www.acquaportal.it/Nanoportal/Articoli/Invertebrati/taleare/default.asp
#36# #36# #36# ;-) ;-) ;-)

adp80
16-08-2006, 18:56
Grazie mille cionfras!! #22 #22

cionfras
17-08-2006, 11:51
Di niente ;-) ;-) ;-)