PDA

Visualizza la versione completa : filtro interno JUWEL BIOFLOW 3.0


eugenio72
20-02-2017, 18:31
RAGAZZI CHI HA ESPERIENZA DEL FILTRO INTERNO DELLA JUWEL BIOFLOW 3.0?ho letto in giro che si può modificare ovviando il cambio del citrax ogni 6 mesi secondo le indicazioni delle casa...si può togliere anche la spugna anti nitrati e il carbone?
grazie

nib79
20-02-2017, 18:55
Ciao, puoi metterci il materiale filtrante che vuoi... La juwel ha i suoi prodotti...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Astronotus1979
20-02-2017, 21:42
Ciao,

I filtri Juwell funzionano benissimo.

Lo carichi come vuoi: io ci tengo solo le spugne blu della juwel, i siporax e la classica lana di perlon

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
20-02-2017, 21:53
Lascia perdere le indicazioni del produttore. I cirax non vanno sostituiti. Riempi il cestello inferiore di cirax o anche di semplici cannolicchi. Nel secondo caso puoi metterli in una retina per toglierli più facilmente nel caso fosse necessario.

Nel cestello superiore metti le spugne blu a grana fine verso il basso e in alto quella a maglia fine, per finire uno strato sottile di lana di perlon. Quando il filtro cala di portata, sciacqui la spugna a maglia fine con acqua dell'acquario e sostituisci la lana.

La spugna antinitrati e al carbone non servono.

Astronotus1979
20-02-2017, 22:41
Lascia perdere le indicazioni del produttore. I cirax non vanno sostituiti. Riempi il cestello inferiore di cirax o anche di semplici cannolicchi. Nel secondo caso puoi metterli in una retina per toglierli più facilmente nel caso fosse necessario.

Nel cestello superiore metti le spugne blu a grana fine verso il basso e in alto quella a maglia fine, per finire uno strato sottile di lana di perlon. Quando il filtro cala di portata, sciacqui la spugna a maglia fine con acqua dell'acquario e sostituisci la lana.

La spugna antinitrati e al carbone non servono.
Esatto 👍

Volevi dire sopra a maglia fine e sotto grande credo 😊

Io sotto ho messo un litro e mezzo / due di siporax della sera messi in una retina, che secondo me sono i migliori.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Lascia perdere le indicazioni del produttore. I cirax non vanno sostituiti. Riempi il cestello inferiore di cirax o anche di semplici cannolicchi. Nel secondo caso puoi metterli in una retina per toglierli più facilmente nel caso fosse necessario.

Nel cestello superiore metti le spugne blu a grana fine verso il basso e in alto quella a maglia fine, per finire uno strato sottile di lana di perlon. Quando il filtro cala di portata, sciacqui la spugna a maglia fine con acqua dell'acquario e sostituisci la lana.

La spugna antinitrati e al carbone non servono.
Esatto 👍

Volevi dire sopra a maglia fine e sotto grande credo 😊

Io sotto ho messo un litro e mezzo / due di siporax della sera messi in una retina, che secondo me sono i migliori.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Ps: io però non ho il 3.0, ho quello più grande...

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
21-02-2017, 12:12
Si ho sbagliato. A maglia grande sotto e quella fine sopra. :-)

Ho usato i minisiporax in un filtrino e sono ottimi. Ho anch'io il 6.0, cambiano solo le dimensioni. Il resto del filtro è lo stesso.