Entra

Visualizza la versione completa : Consigli e rassicurazioni


dan.ila
19-02-2017, 23:45
Ciao a tutti. Da circa 15 giorni ho avviato un juwell rio 125, le luci sono state incrementate con due neon t5 da 24w. Il fondo è il jbl mamado e substrato sempre jbl acquabasic. Ho riempito l acquario con 80% acqua rubinetto e il restante osmosi. Piantumato e dopo circa una settimana ho iniziato la somministrazione di co2 con il sistema askoll, circa 15/18 bolle minuto.
Illuminazione differenziata, sono partito con 4 ore sue neon e 2 ore l altra coppia e incremento mezz ora ogni settimana.
Avevo effettuato l analiso dell acqua tre/quattro giorni fa, ph 6,7, kh 5,5 e 0 no2. Oggi ho fatto i test e il ph è salito a 7,5, kh 5,5, nitrti nitrati ed ammoniaca a 0 e gh a 25.
Volevo chiedervi:
1) Come mai il ph è salito di nuovo ai valori dell acqua di rubinetto, nonostante co2 e osmosi?
2) il gh cosi alto è un problema ed è possibile che sia così a causa delmanado?
3) come intervenire?


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

blackstar
20-02-2017, 07:38
Si può essere il manado, a me faceva così con la co2. In maturazione comunque meglio che non somministri co2

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

Adryanx
20-02-2017, 08:31
In maturazione meglio ph basico

dan.ila
20-02-2017, 10:21
Ho letto un articolo su altro forum in cui si spiega il motivo dell innalzamento del gh, poiché il manado rilascia calcio o meglio magnesio, l azienda raccomanda di lavarlo accuratamente con acqua tiepida e che dopo alcuni mesi, con vari cambi il valore si stabilizza, addirittura si consiglia di effettuare cambi sostanziali del 70% per 4/5 giorni...
nonostante io abbia lavato il manado si è alzato il gh e credo abbia influito pure sul ph, ripeto, avevo misurato quest ultimo pochi giorni fa ed era a circa 6,7.
Blackstar ma mi avevano detto che la co2 potevo somministrarla sin da subito, a differenza dei fertilizzanti...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

blackstar
20-02-2017, 11:39
il problema è che col manado la co2 somministrata funziona come un reattore di calcio aumentando ancora di più le durezze (è successo anche a me)...

inoltre per favorire l'insediamento della flora batterica nel filtro meglio che il ph sia leggermente basico. La co2 puoi anche aspettare qualche mese prima di somministrarla quando il manado avrà smesso di rilasciare minerali.
------------------------------------------------------------------------
scusami ma i pesci in sala parto? l'acquario non è in maturazione?

dan.ila
20-02-2017, 13:07
http://cloud.tapatalk.com/s/58aaceafcf870/IMG_20170217_164903.jpg?


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

dan.ila
20-02-2017, 13:41
Ok, allora sospendo la co2, ritieni che per i fertilizzanti devo attendere la maturazione del filtro o che il manado abbia finito la sua strada?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Riguardo la.sala.parto non ho ancora aggiornato il mio profilo...sorry

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

blackstar
20-02-2017, 13:55
La fertilizzazione si può cominciare anche dopo 3 settimane dall'inserimento delle piante, magari a dose dimezzata per la prima settimana e poi a cominci con la dose piena, regolati anche un pò in base alla crescita delle piante, vedo che ne hai molte quindi sarà necessario partire da subito con un buon protocollo

dan.ila
20-02-2017, 14:00
Quale fertilizzante mi consiglieresti? Ero indirizzato sul protocollo base seachem...oppure?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

blackstar
20-02-2017, 15:08
non ho grande esperienza con i vari protocolli, mi sono trovata bene con il dennerle, il seachem lo usano in tanti e probabilmente è uno dei migliori quando si hanno acquari con molte piante ma non ti so dire di più

dan.ila
20-02-2017, 20:24
Scusa blackstar, ma leggo su internet la co2 forma acido carbonico, il quale si lega con i carbonati presenti in acqua, formando acido carbonico che scioglie i carbonati di calcio presenti (ad esempio rocce calcaree) facendo alzare il kh...è corretto?
Io cmq da quando ho avviato l acquario mantengo lo stesso valore di kh, sia prima della presenza di co2 che adesso. Ho notato invece un cambiamento del ph e gh, ovvero il ph con l avvento della co2 era sceso a 6,7(adesso è risalito a 7,5, colpa del manado?), il gh da un valore di 12/13 adesso è esploso a 21 (manado?). La cosa certa è che devo pazientare il tempo necessario affinché il fondo smetta di fare il suo lavoro iniziale, ma come mi comporto con il resto? Faccio i miei cambi regolari...aspetto la maturazione del filtro...tolgo co2 (le piante ne patiranno?) Scusatemi se sono prolisso...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

dan.ila
22-02-2017, 11:09
per cominciare la fertilizzazione, ormai sono quasi a tre settimane dall'avvio. Prima di procedere, sicuramente con dosi ridotte, occorre effettuare dei test all'acqua? Soprattutto in considerazione dello sbalzo di alcuni valori che ho riscontrato causato dal manado...
Grazie e buona giornata

dan.ila
06-03-2017, 19:15
Buona sera a tutti. Finalmente mi è arrivato il pacco con i fertilizzanti seachem, con protocollo avanzato.
Ho analizzato l'acqua e riporta i seguenti valori:
Ph 6,7
Kh 5,5
Gh 16 (manado...)
No3 0
Fe 0
Po4 0.
Somministro circa 20 bolle di co2 al minuto con askoll pro sistem.
Da un po sono comparse queste alghe soprattutto sul muschio...
Comincio a somministrare seguendo il protocollo avanzato dimezzando le dosi? Aiutatemi!!!497849794980

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk