Visualizza la versione completa : Problemi con co2 Fai da te
TeraBite
19-02-2017, 16:30
Salve, ho avuto un problema con la co2 fai da te ad acido citrico e bicarbonato. La pressione nella norma, circa 30-40 Bolle al minuto. Dopo poche ore ho notato che i pesci ( Cardinali ) si sono avvicinati al pelo dell'acqua boccheggiando.
Ho fatto subito un cambio d'acqua e tutto e' tornato nella norma. Ovviamente ho tolto la co2.
Volevo sapere da cose potesse dipendere perchè vedo che in molti utilizzano questo metodo o quello con lieviti con ottimi risultati. Non capisco dove posso aver sbagliato o cosa possa essere successo!!!
Ho avuto una bombola per 4 anni, poi una volta finita mi e' stato detto di fare attenzione alla pressione di queste bombole.
Se non dici quale era la concentrazione di CO2 come facciamo a dire se era troppa o no?
TeraBite
19-02-2017, 18:21
E' stata una cosa talmente veloce che non ho potuto misurare. Non credevo che in circa 2-3 ore, la così poca co2 avesse dei problemi. Sempre utilizzata in passato con la bombola a questo numero di bolle e mai nessun problema.
Il pensiero principale e' stato cambiare l'acqua.
Si, ma pH e kh li hai misurati per sapere la concentrazione di CO2?
Le bolle non dicono molto. A parità di bolle puoi avere carenza di CO2 o al contrario pesci boccheggianti.
TeraBite
19-02-2017, 23:59
Kh 5 Ph 7.5
Con quei valori (se veritieri) non c'è CO2 in eccesso.
TeraBite
20-02-2017, 12:42
I valori sono sempre stati questi per tutte le volte che ho misurato. Il ph delle volte si attestava a massimo 8. Comunque i valori oscillavano sempre tra KH 5-6 e Ph 7.5/8
Quindi mi consigli di non introdurre co2 per il momento ? Inoltre questa reazione chimica tra i due componenti acido citrico e bicarbonato sprigiona sostanze pericolose ?
Se i valori sono quelli, la CO2 in eccesso non c'è.
La reazione tra NaHCO3 (bicarbonato di sodio) e acido citrico sprigiona citrato di sodio, acqua e CO2:
3 NaHCO3 + C6H8O7 --> Na3C6H5O7 + 3CO2 + 3H2O
(se ricordo bene)
Se non fai le cose più che bene, dell'acido citrico o del citrato potrebbero però finire in acqua, dare "da mangiare" a parecchie specie di batteri ed esaurire l'ossigeno disciolto. Forse è quello che è capitato.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |