Visualizza la versione completa : Sfogo di un acquariofilio:ipocrisia, acquari e...caprioli!
Hydra(b)
16-08-2006, 08:45
Salve a tutti, con enorme rammarico mi rendo portatore di una notizia orrendamente oscena sul piano faunistico, e ne approfitto per trarne un tema con cui farvi riflettere. So che questo è un forum di acquariofilia, ma supponendo che voi siate anche degli amanti della natura e (perché no?) una sorto di ecologi dilettanti, vi annuncio con grande rammarico che i "soliti noti" stanno per fare nuovamente una grossa cavolata. Infatti in questi giorni è esplosa una vera e propria diatriiba per il numero di caprioli (Caprolus caprolus). Ovviamente i"soliti noti" hanno prima vietato la caccia ai caprioli in eccesso e poi hanno cominciato ad avanzare deliranti proposte di spostamento in Sardegna. MA COME! -04 Il capriolo presente sull'entroterra NON è lo stesso caproiolo sardo: in effetti i nostri caprioli sono ibridi europei mentre i capriioli sardi sono gli ultimi esemplari di PURA RAZZA ITALIANA! -04 Bei naturalisti! Analizziamo la situazioni. Per prima cosa certamente non tutti i capioli potranno restare la dove sono e qualcuno dovrà essere o a) abbattuto a suon di fucilate (soluzione facile e comoda...ma innaturale! #07 ) o b) trasferito in Sardegna dove potrà contaminare geneticamente il patrimonio genetico dei caprioli lì presenti (soluzione difficile e...triplamente innaturale! #07 #07 #07 ).Ora, da qui nasce una riflessione: da troppo tmpo l'uomo gioca a fare Dio. Già diecimila anni fa i nostri antenati abbattevano a sassate l'ultimo mammut. Poi ci si misero i Romani in età repubblicana a fare il lro bello sfacelo sull'ambiente; poi i villici medievali; poi industrie (con l'inquinamento) e boscaioli (con la deforestazione) dal 1800 ad oggi. Vedete, l'uomo è sempre stato un grande ipocrita: ogni volta che qualcuno (come me e come voi miei (spero) illuminati amici) dice qualcosa sulla distruzione di habitat naturali ed inquinamento la massa da 10000 anni a questa parte ha sempre liquidato con ipocrite promesse della serie "si, si, si farà qualcosa, tra un paio d'anni"(leggi: tra cinquanta se va bene) e considerando questi pochi illuminati come folli. Bé, ormai non c'è più tempo: abbiamo solo vent'anni ormai per rimedire ai nostri errori, dopodiché...sarà ormai troppo tardi! Per prima cosa cercate di CONSUMARE il meno possibile! sembra una cavolata ma non lo è! Seconda cosa: confidando sul vostro senso 'umanità acquistate specie di pescie piante riprodotte in cattività:gli eperimenti su specie non ancora riprodotte lasciateli fare a persone VERAMENTE esperte! Confido sul vostro senso d'umanità perché queste parole non siano le ennesime "perle ai porci".
io sono d'accordo con te, ma penso che noi facciamo parte della natura, dove vige "la legge del più forte", la selezione naturale della specie...cmq prima o poi ci estingueremo e sarà solo x colpa nostra.
Hydra(b)
16-08-2006, 09:13
Si, ma il problema è che l'"animale homo" ha sempre avuto il vizio di distruggere anche ciò che contava per la sua sopravvivenza (a differenza delle altre specie).
lo so, hai perfettamente ragione...la natura farà il suo giusto corso non reoccuparti...
Hydra(b)
16-08-2006, 10:57
Questo lo so...l'uomo sta cercando di distruggere la vita slla terra ma NON c la può fare: sarebbeun'assoluta presunzione nonché mancanza di buon senso. Anche se saranno distrutte tutte le foreste e l barriere coralline tempo 10 milioni di anni la varietà di specie sarà come prima (la grande estinzion di massa di 250 milioni d'anni fa ne è un'esempio: morirono in quel frangente l'80 % di specie). L'unica specie che si estinguerà per sempre sarà la nostra, miscredente e stupida!
emanuele323
16-08-2006, 19:15
sono abbastanza d'accordo con il problema che poni, e ritengo che in fututro possa essere sempre peggio.........secondo me si sta andando incontro ad un evidente problema di sovrappopolazione a livello mondiale e prima o poi si dovra fare i conti con cio che questo comportera; se si fosse in un numero piu esiguo, si potrebbe molto piu facilmente preservare l'equilibrio naturale che si è creato sul nostro pianeta, si avrebbero a disposizione molte piu risorse.............insomma si avrebbe un impatto ambientale decisamente minore su tutto il pianeta.
con questo non dico di uccidere nessuno, ci mancherebbe, solamente penso si debba tener conto in modo concreto di questo "problema".
Jalapeno
16-08-2006, 21:43
Ti dirò che le tue parole mi sembrano un pò troppo.... ma ovviamente lecite.
Già diecimila anni fa i nostri antenati abbattevano a sassate l'ultimo mammut.
I mammut si sono estinti a causa del naturale cambiamento del clima non di certo per le sassate dei nostri antenati.
Poi ci si misero i Romani in età repubblicana a fare il lro bello sfacelo sull'ambiente; poi i villici medievali; poi industrie (con l'inquinamento) e boscaioli (con la deforestazione) dal 1800 ad oggi.
Senza con tutte queste disgrazie ecologiche col cavolo che tu potresti star qui a scrivere su un forum usando il tuo PC.
Per prima cosa cercate di CONSUMARE il meno possibile!
Dare il buon esempio non usando il PC che è una bomba ecologica?
confidando sul vostro senso 'umanità acquistate specie di pescie piante riprodotte in cattività:gli eperimenti su specie non ancora riprodotte lasciateli fare a persone VERAMENTE esperte!
Leggo dal tuo profilo: p. endler (specie in via d'estinzione), pangio kuhli riprodotto in cattività solo occasionalmente gli esemplari in commercio sono di cattura, neritina sp. anch'essa di cattura è una specie che in natura vive in mare cosa ci fa nel tuo acquario dolce? Conto 5 acquari come credi che venga prodotta la corrente elettrica per i tuoi acquari?
Mi sembri un pò quello che sputa nel piatto in cui mangia, ci vuole più consapevolezza e meno critiche.
Uno che ritiene che le sue parole siano "perle" e confida che non diventino "perle ai porci" se non lo si ascolta mi sembra tantomeno un gasatello.... Come non quotarti bakalar...
Tu per esempio come la risolveresti la storia dei caprioli, perchè oltre alle faccino e alle critiche mi sembra che non ti sei mica tanto espresso per una soluzione...
ma invece di parlare dei caprioli che almeno sono in libertà, xkè non si parla di quella pseudo legge firmata da da uno dei ministri di ora che permette agli islamici di sgozzare gli animali per i loro rituali??? -04 noi rispettiamo gli animali e vengono trattati come le persone, poi c'è chi li può torturare senza problemi, xkè gli è permesso dal nostro stato....io non ho parole....
Jalapeno
17-08-2006, 11:02
Warrior scusa se mi permetto ma legge o meno legge, quelli che hanno un pollaio (senza tirare in ballo nessuna religione) come credi che ammazzino le loro galline e i galli? se non lo sapessi dalle mie parti (credo che nel resto d'Italia la solfa sia la stessa) si appende il pollo a testa in giu e gli si cacciano in gola un bel paio di forbici... ti lascio immaginare la scena. Per le oche si mette il collo fra il terreno e una scopa, si schiaccia un pò e si tira forte forte il collo, forse per il coniglio la cosa è ancora più brutta, lo si appende a testa in giù gli si da un bel colpo in testa (senza uccidelo deve rimanere vivo ma intontito) e poi lo si sgozza fra mille contrazioni e ti assicuro che devi avere una bella forza per tenerlo fermo. Tutte queste sono usanze o modi di ammazzare animali legati a tradizioni delle mie parti che nulla hanno a che vedere con i riti religiosi, non so se è arrivato il messaggio...
ellisreina81
17-08-2006, 11:13
Quoto bakalar, sputare sentenze comodamente seduti, al caldo, davanti al computer, è troppo comodo. Oltretutto criticando ma non in modo costruttivo.
E x i caprioli... sono il primo a cui dispiace ma mi sono reso conto che altre vie di fuga non ce ne sono...
Poi è ovvio che la popolazione cresce e prima o poi il sistema terrestre collasserà, ma chi vuole essere il primo a rinunciare alle proprie comodità giornaliere? Il ragionamento di Hidra mi sembra un tantinello ipocrita.
quoto anche io bakalar...
non so come andrà a finire, se il mondo collasserà, ma credo che ognuno nel suo piccolo può fare qualcosa, ma alla fine è sempre il singolo che sceglie cme comportarsi.
non si può ritenere un enorme danno la tecnologia e le industrie dato che in fin dei conti sono quelle che hanno permesso le scoperte con le quali noi viviamo.
dico solo che senza sputare su tutto e tutti si dovrebbe prima far un esame di coscienza e iniziare a vivere in un determinato modo e poi, solo dopo, dare consigli agli altri magari evitando frasi un po' supponenti.tutto qui.
lo so bakalar, il mio era più un disappunto verso le legge e la politica, completamente OT #12
avevo sentito di una persona condannata xkè aveva ucciso un cane xkè faceva troppo rumore, poi oggi ho saputo di quella legge....vabbè...pensieri miei....
cmq come ho scritto prima questa è la natura che fa il suo corso e non ne vedo alcun problema ad uccidere gli animali x mangiarli...
scusate x l'intervento precedente completamente OT #12 mi sono anche espresso male non facendo capire quello che pensavo...
Jalapeno
17-08-2006, 17:51
Sono d'accordo con te se si uccide per cattiveria o per puro divertimento è giusto punire ma se si tratta di riempirsi lo stomaco diciamo che sono di più larghe vedute :-)
ellisreina81
17-08-2006, 18:05
-11
Hydra(b)
18-08-2006, 09:55
E io che pensavo che aveste un briciolo di cervello! Che diamine, Bakalar, lo so che il computer inquina, lo so che l'acquario consuma, ma se non si comincia da qualche parte a ridurre i consumi invece che fare questi discorsi filosofici non si arriva da nessuna parte! Santo cielo, mi rimproveri perché mantengo dei Poecilia sp. endler in acquario quando io li riproduco in maniera intensiva, mi dici dei Pangio quando so che alcuni acquariofili sanno come riprodurli, mi sputi addosso delle Neritina quando io, spero fra poco, cercherò di riprodurlie in acqua salmastra...ma come?! -04 Mid ai dell'ipocrita? -04 -04 -04 Ma come diavolo ti permetti, quando c'è gente che continua a trastllarsi nella beata ignoranza e per il semplice fatto che io, Hydra (b) del portale di Acquaportal, cerco di illustrare innanzitutto un piano faunistico inadeguato e poi di ridurre gli sprechi (ho cominciatoa ridurre il consumo d'acqua, fra l'altro, e non accendo più il condizionatore), tu mi dai primo dell'ipocrita perché secondo te io sarei un'inquinatore della peggiore specie con una mano su un computer anni '50 ed una bottiglia piena di cianuro nell'altra, mentre tre acquari (che c***o, due sono di trenta litri!) sprecano corrente dietro le miei spalle, mentre IO ho espressamente chiesto dispositivi a basso consumo energetico. OPerché io sono reticente a postare queste cose sul Forum? Perché c'è sempre il solito che invece di dire: "guarda, io direi di ricorrere al nucleare con un referendum per risolvere il problema energetico" o oba simile, dice "si, ma sai, hai pesci in via d'estinzione; gli acquari ed i pc consumano: sei sicuro di essere TU in regola"? Bé, vi dico una cosa: io ho la coscienza perfettamente pulita, e se devo esser trattato come un ipocrita, un mentecatto o uno sparaballe tenetevelo, il vostro forum!
Hydra(b)
18-08-2006, 10:00
Travl'altro conti anche amle: se avessi letto per bene il mio profilo avresti scoperto che io ho si 5 acquari, ma che solo 3 sono operatìvi e due sono completamente vuoti.
Pleco4ever
18-08-2006, 10:29
a me più che
un ipocrita, un mentecatto o uno sparaballe
sembri un pazzo in preda a un qualche delirio di nonsocchecosa....ma ti sei letto?
E poi ti pare il modo di scrivere?briciolo di cervello??ma deh?
Bakalar ha scritto quanto di più sensato si potesse rispondere ad uno che parla di estinzione di mammuth a suon di sassate...
#23 #07 ...lascia perdere... #36#
ellisreina81
18-08-2006, 10:51
Quoto pleco, la follia dilaga....
io ho la coscienza perfettamente pulita
Beato te. Dai dell' ecoterrorista al mondo intero e tu che, a quanto dici, risparmi qualche watt, sei un santo?
Ma non aggiungo nient'altro, ti sei espresso chiaramente, chi leggerà capirà senza bisogno di ulteriori commenti... #07
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |