PDA

Visualizza la versione completa : Allestito ed avviato il mio primo acquario


ERIKACONLAK
16-02-2017, 13:20
Ciao a tutti mi chiamo erika sono di brescia ed oggi ho allestito ed avviato il mio primo acquario !
Io possiedo un pesciolino della famiglia dei Rossi, un black moor (quelli neri con gli occhi sporgenti). Vive attualmente in una vasca che però è diventata piccola cosi ho detto , xke non fare1acquario vero e proprio? Ed eccomi qui a chiedervi qualche aiutino e consiglio.
La vasca mi è stata regalata. È di 120lt. ho acquistato nuovo tutto l allestimento, piante anubias ed elementi filtranti.
Gli elementi filtranti sono cosi composti partendo dal fondo:
Cannolicchi
Spugna blu
carbone
Ovatta di perlon

Molti scrivono che il carbone non serve altri dicono che va bene usato x l avviamento. Io pensavo lasciarlo dentro fino al primo cambio dell acqua fra 15gg e sostituirlo con un altra Spugna blu.

Ma spiegatemi bene al posto del carbone cosa inserire? Piu spugna blu e meno ovatta oppure spugna blue e ovatta in egual misura? (Ovviamente i cannolicchi rimangono dove sono senza toccarli).

Inoltre io non ho il kit per fare i test. Devo acquistarli e farli prima di inserire il mio pesciolino?
Volevo inserire anche 1paio di lumachine sempre che non spuntino fuori con l inserimento delle piantine. Che dite?
Ma potrò inserire anke un gamberetto?

Datemi consigli per favore!

P.s. cerco di allegare la foto.

Wish
16-02-2017, 15:14
Ciao Erika, sei fuori topic, la sezione giusta è "" il mio primo acquario d'acqua dolce ""non ti preoccupar, chi di dovere ti sposterà a breve, tranquilla.

Tornando a noi, personalmente penso che l'elemento filtrante meccanico più utile, sia la spugna blu, ma serve anche la lana di perlon per i sedimenti.

In ordine, partendo dall'alto, metti la lana di perlon,poi togli il carbone che non ti serve, e metti la spugna blu, poi cannolicchi e lo spazio che ti avanza togliendo il carbone lo compensi aggiungendo altri cannolicchi, così hai una maggiore filtrazione biologica.

Puoi anche lasciare i cannolicchi che hai, pieni di batteri benigni, e puntare più sulla filtrazione meccanica, mettendo una spugna blu e una lana di perlon più estesa, facendo così dovrai pulire il filtro meno frequentemente.

Il carbone serve solo in caso di trattamenti medicinali.
Ad esempio,se i tuoi pesci si ammalano e usi i medicinali nell'acqua per farli guarire, sarebbe da stupidi mettere il carbone, perchè lo assorbirebbe, e di conseguenza, è come se i pesci non avessero ricevuto nessun trattamento, per cui, appena i pesci guariscono, metti il carbone per togliere il medicinale dall'acqua.

Il test devi comprarlo, ci sono le fascette della tetra dove puoi eseguire 25 test sei in uno, ( ph,gh,kh,no2,no3 e ci2), costo 18 euro, sono meno precise dei test a reagenti ( liquido ) ma in linea di massima vanno bene, basta che quando tiri fuori la fascetta dall'acqua rimani in orizzontale, altrimenti si sballano tutti i valori, per il resto, troverai scritto tutto dietro la confezione.

A cuor di logica, credo che tu abbia già atteso il mese di maturazione del filtro, anche se non l'hai scritto, ma bisogna ugualmente testare l'acqua prima dell'inserimento dei pesci, appena fai il test riportaci i risultati qui, poi ti diremo se potrai metterli.

Le piante che vedo nell'acquario non sono anubias, ma egeria.

Ultima cosa, i pesci rossi sono molto socievoli ed esigono compagnia, ora che hai una vasca abbastanza grande fagli un regalo e compragli un compagno( Oranda, Testa di leone, Ryukin,Fantail,Ranchu, shubunkin ecc.. ) ti ringrazierà senz'altro.

Lorenzo

ERIKACONLAK
16-02-2017, 15:22
grazie mille per la risposta esaustiva!

quindi il carbone posso toglierlo da subito?

si sicuramente appena potrò inserire il mio pesciolino , gli prenderò anche un amichetto =) se lo merita !

okey allora andrò ad acquistare un kit in un negozio di aquari (aquarium 2000).

No a dire il vero è passato solo1gg dall avviamento . a me hanno detto che possono bastare anke 20gg? che dici?
inoltre, nell acqua ho messo il biocondizionatore perché ho usato l acqua del rubinetto.

ma lumachine e gamberetti? che dici di questi?
------------------------------------------------------------------------
ma poi io non ho inserito il termoregolatore (c'è l'ho da parte), perché ho letto che i pesci rossi sono di acqua fredda e non hanno bisogno di tenere l acqua in temperatura. vero o falso?

Wish
16-02-2017, 16:17
Il tempo è relativo.
Erika, nel mondo dell'acquariofilia la pazienza è una virtù, per cui non avere fretta...

La prima cosa da fare per iniziare il ciclo di maturazione e comprare uno starter o se non vuoi spendere soldi, puoi anche mettere un pizzico di mangime ne filtro ( sulla prima spugna ogni giorno, finchè non ci sarà il picco di nitriti, poi smetti e attendi la fine della maturazione.

Nel periodo di maturazione che raramente scende sotto il mesetto, non vanno fatti cambi d'acqua! altrimenti rallenterebbe i processo di maturazione.

Il primo cambio d'acqua fallo dopo due settimane dall'inserimento dei pesci.

In teoria, prima di avviare un nuovo acquario bisognerebbe fare un test all'acqua del rubinetto per vedere se è idonea ai pesci che vuoi metterci, nel caso non fosse così, bisognerebbe mettere una % d'acqua osmotica, ricordatelo in futuro. Non è il tuo caso perchè sei di Brescia, l'acqua va bene, sei fortunata.

In questi giorni dovresti notare una " nebbia " nell'acquario, se la vedi è un buon segno, vuol dire che l'esplosione batterica è partita, tu non avendo messo mangiare ne usato starter probabilmente il filtro non ha ancora iniziato il processo di maturazione, provvedi subito.

Per il riscaldatore male non gli fà, in natura resistono fino a 28°d'estate, in inverno scendono sotto ai 10°anche, diciamo che sarebbe meglio averlo per evitare sbalzi di temperatura, serve per evitare abbassamenti delle difese immunitarie e quindi facili prede di malattie,la temperatura ideale per loro è 21°-23°.

Per gamberetti e lumachine la situazione si complica, hanno bisogno di parecchi nascondigli e temperatura d'acqua particolari, essendo una neofita ti consiglierei di concentrarti solo sui pesci per ora #28

ERIKACONLAK
16-02-2017, 16:23
si la nebbiolina l ho già notata stamattina. infatti mi continuavo a dire ''ho sbagliato qualcosa? l' acqua non è limpida come vorrei...'' , e invece è giusto! meno male...
okey allora stasera metto 1po' di mangime nel filtro!

sabato vado a prendere i test che mi hai consigliato! :-) poi ti farò avere i valori.

ma la pompa posso spegnerla di notte o va tenuta sempre accesa?
------------------------------------------------------------------------
okey intanto mi concentro sul far partire il filtro e ad inserire il mio pesciolino #70 poi allle lumachine ci penseremo

Wish
16-02-2017, 16:47
Assolutamente sempre accesa, dai che non fà rumore :-D
Ok, tienimi aggiornato... ;)

ERIKACONLAK
16-02-2017, 16:51
ahahahaha beccata!! no dai, per fortuna che l ho messo in soggiorno e non in camera da letto #:-D

ma le famose correzioni da fare, come si fanno? nel senso, se i nitrati e nitriti non si abbassano come si fa ad abbassarli?

gius
16-02-2017, 17:04
i nitriti verranno trasformati in nitrati dal filtro ad acquario maturo.
i nitrati li abbassi con i cambi d'acqua

ERIKACONLAK
16-02-2017, 17:07
beelloo!! #25

okey! capito#70

Wish
16-02-2017, 17:35
quoto, i nitriti li abbassi con i cambi d'acqua settimanali, poi anche le piante aiutano #70

daniele.cogo
16-02-2017, 18:37
quoto, i nitriti li abbassi con i cambi d'acqua settimanali, poi anche le piante aiutano #70
I nitrati. #28d#

Wish
16-02-2017, 19:35
quoto, i nitriti li abbassi con i cambi d'acqua settimanali, poi anche le piante aiutano #70
I nitrati. #28d#

Pardon -42

Per il resto delle cose che ho scritto, tutto giusto? visto che mi controlli :-D:-D:-D:-D

malù
17-02-2017, 00:12
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)

FG999
17-02-2017, 00:39
Sbaglio o quelle sono piante finte??Se così fosse meglio metterne qualcuna vera ;-)