Entra

Visualizza la versione completa : Oxydator si o no?


g.nello
16-02-2017, 11:15
Ho letto qualcosa su questo accessorio, qualcuno lo utilizza?
Se ho capito bene regola la quantita' di ossigeno disciolta in acqua?
Puo' realmente essere utile contro le alghe silicee/ciano..?
C'e' il rischio che vada ad interagire con integratori aminoacidi ecc.? io uso il balling.
Temperatura di esercizio 25°, in estate con le temperature che si alzano?
La soluzione interna, perossido di idrogeno (acqua ossigenata?) si puo' usare quella di farmacia diluendola fino al 6% come indicato?
Nel caso lo metterei in sump, e' sufficiente che il livello minimo della stessa, copra sempre l'oxy?

Avrei visto questo per la mia vasca 320lt netti
http://www.aquariumline.com/catalog/oxydator-acquari-fino-litri-p-6410.html

Scusate per la fila di domande, ma non vorrei prenderlo per poi scoprire che devo tenerlo in un cassetto.

natan
16-02-2017, 19:31
Io uso un sistema artigianale di oxidator e a mio avviso i miglioramenti ci sono. Se vuoi fare una prova basta che prendi una bottiglia di acqua ossigenata, metti dentro dei pezzi di ferro o piombo(così si libera l'ossigeno) e tramite un tubo da aeratore lo colleghi all'aspirazione dello skimmer.
Occhio che solo l'ossigeno deve andare allo skimmer, non l'acqua ossigenata con metalli pesanti.
Una bottiglietta dura una settimana, se vuoi aggiungi un contabolle.

g.nello
16-02-2017, 20:14
Le soluzioni fai da te su l'argomento un po' mi fanno paura.
la bottiglietta deve essere ermeticamente chiusa? nel caso come puo' poi aspirare aria lo sky.... forse non ho ben capito...

natan
17-02-2017, 14:50
Il mio skimmer ha l'attacco per l'ozonizzatore. In pratica lo skimmer aspira aria dall'ambiente e grazie a questo innesto (come fosse un T)aspira aria arricchita di ossigeno, in parte dall'ambiente e l'ossigeno proveniente dalla bottiglia.
La bottiglia la uso così com'è, collego il tubo direttamente alla bottiglia e basta. Essendo un tubo diretto non incontra resistenza quindi niente sigillo ermetico. È sufficiente il tappo che hanno le bottiglie per far uscire goccia a goccia l'acqua ossigenata.

g.nello
17-02-2017, 19:32
ok grazie, ormai ho preso quello in ceramica, spero possa dare buoni risultati alla vasca.
La posizione in sump e' ininfluente?

arturo
19-02-2017, 21:01
se lo dovessi ancora comprare ti direi di non prenderlo,ora che ce mettilo dove preferisci ,l ossigeno che emette è talmente poco....sempre che lo emetta e non travasi direttamente perossido in acqua,lasciando perdere l utilita del vaso in ceramica
------------------------------------------------------------------------
se lo dovessi ancora comprare ti direi di non prenderlo,ora che cè, mettilo dove preferisci ,l ossigeno che emette è talmente poco....sempre che lo emetta e non travasi direttamente perossido in acqua,lasciando perdere l utilita del vaso in ceramica

g.nello
19-02-2017, 23:55
Ho deciso dopo aver letto un post di 100 pagine dove svariati utenti ne parlavano molto bene...Boh
Tra un paio di giorni mi arriva, ormai provo.

Luca.Ga
28-02-2017, 11:27
l'unica utilità è in caso di black out, che ossigena la vasca o nel caso non ci sia un movimento e skimmer adeguato per ossigenare, se no è praticamente inutile.

tene
28-02-2017, 13:37
Quoto luca

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk