Visualizza la versione completa : Piante da riprendere dopo maturazione
Dunque oggi é il 27° giorno di maturazione,
L'Egeria , l'hygrophila e il Microsorum sono sofferenti,
L'egeria ha tirato fuori le radici pendenti, foglie molto scure e internodi distanziati
L'hygrophila, due son cresciute ma le foglie nuove sono chiare e in una piantina si stanno avvizzimento, le.amtre due piantine non crescono proprio
Il Microsorum ha alcune foglie marrone scuro.
Ricapitolando i valori del acqua:
pH 7.3
KH 5
GH 6
NO² 0
NO³ 1
Temp 23°
Fotoperiodo 7h
Sto erogando 5 bolle.minuto di co²
Sto somministrando 25ml di Profito alla settimana
Come.mi devo comportare per far star meglio ste piante?
Devo aspettare ancora o devo intervenire?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170215/4373f8c2a6ad8752e60ebb545de093ca.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170215/902bc9113c4113493e00fc7003bae7f2.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170215/7a0ca2d7afec428af1d346c136b65a4f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170215/abdbd8b525dc4a7ed26090bd646313ce.jpg
blackstar
15-02-2017, 19:58
Aumenta il fotoperiodo prima di tutto, portalo a otto ore
Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk
Ho sbagliato nel primo post, il fotoperiodo é di 7h, ma se mi dici così gli do.un altra ora.
Il.problema secondo me sono i nitrati a zero, l'egeria se li é pappata tutti
Secondo me è il fertilizzante... era meglio se utilizzavi tabs.
Quanti led/neon hai e di quanti watt?
Il.mio Dubai ha due barre LED multispetro da 10w
Per.ora sto erogando solo 7 ore e fino a qualche giorno fa la.patina bianca di superficie filtrava la luce
Hai un illuminazione davvero bassa per quell'acquario, 0,2w/l non sono sufficienti per quelle piante,apparte l'Anubias, infatti è intatta.
I watt dei led non sono come i watt dei neon.
A parità di luce i led consumano molto meno.
Altrimenti tutti i nuovi acquari a led avrebbero plafoniere sottodimensionate.
Mi sta arrivando il resto del protocollo Easy Life (Nitro, ferro e kallium).
Per ora ho solo Profito e carbo.
Che faccio? Aspetto di inserire i pesci per i macro o procedo a fertilizzare con quello che ho.
Mi stanno arrivando anche i test per Fe e Po', così da avere un quadro generale e dosare meglio
penelope64
16-02-2017, 09:58
Allora aspetta i test..così almeno ti muovi con più sicurezza;-)
Tenendo conto della scala "Neon" 20 watt a "Led" quanti sarebbero ? grazie.
Il discorso watt con il led nn si fa più. Sarebbe più giusto parlare di Lux, quindi di luminosità erogata.
Solo che il discorso é più complesso, poiché nn conta tanto la luminosità erogata ma piusstosto il giusto spettro di luce. Infatti nella fotosintesi non tutto lo spettro di luce viene utilizzato e se si eccede con lo spettro sbagliato si alimentano le alghe.
Leggo che molti potenziano le luci con strisce led , ma se i led nn emettono lo spettro giusto oltre che non aiutare si rischia che la cosa sia controproducente.
Infatti le barre LED della Ferplast hanno tre tipi di led in sequenza, luce calda, luce fredda e rosso.
Non si può fare una proporzione standard tra led e neon poiché ogni tipo di led può avere una resa differente, cioè varia sia il consumo che i lux emessi.
Troppo complicato #28
Sò soltanto che nel mio piccolo 30 l netti,ho una luce a led da 11w che io io calcolavo come i neon, ora non vorrei che le anubias marcissero... mi resta solo che sperare #36#
no, è un vecchio aquael pearl
attiliopiccolo
16-02-2017, 22:09
Equivalenza led alogena è 1-10watt
Led neon circa 1-5watt
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La mia non so se è alogena o al neon, ma è led, per cui, siccome è 16w, dovrei fare 16w x 5 ( nel caso fosse neon led ) = 80w, poi 80w : 90 ( che sono i litri netti del mio acquario ) = 0,8 w/l
è giusto??
La mia non so se è alogena o al neon, ma è led, per cui, siccome è 16w, dovrei fare 16w x 5 ( nel caso fosse neon led ) = 80w, poi 80w : 90 ( che sono i litri netti del mio acquario ) = 0,8 w/l
è giusto??
Aspetta , fai confusione.
Neon , led e alogene son cose differenti.
Se sono led nn possono essere neon o alogene.
Inoltre non si può fare un calcolo in rapporto ai tubi fluorescenti senza conoscere l'efficienza del led in oggetto.
I led di buona fattura possono arrivare ad avere un efficienza 3 volte superiore ad un neon , altri economici possono essere addirittura peggiori.
Purtroppo i produttori di acquari in genere nn forniscono dati sulla efficienza dei led che usano rendendo il calcolo complicato.
Inoltre nn tutti i led so o efficienti in acquario, é stato dimostrato che avere solo led bianchi o blu nn basta per avere una fotosintesi ottimale.
Ci vuole anche lo spettro rosso, che però viene trascurato da chi mette striscie led adesive non pensate per questo utilizzo.
Cmq visto che avete sollevato l'argomento voglio contattare Ferplast e chiedere se mi sanno dire di più sulla plafoniera del mio Dubai
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |