Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario...sarà...
Steguanzi
14-02-2017, 15:57
Buongiorno a tutti...come ho scritto nella presentazione ho acquistato un Juwel Vision 180 usato compreso di mobile dedicato ed è il mio primo acquario in assoluto. Conosco le nozioni di base grazie al forum che leggo da un pò di tempo e a un amico che ha un acquario di comunità.
Inizialmente anche io volevo allestire un acquario di comunità, ma ora documentandomi sul forum ho cambiato idea, mi piacerebbe creare un biotopo amazzonico , con un paio di scalari (essendo 180l lordi penso si possa fare) , cardinali e qualche altra specie che possa convivere serenamente oltre a molte piante. Un altro biotopo che a me piace molto è il Malawi, trovo molto bello l'ambiente roccioso che si deve ricreare ma sui pesci adatti non conosco molto.
Ora chiedo agli esperti qualche consiglio,visto che è la mia prima esperienza...mi conviene partire con un acquario di comunità? Oppure posso tentare di allestire uno dei due biotopi?
Inoltre chiedo gentilmente se qualcuno mi spiega a quali difficoltà potrei andare incontro con i due biotopi rispetto alla comunità e pregi e difetti di ognuno di loro...
L'acquario ha la sua illuminazione standard, 2 t5 70w totali,il suo filtro interno standard da comporre come l'originale juwel o come mi consiglierete perche è vuoto per ora, ho anche una pompa di movimento e una bombola ricaricabile per la co2 con il suo erogatore che mi sono state date insieme all'acquario.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi aiuteranno...non ho fretta ma voglio fare le cose per bene!
daniele.cogo
14-02-2017, 16:04
Ciao! Non mi è ben chiaro tu cosa intenda per "acquario di comunità". Forse un acquario per ex pesci tossicodipendenti? :-))
Dietro la definizione "acquario di comunità" spesso si cela il rischioso "fritto misto" vale a dire che, siccome è un acquario di comunità, ci metto tutti i pesci che mi vengono in mente senza guardare alle dimensioni che avranno da adulti, necessità di spazio per nuotare, valori dell'acqua, compatibilità, numero minimo, necessità di un fondo particolare, ecc...
No, così non va bene.
Mentre va molto bene l'idea di fare un "biotopo" vale a dire scegliere pesci compatibili tra loro per comportamento, provenienza, esigenza di acqua e creare un ambiente a loro consono. Prosegui su questa strada. #70
Steguanzi
14-02-2017, 16:09
Ciao! Si so cos'è un fritto misto e non intendevo quel tipo di comunità...volevo varie specie di pesci e piante ma assolutamente compatibili, voglio un acquario dove i pesci vivono e non dove...sopravvivono...sempre se ci riuscirò...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
180 lt lordi per il Malawi somo veramemte risicati e ti limita molto la scelta dei pesci.Opterei per altro allestimemto come imizio.
Steguanzi
14-02-2017, 21:18
Meglio un amazzonico quindi? Per il discorso scalari una coppia ci starebbe insieme ad altri compagni che ci convivono? Per ora non mi interessa la coppia per la riproduzione essendo all'inizio...come si comportano 2 maschi oppure 2 femmine? Come compagni cosa mi suggerite?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
negli scalari non puoi imporre la coppia si scelgono loro,quindi dovresti partire con un piccolo branco di 5/6 esemplari giovani e ,una volta formatasi la coppia ,separare gli altri.
Steguanzi
15-02-2017, 11:17
Anche se ne prendo due dello stesso sesso?...o solo se volessi una coppia maschio e femmina?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Prima di cominciare l'allestimento volevo sostituire le lampade t5 visto che l'acquario l'ho preso usato...qualcuno sa dirmi le sigle delle due lampade e la marca migliore compatibile per il mio acquario juwel e per il tipo di biotopo che ho scelto?
Penso proprio di orientarmi sull'amazzonico...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Steguanzi
16-02-2017, 17:07
Vorrei cominciare l'allestimento… Se qualcuno può consigliarmi quale fondo fertile e sabbia o ghiaia detto devo acquistare gli sarei grato… poi a seguire quali legni o radici e sassi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
due maschi non ha senso,sono pesci che formano coppie stabili per tutta la vita.
se trovi una coppia già formata li puoi allevare tranquillamente.
per l'allestimento non esiste una regola fissa,io per gli scalari prediligo un allestimento con legni,poche piante ,acqua ambrata e fondo non troppo chiaro di granulometria fine.
quindi nessun fondo fertilizzato
importante il ph leggermente acido.
le lampade juwell non hanno misure standard per cui devi prendere le originali che costano un botto,forse c'è un'altra marca che le produce ma non ricordo il nome.
Steguanzi
17-02-2017, 09:00
A me piacerebbe farlo abbastanza piantumato… Anche perché tutti dicono che in vasca è meglio una pianta in più è un pesce in meno…Per l'illuminazione pensavo di mettere neon nuovi (quali gradazioni???) e magari i riflettori in modo da avere un po' più di luce...come fondo il quarzo ma non so se quello fine o quello un po' più a granelli, più pratico per un eventuale aspirazione...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
luce intensa e piante a go go sono l'esatto contrario del biotopo amazzonico che volevi ricreare :-D
Steguanzi
17-02-2017, 09:46
Allora come mai qui sul forum le foto degli amazzonici che mi è capitato di vedere sono tutti abbastanza verdi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
perchè non sono biotopi.
gli scalari vivono in natura in acque acide, scure,senza piante.
ricreare un biotopo è impresa quasi impossibile
Steguanzi
17-02-2017, 11:16
Si infatti… Me ne sto rendendo conto… Quindi è più giusto dire che voglio fare un acquario amazzonico… E senza ricreare la zona specifica dello scalare...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quindi lascio perdere i riflettori… In caso cambio i neon visto che l'acquario è usato… Che due gradazioni mi consigli di acquistare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
4000/6500 sono l'abbinamento standard
Steguanzi
18-02-2017, 18:12
Oggi ho cominciato a fare i primi passi...fondo fertile e ghiaietta fine ...e un po' di arredamento... cosa ne pensate?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170218/1400754cd0268df7df6d5f7c68e31a1a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170218/7845db941bebfd50065ee25c34b42632.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170218/37fee06d9554d3b81a22b42c1a31e734.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
daniele.cogo
18-02-2017, 18:31
Bello, al ramo hai fissato sotto un sasso pesante? Altrimenti come riempi viene a galla.
Steguanzi
18-02-2017, 18:46
Il negoziante mi ha detto di metterlo nell'acqua una settimana che poi non galleggia più...non è vero?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
è vero alla lunga affonda !
Troppo simmetrico il layout per me.Fai altre prove memtre è vuoto.
Steguanzi
18-02-2017, 19:56
Accetto suggerimenti...magari postatemi delle foto come esempi...
Quindi è vero che affonda? Dopo una settimana a mollo? O dopo molto più tempo?...se no devo cercare un'altra pietra da sotterrare con il legno legato...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
penelope64
18-02-2017, 20:01
ca me piace....e poi deve piacere a te...." non è bello ciò che è bello ma è bello quel che piace"...i detti non sbagliano mai...Io ho usato questo metodo con il mio...altrimenti ognuno ti dirà cosa piace a lui e alla fine andrai in confusione...:-D
Per il tronco a me ha impiegato tanto prima di affondare....ma alla fine ha ceduto #rotfl#
Steguanzi
18-02-2017, 20:47
Tanto quanto? Io settimana prossima dovrei piantumare e riempire d'acqua...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Il legno adesso è in un secchio ma galleggia ... e parecchio!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Steguanzi
20-02-2017, 14:52
Nessuno mi può dare qualche consiglio sul layout?...dite che serve un altro legno?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
blackstar
20-02-2017, 15:06
io non ne metterei altri di legni, metterei delle piante a rapida crescita dietro la radice che hai e qualcosa da medio piano ai lati per incorniciare le rocce disponendole magari un pò meno speculari
Steguanzi
20-02-2017, 15:29
Ok quindi consigli solo una radice...la lascio in centro o forse è meglio da un lato? E dall'altro le due pietre ? Poi abbonderò con le piante sia alte che basse...le cercherò amazzoniche sperando di avere un po' di scelta in negozio!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
penelope64
20-02-2017, 15:34
Guarda come ti dicevo per me il layout è carino così...il ramo centrale è dominante e secondo me deve stare solo non metterei altri rami grandi se vuoi puoi consultare questo sito dove ci sono legni già fatti (nel senso che sono già trattati ed hanno le piante già legate), o pietre con i muschi..vedi se ti può piacere qualche cosa, oppure fatti un'idea delle piante da mettere...dietro quello che crescono di più...davanti quelle più basse...dai un'occhiata
http://www.rareaquaticplantshop.com/it/135-plants-decor
:-)
Steguanzi
20-02-2017, 17:59
Ok grazie darò un occhiata...
Mi è venuto un dubbio...non è che ho acquistato rocce calcaree? Dalla foto qualcuno me lo saprebbe dire? Io ho specificato al negoziante che mi servivano non calcaree....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non mi sembra ,fai la prova con il viakal.
versane una goccia sulla roccia e vedi la reazione,se "frigge" è calcarea.
Steguanzi
20-02-2017, 18:28
Sì stasera provo grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Steguanzi
20-02-2017, 21:51
Prova fatta niente bollicine...i sassi sono ok!
Si accettano consigli e idee per il layout ...grazie a tutti!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Steguanzi
24-02-2017, 10:30
Cosa ne pensate di questo layout? La radice è ancora in ammollo...galleggia...la bloccherò con una pietra e andrà dietro alle rocce sulla sinistra. Si accettano ancora consigli...grazie!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170224/d360f6aaac221bdbff76dca0b59fb8a2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170224/66e0ff472e05ac3d02abfb4042a0df06.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
daniele.cogo
24-02-2017, 10:39
Devi fissare una roccia piatta sotto il legno con delle fascette da elettricista oppure, anche tra qualche mese, quando lo tocchi dentro durante le operazione in acquario, non ti verrà a galla ma si alzerà un poco spostandosi e muovendo il fondo!
Steguanzi
24-02-2017, 10:44
La roccia piatta l'ho comprata proprio per fare quello che hai detto tu ma il negoziante mi ha detto di appoggiarla sopra e poi quando starà a fondo di toglierla...la fascetta in acqua non da problemi? Lo lascio sempre legato?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
penelope64
24-02-2017, 11:00
...fai tu delle prove e vedi cosa ti piace di più.. il ramo grande che è bellissimo lo lascerei al centro....e poi vedi prova a girare le cose e quando trovi un layout che ti piace fagli una foto e la vediamo insieme...io adoro arredare.....anhe gli acquari #rotfl#
daniele.cogo
24-02-2017, 11:07
La roccia piatta l'ho comprata proprio per fare quello che hai detto tu ma il negoziante mi ha detto di appoggiarla sopra e poi quando starà a fondo di toglierla...la fascetta in acqua non da problemi? Lo lascio sempre legato?
Non da problemi, è di plastica, l'unica cosa tagliala bene a filo, magari stondando il pezzo che rimane dopo averla tirata in modo che i pesci non ci vadano contro o fai in modo che la parte terminale della fascetta stia sotto il fondo. Io ho fatto dei fori nel legno per farla passare vicino alla base. Lo lasci sempre legato.
Steguanzi
24-02-2017, 12:00
Si ok faccio capitare il punto dove si fissa sotto al sasso così va nella sabbia… Piu avanti quando l'acquario sarà maturo coprirò le fascette con del muschio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Domani devo piantumare ...E poi finalmente mettere l'acqua!
Metto una bacinella appoggiata sul fondo e poi con la tanica verso l'acqua dentro? Si sposterà tanta sabbia? Speriamo che non si distrugga tutto quello che ho fatto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mattegenova
24-02-2017, 12:22
Per immettere l'acqua puoi utilizzare una tanica, mettere una pompa potente, con prevalenza 2.5m, ed inserire l'acqua in vasca, in questo modo non disferai nulla.
Inviato utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/channel/UCH4_8-ZVMSxvjDrJHWr9Opg
Steguanzi
24-02-2017, 12:28
Non ho pompe...da qualche parte avevo letto che si poteva usare il sifone aspirarifiuti facendolo lavorare al contrario
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
penelope64
27-02-2017, 15:29
riempito l'acquario?:-)
Steguanzi
27-02-2017, 17:24
Si piantumato e riempito...come vi sembra? Le piante sono un po' miste...solo amazzoniche era un impresa...avrei dovuto prenderle in più negozi...comunque sono abbastanza soddisfatto...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170227/49ac36a1e53e54104928c6fc9436b0c1.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
daniele.cogo
27-02-2017, 17:25
Molto bello!
Steguanzi
27-02-2017, 17:34
Grazie! Per essere il primo acquario sono soddisfatto! Sono indeciso su cosa mettere a destra dei tre sassi...volevo un pratino o se no mettere ancora qualche piantina bassa come quelle nell'angolo destro...
Poi mi serve qualcosa per coprire le fascette che legano il legno al sasso che ho sotterrato...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170227/b86756d293a99ad423c2f75bf01889e0.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
daniele.cogo
27-02-2017, 17:35
Secondo me la pianta rossa poi finisce all'ombra, meglio se la sposti subito.
O la metti bene alla luce o la togli. Poi aspetterei di lasciar fare alla natura.
Steguanzi
27-02-2017, 17:37
Dici che finisce all'ombra? È proprio sotto ai neon ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
daniele.cogo
27-02-2017, 17:37
Quella a sinistra è vallisneria? Non appena cresce ombreggia tutta quella zona.
Steguanzi
27-02-2017, 17:38
Si la spiralis...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bello, personalmente avrei messo un cartoncino nero come sfondo ,trovo che dia più profondità.
penelope64
28-02-2017, 09:37
Quoto sia il cartoncino nero che ti ha consigliato Gius, che il consiglio di Daniele sulla pianta rossa di sinistra, spostale e aggiungine qualche altra rossa sulla destra visto che è libero e sotto luce, sono belle e danno colore, ce ne sono qualche tipo che non necessitano neanche di una luce super forte tipo la rotala colorata, però anche l'alternanthera se messa sotto luce e con qualche aiuto di tab sotto le radici va bene, a meno che tu abbia proprio poche luci....
comunque bello mi piace......#70
Steguanzi
28-02-2017, 10:25
Grazie!Al posto della pianta rossa cosa posso mettere? Qualcosa di verde oppure niente perché ci sarà ombra?Allora la sposto sempre dietro al legno ma a destra...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
penelope64
28-02-2017, 11:06
si spostala a destra.....beh visto che li ci sarà abbastanza ombra data dalla valli...metti l'anubias barteri....sulla destra metterei qualche piante alta così ti copre anche il filtro....puoi metterne qualcuna verde e qualcosa di rosso che da movimento.....fattiun'idea su rareaquaticplantshop.com lì ci sono anche tutte le schede tecniche che ti indicano quanta luce occorre alla pianta se è a crescita lenta moderata o veloce, dove è meglio posizionarla...insomma ti fai un idea priù precisa ;-)
Steguanzi
28-02-2017, 11:22
Vicino al filtro metto un'altra pianta rossa uguale a quella che ho già? Cresce abbastanza alta? Purtroppo non mi ricordo il nome…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
penelope64
28-02-2017, 18:20
Si, se vuoi puoi metterle uguali, certo...credo che la pianta rossa sia o un'alternanthera reineckii o una ludwigia glandulosa o una rotala...
Steguanzi
28-02-2017, 18:27
Non so se ci sta dietro al legno a destra...mi sa che la sposto vicino al filtro...e al suo posto metto l'anubias barteri
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
penelope64
28-02-2017, 18:28
si con l'Anubias vai sul sicuro. :-)
La rossa che hai è una di quelle che ti ho scritto?...comunque le rosse più stanno sotto la luce e meglio è..:-)
Steguanzi
28-02-2017, 21:34
Si dovrebbe essere una alternanthera....comunque se la trovo ne prendo un'altra dovrebbero starci...non dovrei far fatica a tirarla su è stata piantata da pochi giorni giusto?
Il legno sta cominciando a coprirsi di patina bianca...è normale vero? Ho visto che è successo anche ad altri...poi come si toglie?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
penelope64
01-03-2017, 08:48
non ti preoccupare...andrà via da solo...:-)
Steguanzi
01-03-2017, 09:28
Ok grazie!
Appena sistemo le piante posto nuove foto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Steguanzi
06-03-2017, 08:25
Eccomi qua...ho spostato la rossa e ne ho messa un'altra al suo posto e aggiunto 3 piante vicino al filtro...così mi sembra completo...cosa ne pensate?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170306/faa4db4b85b86fcf608d3dad1f031bf4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170306/777c47523c116d7b3245b330d9ffcef9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170306/625aa1597e8293b2bd779d9beca2ca19.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
enzosniw2
06-03-2017, 13:15
Bello!! Se in fase di maturazione? Stai fertilizzando?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Steguanzi
06-03-2017, 13:18
Si è in maturazione,avviato da 10 giorni...mi stavo giusto documentando sulla fertilizzazione...dovrei già cominciare? Sotto c'è il fondo fertile.
Se si con cosa? Un protocollo o all'inizio con un fertilizzante unico?
Ho visto Seachem e Easy life...tra i tanti...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
enzosniw2
06-03-2017, 13:20
No aspetta almeno un mese pwrxhe le piante in questo periodo non assimilano nutrienti si devo abituare al nuovo ambiente faresti solo crescere alghe .aspetta non avere fretta
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Steguanzi
06-03-2017, 13:24
Si si aspetto...per ora ho 4 ore di luce non l'ho ancora aumentata perché mi devono arrivare i nuovi neon...ho preso i Dennerle Amazon Day e Special plant. Una volta montati comincio ad incrementare mezz'ora a settimana...è corretto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
enzosniw2
06-03-2017, 13:27
Si inizia pure con 5 ore x poi aumentare mezz'ora al gg x un massimo di 8ore miraccomando continuative x non spezzare il fotoperiodo
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Steguanzi
06-03-2017, 13:45
Ok...invece per la fertilizzazione dopo la maturazione cosa consigli? Mi piacerebbe mantenere in salute almeno una pianta rossa...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
penelope64
06-03-2017, 15:31
che bello....mi piace bravo è venuto proprio bene....#70#25#25
per la fertilizzazione easy life so che è molto buono ed è meno proibitivo della sachem.....
io per ora sto usando ancora il fertildrop della shg e le tab della tetra, ma ho acquistato ora quelle della dennerle perchè mi sembravano più efficenti per le piante rosse, e con le tab non si rischiano le alghe che si possono rischiare con la fertilizzazione a colonna:-) visto che hai anche tu esigenze diverse tra piante
Steguanzi
06-03-2017, 15:47
Ok allora consigliami su cosa prendere per la futura fertilizzazione...
Easy life profito soltanto all'inizio?
Tab per la pianta rossa quali?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo...grazie per i complimenti!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Steguanzi
07-03-2017, 17:50
Nessuno ha consigli da darmi sulla fertilizzazione del mio acquario???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Steguanzi
08-03-2017, 08:25
Ho misurato per la prima volta i valori dell'acqua
PH 7
KH 5,5
NO2 0,2
A breve mi arriveranno gli altri test mancanti.
Sono al decimo giorno di maturazione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
penelope64
09-03-2017, 10:10
ciao...scusami se non ti ho risposto subito ma ero fuori......
io come tab ho comprato quelle della dennerle per le radici...ieri ho iniziato ad inserirle... prima avevo quelle della tetra...per il resto non ti so dire più di tanto perchè per ora sto dando solo quello generico della shg (fertildrop) + le tab...so che le fertilizzazioni migliori sono quelle della easy life e della saechem che peràò sono costose e secondo me un pò troppo complicate...
Steguanzi
09-03-2017, 10:24
Ciao sì infatti io volevo fare uno di quei due protocolli… Non ho ancora deciso quale...non so se integrare anche il protocollo con le TAB perché non lo prevedono…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
penelope64
09-03-2017, 10:31
si non lo prevedono...dipende anche da che piante hai....e da come stanno. Le mie in generale stanno discretamente bene , le rosse che sono più delicate (e che vorrebbero anche più luce) io nel mio caso integro con le tab proprio per le radici.
Mi sto orientando comunque su l'easy life...;-)
Steguanzi
09-03-2017, 11:18
Io sono indeciso… ho già stampato le tabelle con i programmi settimanali sella Seachem, della Easy Life non le ho trovate… Ma il problema è il costo però se dovrebbe bastare un terzo o un quarto della dose non è neanche esagerato... il problema è se serve la dose intera consigliata...costa uno sproposito!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Steguanzi
13-03-2017, 17:38
Ciao a tutti...la maturazione procede...è comparsa qualche lumachina penso innocua e qualche piantina sembra non aver attaccato per bene, ha qualche foglia nera...le devo togliere?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Steguanzi
14-03-2017, 18:11
Buona sera a tutti… Chi mi consiglia che pianta mettere al posto della anubias dietro al legno? La devo spostare davanti visto che non mi ha attaccato parte della ludwigia arcuata...
Egeria densa ci può stare? Oppure rimarrebbe con un po poca luce?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Steguanzi
17-03-2017, 11:38
Ecco l'acquario con qualche modifica alle piante…
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170317/6973218f3499f4e5b1a60729fffd623b.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Tra una settimana comincio a fertilizzare!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
penelope64
17-03-2017, 13:47
ciao .....io alla fino ho optato per la dennerle...poi ti dirò se vale o meno....il tuo acquario sta vendendo bene :-)......a che punto sei della maturazione?
Steguanzi
17-03-2017, 13:52
Domani sono a 3 settimane...mi si è alzato il KH da 5,5 a 7,5 in una settimana e non capisco perché...le rocce non dovrebbero essere calcaree, prese in negozio ... cosa sarà stato a farlo alzare???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
penelope64
17-03-2017, 14:06
Io avevo il problema opposto ...mi si abbassava di continuo fino a che non si è stabilizzato ...
ma ti si è alzato anche il ph? il KH che hai è abbastanza alto e questo credo che ti possa aver fatto alzare anche il pH. Non mi ricordo che acqua hai usato? se è acqua osmotica controlla che abbia KH=0 e se le rocce non sono calcaree, puoi utilizzare un filtraggio a torba per abbassare il KH in modo naturale..
Steguanzi
17-03-2017, 14:22
Il PH era 7 poi dopo una settimana era 6,5... L'unica cosa che ho fatto e aumentare la CO2... ma non penso che questa faccia alzare il KH
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Steguanzi
28-03-2017, 08:23
Ciao a tutti! Sabato ho inserito i primi ospiti... 20 cardinali e 5 corydoras sterbai...prossimamente dovrei inserire 4o5 scalari per far formare una coppia.
Cosa ne dite se inserisco anche qualche otocinclus e magari ancora una decina di cardinali?
Troppi per i miei 140 litri netti?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170328/72dfe752644e28c66b02250449ab30ef.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170328/1bb91c52ef38f1840e3d8ac94f501347.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |