Entra

Visualizza la versione completa : Eheim powerled fresh plants


willycoyote
14-02-2017, 15:29
Qualcuno ha esperienza o conosce la barra a led in questione o il nuovo modello powerled+ nelle due varianti LK1 e LK2? cosa ne pensate?
Grazie.

willycoyote
26-09-2017, 16:48
Buonasera a tutti, provo a riproporre la domanda, magari nel frattempo qualcuno ha avuto esperienze o ha informazioni al riguardo.
Ciao.

dave81
26-09-2017, 17:17
per quanto riguarda i powerLED, solo due sono adatti all'acqua dolce, il plant e il daylight

in particolare, della versione powerLED plants si dice che:

Bright sunlight (10,000 K) with optimal spectrum (blue 465 nm and red 625 nm) for healthy growth of demanding plants.
Perfect for Lake Malawi and Lake Tanganyika aquariums.
Naturally emphasizes blue and red tones of fish and plants.
Maximum energy efficiency (100 lm/W) and brightness.
Can be used as single light source due to its lumen output or in combination with EHEIM powerLED daylight.

mi sembra una lampada incentrata più che altro sul blu e il rosso, quindi con spettro non omogeneo, una volta l'avrebbero chiamata "fitostimolante"
infatti c'è scritto che serve (anche) per accentuare i colori nell'acquario malawi


invece, della versione powerLED daylight si sa che:

Bright daylight (7,000 K) with full sunlight spectrum (full spectrum).
Natural colour representation of the fish and plants.
Balanced blue and/or red spectrum range for good plant growth.
Maximum energy efficiency (120 lm/W) and brightness.
Can also be combined with EHEIM powerLED plants for particularly demanding plants.


quindi io tra le due, prenderei sicuramente la daylight, che ha una temperatura di colore più bassa, ha spettro completo e probabilmente fa una luce più "bianca" , quindi con migliore resa cromatica.
poi, come dicono loro, se uno ha un acquario di piante un po' esigenti, ci aggiunge anche il modello plants.


se invece andiamo a guardare i powerled+, anche qui abbiamo solo due modelli per dolce:

powerLED+ daylight

Bright daylight (7.000 K) with full sunlight spectrum
Reproduces the natural colours of the fish and plants
Maximum energy efficiency and light output (141 lm/W)
Can be combined with EHEIM powerLED+ fresh plants for particularly demanding plants

powerLED+ plants

Full spectrum sunlight (9.500 K) for photosynthesis (royal blue 445 nm and warm white with an enhanced red component)
Encourages healthy growth in demanding plants
Perfect for Lake Malawi and Lake Tanganyika aquariums
Enhances the natural blue and red tones of fish and plants
Maximum energy efficiency and light output (93 lm/W)
Can be used as a single light source or in combination with EHEIM powerLED+ fresh daylight


praticamente sono le stesse cose di prima, o quasi,

se i dati che ho trovato sono veri, allora vuol dire che il modello daylight è migliorato dal punto di vista dell'efficienza, adesso ha un rapporto di 141 lm/w, prima erano 120

willycoyote
26-09-2017, 17:23
Grazie per i consigli, avevo letto anche io le caratteristiche tecniche di queste lampada, quello che proprio non capisco è perché la Eheim, hce reputo una ditta che sa il fatto suo, produca una plafoniera in teoria dedicata alle piante (la plants ovviamente), con 10.000k, mentre continuo a leggere che l'ideale sarebbe sui 6.500k o giù di li.
inizialmente pensavo metterle in coppia ma ora ho seri dubbi.
Cosa sto sbagliando?
Grazie

dave81
26-09-2017, 21:48
i kelvin alla fine contano poco, conta di più lo spettro.

se è vero che si tratta di una lampada a grande emissione di blu e rosso, non mi meraviglio che abbia molti kelvin, è normale, è una conseguenza di quel determinato spettro.
molte lampade "fitostimolanti" hanno tanti kelvin, fanno una luce violetto o bluastra.

nella descrizione, c'è scritto chiaramente che si tratta di una lampada pensata per la fotosintesi, poi c'è anche scritto che è indicata per gli acquari Malawi e che serve per accentuare i colori blu e rosso dei pesci. quindi si tratta palesemente di una lampada con uno spettro ricco di blu e rosso.

io per un acquario "normale" prenderei sicuramente la Daylight che è 7000k,
ma se dovessi fare un plantacquario con molte piante (anche rosse magari), sicuramente metterei anche la plants, quindi farei daylight + plants, esattamente come consigliano loro. se lo consigliano , c'è un motivo. probabilmente la plants è indicata per acquari in cui serve una grande quantità di radiazione blu e rossa, in tutti gli altri casi la scelta migliore secondo me è la daylight.

come lampada "unica", cioè da usare da sola, sicuramente metterei la daylight.

Ale87tv
26-09-2017, 23:55
diciamo anche che i 6500 kelvin "tipici" indicati in acquariofilia sono nati sui neon, dove i 6500°K hanno i 3 picchi uno sul blu, uno sul rosso e uno sul verde-giallo.
Parlando di led, i picchi li metti dove vuoi e cala l'associazione 6500°K - certezza di successo :-)

dave81
27-09-2017, 09:47
tra l'altro i neon 6500k a me non sono mai piaciuti, proprio per colpa di quel picco nel verde che fa diventare la luce un po' verdastra.
non credo di essere l'unico ad essersi accorto di questo brutto effetto

willycoyote
27-09-2017, 10:19
Grazie a tutti per i chiarimenti, anche a me non piace proprio lo spettro dei led a 6500 k, o almeno di quelli in dotazione al mio acquario che dovrebbero essere dei Eheim daylight, da qui l'idea di cambiare luci e perché no, di passare ai led.
Riporto gli spettri che ho trovato sulle lampade eheim:

https://s26.postimg.cc/dme38mm39/9681558504.png (https://postimg.cc/image/dme38mm39/)



https://s26.postimg.cc/x5iohzkut/6357249105.png (https://postimg.cc/image/x5iohzkut/)

Per un acquario ben piantumato ma con piante relativamente semplici (echinodorus, Limnophila sessiliflora, Heteranthera zosterifolia e poco altro), fertilizzazione con CO2 e prodotti easy life, cosa mi consigliereste, 2 daylight o 1 daylight e 1 plants? o meglio altre plafoniere sempre da mettere sotto coperchio?

Grazie ancora.

Ale87tv
27-09-2017, 19:07
io farei 1+1 così hai un po' più rosso :-)
------------------------------------------------------------------------
tra l'altro i neon 6500k a me non sono mai piaciuti, proprio per colpa di quel picco nel verde che fa diventare la luce un po' verdastra.
non credo di essere l'unico ad essersi accorto di questo brutto effetto

io usando neon commerciali, ho capito che la temperatura di colore la mettono molto approssimativa #30 a parità di 6500°k ho avuto luci molto diverse!!

spm2001
23-01-2018, 22:26
Così al volo ........piante pressochè pari a zero in un acquario di Discus......ma con dei leopar o Rossoturchese la freshplant mi pare azzeccata no?
a me non interessano le piante ma i pesci quindi che crescano o no......chissene.
Sto solo valutando se prendere questa plafo che a mio avviso è anche molto accattivane esteticamente oppure le sera x-change che alla fine è un po più versatile perche puoi decidere tu che gradazione di lampde mettere in base alle esigenze.

luca4
25-01-2018, 01:11
tra l'altro i neon 6500k a me non sono mai piaciuti, proprio per colpa di quel picco nel verde che fa diventare la luce un po' verdastra.
non credo di essere l'unico ad essersi accorto di questo brutto effetto

Ci sono 6500 kelvin bellissime , tipo le 965 Osram e Philips che non hanno assolutamente
difetti di eccessi di colore in certe bande , le Osram sono le più naturali come colore, le
Philips fanno più "scena" , bellissime cmq entrambe !!
Anche le 865 Osram non hanno grandissimi picchi nel verde .

luca4
25-01-2018, 01:24
Come illuminazione senza spendere una fortuna in led Eheim direi che
le Chihiros RGB fanno una bellissima luce e costano poco oltre ad essere
regolabili, se vuoi ti do il link.