Entra

Visualizza la versione completa : Ripartenza filamentosa... chi adotta il mio acquario?


cappero
13-02-2017, 21:40
ciao a tutti,
scusate l'argomento noioso, ma avrei bisogno di un'anima pia che mi seguisse in un percorso di recupero della mia vasca. Ho un acquario 80x30x40h che ho trascurato per un po', e nel quale era rimasta solo una anubias e qualche pescetto.
Adesso, nel tentativo di creare qualcosa di meglio, ho fatto qualche modifica:
- ho sostituito i due vecchi neon con una nuova plafoniera Easy Led 74cm
- ho iniziato a fare cambi regolari di acqua che prima avevo un po' tralasciato
- ho inserito nuove piante (soprattutto cryptocoryne)
- ho aggiunto qualche pesce

in vasca ho i seguenti valori:
GH:8 KH:4 pH:6.8 NO2:0 NO3:10 PO4:0.25

ho impianto CO2 che doso a circa 8-10 bolle al minuto
fotoperiodo plafoniera: 8 ore
temperatura: 24°C
non seguo un protocollo preciso di fertilizzazione, avevo un vecchio fondo sotto la sabbia, ma ormai è passato parecchio tempo e penso si sia esaurito, sotto le piante ho inserito alcune compresse di Sera Florenette A (ma ho visto che non contiene nitrati e fosfati)

pesci:
2 ramirezi, 6 cardinali, 6 petitelle, 2 otocinclus, 4 cory aeneus, 1 neritina

sì lo so, ho fatto un po' di casino -34, e adesso i risultati sono i seguenti:
- i pesci stanno benissimo, vispi, colorati e pieni di vita
- ho un pearling mostruoso (qui in foto si intuisce appena, ma verso sera ho davvero un numero impressionante di bolle di ossigeno che salgono su)

Tutto sommato va benino, a parte:
le piante che crescono pochissimo rispetto alle potenzialità della vasca (luce/CO2)
le filamentose che piano piano stanno impossessandosi della vasca

la mia ipotesi è che non ci siano abbastanza nitrati e fosfati, ma non sono così esperto e vorrei l'opinione di qualcuno che ne sappia più di me.
Grazie!


https://s8.postimg.cc/7u0jm9k81/IMG_20170213_202027_resized_20170213_082255396.jpg (https://postimg.cc/image/7u0jm9k81/)

https://s8.postimg.cc/gdjxk0skh/IMG_20170213_202010_resized_20170213_082255091.jpg (https://postimg.cc/image/gdjxk0skh/)

https://s8.postimg.cc/tvqtwb4pt/IMG_20170213_201953_resized_20170213_082254791.jpg (https://postimg.cc/image/tvqtwb4pt/)

marko66
13-02-2017, 22:26
Magari fare i test specifici:-),cosi' lo vedi da solo se sei caremte di macro....Il pearlimg mostruoso mi puzza di eccesso di CO2 ,hai piamte su cui difficilmemte si vede.

cappero
13-02-2017, 22:43
Magari fare i test specifici:-),cosi' lo vedi da solo se sei caremte di macro....Il pearlimg mostruoso mi puzza di eccesso di CO2 ,hai piamte su cui difficilmemte si vede.

#70
ma infatti li ho fatti!
NO3:10 PO4:0.25
come faccio a verificare se il pearling è ossigeno o altro? tengo chiusa la co2 per un paio di giorni?

marko66
13-02-2017, 23:45
Magari fare i test specifici:-),cosi' lo vedi da solo se sei caremte di macro....Il pearlimg mostruoso mi puzza di eccesso di CO2 ,hai piamte su cui difficilmemte si vede.

#70
ma infatti li ho fatti!
NO3:10 PO4:0.25
come faccio a verificare se il pearling è ossigeno o altro? tengo chiusa la co2 per un paio di giorni?
ok, allora come vedi sei caremte di fosforo,l'azoto va beme cosi'.Se le bolle le vedi sulle foglie dopo il cambio acqua è tutto ok,per la CO2 fai riferimemto alla tabella di comparaziome PH/KH,meglio poca che troppa cmq.

cappero
14-02-2017, 00:25
Magari fare i test specifici:-),cosi' lo vedi da solo se sei caremte di macro....Il pearlimg mostruoso mi puzza di eccesso di CO2 ,hai piamte su cui difficilmemte si vede.

#70
ma infatti li ho fatti!
NO3:10 PO4:0.25
come faccio a verificare se il pearling è ossigeno o altro? tengo chiusa la co2 per un paio di giorni?
ok, allora come vedi sei caremte di fosforo,l'azoto va beme cosi'.Se le bolle le vedi sulle foglie dopo il cambio acqua è tutto ok,per la CO2 fai riferimemto alla tabella di comparaziome PH/KH,meglio poca che troppa cmq.
viste le tabelle, con KH:4 e pH:6.8 si calcola una CO2 di 22 mg/l che è nella zona verde
propenderei per l'ossigeno!
#36#

marko66
14-02-2017, 00:37
Magari fare i test specifici:-),cosi' lo vedi da solo se sei caremte di macro....Il pearlimg mostruoso mi puzza di eccesso di CO2 ,hai piamte su cui difficilmemte si vede.

#70
ma infatti li ho fatti!
NO3:10 PO4:0.25
come faccio a verificare se il pearling è ossigeno o altro? tengo chiusa la co2 per un paio di giorni?
ok, allora come vedi sei caremte di fosforo,l'azoto va beme cosi'.Se le bolle le vedi sulle foglie dopo il cambio acqua è tutto ok,per la CO2 fai riferimemto alla tabella di comparaziome PH/KH,meglio poca che troppa cmq.
viste le tabelle, con KH:4 e pH:6.8 si calcola una CO2 di 22 mg/l che è nella zona verde
propenderei per l'ossigeno!
#36#
Si #70. Ma tagli l'acqua o hai KH4 gia'di rete?

cappero
14-02-2017, 01:02
abito a Rimini, e da noi l'acqua di rete è molto più dura
ho un impianto da sottolavello (non una vera e propria osmosi, diciamo un piccolo addolcitore), e ho trovato una mix tra quell'acqua e quella di rete per ottenere i valori che ho tabulato