Visualizza la versione completa : nuovo acquisto!!!
SeaSailor
13-02-2017, 13:35
ciao a tutti #28 ho seguito i consigli che mi sono stati dati in un'altra discussione ed ho comprato una nuova vasca. E' una juwel trigon 190. Filtraggio, riscaldatore e illuminazione sono quelli inclusi. L'ho avviata giorno 4 allestendola con fondo fertilizzato "Manado" della jbl, un ghiaietto di quarzo nero, una radice di legno di torba trattata (non mi piace l'acqua scura) e delle dragon stone. Subito dopo aver riempito la vasca, ho versato una fiala di biodigest per aiutare la creazione e maturazione delle colonie nel filtro. Immediatamente ho avuto l'esplosione batterica che ha lasciato l'acqua "lattiginosa" per qualche giorno ma dopo di ciò l'acqua è tornata limpidissima. L'unico problema è che sulla radice è rimasta come una muffa bianca. Venerdì scorso sono andato dal negoziante che mi ha venduto la vasca (il quale mi sembra molto più preparato ed affidabile di quello di prima :-) ) per prendere delle piante e mi ha detto che è tutto normale e che andrà via da sè o non appena metto i pesci. Quel giorno ho inserito delle anubias nane, una felce di giava, delle cryptocoryne ed un po' di lilaeopsis mauritiana, sperando mi cresca un bel "pratino". Abbiamo fatto anche i test dell'acqua (ph, kh, conducibilità, co2, etc etc) e tutti i valori erano ok tranne i nitriti ed i nitrati. Mi spiego meglio: non erano alti, anzi erano perfettamente nella norma per una vasca avviata da una settimana ma, nonostante gli attivatori batterici, il filtro ancora non era "partito". Questa è la seconda settimana che l'acquario è avviato ma non ho riscontrato nessun abbassamento dei nitriti (ripeto sono comunque bassi, sotto gli 0.05 mg/l). quando metto il reagente nella provetta e aspetto i 5 minuti, la colorazione finale non è nemmeno uguale a 0.05 mg/l! Le mie domande sono: come è possibile che i nitriti siano rimasti uguali all'avvio e come faccio per portarli a zero? quella muffa creata sulla radice è un problema o è normale?
P.S.: La vasca l'ho riempita con l'acqua di rubinetto dato che è meglio dell'acqua minerale (testata in laboratorio per ragioni mediche); nel filtro c'è uno spazio vuoto per inserire altri materiali che ho riempito con circa 300 grammi di cannolicchi (se non di più!!); ho sciacquato abbondantemente tutti gli arredi ed il quarzo prima di inserirli.
Ciao ti rispondo io che ci sono passato da poco
Per adesso stai andando bene.
Sai come funziona il ciclo del azoto?
Tutte quei batteri che ora hai messo, la.muffa sui legni etc andranno a morire e la prima colonia di batteri che si forma trasformeranno il.materiale organico in ammonio.
A questo punto si sviluppa il secondo ceppi di batteri che trasforma l'ammonio in nitriti ( qui avrai il picco di nitriti)
Poi arriva il terzo ceppo, il.piu lento, che trasforma i nitriti in nitrati.
Ora semplicemente nella.tua vasca si stanno formando i primi due ceppi di batteri.
Quando i batteri avranno proliferato ti ritroverai con un alt concentrazione di nitriti.
Che nutriranno il terzo ceppo che li trasforma poi in nitrati.
Questi poi vengono assorbiti dalle.piante e li abbassi con i cambi.
Devi solo aspettare
Anche io ho usato l'attivatore, anche io ho avuto la nebbia,
Al 19° giorno i nitriti si sono alzati di botto.
Ora sto al 25° giorno e i nitriti sono ancora alti.
Devi avere solo pazenza e aspettare.
Puoi anche mettere un piccolo pizzico di mangime tutti i giorni in vasca che andrà a decomporsi sfamando i primi due ceppi di batteri.
Interrompo quando vedi che i nitriti si alzano.
SeaSailor
13-02-2017, 14:08
sisi conosco il ciclo dell'azoto ma pensavo che mettendo l'intera fiala questo processo accelerasse. grazie mille!! un'altra cosa che mi ha appena fatto notare mio padre proprio adesso è che guardando l'acquario da sotto a sopra la superficie dell'acqua è opaca e guardandola bene aprendo il coperchio c'è come una patina quasi invisibile ma al minimo increspamento si rompe e diventa visibile. sembra come quando c'è della benzina in acqua. che può essere?
Anche quella tutto normale, sono batteri, vanno via più in là.
Avevo anche io la.patina ed é sparita qualche giorno fa.
La fiala nn é che contiene batteri, contiene sostanze che li nutrono quindi garantiscono una attivazione rapida dei primi batteri, poi però il ciclo ha i suoi tempi, che tra l'altro cambiano da vasca a vasca.
Ora devi solo aspettare, e controllare periodicamente il livello dei nitriti
SeaSailor
13-02-2017, 15:18
attendiamo allora :D grazie
attendiamo allora :D grazie
Se hai altri dubbi non esitare a chiedere.
Maglio chiedere prima che correggere dopo 😅
SeaSailor
13-02-2017, 15:56
si infatti...nel 30 litri ho fatto tante cose sbagliate sotto anche l'influenza di un negoziante che ha considerato di più l'aspetto economico ed infatti non ci vado più nonostante sia molto vicino casa mia
Visto che la tua vasca é molto simile alla.mia ti dico che oggi i nitriti sono quasi a zero, quindi la maturazione sta finendo.
Quindi per farti capire, il picco dei nitriti é iniziato al 17° giorno e sta terminando ora dopo 8 giorni.
La.muffa sui legni é quasi sparita e la patina superficiale nn c'é più.
penelope64
13-02-2017, 16:20
[QUOTE=Adryanx;1062825424]Ciao ti rispondo io che ci sono passato da poco
Per adesso stai andando bene.
Sai come funziona il ciclo del azoto?
Tutte quei batteri che ora hai messo, la.muffa sui legni etc andranno a morire e la prima colonia di batteri che si forma trasformeranno il.materiale organico in ammonio.
A questo punto si sviluppa il secondo ceppi di batteri che trasforma l'ammonio in nitriti ( qui avrai il picco di nitriti)
Poi arriva il terzo ceppo, il.piu lento, che trasforma i nitriti in nitrati.
Adry....chiaro e sintetico....#70
Adry....chiaro e sintetico....#70
Ho dei buoni maestri 😉
SeaSailor
23-02-2017, 20:27
ehi ciao a tutti :D sono appena tornato a casa dopo qualche giorno di assenza ed ho trovato una cosa strana nella vasca. Su piante, ghiaino e radici c'è una cosa marrone, sembra come se ci fosse della "terra", come se ne avessero buttato un sacco e le particelle di pulviscolo si sono depositate sugli arredi. L'acqua è comunque limpida anche se persiste la patina superficiale ed il vetro aveva un bel po' di alghe. ho fatto un test per gli no2 e sono ancora alti...che devo fare?
allego due foto appena scattate, sulla foglia di anubias e sulla radice ci sono delle "righe" che ho fatto con la pinzetta per vedere se si toglieva o era la foglia che stava marcendo.
Sono diatomee, sono alghe unicellulari a base di silicio
Invece quei piccoli detriti sui legni e foglie sono i batteri che prima stavano attaccati ai legni e ora si stanno degradando.
Successo pure a me, poi ho inserito i pesci e hanno ripulito tutto.
SeaSailor
23-02-2017, 21:21
Nulla di preoccupante quindi, devo solo aspettare che si abbassino i nitriti per inserire i pesci adesso.
Come mai hai le diatomee?
Quanta luce stai dando?
Fertilizzo?
SeaSailor
23-02-2017, 21:28
Onestamente non so, quando sono andato via domenica mattina era tutto ok (a parte ovviamente i nitriti che erano presenti). Ho un fotoperiodo di 10/12 h e ho il manado della jbl come substrato, non ho messo nessun altro tipo di fertilizzante. Ridurrò il fotoperiodo
SeaSailor
23-02-2017, 21:33
Quante ore sarebbero ideali??
Dopo aver inserito le piante si parte con 5h e si sale di mezz'ora la settimana fino ad un max di 8h
Questo si fa per dare il tempo alle piante di adattarsi prima di dare tutta l'esposizione che altrimenti facilità l'insorgere delle alghe
SeaSailor
23-02-2017, 21:36
Ah, non lo sapevo.....se non l'ho fatto cosa comporta? nel senso non ho aumentato gradualmente il foto periodo
Comporta che ti si é riempita la vasca di alghe.
Da quante settimane hai messo le piante?
SeaSailor
23-02-2017, 21:48
Giorno 10 ho messo il "grosso" e venerdì ho messo un poì di muschio di giava due vallisnerie e altri due vasetti di eleocharis parvula
Ok allora imposta il fotoperiodo a 6 ore e sali di 30 minuti alla settimana fino a 8h.
SeaSailor
23-02-2017, 22:32
okok perfetto domani prendo un temporizzatore così risolvo il problema ahahahahahah
SeaSailor
24-02-2017, 18:19
non avendo nulla da fare, poco fa ho fatto tutti i test per vedere i valori e sono i seguenti:
Ph: 8 (sta aumentando lentamente, era partito da 7 quando ho avviato la vasca 20 giorni fa)
PO4: <0.25
Kh: 12° dkh
NO2: poco più di 0.05 (stanno fortunatamente diminuendo)
CO2: molto bassa
come sono? quello che mi preoccupa è il ph che sta aumentando, è quasi arrivato a "limite" considerando che voglio inserire guppy, molly, velifere e qualche altro simile.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |