Entra

Visualizza la versione completa : Consigli piante!


Wish
12-02-2017, 07:07
Salve, ieri ho preso un Aquatlantis misure 80x30x45, ho già preso le decorazioni ( due anfore e un paio di rocce/tronchi).

Ora, però, vorrei organizzarmi per le piante. Siccome sono un amante di pesci rossi ornamentali quali, Ryukin,Blackmoor,Testa di leone, vorrei sapere che tipo di piante mi servirebbero e quali andrebbero bene , per questo tipo di pesci.

Avendo fatto già la spesa ho comprato anche fertilizzante ( 18 euro ) vorrei metterlo in vasca,al massimo metto 7-8 cm di quarzo ceramizzato, così facendo, non ce il rischio che i pesci rossi arrivino al fertilizzante.. mi confermate?

Per adesso sò che potrei mettergli le anubias,vallisneria,egeria.

Anubias ho letto che bisogna legarle alle rocce e non mi fà impazzire.. ma se le pianto sul fondo con fertilizzante sotto, non interro il rizoma, potrebbe andare bene? poca luce per questa pianta giusto?

Vallisneria ho notato che è abbastanza delicata come pianta,i pesci rossi la mangiano? ha bisogno di tanta luce, in tal caso 16W della mia luce a led andrebbero bene?

Egeria,che mi dite di questa? resistente? serve tanta luce? serve terreno fertile ?

Ditemi qualsiasi pianta vada bene per i pesci che andrò a prendere... preferisco piante da mettere sul fondo con sotto il fertilizzante, ma ditemi anche quelle da mettere sulle rocce...grazie.

Adryanx
12-02-2017, 10:23
Anche io ho appena allestito una vasca per due piccoli Oranda.

Ho piantato Anubias Batteri e Nana, Egeria, Microsorum, e Higrophila Polysperma.

La vasca sta maturando quindi i pesci stanno in un altro acquario. Quindi nn so ancora se mettendoli in vasca cosa si mangeranno.

La più resistente é l'anubias, che puoi anche interrare a condizione che lasci il rizoma scoperto. (Io l'ho legata).
Però visto che i carassi sporcano tantissimo, per contrastare gli inquinanti ti serve una pianta veloce come l'Egeria o la Vallisneria. Io ho preferito la prima perché radica meno.

Quindi ricapitolando, sulle rocce puoi mettere Anubias e Microsorum, interrate le altre che ti ho elencato.
C'è ne stanno anche altre ovviamente, io ti ho esposto la.mia scelta.
Sono tutte piante che richiedono poca luce e poca fertilizzazione, quindi facili.

Poi se nn ho capito male hai appena allestito, quindi nn fertilizzare prima di due settimane dal inserimento delle pianta e quando inizi parti con 1/4 della dose.

Per la luce, finché nn hai piante tieni le luci spente, poi quando le inserisci parti con 5 ore e aumenti di mezz'ora la settimana fino alle 8 ore giornaliere.

Questa é la mia

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170212/9f69d9c0c91775a580524a11c7f79ed1.jpg

Wish
12-02-2017, 11:45
Complimenti per il tuo acquario, molto bello. Litraggio? da quanto tempo è in fase di maturazione? l'unica cosa che non mi convince è che gli oranda sono pesci abbastanza goffi, non vorrei si ferissero con tutte quelle ramificazioni sottili.

Anche se non mi fà impazzire esteticamente,credo che opterò anch'io per l'Egeria, mi sembra più resistente rispetto alla Vallisneria.

Sono indeciso se piantare l'Anubias nana o legarla alle rocce.

Per esclusione direi che le piantine più chiare davanti all'acquario sono le hygrophila polysperma, bella scoperta, mi piacciono.

Comunque sia tra non molto dovrò trasferirmi quindi procedo tra un pò.

Per l'egeria, le anubias e le polysperma non mi consigli di mettere lo strato di fertilizzante sotto la ghiaia? per me sarebbe più comodo... così poi non dovrei mettere ogni volta il fertilizzante liquido nell'acquario.

L'acquario ha una luce a Led da 16W ... è sufficiente ?

attiliopiccolo
12-02-2017, 11:54
A prescindere dal fondo fertilizzante l'acquario andrebbe fertilizzato anche in colonna in ragione delle piante scelte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wish
12-02-2017, 12:11
Se non ho altra scelta farò entrambe le fertilizzazioni....

Adryanx
12-02-2017, 12:49
É un 125 litri con filtro esterno e co².

Si quelle 4 piantine davanti sono l'higrophyla.

Io ho messo fondo inerte e fertilizzo in colonna.
Le ramificazioni nn hanno punte rigide o scheggia che possano ferire, me ne sono accertato.

L'egeria adesso nn ha un bel.aspetto perché in primis soffre perché lo messa da poco e sto fertilizzando poco.
A fine maturazione sfoltisco la sistemo e fertilizzo in maniera più consona.

La vasca é in maturazione da 24 giorni, sto aspettando che si abbassino i nitriti, li ho alti da una settimana.

Wish
12-02-2017, 13:33
Il famoso picco di nitriti.. #70

Quindi hai utilizzato il fertilizzante sul fondo per l'Egeria e Hygrophyla, invece a colonna per l'Anubias barteri,nana e microsorium esatto?

Credo che all'egeria non arrivi luce sufficiente sul fondo per quello non hanno un bell'aspetto, saprai sicuramente che richiedono molta luce.

Ma per fertilizzare a colonna usi lo stesso prodotto per tutte e tre le piante ? una volta che avrai inserito i pesci, non sarà dannoso per loro fertilizzare a colonna? ( liquido ).

Stavo pensando di mettere al posto dell'Egeria la ceratophylum, pianta più semplice da gestire e serve anche meno luce, che te ne pare?

Adryanx, il mio acquario ha una luce a led 16W dici che è sufficiente ?

Ti sto tartassando, perdonami :-D

Adryanx
12-02-2017, 13:45
Anche il.mio ha i led, 20 w in tutto.
No io nn ho messo fondo fertile, uso fertilizzante liquido ( Easy Life Profito).

L'egeria nn richiede molta luce, ma io ne ho tanta e con la poca fertilizzazione soffre.
Però devo aspettare che il filtro maturi per poter aumentare il.fertilizzante. Poi quando inserisco i pesci il nutrimento non gli mancherà.

Il fertilizzante nn é dannoso per i pesci, ci mancherebbe

Wish
13-02-2017, 01:54
Capito, ogni quanto fertilizzi a colonna? tipo alla settimana quanto " ml "somministri?

Poi siccome stai facendo maturare il filtro,ogni quanto metti il mangime per nutrire i batteri?

Il filtro come è composto,in ordine di partenza, lana di perlon,spugna e cannolicchi?

Adryanx
13-02-2017, 08:46
La frequenza dipende dal fertilizzante.
Easy Life Profito ha un dosaggio di 10 ml per 100 LT una volta a settimana.
Io ora somministro 1/4 della dose, 2,5ml perché sto in maturazione.
Poi a maturazione finita si sale a metà dose e si verifica se é sufficiente o no.

Io ho.un filtro esterno a cestelli, e filtra in questo ordine:
Spugna, cannolicchi, spugna, spugna spugna.
I cannolicchi stanno sul.fondo perché nn devono essere toccati.
Periodicamente si pulisce solo la.prima spugna salvo casi di calo di portata evidente.

Il mangime si mette solo nella prima fase per stimolare i primi due ceppi di batteri, io ho usato l'attivatore batterico della JBL niente mangime.
Ora sto in picco di nitriti, il mangime ora nn serve perché si deve sviluppare il terzo ceppo, quei batteri che trasformano i nitriti in nitrati.

Wish
13-02-2017, 10:31
Credo prenderò anch'io l'attivatore batterico,mi consigli di metterlo finchè non vedo il picco di nitriti?
Per la dose posso fidarmi di ciò che c'è scritto nel retro o se vuoi darmi qualche dritta tu, ben venga.

Per la fertilizzazione penso di fare sia quella di fondo che a colonna, così non sbaglio di sicuro...

E della lana di perlon e carbone attivo cosa mi dici, devo toglierli?

Adryanx
13-02-2017, 10:42
Il carbone lo devi togliere, serve solo in determinati casi, se ci sono medicinali in vasca.
Lascia il filtro come te lo danno in origine, la lana si intasa e e poi la devi cambiare. Se vuoi metterla mettila a fine maturazione. Per tutta la maturazione il filtro nn lo devi toccare.

L'attivatore non prenderlo, a me lo hanno regalato.
Metti un pizzico (piccolo) di mangime ogni giorno.
Quando salgono i nitriti puoi smettere.

Wish
13-02-2017, 14:31
Lo metto nell'acqua normalmente o dentro il filtro? io ho mangime a granuli... da problemi se metto due granuletti al giorno nel filtro?

Adryanx
13-02-2017, 14:34
Puoi metterlo anche nel filtro, anzi sarebbe la cosa migliore.

Wish
13-02-2017, 18:02
esattamente come devo comportarmi? non vorrei sbagliare...

Adryanx
13-02-2017, 18:26
esattamente come devo comportarmi? non vorrei sbagliare...
Metti un pizzico di mangime nel filtro o in vasca tutti i giorni fino a che i nitriti cominciano ad alzarsi.
Poi smetti e aspetti che i nitriti salgano per poi abbassarsi e tornare a zero dopo qualche giorno

Wish
13-02-2017, 19:15
ho letto che bisogna mettere il mangiare una volta alla settimana per far maturare il filtro...