Visualizza la versione completa : pompa dc con controller e consumi
ciao,
sto cercando una pompa per la futura vasca di 350 litri marino guardando ai consumi.#12..secondo voi comprando questa Jebao DCT4000 elettronica ed essendo un po' sovradimensionata, almeno credo,( per una prevalenza di 150 cm ma forse anche 100 cm), riducendo il flusso, cala anche il consumo dichiarato di 30 watt???
io penso di si ma non ho letto nulla al riguardo...quindi forse no...???
Sì certo cambia il
Consumo .... il dichiarato da loro si intende alla massima potenza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
grazie, credo che questa sarà adatta al mio progetto, anche se mi sarebbe piaciuto sapere il consumo relativo ad ogni livello di potenza per farmi una idea...evidentemente è un dato non interessante se consumerà 10-15-20 o 25 watt al minimo, 24 ore al giorno, evidentemente 68 euro l'anno x 5 anni di vita spero che fanno quasi 350 euro, come comprare quasi un altra vasca....
insomma non pensiamoci...
Prendi in un Bricocenter un classico misuratore di potenza (costa pochi euro) , lo colleghi alla pompa e vedrai i consumi. Io l'ho collegato all'acquario e monitoro ogni tanto le singole utenze (per curiosità ,non serve a nulla ma lo sai che noi acquariofili siamo pazzi) :-D
Prendi in un Bricocenter un classico misuratore di potenza (costa pochi euro) , lo colleghi alla pompa e vedrai i consumi. Io l'ho collegato all'acquario e monitoro ogni tanto le singole utenze (per curiosità ,non serve a nulla ma lo sai che noi acquariofili siamo pazzi) :-D
si ok... però vorrei saperlo prima di acquistarla...dato che tra sump e vasca vado oltre i 500 litri e che la zona tecnica (sump e refugium) sarà a tre metri dalla vasca ma quasi allo stesso livello, non credo che avrò più di un metro di prevalenza ...troppe variabili, dovrò acquistare una pompa sovradimensionata contando di regolarla alla potenza necessaria per avere i 1000l/h effettivi che mi pare aver capito servono...
forse#17
maurofire
11-02-2017, 17:43
Io ho una vasca con il tuo litraggio monto una pompa aquabee 3000 e misurata con strumento consuma 25 watt e spinge molto mai avuto problemi con ripartenze ecc consigliata. Per saperlo devi trovare qualcuno che la usi.
Io ho una dc5000 ,devo dire che funziona bene ,molto silenziosa e logicamente si regola premendo facilmente un tasto,ciò che mi piace di più è il fatto di avere una pompa alimentata a 220 volt in meno immersa in acqua.
Il consumo naturalmente cala con il calare della potenza impostata ,ma questo succede anche con le pompe non elettroniche regolando l'aspirazione ove possibile o rubinettando lo scarico.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ok, dopo analisi di tutte le pompe in vendita propendo per la Jebao DCT 4000 : mi da ampio margine di errore nel calcolo della futura portata ed è nettamente il miglior rapporto potenza- watt...almeno sulla carta.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |