PDA

Visualizza la versione completa : dilemma dolce/nanoreef


vale1.2
15-08-2006, 12:20
ciao a tutti!!qualche giorno fa sono entrata a fare parte di questo forum con l'idea di allestirmi un bell'acquarietto di acqua dolce di 30 litri (sono in possesso del mir30 timer) poi mi sono imbattuta negli articoli riguardanti i nanoreef ed è stato colpo di fulmine....però il caso vuole che non sappia niente in materia e ho le idee un pò confuse...sapreste darmi qualche prima dritta?qui ce ne sono scritte talmente tante che uno si confonde :-)) buon ferragosto a tutti!!!

Gennariello
15-08-2006, 12:25
Allora, mettiamola così...l'acquario reef è la ferrari dell'acquariofilia...quindi di solito ci si arriva per passi...nell'arco di qualche anno. Prima si parte con il dolce...che comunque è una bellissima esperinza. Certo, poi ci sono le eccezioni che partono direttamente con nanoreef, ci si trovano bene e magari in 30 litri si mettono ad allebvare con successo i coralli più difficili sps.
Leggiti tutti gli articoli della sezione nanoreef di acquaportal.it...così inizi a farti un'idea.
In ogni caso..prima di tutto leggere leggere leggere e poi ancora leggere.

maci
15-08-2006, 18:42
Il nanoreef secondo me è più bello del dolce, ma per iniziare ti consiglio vivamente il dolce. E' più semplice e soprattutto meno costoso... ;-) E dà comunque molte soddisfazioni!

Gennariello
15-08-2006, 18:54
Sottoscrivo. Come prima esperienza...dato il litraggio di cui disponi ti consiglio una bella vasca di poecilidi...con una marea di piante. :-)

maci
15-08-2006, 20:06
una bella vasca di poecilidi


Esatto, magari dei guppy o dei platy: vedrai quanti avannotti ti sforneranno!! ;-)

vale1.2
16-08-2006, 13:57
mmmhh..sicuramente avete ragione voi,magari cerco di documentarmi meglio prima...più o meno mi è tutto chiaro,ma la storia delle luci e del fotoperiodo nel nanoreef proprio non la capisco...!! #12

Gennariello
16-08-2006, 14:18
:-D E quello non è nulla. Aspetta di arrivare al ciclo dell'azoto. Inizia col dolce che è meglio e ti darà tantissime soddisfazioni (io per la norma ho 4 vasche, 2 dolci e 2 salate).

vale1.2
17-08-2006, 19:05
ehehe lo so che avete tutti ragione, e sicuramente partire con il dolce è la soluzione meno traumatica...ma dal momento che ancora sono indecisa e che comunque vada devo ancora andare in ferie e quindi prima di metà settembre non penso di allestire il mio mir30...sapreste magari consigliarmi qualche buona lettura sia sul nanoreef che sul dolce?come dite tutti bisogna prima leggere leggere e leggere :-) :-)

maci
17-08-2006, 19:15
Per il nanoreef ci sono due libri in particolare: "L'abc dell'acquario di barriera" di A. Rovero (che tratta di acquari normali, non è specifico per il nano, ma è comunque un'ottima base) e il libro "Nanoreef" di D. Knop. Io ho letto il primo, ma ho sentito parlare benissimo anche dell'altro. Per il dolce ce ne sono molti, non riesco a consigliartene uno in particolare; entri in una libreria o in un negozio di acquari e cerchi un po'... altrimenti dai un occhiata qui: http://www.neogea.it/catalog/index.php ;-)

maci
17-08-2006, 19:23
Appena trovati anche i titoli per il dolce. Qui non so consigliarti, non ne ho letto nemmeno uno... http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=7967
Ciao ;-)

vale1.2
17-08-2006, 20:41
grazie mille,vado subito a vedere che libri ci sono!!!

vale1.2
17-08-2006, 21:03
senti una cosa maci...facendo delle giratine nei negozi della mia città sono riuscita a farmi un'idea dei prezzi del dolce,ma per quanto riguarda gli invertebrati e i vari animali che vanno nei nanoreef non ne so niente....mi puoi dare qualche prezzo indicativo?ovviamente la scelta dolce/nanoreef dipende anche da questo aspetto...più o meno ho delle idee ma non so se sono precise!! :-)

Heros
17-08-2006, 21:36
il dole e il marino non hanno nulla in comune a parte l'acqua

secondo me puoi partire gia con un piccolo reef
ma prima devi esserti documentata davvero tanto
e sapere perfettamente cosa comporta e tutta la tecnica ecceccecc

quindi leggi per bene e piu volte il nanoportal leggiti tutte le schede delle vaschegia avviate guarda le foto gli animali le rocce e poi parti con il piede giusto se vuoi avere risultati e non spendere soldi per niente!"

vale1.2
17-08-2006, 21:42
meno male che adoro leggere!!! #22 #22

Gennariello
18-08-2006, 08:04
I prezzi del reef? #07
Parti male.....allora, io tra una cosa e l'altra per il mio nano sto a circa 300 euro di optionals vari (e per me fondamentali) e circa 100 euro di bestiacce. E lo so, costa na cifra.
Più o meno con gli stessi soldi ho comprato muna vasca dolce usata da 350 litri. :-D

maci
18-08-2006, 10:57
I prezzi del nano sono maggiori del dolce. Per cominciare devi prendere le rocce che costano 15/20€ kg; poi ci sono tutti gli accessori che all'inizio non sembrano indispensabili ma più vai avanti più ti rendi conto di quanto lo siano. Ti basti pensare che io sono partito col classico densimetro (3€), ma poi non ho potuto fare a meno del rifrattometro (50€). Poi in aggiunta nel nano ci sono le luci che quasi sempre vanno aggiunte a quelle in dotazione all'acquario poiché insufficienti. Un invertebrato costa dai 10/15€ in su (e spesso sono piccole talee). Un guppy (pesce d'acqua dolce) costa mediamente 2,50€, mentre un paglieccetto (pesce d'acqua marina) costa dai 20€ in su (prezzi di Mantova e Verona). A te i conti. Ti consiglio di partire con l'acquario che preferisci visto che entrambi sono fattibili fin da subito. Certo prima di partire con uno dei due leggi leggi e leggi. Il dolce è meno impegnativo e meno dispendioso, il nano a mio parere è più bello e dà maggiore soddisfazione. A te la scelta.

bardock
18-08-2006, 11:14
Sinceramente non sono d'accordo con chi dice che il nano sia veramente dispendioso.
Io avevo un cubo della wave che ho riallestito a nanoreef, è vero.. ho cominciato solo da una quindicin di giorni, ma non ho speso tutta sta cifra...

Le rocce e la sabbia le ho prese sul forum, già belle che avviate e mature, e così mi sono risparmiato anche un bel po' di tempo(non che non abbia pazienza ma certamente non mi fa schifo risparmiare tempo) ho preso una seconda PL pagata 30€ e una pompetta di movimento pagata 10€ ho inserito un paio di giorni fa della clavularia, un polipino di zoantus e della protopalithoa, tutta roba che mi ha reglato il pescivendolo(i classici pezzettini caduti). Certo non è roba da esposizione ma conto di riuscire a farla crescere bene e con un po' di pazienza diventeranno belli e mi copriranno alcune roccie.

Io ho optato per il metodo naturale, visto anche la grandezza della mia vaschetta(12lt netti,18lt lordi) e indubbiamente è anche il meno dispendioso.

Ripeto sono solo all'inizio, è circa 15 giorni che gira l'acquario(anche meno) ma almeno per ora le mie spese sono stato realmente contenute.

maci
18-08-2006, 11:23
Beato te se riesci a spendere poco!! :-)) Non voglio nemmeno provare a fare i conti di quello che ho speso fino ad ora... Io però ho un 45l

bardock
18-08-2006, 11:28
Beh... sicuramente il mio sistema mi da una grossa mano :-))...
e poi anche il pescivendolo che conosco abbastanza bene non si fa problemi a lasciarmi qualche pezzetino a gratis :-))

Oltretutto ho guardato con attenzione il mercatino del forum proprio per risparmiare il più possibile, fra roccie(circa 5 kg) e sabbia(anche qui circa 5 kg) ho speso all'incirca 35€ che no è una follia, anzi

maci
18-08-2006, 11:31
Io ho speso un po' di più... sai 17€ al kg per 45l da riempire... :-D meglio ridere che se penso a totale mi vien da piangere!! :-D

bardock
18-08-2006, 11:33
Scus maci ma non avevi guardato il mercatino? li al massimo che spendi è 9€ al kg...

vale1.2
18-08-2006, 11:37
caspita a dire il vero in quanto a prezzi credevo molto, ma molto peggio.... :-) :-) non è che per caso c'è qualcuno di voi che abita nella zona prato/firenze e mi può consigliare un buon negozio?per ora ne ho visitato solo uno ed era un mezzo macellaio,lasciamo perdere i cosigli che mi ha dato e la sua manutenzione degli animali,altrimenti vi prende un coccolone!!!!!! -20 -20

vale1.2
18-08-2006, 11:40
sapete che vi dico?adesso la vado a dare anche io un'occhiata al mercatino #22 #22

Gennariello
18-08-2006, 11:45
Io ho una vasca da circa 60 litri. Per le rocce vive prese nel mercatino ho speso circa 75 euro. Poi 30 euro 2 pompe, 15 euro riscaldatore, 100 euro plafoniera t5 4x24....poi:
-15kg di sale non ricordo...30 euro?
-kent A+B integratore di calcio bicomponente 20 euro
-Kent plancton 7 euro?
-filtro a zainetto 20 euro
-osmoregolatore leletosi più pompa...20 euro
-molli vari e lps 70 euro dal mercatino (un sacco di roba)
-1 talea di montipora rosa 15 euro (mercatino)
mi son messo in testa di fare una sump in cui mettere un piccolo skimmer...quindi:
-sump autocostruita 20 euro
-raccordi in pvc e tangit 15 euro
-pompa di mandata 10 euro
-lampada pl ikea per il piccolo refugium 15 euro
-test vari......40-50 euro (e mi tengo bassissimo)

E sicuramente ho dimenticato un sacco di spese. Insomma...giusto perchè si sappia quali son le cifre per un nanetto abbastanza accessoriato. ma per dire...il kent costa una cifra, dura poco ed è necessario.

maci
18-08-2006, 12:01
Scus maci ma non avevi guardato il mercatino? li al massimo che spendi è 9€ al kg...


No, sono andato dritto dal negoziante senza pensarci. La prossima volta (sperando che ci sia una prossima volta... magari con un acquario più grande... -11 ) sarò molto più accorto! Però le luci e lo schiumatoio li ho presi qui sul forum!

bardock
18-08-2006, 12:06
Ecco vedi.. io proprio per il sistema che adotto e per la mia decisione di allevare solo molli, oltre che per la grandezza della mia vaschetta, non ho schiumatoio ne tantomeno sump.

Ho in progetto di mettere un piccolissimo schiumatoio(decisione ancora da prendere perchè sto valutando se ne vale realmente la pena) ma sarà auto costruito e con un costo previsto di pochissimi €.

Heros
18-08-2006, 14:53
con il mercatino risparmi davvero
io personalmente è gia 8 mesi che compero pezzi per la vasca grande 105x70x60 H e aspetto le occasioni..

e risparmi un bel po

pero se vuoi tutto e subito allora PAGAREEEEE!!

bardock
18-08-2006, 15:17
beh heros... ovviamente dipende da quello che cerchi.. normalmente roccie e sabbia te le tirano dietro nel mercatino :-)) ...

se vuoi qualcosa di particolare allora è ovvio che bisogna attendere... a meno che tu non voglia le telee di giando.. allora basta aspettare poco :-D :-D :-D

Gennariello
18-08-2006, 15:23
ensomma, 7 euro al kg che è un ottimo prezzo.....se hai una vasca sui 40-50 litri son già 70#80 euro...mica bruscolini. ;-)

bardock
18-08-2006, 15:27
ensomma, 7 euro al kg che è un ottimo prezzo.....se hai una vasca sui 40-50 litri son già 70#80 euro...mica bruscolini. ;-)

beh non so quanto costano da te ma qui a milano quando le paghi poco le pachi sui 13/14 € al kg... 7 è quasi la metà...

Gennariello
18-08-2006, 16:45
Non mi spiego. 7 euro è un ottimo prezzo, e secondo me delle rocce usate sono anche meglio di quelle sminuove che ti vende il negozio al doppio del prezzo. Quello che volevo dire è solo che comunque 70#80 euro non è una cifra piccola in assoluto.
Secodno con la stessa cifra che si spende per fare un bel nano ci si fa uno splendido acquario dolce da 300 litri e relativa foresta amazzonica di piante. :-))

maci
18-08-2006, 16:54
con la stessa cifra che si spende per fare un bel nano ci si fa uno splendido acquario dolce da 300 litri e relativa foresta amazzonica di piante.


Quanto è vero!! :-D

bardock
18-08-2006, 18:07
si quello si ma non credere.. perchè per allestire un bel amazzoni da 120/130lt solo di piante ti partiranno almeno una cinquantina di euro... senza considerare la ghiaia... il fondo fertilizzato... la CO2... i legni... insomma non è poi così a buon mercato sa..

Tra tutto ci vorranno non meno 150€ per allestirlo

Pelma
18-08-2006, 18:08
ciao, premetto che non ho un nano, ma un acquario da 180 litri. Per esperienza personale avevo iniziato con il dolce che stranamente mi andava malissimo, i pesci erano sempre malati, le piante uno schifo, ero comunque piena di avanotti, e quando mi son ritrovata a dover piazzare in giro circa 50 cuccioli di betta splendens, mi sono arresa. Ho regalato tutto. Di medicine avevo speso una barca mostruosa di soldi. Sono passata al marino contro il volere di tutti, dicevano che per me era impossibile ed invece sono contentissima, non ho grandi cose, ma comunque sono soddisfatta di vedere i miei abitanti che vivono benissimo. Prova e vedrai che se ascolti gli esperti avrai grandi soddisfazioni. :-)

vale1.2
18-08-2006, 21:30
sisisi alla fine mi sa che mi sto avvicinando verso la decisione definitiva...finisco di documentarmi per benino e mi faccio un bel nano #36# il problema sono i negozi...non so dove andare, e a Prato non so nemmeno se esista un bel negozio ben fornito e con personale capace di consigliarti al meglio....!!

Gennariello
18-08-2006, 21:57
...io son di pisa. A pistoia ci sono almeno un paio di persone con vasche spettacolari che vendono le talee nel mercatino. A firenze un negzio pazzesco...a viareggio seabox spettacolare...ma caro.
Insomma, se decidi di intraprendere questa strada fammi un fischio. Ti do qualche dritta...ti segnalo un paio di persone che hanno attrezzatura usata e non nda vendere...insomma...chimami in pvt. :-))

Heros
18-08-2006, 23:48
beh ti diro io le rocce le prendero fresche fresche la maturazione voglio farla a modo mio poi prenderne 50 kili sai una parte se capita unoccasione...

comunque grazie al mercatino ho fatto molti affari e ho anche risparmiato diversi Euri!!

poi è vero dipende da cosa cerchi ad esempio le 6000 e il 7095 ho preso nuovo nuovo

Heros
18-08-2006, 23:51
ci sono stato a viareggio negozio bello... bellissima serra e bellissimi pezzi ma come dici tu ha i prezzi che sono alle stelle!!

vale1.2
20-08-2006, 00:13
oggi per motivi di lavoro il mio fidanzato era a viareggio e per caso è passato davanti a quel negozio che dite voi e ha detto che è uno spettacolo...... :-)) :-)) credo proprio che appena ho un attimo di tempo andrò a farci un salto!!!! -35 ma il bel negozio di firenze quale sarebbe?

Gennariello
20-08-2006, 09:35
è in zona rifredi...il nome non lo ricordo ma mi pareva ben messo. ci son passato 4 mesi fa per 15 secondi netti. :-))
Seabox di viareggio ha un vascone in vetrina.... -05 ed una serra smisurata...peccato per i prezzi... -04

vale1.2
22-08-2006, 14:12
ragazzzi sapete che mi è venuto un dubbio atroce...qualche giorno fa ero al supermercato a fare la spesae nel settore dei prodotti per i ferri da stiro c'erano delle belle taniche di acqua osmotizzata...ma secondo voi andranno bene oppure devo comprarla direttamente al negozio specializzato??di costruirmi un impianto ad osmosi proprio non mi va!! -68

Gennariello
22-08-2006, 15:03
Ciao, non va benissimo perchè non sai esattamente cosa contiene. Di solito costra anche di piùc che non in negozio. Comunque, a seconda della vasca che decidi di fare (parlo di dolce) non ti serve acqua d'osmosi.
Ad ogni modo io ho comprato un impiantino a 50 euro (mercatino di AP)...niente di trascendentale...ma funziona.