Entra

Visualizza la versione completa : Deposizione scalare aiuto


lori
02-05-2005, 00:28
Ragazzi la mia scalare apparte che adesso so che e una femmina [:D] sta deponendo mettendo tutte le uova sulla parete del filtro, ma dentro la vasca non c'e nessun maschio [:(] quante probabilita' ci sono che schiudano?
Nessuna vero? [:(][:(]


In vasca ci sono :
3 cory
2 botia
1 girimnochellus
1 kallopterus
7 cardinali
2 ampullarie
e logicamente la scalare a cui devo comprare il compagno.

CarloFelice
02-05-2005, 00:46
se non c'è il maschio la possibilità che nasca qualcosa è: IMPOSSIBILE #36#
mi dispiace per lei e per te. se hai fortuna prova a trovargli un maschio maturo altrimenti non saprei....

ciao :-)

NPS Messina
02-05-2005, 00:52
Spostato in ciclidi sudamericani ;-)

R3dKr0W
02-05-2005, 00:52
quante probabilita' ci sono che schiudano?

quoto carlo :-))

lori
02-05-2005, 01:04
Immaginavo -20 -20 -20 -20

Ragazzi se costruisco un divisorio con un telaio e la rete in modo che l'acqua circola e i pesci rimangano dall'altra parte e comprandogli un compagno direi che potrei sognare ad una desposizione con relativa schiusa?
Non questa e logico ma le prossime ;-)
Pero' cavolo come faccio a trovargli un compagno?


Grazie NPS ;-)

CarloFelice
02-05-2005, 01:12
bè la coppia si dovrebbe formare e affiatare prima di deporre, poi sei a cavallo e non la finiranno più di deporre uova ;-)

lori
02-05-2005, 01:21
E come faccio a essere sicura che sia maschio?
Mi consigliate di comprare piu esemplari?
E poi quando si e formata la coppia di portare indietro gli altri?

CarloFelice
02-05-2005, 01:29
si....almeno....io questa pratica non l'ho mai usata....ma penso che funzioni così.
per esser più sicuri è meglio aspettare gli altri che ne sanno di più.

lori
02-05-2005, 01:35
Grazie Carlo
Adesso vado a ninna vista l'ora, buona notte e grazie ancora.
Aspettero altri consigli ;-)

lori
02-05-2005, 12:53
Oggi le uova sono gia meta' e lei lgli passa sopra a quelli rimasti per ventilarli, mi fa una tenerezza ;-)

marco87
02-05-2005, 16:19
se compri un maschio adulto il sesso si riesce a riconoscere abbastanza bene...

il problema è che non sempre una coppia "imposta" funziona...potrebbero mazzolarsi tutto il giorno senza mai sta insieme...

lori
02-05-2005, 16:22
Come faccio a capire che lo scalare che compro gli sia piaciuto tanto da formare una coppia, quanto tempo gli do per capirlo io se lasciarlo o cambiarlo con un'altro e quanti tentativi devo fare prima di trovare quello che gli stia bene?

marco87
02-05-2005, 16:36
dipende dalla fortuna che hai...ho visto che l'acquario è un 120L...provaci...se si accettano lo vedi... :-)

lori
02-05-2005, 19:23
Allora siamo a cavallo con sfiga che mi ritrovo mi sa che dovro provare tanto :-(

Incrociate le dita per la pesciolina ma sopratutto per me :-D cosi non dovo fare avanti e indietro con vari pesci

marco87
02-05-2005, 19:26
vedrai che se le condizioni generali sono buone non dovrai faticare tanto... ;-)

lori
02-05-2005, 20:00
Grazie per l'incoraggiamento ;-)
Speriamo bene in settimana vado alla ricerca perche anche trovarlo adulto sara' una fatica :-)

marco87
02-05-2005, 20:55
documentati sulle differenze tra i sessi...oppure vai da un negoziante di cui ti puoi fidare... ;-)

lori
02-05-2005, 21:22
:-D :-D :-D un negoziante di cui ti puoi fidare :-D mi sa che e' piu difficile da riconoscere degli scalari :-D :-D :-D

spiderling
03-05-2005, 00:34
I maschi adulti si possono riconoscere perche' presentano una corporatura piu' massiccia rispetto alle femmine anche se e' molto difficile distinguerli su alcuni libri ho letto che molti maschi si differenziano anche dala fronte molto piu' pronunciata e sporgente, solitamente si possono riconoscere i 2 sessi nel periodo dell' acoppiamento guardando la papilla genitale che posseggono le femmine. Per far in modo di formare una coppia avendo gia' una femmina il consiglio che ti posso dare e' di prendere qualche esemplare gia adulto grandezza della tua femmina e metterli assieme per un po' ovviamente la scelta non avvera' dall oggi al domani, ci vorra' un po' di tempo' ma ti posso assicurare che una volta che il maschio verra' scelto dalla femmina difficilmente si divideranno e faranno uova a quantita' industriali.

Le uova che per il momento ti ha deposto non hanno alcuna possibilita' di schiusa per il semplice fatto che non c'e' nessun maschietto che le feconda.

lori
03-05-2005, 00:51
Si infatti alcune le ha mangiate quelle rimaste alcune hanno iniziato ad ammuffire perche stanno diventando bianche le altre continua a ventilarle, mi fa una tenerezza vederla li che difende le uova cacciando quelli che si avvicinano e ventilandole.
Di una cosa sono sicura e' una brava mammina ;-)

spiderling
03-05-2005, 00:56
Un consiglio che ti posso dare una volta che avrai ottenuto la coppia, dopo la deposizione e la fecondazione da parte del maschio la schiusa ti conviene farla avvenire in un contenitore a parte, perche se i genitori sono diisturbati dagli altri pesci, loro per difesa e per natura sono spinti a mangiarsi le proprie uova.
Oppure se possiedi un altra vascha separa la coppia dagli altri pesci

lori
03-05-2005, 01:05
Non possiedo un'altra vasca :-(
Una volta che ci sara la fecondazione pensate che le posso far schiudere in un nido per vivipari?

Un'altra cosa io ho il kh a 8, posso sperare in una schiusa oppure avendolo cosi alto fara' solo le uova senza mai schiudersi a meno che non prenda provvedimenti.
Solo che non possiedo impianto a osmosi e qui in paese non c'e l'ha nessuno per cui mi sembra improbabile che possa abbassarlo con acqua osmosi visto che non so dove andarla a prendere a meno che non mi faccia 50km ogni volta.

esox
03-05-2005, 15:25
Un'altra cosa io ho il kh a 8, posso sperare in una schiusa

sì, sarà solo meno abbondante...

marco87
03-05-2005, 17:40
ai miei la papilla gli si vede sempre....quando depongono è semplicemente mooolto più evidente... ;-)

spiderling
03-05-2005, 20:06
Se non sbaglio pero' la papilla inizia essere evidente dopo che la femmina si e' gia' riprodotta.

In quanto al Kh io lo abbasserei almeno a 5 per avere piu' successo con la schiusa

marco87
03-05-2005, 21:38
Se non sbaglio pero' la papilla inizia essere evidente dopo che la femmina si e' gia' riprodotta.


tanto lui ce l'ha già la femmina... :-)) :-))

cmq il maschio si riconosce...la papilla sembra un pò un microfallo... :-D :-D :-D :-D #19

AstroTheOne
05-05-2005, 12:03
riproduzione sessuata ne hai mai sentito parlare?
Tramite meiosi si parte da un ogocita primario o uno spermatocita prima, la cellula diventa tetraploide e si scinde in due tramite meiosi (seguendo xò esattamente le stesse fasi del processo mitotico) dando origine ad uno oocita secondario o ad uno spermatocita secondario.
A questo punto nella seconda fase della meiosi le due cellule diploidi si scindono dando origine a 4 cellule aploidi, spermatozoi o ovuli (aploidi).
Dopodichè gli spermatozoi devono fecondare gli ovuli per dare vita ad uno zigote nuovamente diploide ecc.
Mi spiace dirtelo ma a meno che il tuo scalare nn sia un felce e' impossibile che nasca qualcosa da quelle uova :|

lori
15-05-2005, 00:50
Ragazzi venerdi scorso ho acquistato il maschio e dopo un po di litigate si e' formata la coppia.
Oggi ha deposto di nuovo e il maschio ci passava di sopra per fecondarle.
Per separare la coppia dagli altri pesci ho messo per via provvisoria, sapete quella cosa tipo ombrello di rete che si mette sui cibi per non farci andare sopra le mosche, ci va perfetto ;-) e i pesci non passano dall'altra parte, ho lasciato 3/4 della vasca alla coppia e l'altro terzo al resto degli abitanti.
Cosa mi consigliate?

lori
15-05-2005, 11:44
Le uova stamane sono ancora tutte la, la femmina ogni tanto caccia il maschio, che fa lo devo mettere anche lui dall'altra parte o e' meglio lasciarlo li?



Ho pensato di mettere una rete davanti alla griglia del filtro ma come faccio, perche anche se metto la rete resterebbero appiccicati alla rete perche non avrebbero la forza di allontanarsi.



Li devo mettere in un nido con l'areatore?



Li devo portare al negozio di cui mi fido?



Cosi sarei piu tranquilla.



Che devo fare, se no verranno risucchiati dal filtro gia ieri mentre deponeva sono caduti 3 uova e slurp dentro al filtro.



Anche se quando si schiuderanno facessi al contrario spostando loro dall'altra parte della vasca e da questa vicino al filtro gli altri pesci, come faccio a essere sicura che mentre faccio questa operazione non se li mangeranno, eppoi i fori della rete credo che siano grandi per i piccoli cioe ci passerebbero lo stesso dall'altra parte.



Sono nel panico che fare per salvarli se andranno avanti?

Andrea Impagliazzo
15-05-2005, 13:27
metti la foglia in una sala parto per il momento,con areatore...però...ti serve cmq un'altra vasca... #36#

lori
15-05-2005, 17:49
Casomai il filtro visto che le uova sono appiccicate al filtro :-D :-D

Che devo fare gia ne ho viste 4 bianche, sono ammuffite le altre uova apposto in alcuni si vedono dei puntini neri.

Se c'e l'ha fanno che devo fare per evitare che vengano risucchiati dal filtro?

4Angel
17-05-2005, 10:42
Non vorrei scoraggiarti, ma è raro che portino avanti la prima deposizione. In genere ne servono 5-6 prima che la coppia si affiati, si senta sicura e trovi il sito adatto per la deposizione. Pianta una Echinodorus a foglia larga nella parte di vasca che hanno scelto, vedrai che con il tempo deporranno su quella o vi sposteranno le larve appena sgusciate.
Comunque complimenti e in bocca al lupo.

lori
17-05-2005, 11:40
Grazie per i complimenti.
Ieri sera quando sono tornata a casa ho guardato in vasca e erano state tutte mangiate tranne 4 uova che si muovevano avevano un codino fuori dall'uovo che si muoveva, la mia felicita' e andata alle stelle.
Sono stata li a guardare per un bel po forse l'ho disturbata io forse doveva andare cosi ma verso le 24 non c'erano piu.
Vabbe e' gia stato emozionante vederli muovere, sara' per la prossima volta.
Ancora non ho tolto la rete che separa la coppia dagli altri pesci, cosa mi dite la tolgo o la lascio, per un'altra eventuale covata cosi che i cardinali non si pappano tutto.
Ciao e grazie a tutti per i consigli.

4Angel
17-05-2005, 18:31
Io la toglierei.
Nella mia vasca ho due coppie di scalari che depongono regolarmente, per fargli portare avanti i piccoli ho fatto un muro con l'egeria densa, la vallisneria e la felce cornuta, e adesso in pratica, ho due vasche.... Comunque i cardinali non sono un problema per gli Scalari, tranqui. Io ti consiglio vivamente una "luna", tipo un'abat-jour lasciata accesa di notte, o un neon da 4 w o qualcosa di simile.

lori
21-05-2005, 18:16
La rete l'ho tolta.
Tanto tra un mese andro in vacanza e non potrei stargli dietro.
Ci riprovero al mio ritorno ;-)

fantadiego
28-05-2005, 13:53
Se riuscirai a trovare un maschi per fecondare le uova, ti consiglio di fare in modo che restino isolati dai botia... io sono 2 anni che le provo tutte...
Gli scalari depongono le uova e le fecondano, le curano ma i botia sono più veloci e più astuti e le mangiano tutte!!!
Cmq non preoccuparti troppo secondo me prendendo uno scalare + o - grande come il tuo hai almeno in 50%delle possibilità che sia maschio e non credo che si azzufferanno, ma che impareranno a convivere e magari...
Ciao! E buona fortuna!