Visualizza la versione completa : hyphessobrycon malato?
penelope64
09-02-2017, 10:21
Ieri ho notato su uno dei miei hyphessobrycon questa piccola escrescenza che non so se dalla foto si capisce ma da vicino sembra una bollicinadi acqua dalla quale però sembra uscire tipo un filamento...non so..a meno che non gli si sia attaccato qualche cosa....boh..cosa vi sembra?
https://s28.postimg.cc/fyrtqgft5/20170208_204301.jpg (https://postimg.cc/image/fyrtqgft5/)
per il resto non noto nulla di strano....
Mi viene in mente la malattia del gas.
penelope64
09-02-2017, 18:35
e cos'è...questa non l'ho mai sentita...
ma oggi non mi pare che abbia più nulla..il problema è che sono sette non mi è facile vederli senza confondere uno con l'altro...
Michele sono andata a leggere potrebbe essere...perché lui era quello che nuotava da qualche giorno un po' male....ma solo lui però glia altri stanno bene. Leggevo che si rimedia facendo un copioso cambio di acqua per ripristinare i giusti valori....ma come posso fare per sapere se c'è qualche valore sballato?
la co2?.....ora l'ho stabilizzata a 12 gocce al minuto...non credo sia troppa ph 7 e kh 5
Come da prassi ti conviene isolarlo, poi se vuoi fare un cambio del 30% circa fallo, non è che gli faccia male a prescindere. #70
Si direbbe Lernaea o più comunemente verme ancora...
Intanto isolalo in vaschetta a parte.
penelope64
09-02-2017, 21:16
Il problema è che ora non lo riconosco più rispetto ai suoi fratelli ...sono sette...va beh domani lavoro fino a sera sabato mattina farò un cambio più grande di acqua e vediamo come va..grazie ciaoo
Prova a fare qualche ricerca "Lernaea" magari la bollicina non centra, la foto non è ben chiara ma dal vivo sicuramente saprai identificare meglio la cosa. Attualmente si presenta ancora come nella foto?
per ripristinare i giusti valori.... ma come posso fare per sapere se c'è qualche valore sballato?
A prescindere dalle malattie questa è una regola che devi sempre seguire.
In base alle specie che allevi, devi vedere le loro esigenze a livello chimico/fisico dell'acqua e devi fare in modo che i valori corrispondano a quanto previsto e soprattutto, una volta stabiliti i valori, gli stessi devono essere costanti e mantenuti in modo naturale, nel giusto equilibrio.
Come ti dicevo, potrebbe essere Lernaea, ma devi vedere bene il pesce colpito. Nel caso si confermasse la diagnosi bisogna fare attenzione alle larve e relativa disinfestazione...
penelope64
10-02-2017, 09:54
ho visto un pò di foto in giro su internet relativa alla lernaea però il mio pesciolino non aveva una macchietta rossa o una feritina o un brufolo sul corpo ....era esattamente come una goccia d'acqua, come le gocce vi co2 vicino ad una pianta...poi ieri non aveva più niente....non lo so....cercherò di osservarlo meglio. Mi fa più pensare alla malattia del gas detta da Michele, anche perchè c'è anche il sintomo del nuotave un pò male.....e poi corre vedo che sosta spesso più nella parte alta della vasca...poi se ne ri va insieme agli altri....
Domani provo a fare un bel cambio e vedo....
Nessuno meglio di te, cha hai il pesce sott'occhio, può verificare al meglio che sintomatologia presenta... dalla foto sembrava un brufolo con un bastoncino attaccato :-))
In ogni caso fai un bel cambio di acqua, se il problema fosse la malattia da gas dovresti risolvere.
penelope64
10-02-2017, 16:14
Nessuno meglio di te, cha hai il pesce sott'occhio, può verificare al meglio che sintomatologia presenta... dalla foto sembrava un brufolo con un bastoncino attaccato :-))
In ogni caso fai un bel cambio di acqua, se il problema fosse la malattia da gas dovresti risolvere.
ok...domani farò il cambio e rifaccio i test (l'ultima volta che li ho fatti è stato mercoledì 1° febbraio)...e vediamo se c'è qualcosa che non va...
ho letto che la malattia del gas può avvenire anche per aggiunta di co2 e acquari molto piantumati oltre ad altre cose .....ieri ho ricontrollato la co2 12 gocce al minuto non dovrebbe dare fastidio.....(su un ph 7 ed un kh 5)...
ho visto un pò di foto in giro su internet relativa alla lernaea però il mio pesciolino non aveva una macchietta rossa o una feritina o un brufolo sul corpo ....era esattamente come una goccia d'acqua, come le gocce vi co2 vicino ad una pianta...poi ieri non aveva più niente....non lo so....cercherò di osservarlo meglio. Mi fa più pensare alla malattia del gas detta da Michele, anche perchè c'è anche il sintomo del nuotave un pò male.....e poi corre vedo che sosta spesso più nella parte alta della vasca...poi se ne ri va insieme agli altri....
Domani provo a fare un bel cambio e vedo....
Bene, non sembrava infatti ma dal vivo puoi verificare meglio #70
La CO2 è ok, controlla bene le condizioni ambientali nel modo più ampio possibile...
Come procede dopo il cambio? Ancora bolle?
penelope64
13-02-2017, 12:45
ciao...eccomi qui...allora bolle niente più.
Ho fatto un cambio di 20 litri sabato ...ed ho rifatto i test:
ph:7
kh : 4 (finalmente l'ho abbassato di un punto)
gh: 8
no2: 0
no3:<12,5mg/l
po4: 0,5
fe:0-0.1
O2: 6 mg/l
beh, mi pare ottimo, no? #70
Per fortuna non erano parassiti che sarebbe stata una bella rogna.
penelope64
14-02-2017, 13:36
Michele...mi ci sarebbero mancati i parassiti....dopo l'ichtio.....e l'ichthio bis #19...
Michele...mi ci sarebbero mancati i parassiti....dopo l'ichtio.....e l'ichthio bis #19...
:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |