Visualizza la versione completa : Probabile malattia?
Salve a tutti...
Ahimè credo che i miei due black moor siano malati. Ho una vasca di 40l con 2 Blackmoor. Ho fatto maturare il filtro per un mese. Vi descrivo i sintomi che hanno!
Non sò se erano già malati quando li ho comprati pochi giorni fà, ma non sò più che fare....
Ogni tanto si "strusciano" sulla ghiaietta dell'acquario con sbalzi repentini di velocità.. a volte aprono e chiudono la bocca velocissimamente e alternano momenti di "pazzia" a momenti di totale " depressione " se ne stanno esausti a metà dell'acquario o sul fondo dell'acquario..
Tra l'altro defecano anche " trasparente " ..
I test dell'acqua non li ho fatti, ma vi posso assicurare che ho seguito passo per passo la maturazione del filtro attendendo un mese, non mi chiedete di dirveli perchè non avrei tempo di farla misurare...
Vi chiedo per cortesia una cura naturale o qualche " trucchetto " da esperti...
Io informandomi su internet ciò che sto facendo è :
Alzare gradualmente la temperatura dell'acqua fino a 30°.
Non accendere le luci a LED.
Tenere aereatore acceso 24/7 ( non avendo piante ).
Sarebbe meglio farli stare a digiuno in questi giorni di cura?
Altrimenti pensavo di dargli da mangiare i granuli unti nel succo d'aglio...altrimenti piselli sbolliti sbucciati...
Attendo risposte, grazie. -43
Non alzare la temperatura, 40 litri sono pochi per quei pesci, misura i valori perché è l'unico sistema per capire cosa non va nella vasca.
Non alzare la temperatura, 40 litri sono pochi per quei pesci, misura i valori perché è l'unico sistema per capire cosa non va nella vasca.
Ho aumentato la temperatura, sto tenendo al buio la vasca e per mezzoretta al giorno gli sto facendo i bagni con sale non iodato... devo dire che stanno meglio...
Le temperatura non dovevi toccarla, il buio non ti serve a niente e il sale forse è l'unica cosa che può aver influito positivamente. Fai attenzione che l'acqua del bagno e quella della vasca siano le stesse.
Non saprei che dirti... hai alzato la Temperatura per contrastare eventuali flagellati/vermi
hai fatto bagno col sale per contrastare i batteri...
ma alzando la temperatura aiuti i batteri a riprodursi più in fretta..
mentre con i bagni di sale rischi di stressare il pesce facilitando l'attacco dei vermi..
hai sparato un po alla cieca..
Aggiorno la situazione visto che è passato un giorno e mi sto dando da fare.
Sto aumentando gradualmente la temperatura dell'acquario 2°-3° al giorno dai 24° vorrei arrivare a 30°.
Io sapevo che sui 30° i parassiti muoiono... e con la luca spenta hanno più difficoltà nell'attaccare i pesci, mentre l'aeratore crea corrente in acqua e li scombussola un pò.. per i bagni bhè.. sappiamo tutti le proprietà guaritive.
Sto tenendo l'acquario più spento possibile... accendo il LED per pochi secondi solo per controllare che sia tutto ok, poi spengo subito.
Ho portato l'aereatore al massimo come suggerito dai tuoi colleghi.. tengo sempre acceso 24h/24h
Stamani ho fatto un bagno di sale ai due black ( assieme ) in una vaschetta. Ho messo 6 litri d'acqua di rubinetto della stessa temperatura dell'acquario per evitare sbalzi termici e 100 grammi di sale non iodato... girato per bene e poi inserito i due pescetti,fatto stare circa 45 minuti.
Oggi digiuno, penso di dargli da mangiare qualche granulino imbevuto nel succo d'aglio domani a pranzo.
Devo dire che con questi accorgimenti i puntini sono pressochè spariti...e i pesci sono molto più vispi, sono diminuiti anche gli sfregamenti sulla ghiaia... li ho controllati per molto tempo oggi e solo uno dei due ha fatto un accenno di strofinamento poi nulla.
Per le striscette appena posso le prenderò al più presto...
Ora però ho da porvi due domandine... quando ho comprato i black ( due giorni fà ) mi sono accorto ( purtroppo quando era già nel sacchetto ed ero in macchina ) che uno dei due aveva le branchie un pò rosse,schiacciate all'inizio e verso la fine tendono ad allargarsi... sapresti dirmi cos'è?
Ci è voluto un pò per fare delle foto semidecenti ( non stanno mai fermi ) , sono riuscito a farne tre... In due foto si vedono le branchie di uno dei due black ... nell'altra si vede il puntino evidente dell'altro black ( non sò neanche se sia un black moor a me sembra più un orifiamma nero, ha nettamente gli occhi più piccini e la coda più corta... ma non vorrei dirti cavolate... saprete dirmi voi ) vi allego le foto sotto...
Sono i miei pesci preferiti e vorrei crescessero senza malattie...
Mi spaventa il fatto che non avendo usando medicinale non vorrei che i parassiti siano ancora nella vasca e di conseguenza se ciò dovesse passare poi venisse una ricaduta... speriamo bene, amo i black moor sono troppo carini...
P.S : non avendo ricevuto risposte in breve tempo ho dovuto per forza fare di testa mia... di certo lasciare tutto com'era sarebbe stato peggio!
Sembra proprio corto l'opercolo.
Sembra proprio corto l'opercolo.
Potresti spiegarti meglio?..
Come mai è " corto " ?
Sembra corto, è possibile che sia proprio un "difetto" del pesce.
Ah intendi una malformazione genetica?
Ma è una cosa grave o al pesce non porta fastidio di nessun genere?
Ipotizzo magari si tratta d'altro, così dalla foto sembra corta, non dovrebbe cerare grossi problemi. Comunque 40 litri sono pochi se vuoi allevare quei pesci.
Ipotizzo magari si tratta d'altro, così dalla foto sembra corta, non dovrebbe cerare grossi problemi. Comunque 40 litri sono pochi se vuoi allevare quei pesci.
Di quanti litri avrei bisogno per 2 black moor?
Minimo il doppio se non di più.
Di quanti litri avrei bisogno per 2 black moor?
Almeno 50 litri a pesce.
Lo strusciamento nel fondo al livello delle branchie e sintomo di infez,si verifica normalmente quando ci sono particelle di polvere dovute allo spostamento del fondale per pulizia o altri motivi..l unica cosa che ti consiglio e avere sempre il cambio d acqua pronto,in questo caso se non hai test,fai un cambio del 30%d acqua,e prendi dopo un recipiente da 2litri e metti due cucchiaini di sale ,lascia il pesce max 10 minuti e rimettilo in vasca,fallo per 3 gg...dovresti risolvere il problema...ovviamente sono soluzioni per tamponare,ma devi capire cosa c e che non va in vasca
------------------------------------------------------------------------
Ovviamente e sottointeso con l acqua dell acquario nel recipiente da due litri:)
------------------------------------------------------------------------
Ps:non ti offendere ma l acquario per quei pesci prendilo piu grande,40litri sono davvero pochi per qualsiasi pesce
Lo strusciamento nel fondo al livello delle branchie e sintomo di infez,si verifica normalmente quando ci sono particelle di polvere dovute allo spostamento del fondale per pulizia o altri motivi..l unica cosa che ti consiglio e avere sempre il cambio d acqua pronto,in questo caso se non hai test,fai un cambio del 30%d acqua,e prendi dopo un recipiente da 2litri e metti due cucchiaini di sale ,lascia il pesce max 10 minuti e rimettilo in vasca,fallo per 3 gg...dovresti risolvere il problema...ovviamente sono soluzioni per tamponare,ma devi capire cosa c e che non va in vasca
------------------------------------------------------------------------
Ovviamente e sottointeso con l acqua dell acquario nel recipiente da due litri:)
------------------------------------------------------------------------
Ps:non ti offendere ma l acquario per quei pesci prendilo piu grande,40litri sono davvero pochi per qualsiasi pesce
Grazie proverò così.... nel caso andasse male compro un acquario nuovo da 90l e faccio tutto per bene..
Potresti approfittare che ho visto che in un garden vicino a Milano hanno un 100 litri a 99 euro in offerta.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |