Entra

Visualizza la versione completa : Acquario partiro da 20 giorni


RANGA
06-02-2017, 21:12
BUONA SERA, HO ALLESTITO DA 20 GIORNI UN ACQUARIO DA 75 LITRI NETTI.

FONDO: FLOURITE SEACHERM
LUCE :T8 ASKOLL SUN GLO 4200°K POSTERIORE 15W
T8 ASKOLL POWER GLO 18000°K ANTERIORE 15W
FOTOPERIODO: 5 ORE AL GIORNO, LO STO' AUMENTANDO DI 30 MINUTI ALLA SETTIMANA
IMPIANTO CO2: 20 BOLLE/MINUTO
ACQUA OSMOSI
VALORI
NO2 0
NO3 0.25
PH 6,9
KH 4
SEMBREREBBE CHE NON HO ANCORA AVUTO IL PICCO DEI NITRITI O ME LO SONO PERSO.

PIANTE
LIMOPHILA SESSIFLORA
ROTALA ROTUNDIFOLIA
EGERIA DENSA
VALLISNERIA SPIRALIS
ANUBUIAS VAR. NANA
HIGROPHILA POLYSPERMA
ECHINODORUS
MICROSORUM
SAGITTARIA SUBULATA
CRYPTOCORYNE WENDTII
CRYPTOCORYNE BECKETTII
LILAEOPSIS BRASILIENSIS ( QUESTO E' PIU' CHE ALTRO UNA SPERANZA... ECCO IL PERCHE' DELLA POWER GLO DA 18000°K )

ALGHE ZERO, SOLO DIATOMEEE MOLTO BLANDE
LE PIANTE A CRESCITA MEDIO-BASSA SEMBRA STIANO BENE E STANNO FOGLIANDO MA QUELLE A CRESCITA RAPIDA STANNO SOFFRENDO.
VORREI INIZIARE IL PROTOCOLLO BASE SEACHERM ANCHE SE PER ORA HO SOLO 5 ORE DI LUCE, MAGARI INIZIO CON 1/4 DELLE DOSI.

https://s28.postimg.cc/5lhf1h95l/DSCN3965.jpg (https://postimg.cc/image/5lhf1h95l/)

SE QUALCUNO HA VOGLIA DI DARMI UNA MANO SIA SUL LAY OUT CHE SULLA GESTIONE DELLA VASCA ACCETTO VOLENTIERI CONSIGLI, I PESCI LI METTERO' SOLO QUANDO AVRO' OTTENUTO RISULTATI SODDISFACENTI CON LE PIANTE

marko66
06-02-2017, 22:06
Tutto ok allora,ottimo#70
Direi che è ora di fertilizzare.La lilaeopsis piamtata cosi' è spacciata,devi dividerla e piamtarla a ciuffetti distamziati tra di loro.Protocollo base a 1/3 delle dosi,macro da misurare ed imserire im base al comsumo dopo il primo cambio acqua se serve,pastiglie da fomdo per le crypto subito.Aumemta il fotoperiodo dovresti essere quasi a regime dopo 3 settimame,5 ore somo poche.Occhio ai valori e mami im tasca per 10/15 giormi poi cambio acqua a picco avvemuto.GH?

RANGA
06-02-2017, 22:13
Per il fotoperiodo sono stato troppo basso all' inizio, ho scoperto che e' stato un errore ma posso aumentarlo di 1 ora a settimana anziche' di 30 minuti?

Gh 10

non credevo ci fosse bisogno di tabs con la flourite, provvedero' subito.

RANGA
01-03-2017, 22:08
sono quasi al secondo mese dall' avvio ed ora i valori sono piu' stabili e sono:

no2 0
no3 15
gh 9
kh 3
ph 6,8

erogo 30 bolle al minuto di co2 e con questi valori dalla tabella ph-kh sembrerebbe che ho la co2 disciolta appena sufficiente per le mie piante.

La mia idea e' che devo portare il kh a valori piu' alti, 4 o 5 .

Per tagliare l' acqua a osmosi uso i sali della SHG amazon salts che con un misurino hanno appunto il kh 3 e pensavo di utilizzare un misurino e mezzo oppure 2.

Potrebbe funzionare oppure sto' dicendo cavolate?

Se alzo il kh in questo modo, si alza anche il ph o quello anzi rimane piu' stabile perche' ho un effetto tampone maggiore?
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo, per ora ho inserito come pesci

4 cardinali
4 rasbore
2 ancistrus
10 caridine red cherry

il fotoperiodo e' a 8 ore e fertilizzo con 1/3 protocollo seacherm e sabato passero a 1/2 dose.

grazie ancora

gia90
02-03-2017, 13:35
sono quasi al secondo mese dall' avvio ed ora i valori sono piu' stabili e sono:

no2 0
no3 15
gh 9
kh 3
ph 6,8

erogo 30 bolle al minuto di co2 e con questi valori dalla tabella ph-kh sembrerebbe che ho la co2 disciolta appena sufficiente per le mie piante.

La mia idea e' che devo portare il kh a valori piu' alti, 4 o 5 .

Per tagliare l' acqua a osmosi uso i sali della SHG amazon salts che con un misurino hanno appunto il kh 3 e pensavo di utilizzare un misurino e mezzo oppure 2.

Potrebbe funzionare oppure sto' dicendo cavolate?

Se alzo il kh in questo modo, si alza anche il ph o quello anzi rimane piu' stabile perche' ho un effetto tampone maggiore?
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo, per ora ho inserito come pesci

4 cardinali
4 rasbore
2 ancistrus
10 caridine red cherry

il fotoperiodo e' a 8 ore e fertilizzo con 1/3 protocollo seacherm e sabato passero a 1/2 dose.

grazie ancora

il valore del kh puo andar ben anche cosi.....se lo aumenti avrai bisogno di più co2 per far scendere il ph...un appunto sulla popolazione che secondo me è sbagliata.....per 75 litri gli ancistrus li vedo un po strettini soprattutto quando cresceranno.....poi le rasbore e i cardinali sono pesci di gruppo devi aumentarne il numero....aumenti il numero di esemplari di una specie e togli l'altra