PDA

Visualizza la versione completa : ma così tanta và bene


Abra
14-08-2006, 22:11
volevo sapere se fanno così tanta luce le 250w,vi spiego quando vado nei 2 negozi della mia città i negozianti hanno le plafo da 250w ma le mie mi sembrano così forti come luce và bene oppure è troppa.non ci capisco + un ca....

IVANO
14-08-2006, 22:24
abracadabra, secondo me va bene #22 #22

fappio
14-08-2006, 22:28
abracadabra, non ti pereoccupare è un effetto passeggero non riuscirai mai a fare troppa luce ...in un reef a mezzogiorno a 2 metri di profondità ci sono circa 50000 60000 lux una 400w a 20 cm di profondità ne fa circa 20000...bella vasca , belle rocce , l'euphyllia non ha bisognio di tutta quella luce , quello è un posto per acropore.... anche se stupendo a livello estetico il vuoto centrale ti fa perdere un casino di luce non potendoci mettere coralli , le luci puoi distanziarle un pelino?

dodarocs
14-08-2006, 22:43
All'inizio che ho cominciato a leggere il post pensavo che chiedevi che facevano poca luce. :-))
Effettivamente dalla foto tutta questa luce eccessiva non la vedo, forse prima non ne avevi propio. :-)

Abra
14-08-2006, 22:45
macchè ho fatto la plafo intera è 1 metro di lunghezza,dici che patisce l'euphilya o si deve solo abituare? calcolando che ci dovro mettere un borosilicato o al limite un temprato da 3mm

Abra
14-08-2006, 22:48
dodarocs, prima avevo 4 t5 da 80w è leggermente differente :-)) ,forse è questione di abitudine o forse è x via della sabbia bianca che riflette e mi sembra molto luminoso rispetto hai negozi che montano 250w booo.

dodarocs
14-08-2006, 22:51
Te ne accorgerai tra un mesetto se è troppa la luce, appena installato l'acquario fa sempre questo effetto. ;-)

fappio
14-08-2006, 23:06
abracadabra, devi assolutamente mettere una protezione uv, l'euphyllia , non mi sembra apertissima io l'avrei messa più spostata , anche perchè quella è la zona delle acro ,, , i bulbi a che distanza sono?

Abra
14-08-2006, 23:16
fappio, i bulbi sono a 30cm e sono E40 inoltre oggi ho fatto il lavoro sono state in penombra e ho acceso le luci quando ho fatto le foto x vedere come era l'effetto.oltre al vetro che gli metterò devo fare una settimana con una zanzariera davanti alla plafo x fare abituare gli animali le hqi sono già spente.

fappio
14-08-2006, 23:21
abracadabra, i bulbi , a che distanza sono l'uno dall'altro , non dall'acqua

Abra
14-08-2006, 23:23
fappio, :-)) non avevo capito sono a 36,3cm le 2 punte xchè mi fai questa domanda?

fappio
14-08-2006, 23:32
abracadabra, troppo vicini , sarebbero dovuti essere almeno a 60 70 cm per poter distribuire al meglio la luce in una vasca così lunga , poi visto la conformazione della scogliera anche 80 , come hai fatto te, hai tantissima luce nei nei 60cm centrali , praticamente dove hai il "buco" ed una buona copertura nel metro o poco più centrale i 30 cm laterali dove hai le rocce sono praticamente" bui" potrebbe andare anche bene ma non è distribuita correttamente

*Tuesen!*
14-08-2006, 23:43
Concordo con Fappio, distanzia di più i bulbi. Centrali sulle rocciate e lascia più buia la zona centrale....tanto laggiù animali esigenti non ce li metti neanche con HQI messa sopra a piombo.
La luce non è mai troppa.....io con 800W su 1m....me sembra sempre poca..... #23

Abra
14-08-2006, 23:44
fappio, forse non si vede bene dalla foto ma nei lati ho i 2 pozzetti che mi portano via 22#23 cm l'uno, se la facevo + lunga illuminavo i pozzetti la plafo inizia dove iniziano le 2 discese con il buco centrale in mezzo dove non ho nulla circa 34-35cm quindi mi picchiano esatte sulle 2 rocciate di fianco ho 2 neon t5 lunghi 150cm (penso) da 80w.ma dimmi x l'euphilia rischio a tenerla lì o si abitua.

*Tuesen!*
14-08-2006, 23:46
si abitua...ce l'ho sotto le 400 :-))

Abra
14-08-2006, 23:46
la zona centrale non è illuminata direttamente *Tuesen!*, ho preso 2 EVC e li ho uniti con lamiera tipo quella dei faretti.

*Tuesen!*
14-08-2006, 23:48
ok :-))

Abra
14-08-2006, 23:50
ok :-)) ,ok ho fatto una ******* o ok xchè può andare bene

*Tuesen!*
14-08-2006, 23:53
nono, nel senso che va bene... :-))

Abra
14-08-2006, 23:55
#23 azzzz mi è venuto un colpo adesso sentiamo fabbio cosa dice poi vado a nanna tranquillo grazie :-) :-)

fappio
14-08-2006, 23:55
abracadabra, allora la vasca senza i pozzetti è circa 110 cm?se cosi va bene.....il cambio di illuminazione è notevole , una euphyllia ha un range di acclimatamento alla luce abbastanza ampio vive tranquillamente sotto pochi t5 come sotto le hqi il discorso è che il passaggio deve essere graduale ...per tutti gli animali comunque è così, e come mettere un mulatto che ha abitato 2 anni in canada sotto il sole tropicale , è un discorso di uv come di quantità di zooxantelle...

*Tuesen!*
14-08-2006, 23:59
ha detto che mette le zanzariere per acclimatare gli animali.... ;-)

Abra
14-08-2006, 23:59
#22 #22 son contento fammi un piacere guarda nel fai da tè e dimmi se ho fatto un lavoro fatto bene o se è da rivedere grazie vale anche x *Tuesen!*,

fappio
15-08-2006, 00:01
abracadabra, cosa intendi ? , comunque la tua vasca a me piace molto , se anche un giorno dovessi fare qualche piccola modifica non sarà la morte di un papa

Abra
15-08-2006, 00:04
fappio, uno pari nel' ultimo messaggio che ho mandato nel fai da tè cè la foto della plafo intendevo quella :-))

fappio
15-08-2006, 00:09
abracadabra, vado a vedere , ..ma la vasca abitabile quanto è lunga senza i pozzetti?

Abra
15-08-2006, 00:13
160x60x60

fappio
15-08-2006, 00:14
abracadabra, ho visto solo le foto dell'acquario chiuso ma dove sono quelle della plafoniera?

Abra
15-08-2006, 00:17
cè un topic con scritto "parabola e vetro" non è mio ma ci sono le mie foto dovrebbe essere il primo.

fappio
15-08-2006, 08:41
abracadabra, ho visto , ma con quella copri un metro , , il riflettore non è il massimo , ma va bene....senze dubbio io taglierei ed allargherei la mezzeria dei bulbi fino ad almeno 70 e allungherei il riflettore 120 cm cosi come è adesso hai tutta la luce el buco

Abra
15-08-2006, 10:54
adesso vedrò cosa posso fare,graziefappio,

fappio
15-08-2006, 11:21
abracadabra, n ciao e buon ferragosto

Abra
15-08-2006, 12:41
anche a tè e a tutto il forum.fappio, ho aggiunto una rocciata #22 #22

fappio
15-08-2006, 15:07
abracadabra,vedere!

SupeRGippO
15-08-2006, 18:21
ma i coralli ? :-D

scherzo ;-)

Abra
15-08-2006, 18:47
ecco,

Abra
15-08-2006, 18:49
supergippo, quelli arriveranno quando avrò finito di smanettare attorno al'acquario forse stà volta è l'ultima :-D :-D

dodarocs
15-08-2006, 19:52
Quelle rocce in alto a sx e dx non ti servono cosi' alte, o le togli del tutto o li metti ad un altra parte.

Abra
15-08-2006, 20:02
guarda che coprono i 2 pozzetti :-)

dodarocs
15-08-2006, 20:16
In seguito potevi mettere un corallo e coprivi lo stesso il pozzetto. ;-)

fappio
15-08-2006, 21:19
abracadabra, a me piace...ma quello è un volitans ? scagazza da paura

Abra
15-08-2006, 21:59
dove lo vedi il volitans?

fappio
15-08-2006, 22:03
abracadabra, allora mi sbaglio ,ero convinto che quello sopra al Hepatus fosse un un volitans

dodarocs
15-08-2006, 22:05
abracadabra, a me piace...ma quello è un volitans ? scagazza da paura
Ho solo detto che con le rocce cosi in alto sopra le rocce non potra' posizionare nessun corallo e li deve lasciare libere.

fappio
16-08-2006, 17:51
dodarocs, si sono daccordo