PDA

Visualizza la versione completa : Lampada led 50L no co2


al404
04-02-2017, 15:54
Ho un dennerle scapers lungo 45x36 h 31

Non ho co2

Vorrei mettere una lampada a led

Ho visto la Blau dolce da 11w
Secondo voi va bene?
Ho paura che faccia una luce troppo spot nel centro lasciando buii i lati

Cosa mi consigliate?

dave81
04-02-2017, 17:13
se ti riferisci alla BLAU nano LED light v 2.0 con 21 led da 0,5w, io ho esattamente quella


la danno per acquari di dimensioni max cm40x25, almeno così si legge sui vari siti (e se dicono "MAX" vuol dire che 40cm è già al limite)

anche io sinceramente penso che vada bene per vaschette sui 30 cm o giù di lì.


a mio avviso questo tipo di plafonierine compatte sono più indicate per vaschette cubiche. per vaschette con base rettangolare io mettere altri tipi di plafoniere più sviluppate in lunghezza. il rischio è sempre di avere i lati meno illuminati, ma è abbastanza prevedibile. molti infatti ne mettono due. dipende da cosa devi fare, dipende da quanta luce ti serve.


in ogni caso, vista la carenza di CO2, non ci puoi fare nulla di spinto, quindi è inutile mettere tanta luce, anzi è anche sconsigliato

al404
04-02-2017, 18:09
Si è esattamente quella
Se sono come quelle per il marino, ne ho 3, dovrebbero avere il regolatore di intensità

Le ho anche misurate con una presa che misura i watt e quando abbassi diminuisce anche l'assorbimento ( non è sempre scontato che avvenga )

Infatti il mio problema è che non avendo co2 devo stare attento a non mettere troppa luce

Potrei anche usare 2 di quelle abbassando la potenza

Tu le hai da un po'?
Lo spettro favorisce la crescita di alghe?

Comunque anche per la co2 sto valutando, se trovo un impianto con una bombola ricaricabile piccola ne potrei valutare l'acquisto. Se però devo iniziare a mettere elettrovalvola, timer e la cosa diventa complicata ci devo pensare bene 😊

Da me l'acqua è tenera.

dave81
04-02-2017, 18:51
per la CO2 non è necessaria l'elettrovalvola e nemmeno il timer

le Blau hanno il regolatore di intensità, per diminuire la luce, quindi non c'è il rischio che la luce sia troppa (semmai potrebbe essere troppo poca per fare certe cose)

ma tu non hai chiesto se la luce era poca o troppa, tu volevi sapere se magari la plafoniera faceva troppa luce al centro e poca luce ai lati. secondo me questo rischio c'è.

dave81
04-02-2017, 21:07
sono andato a prendere la mia...

guardando la mia accesa, devo dire che mi sembra proprio che il cono di luce sia un po' "stretto", cioè spostando la lampada di pochi cm mi sembra proprio che faccia già meno luce, ma magari è una mia impressione eh, comunque dipende anche dalla distanza della plafoniera dal fondo dell'acquario

al404
05-02-2017, 01:03
in realtà 11w senza co2 mi potrebbero bastare ma avevo il dubbio del cono
per questo inizialmente ho chiesto se una poteva andare

dopo ho pensato che alla peggio potrei prenderne 2 e dimezzare la luce su entrambe

per la CO2 mi sa che mi rileggo qualche cosa, un problema era che non ho molto spazio in altezza e forse ci stanno solo bombole piccole

luca4
05-02-2017, 18:56
dave81 ,
ce la posteresti qlc foto della luce che fa la Blau in vasca se possibile ?
Io ho appena installato dei led nel mio ultimo acquario (Nanoxtreme)
allestito solo per salvare delle piante altrimenti destinate a morte certa
e non mi dispiacciono , sono i Phytoled della Haquoss, ma sono aperto
ad altre soluzioni ......

dave81
05-02-2017, 21:40
adesso non ce l'ho montata su nessuna vasca, ce l'ho nella sua scatola, potrei fare delle foto, ma sai anche tu che la foto non rende, le foto valgono quello che valgono, tra l'altro dipende dal filtro della macchina fotografica e in base a quello possono venire piu chiare o piu scure, secondo me è inutile

comunque se volete posso fare delle foto...

luca4
06-02-2017, 00:33
Io si , ovviamente se montata sopra una vasca altrimenti non si riesce a capire granche'.
Sembra un buon prodotto ..... E visto il costo contenuto potrebbe risolvere le necessita'
di molti utenti .

Grazie Dave81 !

al404
06-02-2017, 10:32
io ne ho prese inizialmente 2 per il mio nano reef, non ho coralli duri, ne ho poi aggiunta una terza per abbassare la luce bianca e alzare la blu

prima di acquistare la 3 ho provato a misurare il consumo in W tramite quelle prese con display che si inseriscono tra la presa a muro e la presa dell'oggetto da misurare e la diminuzione della potenza corrisponde a un effettiva diminuzione del consumo

le trovo anche molto carine esteticamente

l'unico lato negativo è che hanno degli alimentatori abbastanza ingombranti e che le manopole per regolare l'intensità del canale ruotano senza un blocco, ho risolto applicando del nastro adesivo sopra la manopola in modo tale che non possa ruotare accidentalmente.

alla fine ne ho ordinate 2 per la vasca dolce

ora cerco di decidermi sulla CO2, mi sono agganciato ad un topic nell'altra sezione

dave81
06-02-2017, 14:07
devo andare a prendere una vasca vuota delle mie

e poi farò qualche foto, ma secondo me in questi casi le foto servono a poco, vanno viste accese dal vivo.

dave81
06-02-2017, 19:54
come si evince dalla prima foto, la plafoniera è perfetta per un cubo 30x30x30 come il mio. per vasche lunghe 45 - 50, occorrono per forza due plafonierine, quindi è meglio prendere una sola plafoniera sviluppata in lunghezza
http://s19.postimg.cc/die3ubkj7/DSCN1367.jpg (http://postimage.org/)
[/url]

plafoniera con accesi solo i led bianchi
http://s19.postimg.cc/8xrxfe0tv/DSCN1384.jpg (http://postimage.org/index.php?lang=german)


plafoniera con accesi tutti i led, anche quelli rossi
http://s19.postimg.cc/okj6srelv/DSCN1395.jpg (http://postimage.org/index.php?lang=german)
[url=http://postimage.org/index.php?lang=german]

luca4
07-02-2017, 01:31
Grazie Dave81,
ma intendevo la plafo montata in una vasca funzionante con acqua, con piante , fondo , sfondo........

dave81
07-02-2017, 19:14
eh lo so, ma come dicevo non posso farlo, perchè in questo momento ho solo vasche grandi e chiuse dal loro coperchio, ci vorrebbe una vaschette piccola e aperta, mica posso allestire una vasca solo per provare la plafoniera:-D

come ho già detto, è inutile fare foto, perchè le foto non rendono. basta che la foto venga un po' più scura o un po' piu chiara, che l'effetto visivo risulta alterato, le plafoniere vanno viste dal vivo e basta.

luca4
08-02-2017, 00:21
Ma una vasca piccola e´ un piacere piu´ che una fatica ......

Johnny Brillo
13-02-2017, 23:14
Grande Dave! Fallo un altro cubetto che ti vengono bene. ;-)

Stavo prendendo anch'io in considerazione questa plafo per una vaschetta 45x30x30. Per me l'ombra ai lati non sarebbe un problema. Più che altro come la valuti qualitativamente parlando?

dave81
27-02-2017, 18:24
Grande Dave! Fallo un altro cubetto che ti vengono bene. ;-)

Stavo prendendo anch'io in considerazione questa plafo per una vaschetta 45x30x30. Per me l'ombra ai lati non sarebbe un problema. Più che altro come la valuti qualitativamente parlando?

mi avete provocato.... e allora mi sono messo ad allestire il cubetto nel weekend con questa plafoniera....#17#17#17#17#17

presto metterò le foto:-)da qualche parte:-)

la plafoniera in questione è un buon prodotto, ma non va bene secondo me per vasche lunghe 45cm, è già troppo.
basta guardare la prima foto dall'alto per vedere come la plafo sia perfettamente centrata sul cubetto 30x30x30

se invece la minore luce ai lati non ti interessa, allora va bene. in generale fa una buona luce

Johnny Brillo
27-02-2017, 18:46
:-D Grandissimo! #70

Facci sapere dove la posti, sono curioso di vederla. #e39

luca4
28-02-2017, 18:29
Bene !! Sono curiosissimo !!
E cmq tutte le esperienze con i led sono davvero preziose , io ho allestito il mio
acquario da 54 litri con 18 watt a led e senza CO2 , per ora, ho immesso piante
in fin di vita recuperate da una vasca al freddo e al buio da mesi (freddo freddo ,
15-17 gradi........) , ma solo specie poco esigenti , poi proverò con qlc altra .
Per ora anche qui temperature non ottimali (20-21 gradi ) poi vedremo .

dave81
01-03-2017, 13:57
siamo solo all'inizio, ma ho metto la vasca appena allestita nella sezione "allestimento"

piano piano la vasca prenderà vita. ma senza fretta:-)

luca4
02-03-2017, 02:21
Il layout e` decisamente interessante anche ad acquario vuoto !
Non vedo l'ora che arrivino acqua e piante !