Visualizza la versione completa : Il mio caridinaio
Vi presento il mio caridinaio
DATA DI AVVIO: 13 giugno 2014
TECNICA: vasca cubica di trenta litri, plafoniera led 18W, filtro a zainetto con cannolicchi, spugna e lana filtrante, termoriscaldatore da 50W impostato a 25°C
FAUNA: Caridina heteropoda var. Sakura, 1 Neritina natalensis
FLORA: Limnophila sessiflora, Anubias nana, Lemna minor
GESTIONE: Cambi d'acqua di 2 litri ogni 2 settimane.
VALORI: pH 7.2, gH 7, NO3 5, NO2 0
https://s28.postimg.cc/wszlhzu6h/image.png (https://postimg.cc/image/wszlhzu6h/)
https://s28.postimg.cc/tanllltah/image.png (https://postimg.cc/image/tanllltah/)
https://s28.postimg.cc/r7d6dxthl/20160511_185940.jpg (https://postimg.cc/image/r7d6dxthl/)
https://s28.postimg.cc/d27dc4kg9/IMG_20160615_WA0001.jpg (https://postimg.cc/image/d27dc4kg9/)
carina... le foglie cosa sono catappa? #24
hai una foto esterna che si veda meglio tutta la vasca?
Grazie! Sì è catappa
Foto appena ho tempo la faccio
bella, peccato per le foto piccole, usi qualche fertilizzante?
penelope64
09-02-2017, 10:32
bello....io vorrei aggiungere alla mia vasca qaulche caridina...ma ancora non le ho prese..
4962
Qui una foto grande della vasca intera [emoji6]
No, non fertilizzo, preferisco mettere il meno possibile le mani in vasca
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Il fertilizzante non inibisce la fertilità delle caridine?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il fertilizzante non inibisce la fertilità delle caridine?
le stecchisce proprio se non si sa quello che si sta facendo...
2 Litri ogni 2 sett sono pochini, farei 3 o anche 4... l'importante è che gli fai arrivare l'acqua lentamente durante il cambio.
valuterei di prendere nel tempo un filtro esterno o ad aria, chi più chi meno i filtri a zainetto sono scarsi ( esperienza personale, sono stati i primi che ho provato )
adesso che arriva la bella stagione il riscaldatore puoi levarlo, le caridine davidi hanno un range di temperatura da un minimo di 18° a un max di 28°C; finchè ci stai dentro puoi risparmiare elettricità ;-)
molto gradevole comunque la vasca, bravo!!
però mancha una cosa ESSENZIALE per le caridine... MUSCHIO!!! ne piazzi un po' sul tronco, magari che scenda a coprire un po' la foglia e stai apposto #70
PS.
la pianta a stelo sullo sfondo è una Ceratophyllum demersum
non si chiamano più Heteropoda, ma Neocaridina davidi ( N. davidi var. giallo rosso verde e tutto l'arcobaleno )
la plafoniera quale è? ne sto cercando una anche io per il mio cubetto
Ne ho presa una a Led da 11w che si pinza al vetro! L'ho avviato da qualche giorno ed ora ho l'invasione di muco bianco [emoji28]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170523/7118d19c2e05d3b9f544f21f6626fbfa.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valuterei di prendere nel tempo un filtro esterno o ad aria
hai qualcosa da consigliare? sto riallestendo il mio cubetto ma in effetti non mi sono trovato troppo bene con lo zainetto
Io ho preso un filtro interno (prima volta) della JBL specifico per le caridine
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
preferivo qualcosa di esterno
Esterno c'è il classico eden 501, ad aria direi che la soluzione migliore è il fai da te. Altrimenti, sempre col fai da te, un sempreverde filtro di Amburgo, che anche se interno offre alle caridine un buon substrato su cui "pascolare"...
Ciao a tutti, è un po' che non guardavo il sito; grazie per i commenti;
- per quanto riguarda il filtro a zainetto mi trovo molto bene e ha spazio per tanti cannolicchi, l'acquario è avviato da 4 anni ormai e prima lo usavo per dei betta;
- per i muschi hai ragione, ma non riesco mai a metterli in una posizione che mi piaccia... pensavo di mettere due cladophore, posono andar bene?
- ho tolto il ceratophylum e l'ho sostituito con dell'hygrophila corymbosa, al momento si presenta così:
https://s28.postimg.cc/jgdq9r4jd/Senza_titolo.png (https://postimg.cc/image/jgdq9r4jd/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |