Visualizza la versione completa : Un azzardo
Scorpione75
02-02-2017, 19:21
Salve a tutti.
Nel mio acquario da 96 litri popolato da Guppy, Platy e Black Molly ho inserito un Betta Splendens.
E' una cosa che valutavo da tempo e infatti circa un mese fa ho avviato una vasca da 24 litri da usare nel caso in cui il Betta dovesse creare problemi nell'acquario grande.
So che teoricamente il Betta potrebbe pizzicare le code dei Guppy ma non è dettto che questo avvenga necessariamente.
Mi sono preparato all'evenienza e, se la cosa dovesse verificarsi, lo sposto subito nella vasca appositamente allestita.
Cos'altro posso aspettarmi?
Ciao, oltre a quella possibilità il problema più grave è che chiedono valori differenti, nello specifico i Betta necessitano di acqua neutra quindi sistema i valori dell'altro acquario e trasferiscici il Betta prima che l'equilibrio della vasca venga seriamente intaccato con l'insorgenza si malattie
Scorpione75
03-02-2017, 17:17
Cortesemente puoi dirmi quali sono i valori richiesti dai Betta
Io mui sono informato un pò prima di azzardare ad inserirne uno in vasca, e i valori del mio acquario rispecchiano in pieno quelli suggeriti in altre discussioni... ora mi trovo un po spiazzato.
ma quali sono i valori in vasca ?
Scorpione75
04-02-2017, 17:14
I valori in vasca misurati circa 2 settimane fa sono questi:
No2: 0
No3: 20
Ph: 7,5
Kh: 8
Gh: 15
I tuoi valori vanno bene per i pecilidi che hai, i Betta chiedono PH 6.5-7 e GH 8-9. Usi acqua del rubinetto e quelli sono i valori con cui l'acqua esce?
Scorpione75
04-02-2017, 18:55
Uso acqua del rubinetto ma i valori non sono quelli dell'acqua appena uscita dal rubinetto ma sono quelli che rilevo in vasca prima di ogni cambio parziale d'acqua.
In particolare quelli sono i valori di due settimane fa.
Ho appena fatto i test perchè domani dovrò fare il cambio d'acqua. Ecco i valori attuali:
Ph: 7,3
No2: 0
No3: 25
Gh: 15
Kh: 6
Tornando ai Betta, io ho letto che volevano acqua con ph compreso tra 7,0 e 7,5.
In ogni caso anche nella vasca da 25 litri che ho preventivamente allestito ho lo stesso Ph.
Come faccio ad abbassare il Ph? Aggiungo acqua distillata (da osmosi)? in che quantità?
valegaga
05-02-2017, 11:12
Il ph non si abbassa con l osmosi, con l osmosi si abbassa il kh e il gh, poi con acidificanti tipo torba si abbassa il ph
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Scorpione75
05-02-2017, 12:42
Quindi riepilogando, volendo mettere il Betta in una vasca allestita esclusivamente per lui, in 25 litri netti con questi valori (acqua del rubinetto così come esce):
Ph: 7,5
No2: 0
No3: 15
Gh: 15
Kh: 10
quanta acqua d'osmosi e quanta torba devo mettere per avere Ph, Gh e kh ottimali per il Betta?
Dove va messa la torba, nel substrato? nel filtro?
25 litri netti (la vasca è 40x30x30) sono sufficienti per una coppia?
Posso usare l'acqua che compro per il ferro da stiro (sulla tanica c'è scritto acqua da osmosi) o è meglio prenderla al negozio di pesci?
Ad ogni cambio d'acqua parziale (che mi sembra di aver capito che con i Betta si fanno a maggior distanza l'uno dall'altro) devo aggiungere acqua normale o da osmosi o miscelata?
Le dosi le dovrai calcolare tu (almeno per quanto riguarda la torba, la miscelazione osmosi-rubinetto non so), ma ne basta poca nel filtro o come substrato, ad esempio la mia acqua esce con un PH8 e con 3-4 grammi di torba riesco a portarlo a 6.5. Per quanto riguarda i cambi vanno fatti con la stessa frequenza con cui vengono fatti agli altri pesci, anche perché nel tuo caso l'acqua ha già in partenza dei nitrati a 15...per il discorso coppia la risposta é no, i betta non vanno mai tenuti in coppie se non in vasche di 60-80 litri iper piantumate dove si tiene un maschio con più femmine; i betta che ha selezionato il commercio sono molto aggressivi tra loro anche verso le femmine.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |