PDA

Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario d'acqua dolce


Mazzo91bg
02-02-2017, 17:10
Data di avvio: 14/11/2016.
Vasca: Askoll Tenerife 88.
Tecnica: Illuminazione con due neon da 18w (840 e 865), filtro interno biovita, riscaldatore tetra ht100.
Fondo: Sottofondo fertilizzante, fondo di sabbia bianca fine.
Arredi: Radice di mangrovia, rocce non calcaree, piccole anfore.
Flora: Anubias barteri nana, Eleocharis acicularis, Limnphila heterophylla sessiflora, Hygrophila polysperma.
Fauna: 12 Guppy (8F e 4 M), 4 Molly dalmata, 4 Barbus, 5 Pangio e qualche avanotto che va e viene.
Valori: T 26°C, pH 8, KH 7, NO2 e NH4 0, NO3 15.
Gestione: Da oggi ho inserito un sistema di CO2 a gel artigianali per diminuire di qualche punto il pH e per fornire un po' più di nutrimento alle piante che per ora attingono solamente al sottofondo.
Somministro solo granulato due volte al giorno facendo in modo di farne cadere un po' sul fondo per permettere anche ai Pangio di mangiare, comunque sia i test prima dei cambi d'acqua non hanno mai fornito valori allarmanti.
I cambi li effettuo ogni 7-10 gg con 30L di acqua del rubinetto decantata per 24h senza nessun additivo con un secondo riscaldatore nella tanica.
Le luci rimangono accese dalle 17 alle 23.
Ogni tanto appaiono degli avanotti che deduco vengano mangiati dato che la popolazione non è aumentata.
Vorrei aggiungere ancora qualche pesce tipo i molly gialli e neri e togliere i barbus che sono troppo attivi (quasi schizzati #28g), avrei voluto aggiungere anche qualche lumachina ma mi hanno detto che i pangio se le magnano!
Le piante le taglio di circa 5-10 cmogni volta che raggiungono la superficie, inoltre aggiungerò ancora qualche pianticella bassa da prato o da primo piano.
La vasca è un po' graffiata (a dir il vero motlo #12) perchè mi è stata regalata in alternativa alla discarica.
Sono aperto a qualsiasi consiglio o critica, ma non fatemi stravolgere la vasca -38
Intanto ecco le foto con qualche ospite:

https://s30.postimg.cc/4wq3c0qt9/DSC_0182.jpg (https://postimg.cc/image/4wq3c0qt9/)

https://s30.postimg.cc/n9qoml1a5/DSC_0180.jpg (https://postimg.cc/image/n9qoml1a5/)

https://s30.postimg.cc/ki2ti8ddp/DSC_0059.jpg (https://postimg.cc/image/ki2ti8ddp/)

https://s30.postimg.cc/fambrim65/DSC_0068.jpg (https://postimg.cc/image/fambrim65/)

https://s30.postimg.cc/u7ussizel/DSC_0070.jpg (https://postimg.cc/image/u7ussizel/)

https://s23.postimg.cc/v25b3bmjr/DSC_0062.jpg (https://postimg.cc/image/v25b3bmjr/)

https://s23.postimg.cc/ktctxhyhz/DSC_0083.jpg (https://postimg.cc/image/ktctxhyhz/)

https://s23.postimg.cc/fj7v67e93/DSC_0095.jpg (https://postimg.cc/image/fj7v67e93/)

https://s23.postimg.cc/tqxjuuqxz/DSC_0142.jpg (https://postimg.cc/image/tqxjuuqxz/)

https://s23.postimg.cc/sdaidah2f/DSC_0153.jpg (https://postimg.cc/image/sdaidah2f/)

https://s29.postimg.cc/avadz41hf/DSC_0163.jpg (https://postimg.cc/image/avadz41hf/)

gius
02-02-2017, 18:06
escludendo i pangio il ph va benissimo per i pesci che hai messo.
tra l'altro hai piante poco esigenti quindi eviterei la co2.
hai anche un kh altino per ridurre il ph dovresti tagliare con osmotica,ma se vai su acqua acida devi cambiare pesci

Mazzo91bg
02-02-2017, 18:09
Infatti volevo ottenere un compromesso dato che i guppy e i molly necessitano di ph tra il 7 e l'8 mentre i pangio intorno ai 7 volevo abbassarlo giusto di qualche decimo per i pangio.
La co2 l'ho messa anche perchè comincia a formarsi qualche alghetta, è un po' in via di sperimentazione, non escludo il fatto di seguire il tuo consiglio!

gius
02-02-2017, 18:19
se le alghette sono marroni si tratta di diatomee,sono fisiologiche in qualsiasi acquario appena avviato.

Mazzo91bg
02-02-2017, 18:32
Avevo giusto esposto questo problema qui:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=516265&page=3

poi ho visto questa sezione e ho voluto inserire il mio acquario, se ti va di dare un occhio al mio problema magari sai darmi qualche delucidazione
Grazie #70