PDA

Visualizza la versione completa : Basta basta!,non ne posso più!


erika1
01-02-2017, 12:50
Ciao a Tutti,
mi sono stufata!,smetto e butto via l’acquario!,perché;non è possibile che non riesco a far vivere NEANCHE I PESCI ROSSI!!!,ho un’acquario avviato da circa 3 anni,”ho ucciso” con mio dispiacere parecchi pesci di parecchie razze!,una volta perché si gonfiano scuamandosi,un’altra volta perché hanno le branchie aperte,un’altra volta perché si deformano,ecc…,da circa una settimana,visto che non avevo più nessun pesce in vasca,ho sifonato bene il fondo,cambiato il 30% d’acqua e pulito i filtri,ho acquistato 3 pesciolini rossi,mi sono detta;che caspita!,i pesci rossi,tante persone li fa vivere nelle bocce di vetro e alcuni cambiano l’acqua una volta al mese se va bene!,eppure sti pescetti vivono degli anni,figuriamoci in un acquario come il mio da 120 litri netti e con un sistema filtraggio idoneo e con i parametri dell’acqua apposto,sicuramente vivranno meglio rispetto a una boccetta di vetro/plastica,ed invece….tutti e tre morti nell’arco di 5 giorni!,tutti ricoperti di puntini bianchi!!!,BASTA BUTTO VIA TUTTO!,non è possibile che il mio acquario,è un ricettacolo di virus!!!,cosa devo fare?,non voglio far soffrire e far morire i pesci,ma non so proprio cosa fare e come comportarmi!.
Ciao

Mattegenova
01-02-2017, 12:57
Dai non demordere, qui sei stata sfortunata, i pesci hanno preso, o magari era già latente, l'Ichthyo.
Riparti da zero, fai maturare la vasca, lasciala senza abitanti per un mesetto e poi pensiamo a cosa inserire [emoji6]
Vedrai che le soddisfazioni arriveranno.


Inviato utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/channel/UCH4_8-ZVMSxvjDrJHWr9Opg

Robi.C
01-02-2017, 12:58
Ciao, hai per caso un conduttivimetro in modo da misurare la conducibilità della vasca?
Puoi postare una foto della vasca?
I puntini bianchi possono essere ichtio?
Hai piante vere?


A me gli unici pesci che mi sono morti sono quelli che comprai in negozio, 3 Guppy e 2 endler...

erika1
01-02-2017, 14:53
Mattegenova,in che senso,riparti da zero?!,cosa devo fare esattamente?,devo mica buttare via tutto!,sabbia,arredi,piante vere,ecc....?.
Robi.C,no,non c'è l'ho il conducoso!,si ho qualche pianta vera e del muschio di Giava,ma questi problemi,come ho detto,li ho sempre avuti,fin dall'inizio!!!.
Ciao

Robi.C
01-02-2017, 15:00
Dicci qualcosa in più
Tipo valori
Temperatura
Se hai co2
Cosa dai da mangiare
Come fai i cambi d'acqua

Mattegenova
01-02-2017, 15:57
No, non togliere nulla, lasci la vasca allestita, tanto l'ichthyo senza ospiti muore dopo diversi giorni.
Che filtro hai?
Io farei così.
Pulirei solo i materiali filtranti idonei al filtraggio meccanico.
Lascerei girare la vasca senza ospiti per 1 mesetto, magari inserendo qualche pianta, non avere fretta.
Controllerei i valori tra circa 20-30 giorni, come quando si allestisce una nuova vasca, nel frattempo sceglierei con cura le specie da allevare, senza fretta, in modo da creare un layout adatto ai pesci in arrivo.
Se le cose sono sempre andate storte come dici, evidentemente la gestione è da rivedere.
Io ti dico come gestisco la vasca, dopo tanti anni di acquariofilia (26) e dopo diverse delusioni.
Opto per una gestione semplice e qualche punto fermo.
Metto poco le mani in vasca, filtraggio sovradimensionato, cambi piccoli del 10% ogni 10-15 giorni con acqua stabulata dove lascio Catappa e Torba per 4-5 giorni prima del cambio.
Poca luce nelle mie vasche e pochi ospiti, vasche mai sovraffollate, mai pesci stressati ed incompatibili, areatore sempre acceso e alimento poco i miei pesci, ma poco veramente.
Ci sono molte gestioni differenti, sicuramente più tecniche e migliori della mia.
Ma non ho alghe, pesci stressati, pesci malati, niente di tutto ciò.




Inviato utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/channel/UCH4_8-ZVMSxvjDrJHWr9Opg

Matteo Iervolino
01-02-2017, 16:06
I pesci li hai presi sempre dallo stesso negoziante? È strano che tutti quanti siano sempre morti in brevissimo tempo

Mustang
01-02-2017, 16:18
Ichtyo (puntini bianchi) si sviluppa in 3 casi:
1) acqua stagnante senza ricircolo, lo escluderei

2) quando inserisci i pesci in vasca non fai un buon ambientamento, non parlo di valori, ma di temperatura.. conviene lasciarli nel sacchetto in ammollo nella vasca per 30-40minuti ...

3) quando cambi l'acqua la immetti troppo velocemente e con temperatura completamente differente

le conseguenze dei punti 2 e 3 sono un forte sbalzo della temperatura.. e gli effetti sono due:
- idropsia = il pesce si gonfia , squamandosi...
- ichtyo= il pesce si ricopre di puntini bianchi...

spero di esserti stato utile, è un peccato mollare .. penso che il problema sia tutto nella temperatura a cui li tieni e a come procedi nell'inserimento/cambio ... parlaci di questi due punti (cosa usi per misurare la temperatura? )

Sinbad
02-02-2017, 01:10
Se hai accertato la presenza di Ichthyo devi trattare subito con Faunamor seguendo scrupolosamente le indicazioni del bugiardino.

fantasma74
02-02-2017, 01:58
Se utilizzi acqua presa dal rubinetto controlla la qualità perché è insolito che muoiano così tanti pesci in così poco tempo. E' possibile che ci siano dei problemi proprio nell'elemento base

michele
02-02-2017, 02:00
Hai fatto i test sull'acqua che utilizzi per l'acquario? In effetti tutti questi decessi anche di pesci notoriamente piuttosto resistenti sono strani.

penelope64
02-02-2017, 09:47
Erika quoto i consigli che ti hanno dato gli altri...però dacci qualche indicazione in più sui valori della vasca....
Comunque ti capisco sapessi quante ne ho passate io da quando ho allestito l'acquario ...praticamente di tutto il forum ero stabile qui a "malattie dei pesci" e più volte mi è venuta la tentazione di dismettere tutto , però poi piano piano con i consigli giusti mi sono scrollata di dosso un pò di problemi. Occhio a dove acquisti i pesci....i miei guai sono iniziati da lì...i valori della vasca erano ok...l'ambientamento dei pesci (importantissimo) l'ho sempre fatto con queste precauzioni:
la busta con i pesci quando la portavo a casa la metto sempre in una borsa grande, vuota in modo da non essere disturbati dalla luce forte per non spaventarli, acquario a casa spento nel momento dell'inserimento; una quarantina di minuti in busta immersa nella vasca ed ogni 10 minuti inserimento di una tazzina di acqua della vasca;io poi misuro con un termometro le due termperature e se sono uguali inserisco sempre a luce spenta.
Ho acquistato però , purtroppo, pesci già malati..che mi hanno infestato tutto....l'unico consiglio che mi sento di darti, se i valori e 'inserimento è ok...stai attentissima dove acquisti i pesci....assicurati che gli abbiano fatto la quanrantena e che il negozio sia serio....
e poi non demordere...a questo punto come ti hanno detto sterilizza tutto e piano piano senza fretta riparti...:-)

Robi.C
02-02-2017, 10:14
Io più semplicemente non prenderei più pesci da quel negozio.
Quando li prendi da qualcuno chiedi a che valori li tiene (anche temperatira) e quando li prendi fai in modo che sia simile, così eviti sbalzi e vedrai che andrà tutto bene
Se sei delle mie parti (provincia di milano) posso darti qualche endler blue star, e vedrai che non moriranno

erika1
02-02-2017, 21:43
Grazie a tutti ragazzi,
ho controllato bene,l'acquario gira;da circa 4 anni,lo comprai usato,anche se era ben tenuto e pulito lo disinfettai e ripulito tutto lo stesso,dopo più di un mese di avvio;i valori sono sempre stati apposto, li ho sempre controllati io e i vari negozi dove mi servo,uso acqua di rubinetto con percentuale osmotica e la faccio stabulare a temperatura ambiente di casa (dove logicamente c'è anche l'acquario)sempre 10 giorni,il tempo che passa tra i vari cambi d'acqua del 30%,il filtro che ho ,è:un Askoll pratiko 300 che risulta soprapotenziato per il mio acquario,quando inserisco pesci appena presi,uso questa procedura:a luce spenta dell'acquario,inserisco il sacchetto all'interno dell'acquario,dopo circa mezz'ora;inserisco una piccolissima percentuale (più o meno a occhio il 5% dell'acqua che c'è nel sacchetto con i pesci),dopo circa 15 minuti,inserisco di nuovo la stessa percentuale d'acqua di prima,dopo circa 15 minuti,inserisco piano piano i pesci in vasca,tenendo la luce sempre spenta per almeno 12 ore,questo sistema l'ho sempre usato.
Volevo chiedervi,vorrei evitare di usare medicinali per l'Ichthyo,ho già usato una volta il faunamour ed è stata abbastanza un'impresa per me,tra l'altro ne ho ancora ma è scaduto da 3 mesi,non so se posso usarlo ugualmente!,è possibile eliminare l'Ichthyo in modo più naturale?.
P.s. i pesci li prendo in 2 negozi differenti e i pesci di entrambi si ammalano puntualmente!.
Grazie

Robi.C
02-02-2017, 21:49
L ichtio senza ospiti muore da solo...
Quindi per un po' niente pesci e se ne andrà
Puoi dirci i valori?
Ci crediamo che vanno bene ma se li sai dicceli, così come la temperatura
E magari qualche foto
La prossima volta a prendere pesci da privati :)

Matteo Iervolino
02-02-2017, 21:53
Contro l'Ichtyo si usa anche la termoterapia, ma dipende dai pesci che hai: dovendo alzare la temperatura oltre i 30°, spesso potrebbe rivelarsi più dannosa del medicinale stesso

erika1
02-02-2017, 22:07
Cosa mi dite del Faunamour che ho,scaduto da 3 mesi,lo posso usare ugualmente?,mi sono dimenticata di dirvi,che ho ancora un pulitore superstite ma ha anche lui l'Ichtyo!,da ieri sera,ho spento la luce e ho fatto in modo che la temperatura arrivasse a 32°.
Grazie

Robi.C
02-02-2017, 22:11
Io non lo userei, tanto se ne va da solo.
Il pulitore (che specie è? ) pupi metterlo una notte un una soluzione di acqua e sale, lo lasci in un altra vasca per una settimana, così sei sicura che l ictio sparisca e poi lo reintroduci
Quando puoi rispondi alle mie domande perché sono abbastanza fondamentali

erika1
02-02-2017, 22:16
Io non lo userei, tanto se ne va da solo.
Il pulitore (che specie è? ) pupi metterlo una notte un una soluzione di acqua e sale, lo lasci in un altra vasca per una settimana, così sei sicura che l ictio sparisca e poi lo reintroduci
Quando puoi rispondi alle mie domande perché sono abbastanza fondamentali

Ancistrus,non so dove metterlo,non ho un'altra vasca.
Ciao

Robi.C
02-02-2017, 22:18
Un secchio/catino?

erika1
02-02-2017, 22:24
Un secchio/catino?

OK,posso farlo,ma per la vasca come mi comporto?,perché,anche se l'Ichtyo senza pesci se ne va,sono sicura che appena ripopolo;sto batterio "schifoso" risbuca!!!.
Grazie

Robi.C
02-02-2017, 22:28
La vasca la lasci vuota, senza pesci, con filtro e luci funzionanti e l ictio se ne va, per forza, senza ospiti muore c'è poco da fare.
Il problema sarà curare il pesce.
Quando capitò a me avevo risolto con acqua e sale, dopo un po' il pesce si riammalò (una Guppy vecchiotta) e poi niente...
La prossima volta prendi pesci da privati e vedrai che non ci saranno tutti sti problemi

erika1
02-02-2017, 22:44
Robi.C,l' ictio se ne va senza pesci,ma come faccio a sapere quando posso reintrodurli?,scusa la mia ignoranza,ma se lascio così la vasca;appena la ripopolo si ammaleranno di nuovo se la vasca è infetta.
Ciao

Mattegenova
02-02-2017, 22:49
Senza ospiti l'ichthyo muore.
Con due settimane senza pesci già dovresti stare tranquilla, più aspetti meglio è.


Inviato utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/channel/UCH4_8-ZVMSxvjDrJHWr9Opg

Robi.C
02-02-2017, 22:50
No, l ho scritto prima
L ictio senza ospiti muore, teoricamente bastano 2 giorni, una settimana sei tranquilla, 2 sei sicura
Il problema sarà curare l ancistrus, su questo non so come aiutarti

erika1
02-02-2017, 22:55
Ma non c'è un prodotto che mi uccida la maggioranza dei virus?,senza che svuoti completamente la vasca,rifacendola exnova?,sinceramente;non ne ho voglia!.
P.s.,ma sto benedetto/schifoso ictio come si crea esattamente?,è li che "dorme" in vasca;svegliandosi da un momento all'altro?
Ciao

Robi.C
02-02-2017, 23:00
Ma non devi rifarla nuova!
Forse mi sto esprimendo male...
L ichtio Vedilo come un parassita, senza ospite muore... togliendo l' ancistrus dalla vasca non ci saranno più ospiti e l ictio muore
Puoi crederci oppure no, io ti dico la mia

erika1
02-02-2017, 23:20
Ma non devi rifarla nuova!
Forse mi sto esprimendo male...
L ichtio Vedilo come un parassita, senza ospite muore... togliendo l' ancistrus dalla vasca non ci saranno più ospiti e l ictio muore
Puoi crederci oppure no, io ti dico la mia

No,ti credo,scusami,volevo dire,ma se poi si ripresenta appena reintroduco dopo un mese i pesci?,come si ricrea sto caspita di ictio?.
Ciao

Robi.C
02-02-2017, 23:32
Ecco come funziona
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/ictio.asp

michele
03-02-2017, 02:07
Mi sembra di capire che hai avuto problemi di diversa natura con pesci che muoiono a ripetizione per questo magari ti conviene rifare tutto da capo, tanto tra lasciare la vasca vuota 15 giorni e ricominciare da zero c'è poca differenza in termini di tempistiche. Però se rifai da capo tutto puoi magari impostare meglio l'acquario.

Lo puoi sterilizzare e impostare a misura dei pesci che vuoi allevare.

erika1
03-02-2017, 09:01
Ciao Michele,
cosa vuol dire:" puoi magari impostare meglio l'acquario"?!,rispetto adesso non saprei cosa cambiare!.
Ciao

erika1
03-02-2017, 15:50
Ho dimenticato di dirvi un'altra cosa forse molto importante,almeno una volta ogni 20-30 giorni sifono molto il fondo di ghiaia grana 2mm,perchè diventa scuro,l'incovveniente è;che l'acqua si intorbidisce tutta,sto pensando,non è che sollevo sostanze e batteri che "dormono" sotto la sabbià?.
P.s. se rifaccio tutto,con cosa devo sterilizzarlo?,devo buttare via tutto?,compreso radici,pietre ecc...,devo buttare anche via le spugne e i cannolicchi del pratiko?,insomma!,devo fare l'aquario da capo?,mi piacerebbe allevare le Orande
Ciao grazie

Robi.C
03-02-2017, 16:00
Per me non c'è affatto bisogno di fare tutto ciò, né di buttare via le cose né din sterilizzare.
Intanto la vasca che dimensioni ha? Glioranda hanno bisogno di 50 litri a testa

erika1
03-02-2017, 16:19
Per me non c'è affatto bisogno di fare tutto ciò, né di buttare via le cose né din sterilizzare.
Intanto la vasca che dimensioni ha? Glioranda hanno bisogno di 50 litri a testa

Come dicevo,è 120 litri netti,ma devo o no rifare tutto da capo?.
Ciao

Robi.C
03-02-2017, 16:20
Secondo me no, basta che stai un po' senza pesci dentro
E visto che vuoi gli oranda e difficilmente li trovi da privati, l'unica e dopo che li prendi metterli qualche giorno in quarantena in una vasca con acqua e sale.
Questo è quello che farei io

erika1
03-02-2017, 16:43
Secondo me no, basta che stai un po' senza pesci dentro
E visto che vuoi gli oranda e difficilmente li trovi da privati, l'unica e dopo che li prendi metterli qualche giorno in quarantena in una vasca con acqua e sale.
Questo è quello che farei io

Allora, riepilogando,faccio un cambio del 30% d'acqua,pulisco i materiali filtranti (le 4 spugne,i cannolicchi non li tocco) e faccio girare per un mese senza pesci,va bene così?,l'unica cosa che mi rende un pochino scettica e che mi dici di mettere i nuovi pesci in quarantena con acqua e sale,ma quanto sale e in quanta acqua,perchè,non vorrei fare diventare dei pesci d'acqua dolce in pesci marini!:-D,poverini!
Ciao

Robi.C
03-02-2017, 16:50
Il cambio fallo pure, i materiali filtranti non è necessario che li tocchi.
Tieni i pesci nuovi una settimana in una soluzione con un cucchiaino abbondate di sale non iodato ogni 10 litri.
E poi li metti in vasca
La vasca di quarantena non è necessario che sia arredata
Pulisci il fondo quando è sporco e cambia l'acqua ogni tanto, sempre con acqua salata

michele
03-02-2017, 17:53
Per lasciarlo vuoto un mese tanto vale che sterilizzi tutto almeno sai che parti al 100% con una vasca "vergine", tanto il tempo è il medesimo. Per gli Oranda 120 litri sono pochi, li puoi tenere ma secondo me ci sono pesci più indicati per quel litraggio. Mettere il sale a prescindere a pesci presi in negozio non serve praticamente a nulla. Comunque il fondo non si sifona in profondità con quella frequenza il problema potrebbe essere proprio quello e per questo o altri problemi che non sono venuti a galla ti consiglio di ripartire da zero passo a passo, se ti diventa nero in così poco tempo significa che qualcosa non va o che hai troppi pesci.

erika1
04-02-2017, 00:43
michele,no,sono sempre stata attenta a non "affollare" il mio acquario,ho sempre tenuto in considerazione lo spazio vitale dei pesci che mettevo,ma questi problemi,li ho sempre avuti fin dall'inizio,dopo aver fatto maturare vasca e filtro e valori dell'acqua idonei per i pesci che mettevo,mi è sempre venuto il dubbio;che l'ex propietario dell'acquario,l'avesse venduto proprio per questo motivo,anche se mi aveva detto;che aveva provato ad allevare i Discus che puntualmente gli morivano perché troppo delicati!,comunque adesso prenderò una decisione su cosa fare,per informazione,l'Ancistrus è appena morto anche lui!.
Ciao e grazie ancora

Robi.C
04-02-2017, 09:51
Lascialo vuoto un po', l ictio morirà e poi potrai ripopolarlo

marinum
04-02-2017, 11:07
Mi viene un dubbio, è una vasca artigianale?

Inviato dal mio ALE-L02 utilizzando Tapatalk

michele
04-02-2017, 20:39
michele,no,sono sempre stata attenta a non "affollare" il mio acquario,ho sempre tenuto in considerazione lo spazio vitale dei pesci che mettevo,ma questi problemi,li ho sempre avuti fin dall'inizio,dopo aver fatto maturare vasca e filtro e valori dell'acqua idonei per i pesci che mettevo,mi è sempre venuto il dubbio;che l'ex propietario dell'acquario,l'avesse venduto proprio per questo motivo,anche se mi aveva detto;che aveva provato ad allevare i Discus che puntualmente gli morivano perché troppo delicati!,comunque adesso prenderò una decisione su cosa fare,per informazione,l'Ancistrus è appena morto anche lui!.
Ciao e grazie ancora

Ho solo commentato delle informazioni che hai dato tu, comunque ragione di più per rifare tutto visto che non possono morirti pesci a raffica per ictio senza chiari e evidenti sintomi.

erika1
04-02-2017, 21:54
Mi viene un dubbio, è una vasca artigianale?

ASSOLUTAMENTE NO!,è un Acquario Juwel Rio 125.
Ciao

[QUOTE=erika1;1062822317]michele,no,sono sempre stata attenta a non "affollare" il mio acquario,ho sempre tenuto in considerazione lo spazio vitale dei pesci che mettevo,ma questi problemi,li ho sempre avuti fin dall'inizio,dopo aver fatto maturare vasca e filtro e valori dell'acqua idonei per i pesci che mettevo,mi è sempre venuto il dubbio;che l'ex propietario dell'acquario,l'avesse venduto proprio per questo motivo,anche se mi aveva detto;che aveva provato ad allevare i Discus che puntualmente gli morivano perché troppo delicati!,comunque adesso prenderò una decisione su cosa fare,per informazione,l'Ancistrus è appena morto anche lui!.
Ciao e grazie ancora

Ho solo commentato delle informazioni che hai dato tu, comunque ragione di più per rifare tutto visto che non possono morirti pesci a raffica per ictio senza chiari e evidenti sintomi.

Si,hai ragione Michele,per il fatto invece,che il fondo/sabbia,mi diventa,verde/marroncino scuro,cosa può essere?,eppure come dicevo i cambi del 30% d'acqua;li faccio ogni 10 giorni,a volte anche prima,la fase di luce la tengo sulle 6-7 ore,ho pochissime piante.
Ciao

michele
04-02-2017, 23:04
Non è che sono cianobatteri? Anche il fotoperiodo è sbagliato, 6-7 ore sono troppe poche. Io posso solo esprimere un parere sulle cose che scrivi e mi sembra che ci siano diverse cose che non vanno bene.

Sinbad
05-02-2017, 14:02
Mi sembra ci sia molta confusione, tanti consigli, alcuni giusti, altri sbagliati... dal mio modesto punto di vista.

Ho cercato di rileggere tutta la discussione e di farmi un quadro generale. Inizierei dal post di apertura dove descrivi una serie di sintomatologie molto pesanti:

una volta perché si gonfiano scuamandosi,un’altra volta perché hanno le branchie aperte,un’altra volta perché si deformano,ecc…

Poi tutto si è focalizzato sul problema Ichthyo che, secondo me, è l'ultimo dei problemi.
Per inciso, l'Ichthyo con un ciclo di Faunamor lo debelli senza problemi, se vuoi andare sul sicuro ne fai due e sei a posto (il farmaco devi prenderlo nuovo, quello scaduto non è più buono, anche perchè già aperto).

Si è parlato di mettere del sale: lascia perdere, non risolvi assolutamente nulla per le problematiche che hai...

Per le sintomatologie iniziali che hai descritto ho più paura per la presenza di Mycobacterium e quello non lo togli con nessun medicinale e tanto meno lasciando l'acquario senza pesci...

A mio avviso dovresti procedere nel seguente modo:

1) Sposta l'Ancystrus in una vaschetta a parte, completa di riscaldatore e filtro meccanico, e curalo con il Faunamor per l'Ichthyo, seguendo scupolosamente le indicazioni del bugiardino.
2) svuota tutto l'acquario;
3) Togli e svuota il filtro, lavalo, disinfettalo e metti tutti gli elementi filtranti nuovi.
4) Togli e butta il fondo. Da cosa è costituito? sabbia, ghiaia, fondo fertile?
5) Disinfetta tutti gli arredi e gli accessori della vasca: tutto!!
6) Disinfetta la vasca.
7) Prendi un fondo nuovo, poi decidiamo quale sia il più idoneo in base a cosa vuoi allevare.
8) Riallestidsci la vasca, inserisci arredi, avvia il filtro e porta a matirazione.
9) Controlla i valori dell'acqua e vediamo se sono idonei per l'uso cui vuoi destinare la vasca.
10) Iniziamo a popolare la vasca.

Non credo tu possa fare diversamente, viste le problematiche... tutto il resto sono solo tentativi destinati ad accresccere la tua insoddisfazione e delusione.

Se fai le cose come vanno fatte non avrai problemi...

Già che ci siamo, un'ultima piccola considerazione sull'inserimento dei pesci in vasca: tutto bene solo che, nella parte finale non metteri i pesci in vasca versando all'interno anche l'acqua della vasca del negoziante.

Una volta acclimatati vai al lavandino e versa l'acqua e i pesci attraverso il retino e poi li metti subito in vasca. Un piccolo stress in più per i pesci, ma sei sicura di non introdurre agenti patogeni, alghe, spore e quant'altro in vasca, provenienti dall'acqua del negoziante.

erika1
05-02-2017, 15:34
Sinbad,ringrazio anche te,per la tua disponibiltà,rispondo ad alcune voci che hai scritto:
1) l'Ancistrus,come ho già detto nel post n°41,è morto oramai
4) il fondo è costituito da:ghiaia di quarzo grana da 2-3mm e fondo fertile (oramai tutto mischiato!)
5) come arredi ho solo:2 pietre laviche,una radice (che ho acquistato fin da subito all'avvio dell'acquario circa 4 anni fa),piante:3 Anubias e del muschio di Giava che cresce rigoglioso,di queste piante cosa ne faccio?,o come le tratto se rifaccio tutto?
6) con che prodotto devo disinfettare?
7) vorrei allevare delle Oranda
La considerazione che hai fatto,sul non inserire in vasca, i pesci appena acquistati,assieme all'acqua del negozio,prima lo facevo,ma poi ho visto che era lo stesso,i pesci puntualmente si ammalavano! e per non stressare ulteriormente i pesciotti ho smesso!.
Aspetto i consiglio,di come rifare,la mia vasca,per l'allevamento delle Orande (q.tà 3?,logicamente quando tutto funzionerà a regime).
Grazie a tutti

Sinbad
05-02-2017, 17:29
allora, vediamo un pò:

1) mi dispiace... in tutti i post che ho letto questo particolare mi era sfuggito.
4) visto che il fondo è mischiato tra fertile e ghiaietto è una ragione in più per toglierlo e sostituirlo.
5) le pietre e i legni li puoi bollire in acqua. Le piante, visto che non sono molte, le eliminerei, lo so, dispiace, ma il rischio può essere elevato...
6) puoi usare l'amuchina, l'acqua ossigenata a 12 volumi o la canceggina. Lavi bene con acqua, fai asciugare, poi lavi con uno dei prodotti di cui prima, sciacqui bene con avqua corrente, rilavi di nuovo con il prodotto ed infine risciacqui benissimo con acqua, a lungo e abbondantemente, fai asciugare e poi sciacqui abbondantemnente di nuovo.
Un pò tedioso e laborioso ma efficace.
7) bellissimi pesci.

Per la procedura di inserimento, ripristina come facevi, evitando l'acqua delle vasche estranee ;-)
In 120 litri, di Oranda ne puoi allevare 2.

Per l'allestimento mirato ai tuoi futuri ospiti ne riparliamo al momento opportuno, se no carichiamo il post più di quanto non lo sia già. In ogni caso, come anticipazione, un buon fondo e molte piante.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, nel lavaggio devi comprendere tutto, vasca e accessori, compreso il filtro, privato di tutti i materiali filtranti che metterai exnovo...

erika1
05-02-2017, 20:01
Sinbad,eppure tutta la procedura che mi hai descritto;l'ho fatta quando ho acquistato usato questo acquario!,ma;mi ha dato come dicevo,da subito questi problemi/malattie,non è che rifaccio di nuovo tutto (che è uno "sbattimento"!) e poi mi ritrovo con gli stessi problemi?.
Mi puoi dire però,già da subito che fondo devo prendere?, per allevare le Oranda?,perché,visto che dovrò lavare anche la sabbia;tanto vale che l'acquisto assieme a gli altri materiali.
Ciao

michele
05-02-2017, 21:35
Un qualsiasi fondo di granulometria media inerte. Purtroppo come ti ho scritto in precedenza ci sono alcuni errori di base che magari sommati ti hanno dato il risultato che hai ottenuto. Ripartendo da capo penso tu possa trarre dei benefici per l'acquario.

Sinbad
05-02-2017, 23:51
Mi puoi dire però,già da subito che fondo devo prendere?, per allevare le Oranda?,perché,visto che dovrò lavare anche la sabbia;tanto vale che l'acquisto assieme a gli altri materiali.

Ghiaietto inerte di quarzo ceramizzato che ha gli spigoli arrotondati così, dato che i simpatici ospiti hanno l'abitudine di aspirare il ghiaietto per puoi risputarlo, non si feriscono con gli spigoli.

Dimenticavo: granulometria media (non prenderlo fine che può essere pericoloso).
Prendine una quantità per fare un fondo di tre centimetri o poco più.

michele
06-02-2017, 00:32
Se non inserisci piante ti basta poco fondo e almeno non togli litri all'acquario.
Di recente ho preso questa ghiaia per un cliente con pesci d'acqua fredda ed è molto bella: http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-plantahunter-river-48mm-ghiaia-naturale-p-20924.html
ma hai l'imbarazzo della scelta, ce ne sono molte adatte, basta che sia di granulometria media.

erika1
06-02-2017, 08:48
Che dire ragazzi!,siete molto gentili ad aiutarmi,il fondo/ghiaia,per l'allevamento delle Orande,la grana più fine che posso scegliere di quanto è?,perché,mi piaceva molto la sabbia fine e chiara,ma ho capito che per questi pesci è molto pericolosa visto che l'aspirano,volevo anche,inserire alcune piante,ma visto che ho poca luce in vasca;mi consigliate quale inserire?,in settimana,cercherò di rifare tutto.
Ciao e grazie ancora

michele
06-02-2017, 10:45
Minimo 3 mm direi, per le piante considerando anche gli ospiti e la luce potresti orientarti su Anubias, Microsorium, Ceratophyllum, Crinum, Vallisneria... piante poco esigenti e piuttosto robuste.

Sinbad
07-02-2017, 01:43
Se inserisci piante, come ti consiglio vivamente di fare, non avendo un fondo fertile, devi prendere delle tabs da inserire in profondità nel ghiaietto vicino alle radici delle piante.

Il ghiaietto lo trovi di tutti i colori che vuoi, chiaro va benissimo: granulometria 3mm, angoli smussati, altezza fondo 3 o 4 cm.

michele
07-02-2017, 02:28
Minimo 3 mm direi, per le piante considerando anche gli ospiti e la luce potresti orientarti su Anubias, Microsorium, Ceratophyllum, Crinum, Vallisneria... piante poco esigenti e piuttosto robuste.

Posta foto quando hai allestito #70

erika1
07-02-2017, 21:05
Se inserisci piante, come ti consiglio vivamente di fare, non avendo un fondo fertile, devi prendere delle tabs da inserire in profondità nel ghiaietto vicino alle radici delle piante.

Il ghiaietto lo trovi di tutti i colori che vuoi, chiaro va benissimo: granulometria 3mm, angoli smussati, altezza fondo 3 o 4 cm.

Scusa la mia ignoranza,cosa sono le "tabs"?.
Grazie a tutti

Mattegenova
07-02-2017, 21:09
Sono delle pastiglie fertilizzanti.

michele
07-02-2017, 22:54
Sì sono pastiglie di fertilizzante da posizionare vicino alle radici delle piante.

erika1
07-02-2017, 23:31
Grazie a tutti.
Ciao

erika1
26-03-2017, 13:44
Ciao,riapro questo mio post per dirvi...CI RISIAMO!!!,mi spiego,ho fatto il trattamento con il Faunamour,ho fatto tutto il procedimento che c'è scritto sulle instruzioni,finito il trattamento però;ci ho ripensato e ho rifatto TOTALMENTE l'acquario come da consigli di alcuni di voi!,dopo il tempo necessario per riequilibrare il tutto (batteri,valori acqua ecc...)quando tutto è stato ok.;sono andata in negozio ad acquistare 3 Oranda testa di leone (per me bellissime!),è andato tutto a meraviglia per una decina di giorni,ma da tre giorni,si è ripresentato il problema,o meglio;2 Oranda su 3 hanno la testa con dei puntini bianchi e rimangono ferme sul fondo respirando affannosamente!,se gli do da mangiare,risalgono per mangiucchiare qualcosa,ma subito dopo si riportano sul fondo stando ferme ecc...,l'altra volta questi puntini bianchi erano solo sulle code,non so se anche questa volta si tratta di ictio?!,sta di fatto che non c'è niente da fare!,anche se ho rifatto tutto;evidentemente devo lasciare perdere con l'acquariologia,perchè più di così;non saprei cosa fare!!!,adesso però,con queste 3 poverine di Oranda;cosa faccio?.
Ciao

Robi.C
26-03-2017, 13:50
Ciao, evidentemente il problema non è tuo
Li hai presi nello stesso posto degli altri?
In tal caso se puoi riportali indietro e non prendere più nulla li
Se non li prende indietro puoi provare a fare dei bagni di sale.
Metti il pesce in una vasca con un cucchiaino ogni litro, lasci 2 giorni, quando passano i puntini fai dei cambi alla vaschetta per diluire il sale, poi rimetti nella vasca principale, sempre si tratti di ichtio
Rinnovo il mio consiglio di acquistare da privati

Sinbad
26-03-2017, 13:58
Bah, rifare un acquario per in problema di Ichthyo mi sembra eccessivo... ad ogni modo il passato è passato...

Senza che mi rileggo tutti i post, mi ricordi quando è grande l'acquario? Valori dell'acqua?

Come sono questi puntini? Se si tratta di Ichthyo con il sale non concludi nulla, aumenti lo sterss dei pesci e li rendi ancora più vulnerabili.

Intanto procurati subito il Faunamor, nel frattempo se riesci a fare una foto aiuterebbe.

Non scoraggiarti, è un hobby dove serve molta pazienza... una colta risolti i problemi avrai le tue soddisfazioni.

Robi.C
26-03-2017, 14:08
Come sono questi puntini? Se si tratta di Ichthyo con il sale non concludi nulla, aumenti lo sterss dei pesci e li rendi ancora più vulnerabili.


So che sembra strano ma io l'unica volta che mi è capitato ho fatto così, non sarà stato ichtio allora

Sinbad
26-03-2017, 14:37
Assolutamente. Nel tuo caso poteva essere un'infezione batterica che con il sale, se presa in tempo, trova soluzione.

Per questo motivo chiedevo una foto, per capire se è Ichthyo o altro...

michele
26-03-2017, 15:31
Ciao, evidentemente il problema non è tuo
Li hai presi nello stesso posto degli altri?
In tal caso se puoi riportali indietro e non prendere più nulla li
Se non li prende indietro puoi provare a fare dei bagni di sale.
Metti il pesce in una vasca con un cucchiaino ogni litro, lasci 2 giorni, quando passano i puntini fai dei cambi alla vaschetta per diluire il sale, poi rimetti nella vasca principale, sempre si tratti di ichtio
Rinnovo il mio consiglio di acquistare da privati

Hai fatto bene, almeno ora sai che il problema è probabilmente di base nei pesci che acquisti.

erika1
26-03-2017, 17:16
Ma scusate!,li ho acquistati tutti e 3 assieme, come ho detto;per circa 10 giorni sono stati benissimo,anzi!,avevano una fame e una voglia di nuotare formidabile, dopo più di 10 giorni si sono ammalati, come è possibile che sia colpa del negozio di dove li acquisto?!,lo stesso giorno,ne ha acquistati un paio anche un mio amico,due Oranda le quali si trovavano nella stessa vasca delle mie,le sue attualmente stanno bene!,secondo me;come ho già detto in questa discussione;è una malattia intrinseca nella mia vasca (120l)a questo punto!!!,comunque,hanno dei puntini bianchi solo sulla testa,devo rifare di nuovo il trattamento e "trigumiro" che ho già fatto con il Faunamour?,scusate eh....che palle!!!.
Ciao

Robi.C
26-03-2017, 17:22
Non può essere una cosa intrinseca della vasca se hai fatto tutto da capo.
L ichtio senza ospiti muore, quindi...
Puoi mettere una foto?

erika1
26-03-2017, 19:33
Mi dispiace!,sono appena rientrata a casa e ho trovato i due Oranda morti!,ho provato a fare la foto;ma non si vedono i puntini bianchi,adesso;ne è rimasto solo uno,ma sembra stare bene,non so cosa fare,ho notato solo,che l'altra volta che avevano i puntini bianchi sulla coda e su qualche parte del corpo,i pesci colpiti;si strofinavano sul fondo,sui vetri e sui tronchi,questa volta,non è stato così,non si sono mai strofinati,continuo a non capire!,da quando stavano bene,non ho inserito nulla nella vasca,è possibile che le malattie nascono così?!,non erano nanche stressati,3 Oranda piccoli in 120L di acqua penso che sia giusto,bho!,se muore anche l'ultimo;metterò tutto vicino al cassonetto dell'immondizia! e fine!!!,non sono buona neanche a far vivere dei pesci rossi!.
Ciao

michele
26-03-2017, 23:45
Mi spiace, non mollare... I pesci possono manifestare delle patologie anche diversi giorni dopo l'acquisto, se hai rifatto tutto, hai fatto la maturazione, hai controllato i valori e si sono ammalati poco dopo averli acquistati non è da escludere che almeno uno dei tre avesse già dei problemi.

Sinbad
27-03-2017, 01:04
Cara Erika, non ti scoraggiare. Capisco che le ultime esperienze non siano state favorevoli ma hai messo impegno e passione, si capisce da come descrivi gli eventi quindi, i presuposti ci sono e sono buoni. A tutti è capitato il periodo nero dove non sai dove sbattere la testa e ti succede di tutto.

Nel tuo caso escluderei problemi alla vasca in quanto allestita ex novo e quindi sterile dal punto di vista parassitario. Hai solo due possibilità che posso aver scaturito quanto successo:

- Uno sbalzo di temperatura;
- Pesci già malati o acqua del negoziante infetta.

Un paio di accorgimenti:
- Quando prendi i pesci nuovi, se possibile dovresti fargli un periodo di quarantena in una vaschetta a parte e così ti assicuri del loro stato di salute.
- Se non è possibile quarantenare i pesci fai in modo, una volta acclimatato il pesce nella sua busta, di non versare il contenuto della busta in vasca, andando a mischiare la tua acqua con quella del negoziante. Pesca i pesci con il retino direttamente dalla busta e mettili in vasca, oppure svuota la busta nel lavandino attrarso il retino dove cadranno i pesci e poi mettili in vasca... leggermente traumatico, neanche tanto se fatto bene, ma ti metti al sicuro da infezioni e parassiti portati dall'acqua del nogozio.

Va beh, veniamo a noi.
In pesce superstite presenta sintomi di qualche tipo?
I valori dell'acqua sono corretti?

Potrei consigliarti un ciclo precauzionale con Dessamor ma, a questo punto aspetterei gli eventi.
Direi che devi avere a portata di mano il Faunamor ed il Dessamor, stile farmacia, per poter intervenire in tempo nel caso di comparsa di qualche sintomatologia.

In ogni caso, in 120 litri, di Oranda ne puoi tenere due.

michele
27-03-2017, 01:30
Mi dispiace!,sono appena rientrata a casa e ho trovato i due Oranda morti!,ho provato a fare la foto;ma non si vedono i puntini bianchi,adesso;ne è rimasto solo uno,ma sembra stare bene,non so cosa fare,ho notato solo,che l'altra volta che avevano i puntini bianchi sulla coda e su qualche parte del corpo,i pesci colpiti;si strofinavano sul fondo,sui vetri e sui tronchi,questa volta,non è stato così,non si sono mai strofinati,continuo a non capire!,da quando stavano bene,non ho inserito nulla nella vasca,è possibile che le malattie nascono così?!,non erano nanche stressati,3 Oranda piccoli in 120L di acqua penso che sia giusto,bho!,se muore anche l'ultimo;metterò tutto vicino al cassonetto dell'immondizia! e fine!!!,non sono buona neanche a far vivere dei pesci rossi!.
Ciao

Tutti sono buoni a far funzionare un acquario bisogna solo avere pazienza all'inizio e cercare per quanto possibile di partire con pesci sani, ora capisco lo sconforto e tutta la buona volontà che ci hai messo vanificata ma hai pur sempre un pesce superstite che ha bisogno delle tue cure. Fai intanto una foto a questo così magari è possibile cercare di capire se è realmente in forma o meno. #70

erika1
27-03-2017, 08:15
Sinbad,intanto grazie per il conforto,faccio esattamente quello che mi consigli,eccetto la quarantena perché non possiedo un altro acquario,si è vero!,in 120L 3 Oranda adulte sono troppe,ma come dicevo;le mie sono/erano piccole e se "riuscivano" a vivere;avrei sicuramente acquistato un altro acquario,l'unico pesce superstite,sembra stare in salute per il momento,si,i valori della vasca sono ok,il Faunamour c'è l'ho,ma cosè e a cosa serve il Dessamor?.
michele,ciao,l'unico pesce superstite sembra stare ottimamente,era il più bruttino dei tre,i due che sono morti,erano bellissimi,la forma e il profilo della testa;li faceva assomigliare a dei Beluga BELLISSIMI!,il più bruttino l'ho acquistato assieme a gli altri due;perchè mi faceva pena!,come quando si va in quei canili per l'adozione e tutti cercano di scegliere il cane più bello e guardare solo di sfuggita il più bruttino e pauroso,bruttino non voglio dire mal fatto!,o con segni evidenti di ferite,malattie,ecc....,si è subito (rispetto a gli altri due)fidato di mangiare dalle mie mani,sarò matta!;ma vi dico che si fa anche accarezzare!,se muore anche questo...smetto!,perché non voglio fare soffrire/morire nessun animale!.
Grazie

Robi.C
27-03-2017, 08:27
Sembrerò ripetitivo, però se malauguratamente dovesse morire anche l'ultimo proverei a prendere dei pesci da qualche privato
Ripeto, gli unici pesci che mi sono morti sono gli unici che ho comprato

michele
27-03-2017, 09:46
Ok, bisogna anche rispettare il tuo volere anche se magari a me non sembra giusto, se però però sopravvive tra qualche settimanz magari compragli un compagno. Evita di toccare con le mani il pesce anche se sembra gradire non gli fa bene. Per il resto in bocca al lupo, se hai bisogno sono qui #70

Sinbad
27-03-2017, 10:22
Ok, vai tranquilla, non legare la tua passione a qualche negozianre sconsiderato (magari non è neanche colpa sua ma del suo fornitore...). Che i pesci muoiano purtroppo ci stà, l'importante è che la nostra coscienza sia tranquilla sapendo che abbiamo tutto il possibile per il loro benessere.

Il Dessamor è utile per infezioni batteriche e contro le micosi. I suoi primcipi attivi lo rendono idoneo anche per profilassi preventive o per stabulazioni da quarantena.

Fai attenzione a toccare il pesce con le mani, la nostra temperatura corporea, per loro, equivale ad una ustione della mucosa.

Sempre a tua disposizione per qualsiasi dubbio o spigazione, forza, non demordere... a proposito, quelli brutti, sono i migliori :-))

erika1
27-03-2017, 11:33
Grazie a tutti,volevo solo aggiungere,visto che non si è capito (anche perché;non sono riuscita a farvi nessuna foto dei pesci malati!)se era o no Ictio Sinbad,posso ugualmente usare come prevenzione il Dessamor o rovino i batteri buoni del filtro?.
Grazie

Lauriel
27-03-2017, 12:20
ciao Erica...ho seguito con molto interesse questa discussione, sono anche io di Torino e ti ho mandato un mp...magari posso aiutarti consigliandoti qualche negoziante di fiducia...

...inoltre non pensare che gli oranda siano pesci così facili da allevare...sono sempre degli animali selezionati per la loro bellezza...non di certo per la loro costituzione forte...:D

Sinbad
27-03-2017, 15:32
Se non hai problemi non usare il medicinale perchè intacca la flora batterica del filtro. Tienilo pronto in caso di bisogno. In acquariologia è molto importante la tempestività nell'agire.

Cone diceva giustamente Lauriel gli Oranda non sono pesci semplici da allevare. La loro conformazione fisica è tale da rendergli tutti gli organi interni compressi ed inclini a infiammazioni e malattie, prima fra tutte l'infiammazione della vescica natatoria, vero flagello per questi pesci.
Quindi, non scoraggiarti... ;-)

michele
27-03-2017, 16:17
Fatti consigliare da Lauriel visto che penso conosca qualche buon negozio se però non te la senti eventualmente di continuare deve essere una tua personale decisione da rispettare così come se decidi di continuare, per ogni eventualità o problema puoi scrivermi senza problemi. #70

fantasma74
27-03-2017, 16:25
Non ti scoraggiare gli insuccessi fanno parte del percorso di crescita di tutti gli appassionati c'è gente che si dichiara (esperta) che ancora oggi commette errori banali se riesci a trovare un negozio di fiducia e onesto le cose saranno di certo più semplici in futuro. La cosa che non ho inteso è se hai avuto problemi di puntini e cose del genere o se hai avuto problemi con la vescica natatoria dei pesciolini

michele
27-03-2017, 16:30
ciao Erica...ho seguito con molto interesse questa discussione, sono anche io di Torino e ti ho mandato un mp...magari posso aiutarti consigliandoti qualche negoziante di fiducia...

...inoltre non pensare che gli oranda siano pesci così facili da allevare...sono sempre degli animali selezionati per la loro bellezza...non di certo per la loro costituzione forte...:D

Non posso che quotare, erika inizi la discussione dicendo che c'è gente che riesce a tenere in vita "pesci rossi" in una boccia per anni come fossero molto resistenti ma devi considerare che, come ti ha scritto Lauriel, invece gli Oranda più sono selezionati e belli e più sono difficili da allevare.

erika1
27-03-2017, 21:20
fantasma74,avevano dei puntini bianchi SOLO sulla testa,l'altra volta invece;avevano dei puntini bianchi sulla coda e su qualche zona del corpo. michele,il bello è che.... a me;sono morti in questa maniera ANCHE dei COMUNI pesci rossi!,capisci la mia demoralizzazione?!.
Ciao

michele
27-03-2017, 22:33
Ti ripeto, secondo me la decisione se continuare o meno deve essere tua perché sei tu che devi sentire cosa è giusto per te fare, a me farebbe piacere se continuassi con i consigli del portale ma rispetto la tua decisione se decidessi di accantonare, almeno per un po', il tutto. Se fai quello che ritieni giusto comunque non sbagli. #70

erika1
29-03-2017, 13:42
michele,ti ringrazio per il tuo parere.
volevo,aggiornarvi sulla situazione attuale,l'unica Oranda superstite;sembra stare benissimo (spero di non dirlo troppo forte!),come mai?,con questo non voglio sperare che muoia anche questa!,ma se le altre due sono morte con evidenti segni di malattia (ictio?);anche questa lo dovrebbe essere visto che le ho acquistate tutte nello stesso negozio,ed erano tutte nella stessa vasca di vendita!,c'è una risposta a quello che sta' capitando?.
Ciao

valegaga
29-03-2017, 14:45
Magari lei era piú forte e di conseguenza è riuscita a affrontare un attacco di ichtio
Mica tutti i pesci che sono in una vasca con ichtio sono obbligati ad ammalarsi
Adesso aspetta un pochino e poi prendile/gli un compagno/a

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Matteo Iervolino
29-03-2017, 14:56
Sì, non tutti i pesci reagiscono alle malattie allo stesso modo. Anche io ti suggerisco comunque di aspettare ancora un po' a comprare altri pesci, nel caso la malattia si dovesse manifestare ancora, anche se ormai è un po' meno probabile

michele
29-03-2017, 16:18
Non si sa poi se fosse ictio per cui può essere che stia bene e che non si ammali.

Sinbad
30-03-2017, 00:04
Non credo tu abbia avuto a che fare con l'Ichthyo, penso più ad un problema batterico.
Comunque, come ti hanno già detto tutti gli altri, non tutti i pesci reagiscono allo stesso modo e non tutti i pesci si ammalano insieme agli altri.

Tienilo sotto controllo per un pò e poi deciderai il da farsi...

fantasma74
30-03-2017, 00:38
Ciao erika1 avevo seguito il tuo caso e mi pareva di ricordare che descrivessi punti bianchi ma sempre sulla testa il problema che hai avuto potrebbe essere di altra natura e non ictio ma anche se fosse Ichthyo non è certo che tutti i pesci di un acquario manifestino la malattia

michele
30-03-2017, 00:50
Se partiamo dall'inizio delle morti probabilmente hai avuto a che fare con differenti patologie credo ma ormai è meglio concentrarci sul superstite #70

Lauriel
30-03-2017, 01:00
Sì, non tutti i pesci reagiscono alle malattie allo stesso modo. Anche io ti suggerisco comunque di aspettare ancora un po' a comprare altri pesci, nel caso la malattia si dovesse manifestare ancora, anche se ormai è un po' meno probabile

decisamente si...aspetterei ad aggiungere per ora...
------------------------------------------------------------------------
ciao Erica...ho seguito con molto interesse questa discussione, sono anche io di Torino e ti ho mandato un mp...magari posso aiutarti consigliandoti qualche negoziante di fiducia...

...inoltre non pensare che gli oranda siano pesci così facili da allevare...sono sempre degli animali selezionati per la loro bellezza...non di certo per la loro costituzione forte...:D

Non posso che quotare, erika inizi la discussione dicendo che c'è gente che riesce a tenere in vita "pesci rossi" in una boccia per anni come fossero molto resistenti ma devi considerare che, come ti ha scritto Lauriel, invece gli Oranda più sono selezionati e belli e più sono difficili da allevare.

michele pensa che è da una decina di giorni che ho deciso di riallestire la mia vasca tropicale (dando tutti i pesci contenenti al mega acquario lasciato dai miei) per soli oranda...ho visto i ranchu e mi sono innamorata!!! Ma mi sta venendo la paranoia che muoiano leggendo come sono delicati#17:-))

erika1
30-03-2017, 08:03
Ciao ragazzi/e,non so se era ictio o cosa!,come ho detto,la prima volta (questo è stato il motivo che mi ha fatto aprire questo post),i pesci (Oranda)avevano dei puntini bianchi SOPRATUTTO sulla pinna caudale e in qualche altra parte del corpo,questa volta;i puntini bianchi,erano SOLO concentrati sula testa e in concomitanza, si sono sfilacciate le pinne caudali,non so se anche questa volta era una forma di ictio!,ma continuo a non capire!;come si possono manifestare queste malattie;così da un momento all'altro senza aver fatto nulla di differente nella conduzione della vasca!.
Ciao e ancora grazie a tutti

Lauriel
30-03-2017, 13:58
Ciao ragazzi/e,non so se era ictio o cosa!,come ho detto,la prima volta (questo è stato il motivo che mi ha fatto aprire questo post),i pesci (Oranda)avevano dei puntini bianchi SOPRATUTTO sulla pinna caudale e in qualche altra parte del corpo,questa volta;i puntini bianchi,erano SOLO concentrati sula testa e in concomitanza, si sono sfilacciate le pinne caudali,non so se anche questa volta era una forma di ictio!,ma continuo a non capire!;come si possono manifestare queste malattie;così da un momento all'altro senza aver fatto nulla di differente nella conduzione della vasca!.
Ciao e ancora grazie a tutti

alcune malattie...ictio compreso...possono manifestarsi in condizioni di stress:

STRESS ----> IMMUNOSOPPRESSIONE ----> MALATTIA

come del resto succede anche a noi...magari hanno patito il viaggio verso casa tua...o magari erano già messi male prima in negozio...nn puoi saperlo...

...ma ora visto che hai un pesciolino che sembra stare bene...concentriamoci su di esso...#36#

erika1
30-03-2017, 14:55
Lauriel,ma hanno incominciato a star male e morire;dopo più di 10 giorni che li avevo!,va bè,come dici giustamente,vediamo cosa succede adesso!,però;se tenere una vasca,vuol dire anche questo!,ho paura per il futuro!.
Ciao

michele
30-03-2017, 16:44
Il futuro nessuno lo può prevedere ti deve bastare sapere di non fare cose sbagliate, quindi documentarti molto, non solo ascoltare il forum ma documentarti molto anche per conto tuo, ragionare su quello che apprendi, cercare di capire il perché di ogni cosa... è vero che sui libri e sui forum magari ci sono anche contenuti vecchio o non esatti al 100% però è anche vero che leggendo 10 libri diversi o consultando 10 schede diverse poi un'idea di cosa è giusto o meno te la fai. #70

Lauriel
30-03-2017, 20:45
Il futuro nessuno lo può prevedere ti deve bastare sapere di non fare cose sbagliate, quindi documentarti molto, non solo ascoltare il forum ma documentarti molto anche per conto tuo, ragionare su quello che apprendi, cercare di capire il perché di ogni cosa... è vero che sui libri e sui forum magari ci sono anche contenuti vecchio o non esatti al 100% però è anche vero che leggendo 10 libri diversi o consultando 10 schede diverse poi un'idea di cosa è giusto o meno te la fai. #70

#70

erika1
30-03-2017, 22:35
Scusate,se forse sta andando per le lunghe questo post,ma ancora non riesco a capire cosa possa essere successo!,intedo dire;se i pesci si sono ammalati e morti e penso di non aver sbagliato assolutamente nulla questa volta,cosa vuol dire,che anche se i pesci stanno bene per giorni e poi si ammalano e muoiono dipende dalla fortuna/sfortuna?!,adesso sicuramente aspetterò parecchio prima di acquistare (se non muore prima)dei compagni per il mio "superstite",però;avrò sempre paura che da un momento all'altro possa succedere di nuovo quello che è già successo!,visto che non ho trovato la causa!,mi dispiacerebbe tanto far soffrire e morire altri pesci.
Ciao

valegaga
30-03-2017, 22:54
Un pesce appena acquistato è un pesce che essendo stato pescato, insacchettato, poi ha cambiato i valori , poi ripescato, e infine liberato in un ambiente nuovo, è un animale molto stressato, e di conseguenza molto soggetto ad ammalarsi
Dopo 10 GG questo pericolo c è ancora,il pesce se non era in piena salute magari giá in negozio, stressandosi avrá peggiorato la sua situazione nella tua vasca, fino a morire
In quella vasca puoi prendere solo un altro pesce rosso mi raccomando

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Sinbad
31-03-2017, 15:22
Per quanto possa sembrare strano, il detto "sano come un pesce" è verissimo.

I pesci difficilmente si ammalano in natura (forse perchè vengono mangiati prima da quelli più grandi? :-))). Quello di cui bisogna tenere conto è che l'acqua della nostra vasca è meno di una pozzanghera e, in più, ha un contenuto di microrganismi (buoni e cattivi) impressionante.

Eppure i pesci vivono nelle nostre vasche, si riproducono e stanno bene.

Il punto è quando il pesce va sotto stress e, in ambienti come le nostre vasche, è molto facile che accada. Le cause sono tantissime: temperatura, valori chimico/fisici non idonei, territorialità, compatibilità, dimensione della vasca, cibo, aggressività, cattivo ambientamento etc., etc...

Quando questo accade, il pesce diventa preda dei parassiti.

Non ultimo il fattore negozionate, da cui puoi prendere un pesce malato, un pesce sano ma stressato, l'acqua infetta e anche qui: etc, etc.

Come vedi di possibilità ne hai a decine... una di queste, purtroppo, ti è capitata a te... succede, succede a tutti.

Nel tuo caso è possibile che, dei tre pesci che hai preso, due erano particolarmente stressati, rispetto al terzo, che hanno ceduto a qualche parassita.

Per quasto è molto importante studiare, capire le esigenze di chi volgliamo ospitare e fare in modo di rispettarle tutte... se un pesce deve vivere in gruppo, non compriamone solo uno, piuttosto non lo compriamo affatto. Se un pesce è un forte nuotatore, non mettiamolo in un acquario piccolo.

Se non rispettiamo questi parametri il pesce è destinato a deperire... magari lentamente, nel tempo ma sarà inesorabile... poi si chiede: avevo due neon del mio acquario di 60 litri e si sono ammalati dopo sei mesi, cosa è successo? ... Provate a dare una risposta, non è difficile.

Ovviamente poi si scatene l'effetto a catena, basta un pesce malato che i parassiti si moltiplicano a dismisura diffondendosi in acqua ed andando a colpire anche i pesci sani, forti dell'enorme numero e aggressività generata dal pesce malato.

Questo è il motivo per cui si consiglia sempre di avere una vaschetta a parte dove isolare il pesce malato.
------------------------------------------------------------------------
Insomma, teniamo i nostri ospiti nel rispetto delle loro esigenze e vedrete che ci saranno solo acquari con pesci sani. #70

erika1
31-03-2017, 17:51
Sinbad,ciao,sono pienamente d'accordo con te,ma io,mi sento di aver rispettato tutto,poi,questo stress non l'ho notato minimamente, i due Oranda che sono morti,non mi stuferò mai di dirlo!;stavano benissimo!,mangiavano,nuotavano tanto,non litigavano,sono andati avanti così,per più di 10 giorni,in questi 10 giorni,sono stata attenta a TUTTO!,poi...in 3 giorni ne sono morti 2,perchè!!!,questo non riuscirò mai a spiegarmelo!,certo,tutto può essere successo!,ma di sicuro non mi sento la colpevole!,ad ogni modo,l'unico rimasto per il momento sembra stare molto bene,questa mattina,ho fatto come il mio solito (come faccio ogni settimana),il cambio del 30% (di 120L),ed ho appena riverificato i valori dell'acqua,che sono i seguenti:
Temp. 21°
PH 7.5
GH 12
NO2 0
NO3 < 15
NH4 0
Adesso,prima di acquistare altri pesci (1),aspetterò un bel po' sicuramente!.
Ciao

michele
31-03-2017, 18:21
Purtroppo non si potrà mai capire al 100% cosa è successo e di cosa sono morti per cui ti conviene concentrarti sul superstite e accrescere la tua cultura in materia il più possibile.

Sinbad
31-03-2017, 23:01
ma di sicuro non mi sento la colpevole

Certamente, come hai visto ci sono mille cause che non dipendono dalla nostra volontà.
Stai tranquilla, goditi il caro pesce e tra un pò gli darai la giusta compagnia ;-)

michele
01-04-2017, 00:43
Se non ti senti colpevole è una ragione in più per non accantonare tutto, come detto in precedenza... l'importante è fare il massimo e continuare a "studiare". #70

erika1
12-04-2017, 16:30
Ciao ragazzi/e,vi ri-aggiorno,dopo circa 16 giorni,dagli ultimi decessi!;l'unico "superstite" è vivo e vegeto!,forse non vi ho mai detto;che misura circa 6 cm. dalla punta della coda al muso (è un'Oranda testa di leone),ieri sono andata in negozio per acquistare del biocondizionatore e del mangime,parlando con il negoziante,il quale,a conoscenza delle "mie" disavventure!;mi ha consigliato di non acquistare più in futuro Orande piccole,ma di acquistare pesci già di 12/15cm. ,perchè molto più resistenti di quelli piccoli!,sapete cosa ho fatto?....non ho acquistato un bel niente!,perché,oltre al costo molto elevato (circa 35-40€ l'uno),volevo l'ennesimo vostro consiglio.
Ciao e ancora grazie

michele
12-04-2017, 17:10
I pesci adulti spesso sono più resistenti dei giovani specie in pesci che possono avere dei "difetti" dalla nascita come gli Oranda, se sono cresciuti è chiaro che non hanno avuto grossi problemi almeno da quel punto di vista. Certo... 30-40 euro non sono pochi. Non ricordo però più... l'acquario è 120 litri?

erika1
13-04-2017, 08:03
michele,si,caro Michele,l'acquario è un 120l,il negoziante mi ha detto,che posso mettere 2 Oranda,con cambio settimanale del 30% d'acqua (cosa che faccio già!),invece la moglie;ha detto,che volendo se ne possono mettere anche 3,ma eliminando tutti gli arredi dalla vasca,es. tronchi,pietre,per dargli più spazio per il nuoto,come filtro ho un Pratiko 200 e dunque è esterno e non ingombra in vasca,ma io personalmente,ne metterei solo due,cioè acquisterei sono un Oranda.
Cosa ne pensi?,intanto aspetto ancora qualche settimana per vedere gli sviluppi prima di acquistare?,come ho detto "il brutto anatroccolo" sembra stare veramente bene,nuota in continuazione,la notte ho notato che è tranquillo a metà profondità,mangia come un "Bufalo"e,a volte;cerca perfino di mangiarsi i due gamberetti che ho (Caridina Japonica,lunghe circa 3.5cm.)da 3 anni (anche loro hanno sopportato bene le varie disavventure).
Ciao

valegaga
13-04-2017, 08:22
Io piú di due non li metterei
Mi raccomando non dargliene troppo di cibo o rischi un infiammazione della vescica natatoria

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

michele
13-04-2017, 08:26
Aspetta ancora un pochino e poi se vuoi aggiungine uno... oppure cambia proprio genere di pesci.

Sinbad
13-04-2017, 09:52
Con 120 litri non andrei oltre i due pesci. Per l'acquisto lo rimanderei a "tempi migliori", nel senso che è opportuno far passare almeno un mesetto e osservare come si evolve la situazione sia in termini di stabilità dell'acquario che di salute e comportamento del pesce.

Per quanto riguarda la robustezza, un esemplare adulto è certamenmte più robusto di uno giovencello ma anche qui bisogna vedere "quanto" adulto e confrontare le dimensioni per evitare evidenti squibri tra i due pesciotti.

michele
14-04-2017, 00:07
michele,si,caro Michele,l'acquario è un 120l,il negoziante mi ha detto,che posso mettere 2 Oranda,con cambio settimanale del 30% d'acqua (cosa che faccio già!),invece la moglie;ha detto,che volendo se ne possono mettere anche 3,ma eliminando tutti gli arredi dalla vasca,es. tronchi,pietre,per dargli più spazio per il nuoto,come filtro ho un Pratiko 200 e dunque è esterno e non ingombra in vasca,ma io personalmente,ne metterei solo due,cioè acquisterei sono un Oranda.
Cosa ne pensi?,intanto aspetto ancora qualche settimana per vedere gli sviluppi prima di acquistare?,come ho detto "il brutto anatroccolo" sembra stare veramente bene,nuota in continuazione,la notte ho notato che è tranquillo a metà profondità,mangia come un "Bufalo"e,a volte;cerca perfino di mangiarsi i due gamberetti che ho (Caridina Japonica,lunghe circa 3.5cm.)da 3 anni (anche loro hanno sopportato bene le varie disavventure).
Ciao

Ma comanda la moglie? :-D aspetta ancora un paio di settimane e poi aggiungine uno che mi sembrano già tanti in 120 litri. #70

erika1
24-04-2017, 12:36
Ciao,vi aggiorno,come dicevo,l'unico superstite,sembra stare bene (mangia e gira come un "demonio"!),non ho ancora acquistato "l'amico",perché;ho notato che il mio unico pesciotto,fa delle feci filamentose,da molto tempo,come mangime uso alternare;Hikari Goldfish Staple (beby pellet)e Goldfich della Tetra,che faccio?.
Ciao

Matteo Iervolino
24-04-2017, 13:14
Le feci filamentose potrebbero essere segno di vermi o parassiti intestinali. Il fatto che mangi è buono, perché così puoi andare a medicare il cibo e avere più successo nella cura. Ad ogni modo, per cure specifiche aspetta i più esperti

erika1
24-04-2017, 18:26
In pratica,comunque;continuo ad avere problemi!!! #06
Ciao

Robi.C
24-04-2017, 18:27
Dagli anche della verdura bollita come piselli, spinaci e zucchine

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Matteo Iervolino
24-04-2017, 18:31
Se puoi postare una foto di queste feci forse possiamo capire meglio
------------------------------------------------------------------------
Intanto puoi provare a dargli il mangime impregnato di succo d'aglio (possibilmente fresco). Quando fanno feci bianche e filamentose in genere sono o vermi o flagellati

michele
24-04-2017, 20:45
Filamentose trasparenti o chiare? Potrebbero essere flagellati ma bisognerebbe vedere.

erika1
25-04-2017, 21:41
michele,ciao,sono filamentose chiare,comunque vedi che continuo ad avere problemi con questo caspita di acquario?!!!,a parte questo;il pesciotto sembra stare bene,che devo fà!. Robi.C,si,1 volta alla settimana,gli do già un pochino di quello che mi hai consigliato.
Ciao

michele
25-04-2017, 22:19
Prova a fare una foto del pesce quando fa le feci

erika1
25-04-2017, 22:55
Ci provo!.Ciao

erika1
08-05-2017, 13:27
Ciao ragazzi/e,non vi ho più aggiornato sulla salute dell'unico superstite;perchè sta benissimo (spero di non dirlo troppo forte!,le feci sono normali),sabato scorso,mi sono fatta "incantare" e ho acquistato il compagno/compagna per il mio "superstite" (nella foto il più piccolo e penso anche di un'altra razza),il nuovo inquilino;è bellissimo!,ha una faccia con delle guanciotte bellissime e buffe! (a detta del negoziante;è un bellissimo Testa di Leone),misusa 12cm compreso di coda (il superstite è 10cm ma è più snello),l'inserimento in vasca;l'ho eseguito attenendomi scrupolosamente ai vostri consigli!,difatti dopo circa 1 ora dall'inserimento;nuotava pacificamente assieme all'altro "gioiellino" e mangiava tranquillamente.
Ieri però!,ho notato che passa parecchio tempo a cercare di vincere la corrente del flusso d'acqua che esce dal filtro in superficie,sembra stia giocando!,ma ho già paura che ci sia qualcosa che non va!,l'altro;non l'ha mai fatto!!!,HO PAURA!,non per i 20€ che l'ho pagato,MA NON VOGLIO PIU' FARE SOFFRIRE NESSUN'ALTRO ANIMALE!.Vi chiedo...è normale questo comportamento? (comunque continua a girare/nuotare e a mangiare).
Ciao Grazie

Matteo Iervolino
08-05-2017, 15:00
Ciao, molto bello! In generale i pesci rossi non amano le correnti, magari prova a ridurre il flusso dell'acqua in uscita in qualche modo

erika1
08-05-2017, 15:08
Matteo Iervolino,grazie,ma se non amano la corrente,come mai si mette proprio all'uscita dell'acqua della pompa?,se continua così;con tutto il movimento che fa per rimanere in corrente;mi dimagrisce!.
Ciao

michele
08-05-2017, 16:26
A che temperatura li stai tenendo? Bello il nuovo arrivato!

Sinbad
08-05-2017, 23:58
Pesce molto bello #70

Se staziona all'uscita del filtro potrebbe essere un tentativo di grattarsi, di trovare sollievo... hai notato se tende a strusciarsi sul fondo o sugli arredi? Fa degli scatti repentini ogni tanto?

michele
09-05-2017, 01:01
Comunque in nessuna delle foto nuota in superficie, alla fine se gira per tutta la vasca non penso abbia dei problemi particolari può anche essere che fosse abituato dal grossista a una vasca con più corrente dell'attuale.

erika1
09-05-2017, 11:11
Ciao,scusate,ma ho visto solo adesso ciò che mi avete scritto (GRAZIE PER LA VOSTRA DISPONIBILITA'),si,il "pacioccone" nuota in tutte le profondità e lunghezza della vasca,vi ricordo che una 120l,effettivamente,dove l'ho acquistato,la vasca di esposizione;aveva una portata di corrente all'uscita della pompa,molto più elevata della mia e adesso che ci penso;sia quello che ho acquistato che anche gli altri due che si trovavano nella stessa vasca a volte avevano questo comportamento,attualmente non noto che si strofini da qualche parte,ma comtinua spesso a mettersi davanti all'uscita della pompa (fa dei movimenti come quando i Salmoni risalgono la corrente!,forse in un'altra vita;era un Salmone:-) ).
P.s. la temperatura dell'acqua è a 25°,consigliato dal negoziante,mi ha detto che lui li deve tenere a 26-27 perché chi gli e li fornisce;li alleva a quella temperatura (effettivamente quando l'ho acquistato,la temperatura dell'acqua che mi ha messo nel sacchetto dove si trovava il pesce,era abbastanza calda).
Ciao

michele
09-05-2017, 13:27
Puoi anche abbassarla di un paio di gradi, probabilmente era abituato a una corrente maggiore, l'importante e che non vada a respirare in superficie come quando c'è carenza di ossigeno.

erika1
09-05-2017, 14:00
michele,ok!,questa sera quando arrivo a casa eseguo!,GRAZIE per il tuo supporto,mi togli una curiosità Michele?,ma il pesciolino che avevo già,è di un'altra razza rispetto a quello che ultimamente ho acquistato?,o è solo più bruttino?,lo so che dovrei riconoscere le razze prima di allevarli,mi scuso!.
Grazie

michele
09-05-2017, 15:41
Sono due selezioni diverse.

Sinbad
12-05-2017, 01:48
Sono un Oranda e un Testa di Leone.

Se era abituato ad un'acqua mossa è possibili che stia solo giocando, tienilo un pò d'occhio e se resta vispo ed attivo puoi tranquillizzarti.

erika1
12-05-2017, 08:55
No,no,NO!,ragazzi sono fregata!,mi sà che è di nuovo ora!,sono circa 2 ore che stò osservando il nuovo arrivato,ogni tanto si strofina contro il tronco o le piante,però;ha smesso di mettersi in corrente,attualmente continua a mangiare,le feci non riesco a vederle perché ancora non le fa,lo sapevo io che dovevo lasciare perdere!,però;questa volta se capita qualcosa,ho il n° di cell. di un'altra persona che ha acquistato 2 minuti dopo di me;un'altro testa di leone che si trovava nella stessa vasca del mio,così mi tengo informata se per caso il problema non è della mia vasca o è del negoziante che vende pesci malati!.
Ciao

michele
12-05-2017, 14:56
Fagli un bagnetto con il sale e controlla bene i valori dell'acqua.

erika1
12-05-2017, 20:01
Non capisco Michele!.
P.s. come mai il "superstite" non si strofina?,mha! mistero......
Ciao

michele
13-05-2017, 01:08
Perché dovrebbe strofinarsi???

erika1
13-05-2017, 12:09
michele,lo strofinarsi,non è indice sempre di malattia? e visto che queste malattie sono tutte contagiose.....
Dimenticavo!,l'ultimo arrivato per capirci,è diventato molto pauroso,quando mi vede passare si spaventa moltissimo!.
Ciao

Sinbad
13-05-2017, 15:18
... mi sembrava strano che stesse davanti all'uscita del filtro #24

Se tendono/tende a strofinarsi sulla sabbia o sugli arredi è sintomo di qualche parassita a livello cutaneo. Per non sapere ne leggere e ne scrivere mi procurerei il Dessamor da tenere pronto alla bisogna.

Nel frattempo puoi provare con il bagno di sale (non iodato) come suggerito... 15g/l per 30 minuti 3 volte al giorno in vaschetta a parte. Se non migliora allora devi usare necessariamente il farmaco.

erika1
13-05-2017, 16:22
Lasciatemi passare il termine:CHE PALLE!!!.
Ciao

Sinbad
13-05-2017, 16:36
... sì, ci stà tutto...
------------------------------------------------------------------------
l'acquario è come una filosofia zen... bisogna avere molta pazienza... ;-)

michele
13-05-2017, 17:21
michele,lo strofinarsi,non è indice sempre di malattia? e visto che queste malattie sono tutte contagiose.....
Dimenticavo!,l'ultimo arrivato per capirci,è diventato molto pauroso,quando mi vede passare si spaventa moltissimo!.
Ciao

Ma non è detto che debbano strofinarsi tutti non è matematico che una "malattia" anche se contagiosa si manifesti per forza su tutti i soggetti, comunque non da subito. Procurati il medicinale e intanto fai un paio di bagni con il sale.

Mattegenova
13-05-2017, 19:05
Erika non demordere e se fosse il caso, cambia negozio [emoji6]




https://www.facebook.com/IchthyoMM/

erika1
13-05-2017, 21:36
OK!
Grazie a tutti

michele
13-05-2017, 23:08
#70 se ci sono novità aggiorna.

erika1
28-05-2017, 21:48
Ciao ragazzi/e,non voglio dirlo troppo forte!...,ma per ora tutto bene,ma quanto è bello il mio "amichetto" (se ti fermi a guardarlo;lui fa altrettanto!").
Ciao

https://s13.postimg.cc/uyks8lvib/P1010836.jpg (https://postimg.cc/image/uyks8lvib/)
https://s22.postimg.cc/6rd6t1gxp/P1010846.jpg (https://postimg.cc/image/6rd6t1gxp/)

michele
28-05-2017, 23:16
Bello #70

Sinbad
30-05-2017, 01:15
Ottimo :-) #70

michele
30-05-2017, 10:32
Ciao ragazzi/e,non voglio dirlo troppo forte!...,ma per ora tutto bene,ma quanto è bello il mio "amichetto" (se ti fermi a guardarlo;lui fa altrettanto!").
Ciao

https://s13.postimg.cc/uyks8lvib/P1010836.jpg (https://postimg.cc/image/uyks8lvib/)
https://s22.postimg.cc/6rd6t1gxp/P1010846.jpg (https://postimg.cc/image/6rd6t1gxp/)

L'hai preso in un negozio? Dalle foto sembra davvero carino, non sempre se ne trovano così se non andando direttamente dagli allevatori.

erika1
31-05-2017, 12:38
Ciao,scusate il ritardo della risposta,si l'ho preso in negozio,ne aveva anche un'altro forse ancora più bello,"ciccione e guancioso" del mio,ma tutto nero,visto il costo,il colore e soprattutto la grandezza (120l) del mio acquario;non ho ritenuto giusto l'acquisto.
Ciao

michele
31-05-2017, 19:22
Grazie, comunque è un bel soggetto, stavo proprio in questi giorni valutando l'acquisto di Ryukin selezionati da un importatore. #70

Robi.C
31-05-2017, 22:47
Michele prova a guardare su Facebook la mangrovia di mario Bertocco e Federica

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

D-fishnet
02-06-2017, 00:18
michele, se lo farai davvero, posta foto, te ne prego...:-D

erika1
25-06-2017, 09:44
michele!,mamma mia!!!,ho visto le foto dei tuoi Discus,che spettacolo!,sei un'allevatore!,cercto che devi essere proprio bravo,sono pesci che mi hanno sempre affascinato,ma ho sempre sentito dire;che solo pochi riescono ad allevarli!.COMPLIMENTI!.
P.s. i miei due gioiellini stanno veramente bene e "bombo" ha fatto delle guanciotte....ciccione è buffissimo!.
Ciao

michele
25-06-2017, 09:49
Sono contento per "bombo" #70 I discus sono pesci come altri, basta studiarli un poco e seguire semplici regole.