Visualizza la versione completa : Scarico LG600
Da qualche giorno dallo scarico del mio skimmer Lg600 escono tante bollicine che poi tramite la pompa di mandata che è nelle vicinanze mi finiscono in vasca, cosa può essere, troppa aria??
Pero sta schiumando molto denso in questi giorni perciò non dovrebbe essere aria in eccesso.
Ciao
hai messo la nuova girante???
comunque e sufficiente che riduci legermente la pompa di carico,oppure riduli legermente l'aria,insomma devi basarti sulle regolazioni :-))
ciao da blureff
blureff, si, nuova girante e pompa di carico che mi da uno scarico di 450 lt\h
birrohgt
15-08-2006, 12:02
anche a me fa lo stesso problema
pompa carico sui 415 l/h
anche a me fa lo stesso problema
pompa carico sui 415 l/h
Intendi che la tua è settata così o che 415 lt\h ti ha risolto il problema????
birrohgt
15-08-2006, 12:09
no no
e settata sui 415 l/h ma mi fa molte bollicine
birrohgt, aspettiamo gli esperti :-( :-(
Da qualche giorno dallo scarico del mio skimmer Lg600 escono tante bollicine che poi tramite la pompa di mandata che è nelle vicinanze mi finiscono in vasca, cosa può essere, troppa aria??
Pero sta schiumando molto denso in questi giorni perciò non dovrebbe essere aria in eccesso.
Ciao
hai messo roba strana in vasca ??
birrohgt
15-08-2006, 14:08
no benny fa cosi da quando abbiamo cambiato la girante con quella nuova
strano.....lo scarico è sommerso ??
l'aria è forse troppo chiusa ??
Benny, cosa intendi per roba strana in vasca??
Io ho sempre avuto la girante nuova avendolo acquistato a fine luglio.
Lo scarico è somerso per evitare il rumore cascata nella casa ma anche se tolgo il tubo di immersione fa lo stesso bolle.
grazie ;-)
Benny, cosa intendi per roba strana in vasca??
Io ho sempre avuto la girante nuova avendolo acquistato a fine luglio.
Lo scarico è somerso per evitare il rumore cascata nella casa ma anche se tolgo il tubo di immersione fa lo stesso bolle.
grazie ;-)
bicondizionatori..colle...etc...
lo scarico NON VA SOMMERSO !!!!!!!!!!!!!
probabilmente è regolato male
Benny, ho incollato un paio di talee sulle rocce, delle acropore e seriatopore.
Se non sommergo lo scarico ho l'effetto cascata che si sente anche in camera da letto -11 -11 , come posso fare....
la colla può inibire la schiumazione..anzi per me è quello
allunga lo scarico...fino a pelo d'acqua..ma non sommergere lo scarico
per curiosità..quanta acqua dai allo schiumatoio ??
io uso un Hydor L25 chiusa per 1/4
Io ho una Eheim 1002 regolata a meta , ma misurando l'uscita con precisione ho 450 lt\h.
Comunque a me non è che non schiuma, fa solo bolle dallo scarico.La schiumazione sembra andare bene. :-)
con il rubinetto regolato ad ore 2, schiuma molto densa.
Avevo pero letto che alla base della colonna d'acqua ci devono essere 4-5 cm di acqua limpida non schiumata, è vero??
Perchè da me ce ne saranno 2 cm di acqua non schiumata, poi inizia il bianco denso.
prova a aprire un poco l'aria...insomma danne di piu'..prova
Benny, ok. ci provo e poi ti faccio sapere più tardi.
Ah, grazie mille ;-) ;-)
scusa il ritardo,diminuisci la portata dell'acqua a 350l/h ed alza lo scarico firno a portarlo a livello in vbase a come vuoi tu la schiumazione se secca o piu bagnata
ciao da blureff
scusa il ritardo,diminuisci la portata dell'acqua a 350l/h ed alza lo scarico firno a portarlo a livello in vbase a come vuoi tu la schiumazione se secca o piu bagnata
ciao da blureff
Concordo, diminuisci la portata, la troppa acqua in entrata non dà tempo alle bolle di dissolversi nella colonna e te le porta in sump. La regolazione con la nuova girante differisce molto da quella preecedente
birrohgt
16-08-2006, 13:45
scusa il ritardo,diminuisci la portata dell'acqua a 350l/h ed alza lo scarico firno a portarlo a livello in vbase a come vuoi tu la schiumazione se secca o piu bagnata
ciao da blureff
Concordo, diminuisci la portata, la troppa acqua in entrata non dà tempo alle bolle di dissolversi nella colonna e te le porta in sump. La regolazione con la nuova girante differisce molto da quella preecedente
appunto la precedente diceva di tenerla sui 300/350 l/h geppy in un post aveva detto di portarla tranquillamente a 400 o piu
scusa il ritardo,diminuisci la portata dell'acqua a 350l/h ed alza lo scarico firno a portarlo a livello in vbase a come vuoi tu la schiumazione se secca o piu bagnata
ciao da blureff
Concordo, diminuisci la portata, la troppa acqua in entrata non dà tempo alle bolle di dissolversi nella colonna e te le porta in sump. La regolazione con la nuova girante differisce molto da quella preecedente
appunto la precedente diceva di tenerla sui 300/350 l/h geppy in un post aveva detto di portarla tranquillamente a 400 o piu
Allora dai tu la soluzione, io per lo stesso identico problema ho risolto cosi......
stesso problema almeno inizialmente dopo aver cambiato girante, poi regolando l'aria rimangono solo poche bollicine visibili che risalgono lungo il tubo trasparente dello scario ma niente di esagerato (pompa regolata a 415 l/h ed aria ad ore 2 cioè quasi chiusa del tutto).
se non ricordo male Geppy aveva detto che chiudendo molto l'aria la camera di contatto dello schiumatoio si riempiva completamente di bollicine e quindi è normale che qualcuna di esse risalga lungo il tubo di scarico. dopo qualch giorno però questo fenomeno tende a scomparire forse perchè lo skimmer inizia a lavorare a pieno regime. se poi metti entro additivi vari (o la stessa colla epossidica) ritornano le bolle e lo skimmer non lavora
Ho portato la regolazione a 360 lt\h, aria a l'una, l'una e trenta, le bolle sono sparite, fa un po meno rumore e anche quel gorgoglio dal tubo dell'aria per adesso #13 è sparito.
Ciao e graize, vi terrò aggiornati.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |