Entra

Visualizza la versione completa : ...in cerca d'ispirazione


alessio1992
30-01-2017, 16:39
...ciao ragazzi...mi chiamo alessio...e vorrei chiedervi un aiuto...ho un bar con questo spazio esterno che vi mistero in foto...c'è già un piccolo laghetto di quasi 1000 litri...senza filtri e nulla...ogni tanto cambiano l'acqua e basta!! Ora vorrei sistemarlo io...le misure possono arrivare a 5/6 metri di lunghezza per 2 di larghezza...profondità a scelta!! Mostrandovi il terreno e il tutto vorrei un consiglio su come farlo!! Se fare con il telo,filtraggio...!! Vorrei allevare Koi...!! È non vorrei spendere 2000 euro insomma!!! Ho anche un attacco vicino dell'acqua!!!
457245734574457545764577


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

onlyreds
31-01-2017, 10:46
Ciao Alessio,
benvenuto in questa sezione del forum!
Inizio con le domande.... ma tu vorresti fare qualcosa sempre al di là del muretto? nella stessa posizione dell'attuale?

alessio1992
31-01-2017, 16:55
Ciao Alessio,
benvenuto in questa sezione del forum!
Inizio con le domande.... ma tu vorresti fare qualcosa sempre al di là del muretto? nella stessa posizione dell'attuale?



Si vorrei in pratica allungare e approfondire la vasca già esistente...portarla ad un 5/6 metri di lunghezza e un 70/80 cm di profondità...mantenendo quel muretto che è di 40/50 cm...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

onlyreds
31-01-2017, 17:55
ecco,
direi che l'entità dei lavori ed il budget stanziato fanno proprio a pugni :-D

alessio1992
31-01-2017, 18:11
ecco,
direi che l'entità dei lavori ed il budget stanziato fanno proprio a pugni :-D



...perché...?? La mia idea è di fare la "buca"...con la ruspa di un mio amico ci vuole mezza giornata e costo zero!! Poi ho visto il telo in PVC 10x4...40mq che dovrebbe andare bene per la mia vasca e sono circa 200 euro...poi un filtro a camera delle newa completo di pompa e lampada uvc da 18w a 500 euro...quali altri sarebbero i lavori...??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

alessio1992
01-02-2017, 15:48
Only ci sei...??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Avvy
01-02-2017, 18:51
Se vuoi richiamare l'attenzione di qualcuno (con la giusta pazienza) devi aggiungere la "@" prima del nick, quindi onlyreds

alessio1992
01-02-2017, 19:19
Se vuoi richiamare l'attenzione di qualcuno (con la giusta pazienza) devi aggiungere la "@" prima del nick, quindi onlyreds



Ah ok scusami!!! Non lo sapevo!! [emoji17]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Avvy
01-02-2017, 19:43
Figurati, era solo un suggerimento ☺

onlyreds
01-02-2017, 19:50
Se vuoi richiamare l'attenzione di qualcuno (con la giusta pazienza) devi aggiungere la "@" prima del nick, quindi @onlyreds (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=18607)
ecco, per questo suggerimento ti meriti un ban di una settimana.... :-D:-D

onlyreds
01-02-2017, 19:55
Eccomi, Avvy scherzo per il ban ;-).
oggi giornata pesante....
Allora, se già hai la ruspa a costo zero levi una grossa fetta di costo del lavoro.
Devi tenere conto, però, della spinta che avrà la vasca sul muretto. Adesso è solo 1 migliaio di litri, ma se la fai lunga 5 o 6 metri magari il muretto non terrà.
Poi, sempre per via della forma e delle "bestie" che vorresti allevare, ti sconsiglio di affidarti al filtro che pensavi perchè non farebbe circolare bene l'acqua su tutta la lunghezza e ti si intaserebbe davvero in poco tempo.
Meglio pensare a qualcosa di più grosso subito. Non fare il mio errore che poi sono dovuto correre ai ripari di fretta e furia

alessio1992
01-02-2017, 21:04
Eccomi, Avvy scherzo per il ban ;-).
oggi giornata pesante....
Allora, se già hai la ruspa a costo zero levi una grossa fetta di costo del lavoro.
Devi tenere conto, però, della spinta che avrà la vasca sul muretto. Adesso è solo 1 migliaio di litri, ma se la fai lunga 5 o 6 metri magari il muretto non terrà.
Poi, sempre per via della forma e delle "bestie" che vorresti allevare, ti sconsiglio di affidarti al filtro che pensavi perchè non farebbe circolare bene l'acqua su tutta la lunghezza e ti si intaserebbe davvero in poco tempo.
Meglio pensare a qualcosa di più grosso subito. Non fare il mio errore che poi sono dovuto correre ai ripari di fretta e furia



https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170201/fc2df6d9388d8e9e9e7ccf3acfc572da.png

Di questo filtro che ne pensi...?? Andrebbe bene..?? O sempre piccolo...?? @onlireds



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Avvy
01-02-2017, 21:56
Aggiungo che però non va usato ogni volta, altrimenti il ban me lo becco davvero 😁

onlyreds
02-02-2017, 10:15
Eccomi, @Avvy (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=52931) scherzo per il ban ;-).
oggi giornata pesante....
Allora, se già hai la ruspa a costo zero levi una grossa fetta di costo del lavoro.
Devi tenere conto, però, della spinta che avrà la vasca sul muretto. Adesso è solo 1 migliaio di litri, ma se la fai lunga 5 o 6 metri magari il muretto non terrà.
Poi, sempre per via della forma e delle "bestie" che vorresti allevare, ti sconsiglio di affidarti al filtro che pensavi perchè non farebbe circolare bene l'acqua su tutta la lunghezza e ti si intaserebbe davvero in poco tempo.
Meglio pensare a qualcosa di più grosso subito. Non fare il mio errore che poi sono dovuto correre ai ripari di fretta e furia




https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170201/fc2df6d9388d8e9e9e7ccf3acfc572da.png

Di questo filtro che ne pensi...?? Andrebbe bene..?? O sempre piccolo...?? @onlireds



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
non è un cattivo filtro, anche perchè non lo posso dire (non l'ho mai visto in funzione).
L'unica cosa è la pompa, 4600 l/h la vedo un po' debole per la lunghezza della vasca. E' anche vero che è un filtro a camere, non a pressione, e quindi non puoi mettere portate troppo elevate altrimenti il filtro non fa il suo lavoro...
Non so... l'unica è provarlo ed al limite ne metti 2, uno per lato...

onlyreds
02-02-2017, 10:17
Aggiungo che però non va usato ogni volta, altrimenti il ban me lo becco davvero 😁
ma figurati Avvy
puoi usarlo quante volte vuoi :-D
però devi usarlo con il nick giusto, vero alessio1992 ? #rotfl##rotfl#

alessio1992
02-02-2017, 11:49
Aggiungo che però non va usato ogni volta, altrimenti il ban me lo becco davvero [emoji16]
ma figurati Avvy
puoi usarlo quante volte vuoi :-D
però devi usarlo con il nick giusto, vero alessio1992 ? #rotfl##rotfl#



Mesa di sì...[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

alessio1992
02-02-2017, 14:58
Eccomi, @Avvy (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=52931) scherzo per il ban ;-).
oggi giornata pesante....
Allora, se già hai la ruspa a costo zero levi una grossa fetta di costo del lavoro.
Devi tenere conto, però, della spinta che avrà la vasca sul muretto. Adesso è solo 1 migliaio di litri, ma se la fai lunga 5 o 6 metri magari il muretto non terrà.
Poi, sempre per via della forma e delle "bestie" che vorresti allevare, ti sconsiglio di affidarti al filtro che pensavi perchè non farebbe circolare bene l'acqua su tutta la lunghezza e ti si intaserebbe davvero in poco tempo.
Meglio pensare a qualcosa di più grosso subito. Non fare il mio errore che poi sono dovuto correre ai ripari di fretta e furia




https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170201/fc2df6d9388d8e9e9e7ccf3acfc572da.png

Di questo filtro che ne pensi...?? Andrebbe bene..?? O sempre piccolo...?? @onlireds



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
non è un cattivo filtro, anche perchè non lo posso dire (non l'ho mai visto in funzione).
L'unica cosa è la pompa, 4600 l/h la vedo un po' debole per la lunghezza della vasca. E' anche vero che è un filtro a camere, non a pressione, e quindi non puoi mettere portate troppo elevate altrimenti il filtro non fa il suo lavoro...
Non so... l'unica è provarlo ed al limite ne metti 2, uno per lato...



Io pensavo di dare pendenza non al centro ma si un lato...e sistemare li la pompa...in modo che lo sporco si ammucchi sulla pompa...che ne pensi...??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

alessio1992
02-02-2017, 15:35
Per il muretto invece che pensi...?? Che dovrei fare...?? Rinforzarlo...??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

alessio1992
03-02-2017, 19:13
onlyreds


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

onlyreds
03-02-2017, 19:54
per il muretto c'è da capire come è fatto, se appoggiato lì o vincolato a pavimento in qualche modo, non è facile da capire.
Però devi essere sicuro che tenga, perchè non sarebbe carino trovarsi tutte le koi agonizzanti sul piazzale

alessio1992
03-02-2017, 22:46
per il muretto c'è da capire come è fatto, se appoggiato lì o vincolato a pavimento in qualche modo, non è facile da capire.
Però devi essere sicuro che tenga, perchè non sarebbe carino trovarsi tutte le koi agonizzanti sul piazzale



Se eventualmente faccio un muretto interno con i blocchetti in c.a. Nella parte attaccata al muro sarei tranquillo...??
Come filtro che ne pensi del Sicce Green Reset 100...?? Potrebbe bastare...? Che dici é meglio installare un dreno,anche se sul telo ho un po' paura a bucare...oppure meglio dare pendenza su un lato e buttarci dentro una bella pompa potente...??


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

onlyreds
06-02-2017, 10:59
Sicuramente il Sicce è un ottimo filtro, l'ho visto in funzione dal mio "spacciatore" di koi e mi ha ben impressionato.
Devi tener conto che il prezzo che trovi in giro è senza pompa...

alessio1992
06-02-2017, 16:21
Sicuramente il Sicce è un ottimo filtro, l'ho visto in funzione dal mio "spacciatore" di koi e mi ha ben impressionato.
Devi tener conto che il prezzo che trovi in giro è senza pompa...



Si sì quello sì...ma secondo te basterebbe solo lui con un laghetto di6/7000 litri...?? O dovrei aggiungere anche qlks altro...??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

onlyreds
06-02-2017, 16:29
dovrebbe essere sufficiente.
Contando che è un filtro a pressione potrai mettere anche una pompa potente che permette di far girare bene l'acqua su tutta la lunghezza del laghetto.

l'importante poi è non sovraffollare la vasca... ;-)

alessio1992
06-02-2017, 18:00
dovrebbe essere sufficiente.
Contando che è un filtro a pressione potrai mettere anche una pompa potente che permette di far girare bene l'acqua su tutta la lunghezza del laghetto.

l'importante poi è non sovraffollare la vasca... ;-)



Si sì certamente la fauna sarà composta da 6/7 koi selezionate...senza rossi e niente!! Inoltre al filtro vorrei inserire anche molte piante per aiutarmi!!
La lampada UV per un 6/7000 litri di quanti watt occorre per avere l'acqua limpida e non verde che la odio...??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

onlyreds
06-02-2017, 18:17
quella montata a bordo (2 x 25W) dovrebbe già essere + che sufficiente #70

alessio1992
06-02-2017, 18:39
quella montata a bordo (2 x 25W) dovrebbe già essere + che sufficiente #70



Ah ok io pensavo di inserire oltre a quella un'altra da 40w quindi lascio perdere e lascio la 55w già nel filtro...??
Che dici la pompa mi conviene metterle direttamente in vasca convogliando il fondo tutto da una parte con molta pendenza oppure metterla fuori e mandare in profondità solo il tubo...?? Funzionerebbe dal fondo con un dislivello di circa un metro e mezzo...??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

onlyreds
06-02-2017, 18:43
Non ho capito cosa vorresti fare #13
la conformazione più semplice è mettere la pompa sul fondo della vasca.
non è indispensabile creare pendenze (non facili da realizzare) ma pasta mettere la pompa che pesca da un lato e l'immissione dell'acqua in vasca dall'altro, in modo che spinga la sporcizia verso la pompa.

alessio1992
06-02-2017, 21:51
Non ho capito cosa vorresti fare #13
la conformazione più semplice è mettere la pompa sul fondo della vasca.
non è indispensabile creare pendenze (non facili da realizzare) ma pasta mettere la pompa che pesca da un lato e l'immissione dell'acqua in vasca dall'altro, in modo che spinga la sporcizia verso la pompa.



Si io intendevo realizzare il fondo a scivolo per l'intera lunghezza...e dal lato più profondo dove si accumula lo sporco mettere la pompa e dall'altra parte l'uscita!!
Altrimenti dicevo utilizzando una pompa a secco...invece di mettere sul fondo direttamente la pompa che potrei lasciare fuori e mandare in vasca solamente il tubo...la pompa pescherebbe anche se fosse sopra al laghetto...??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

onlyreds
07-02-2017, 00:47
Eviterei pompe a secco messe a livello più alto del laghetto. Per farla lavorare bene ti ci vorrebbero potenze assurde ed inutili...

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

alessio1992
07-02-2017, 00:57
Eviterei pompe a secco messe a livello più alto del laghetto. Per farla lavorare bene ti ci vorrebbero potenze assurde ed inutili...

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk



Allora farò così...fondo dell'intero laghetto a scivolo...bastata una pendenza di 20/30 cm...?? In modo che insieriro nella parte più profonda la pompa...mentre la mandata che mi consigli di metterle sopra al pelo dell'acqua o 20/30 cm sotto...??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

onlyreds
07-02-2017, 12:02
ok per il fondo a scivolo, 20/30 cm direi che possono andare.
Per la mandata è più una questione estetica tua... sarebbe carina una cascatella, ma ti increspa l'acqua e vedi peggio i pesci....
io, per il mio, ho messo la mandata sotto il livello dell'acqua così, quando spengo gli aeratori, il pelo dell'acqua è fermo ed i pesci si vedono bene ;-)

alessio1992
07-02-2017, 12:49
ok per il fondo a scivolo, 20/30 cm direi che possono andare.
Per la mandata è più una questione estetica tua... sarebbe carina una cascatella, ma ti increspa l'acqua e vedi peggio i pesci....
io, per il mio, ho messo la mandata sotto il livello dell'acqua così, quando spengo gli aeratori, il pelo dell'acqua è fermo ed i pesci si vedono bene ;-)



Gli aeratori sono indispensabili...?? Quanti è da quanti watt per la mia vasca servirebbero...??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

alessio1992
07-02-2017, 16:12
ok per il fondo a scivolo, 20/30 cm direi che possono andare.
Per la mandata è più una questione estetica tua... sarebbe carina una cascatella, ma ti increspa l'acqua e vedi peggio i pesci....
io, per il mio, ho messo la mandata sotto il livello dell'acqua così, quando spengo gli aeratori, il pelo dell'acqua è fermo ed i pesci si vedono bene ;-)



Gli aeratori sono indispensabili...?? Quanti è da quanti watt per la mia vasca servirebbero...??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

onlyreds
07-02-2017, 17:37
secondo me un aeratore è sempre utile, sia per tenere in movimento parti del laghetto che sarebbero altrimenti ferme sia per ossigenare l'acqua, specialmente in estate, quando per via del calore l'ossigeno disciolto tende a diminuire.
te ne basta 1 da 60/80 litri al minuto. li trovi abbastanza buoni sui 50€... tutti gli aeratori hanno una diramazione in uscita per poter comandare più pietre porose in contemporanea.

alessio1992
07-02-2017, 18:30
secondo me un aeratore è sempre utile, sia per tenere in movimento parti del laghetto che sarebbero altrimenti ferme sia per ossigenare l'acqua, specialmente in estate, quando per via del calore l'ossigeno disciolto tende a diminuire.
te ne basta 1 da 60/80 litri al minuto. li trovi abbastanza buoni sui 50€... tutti gli aeratori hanno una diramazione in uscita per poter comandare più pietre porose in contemporanea.



Ho visto l'air box 4 della superfish con 4 uscite...?? Può andar bene...?? L'areatore va fuori dal laghetto giusto e mandi in vasca solamente il tubo con la porosa...??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

onlyreds
08-02-2017, 16:51
no, è un po' un ciofeghino... 10l/min...

alessio1992
08-02-2017, 18:38
no, è un po' un ciofeghino... 10l/min...



[emoji85][emoji85][emoji85][emoji85][emoji85]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

alessio1992
09-02-2017, 23:30
onlyreds ...online scusa il disturbo...dato che sto un po' girando per i siti...ho un dubbio...a parità di prezzo secondo te cos'é più valido il Green reset 100 con pompa da 16000 lt/h...oppure questo filtro a camere della superfish con un volume di 220 litri...??https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170209/bb15fb7d47ba4c2cddcd57a20b99457c.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

onlyreds
10-02-2017, 09:43
Non saprei dire... sono due filosofie di filtrazione differenti, a pressione ed a camere aperte. Il primo ti permette di avere più circolazione d'acqua (quindi più ossigenazione che ottimizza la parte biologica) con il secondo puoi aumentare l'ossigenazione direttamente nel filtro con un areatore

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

alessio1992
10-02-2017, 22:32
Grazie mille onlyreds sei sempre molto disponibile!!!
Utilizzando il filtro a pressione,è come dici te avendo più pressione e più circolazione dell'acqua...ottimizzando l'ossigenazione posso far a meno dell'areatore...??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

onlyreds
14-02-2017, 12:18
secondo me un aeratore è sempre utile, specialmente quando il caldo è molto forte

alessio1992
14-02-2017, 16:20
secondo me un aeratore è sempre utile, specialmente quando il caldo è molto forte



Grazie mille!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

alessio1992
15-02-2017, 16:11
onlyreds...invece per fare i cambi d'acqua...?? Io ho un tubo proprio lì vicino...come potrei fare per evitare di togliere acqua e rimettere...?? Vorrei buttare il tubo in vasca e dovrei riuscire a forzare l'uscita da qualche parte...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

onlyreds
15-02-2017, 18:03
non ho capito.... io uso il bypass del filtro e butto in fogna

alessio1992
15-02-2017, 22:18
non ho capito.... io uso il bypass del filtro e butto in fogna



...intendevo una cosa del genere...prendi il tubo dell'acqua e lo butti in vasca per 2/3 ore...il livell sale ma invece di strabordare dappertutto esce da un condotto forzato su un lato...!!
Te invece come dici...??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

onlyreds
16-02-2017, 12:47
ah, ok. capito.
Devi fare un "troppo pieno", cioè uno scarico sotto il bordo del laghetto che quando l'acqua sale esce da lì.
Quello va fatto a prescindere, perchè quando piove ti serve per evitare che il laghetto strabordi da ogni lato.

Diciamo che quel metodo è il meno efficace per il cambio d'acqua perchè parte dell'acqua pulita che immetti si mescola con quella vecchia e viene espulsa dal troppo pieno. Dovresti mettere un contalitri al tubo dell'acqua per capire quanti litri fai all'ora e tenere la canna dentro al laghetto tanto tempo necessario per fare almeno il doppio del volume del laghetto.

Io lo faccio 1 volta al mese in estate. uso le pompe stesse del laghetto.
Il filtro (io ho un Oase filtoclear 30000 messo come prefiltro ad uno shott powerbeds 200)
Il filtro Oase (me ce l'anno tutti) ha una specie di selettore sulla testata che permette di convogliare il flusso d'acqua nel filtro per il normale funzionamento, nel filtro con circolazione inversa (per la pulizia dello stesso) e saltando il filtro per espellerla direttamente da un apposito bocchettone.
Io attacco un tubo d'uscita a questo bocchettone e scarico l'acqua in un tombino.
In mezz'ora ho svuotato 8000 litri e poi con calma lo riempio nuovamente con la canna dell'acqua.

alessio1992
16-02-2017, 15:19
ah, ok. capito.
Devi fare un "troppo pieno", cioè uno scarico sotto il bordo del laghetto che quando l'acqua sale esce da lì.
Quello va fatto a prescindere, perchè quando piove ti serve per evitare che il laghetto strabordi da ogni lato.

Diciamo che quel metodo è il meno efficace per il cambio d'acqua perchè parte dell'acqua pulita che immetti si mescola con quella vecchia e viene espulsa dal troppo pieno. Dovresti mettere un contalitri al tubo dell'acqua per capire quanti litri fai all'ora e tenere la canna dentro al laghetto tanto tempo necessario per fare almeno il doppio del volume del laghetto.

Io lo faccio 1 volta al mese in estate. uso le pompe stesse del laghetto.
Il filtro (io ho un Oase filtoclear 30000 messo come prefiltro ad uno shott powerbeds 200)
Il filtro Oase (me ce l'anno tutti) ha una specie di selettore sulla testata che permette di convogliare il flusso d'acqua nel filtro per il normale funzionamento, nel filtro con circolazione inversa (per la pulizia dello stesso) e saltando il filtro per espellerla direttamente da un apposito bocchettone.
Io attacco un tubo d'uscita a questo bocchettone e scarico l'acqua in un tombino.
In mezz'ora ho svuotato 8000 litri e poi con calma lo riempio nuovamente con la canna dell'acqua.



Ah ok perfetto tanto io come filtraggio utilizzerei il green reset 100 che ha il controlavaggio...quindi certo giro e dal tubo dell'acqua sporca faccio svuotare l'acqua!!! Invece il troppo pieno per le piogge...che era un altro mio dubbio...come lo devo realizzare...?? Tieni conto che utilizzerò il telo è che non vorrei tagliarlo..??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

onlyreds
16-02-2017, 16:14
quello è un problema, o da un lato generi un avvallamento dove fissi il tubo del troppo pieno che poi nascondi con delle pietre oppure ci sono dei raccordi appositi, in pvc, si chiamano passamuro che permettono di creare un passaggio e sigillarlo.
Tipo questo
https://www.mondishop.it/shop/passaggi-vasca/13124-Attacco-a-Serbatoio-Passamuro-in-PP-con-Guarnizione-Epdm.html

alessio1992
27-02-2017, 16:06
Ciao onlyreds scusami nuovamente il disturbo ma andando avanti con la progettazione mi vengono dei dubbi!! Come hai visto dalla foto la vasca verrà scavata su un leggero pendio...il mio dubbio è che dalla parte alta del pendio c'è il rischio che quando piove oppure tira il vento la terra mi finisca tutta in vasca...che potrei fare...??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

acerberus
12-03-2017, 12:39
Ciao onlyreds scusami nuovamente il disturbo ma andando avanti con la progettazione mi vengono dei dubbi!! Come hai visto dalla foto la vasca verrà scavata su un leggero pendio...il mio dubbio è che dalla parte alta del pendio c'è il rischio che quando piove oppure tira il vento la terra mi finisca tutta in vasca...che potrei fare...??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Fai un muretto contenitivo,più alto alla linea del pendio....[emoji12]

Inviato dal mio ASUS_Z016S utilizzando Tapatalk