Visualizza la versione completa : Sostituzione skimmer
Di Muzio
30-01-2017, 01:39
Buonasera
Portroppo oggi pulendo la pompa del mio deltec apf600 ho rotto accidentalmente l alberino di ceramica della pompa.purtroppo i ricambi non sono così facili da trovare come speravo e se l alberino di ricambio che ho ordinato non dovesse risultare compatibile con la mia pompa aquabee 2000/as dovrò necessariamente valutare la possibilità di ricomprare pompa e quindi anche girante con un bel investimento su uno skimmer che ormai ha più di qualche anno.
Secondo voi per la mia vasca 85x55x55 mediamente popolata e con sps ed LPS quale tra questi può essere la scelta giusta?
1)http://www.aquariumline.com/catalog/deltec-schiumatoio-1455-p-18225.html
2)http://www.aquariumline.com/catalog/deltec-schiumatoio-interno-1456-p-19507.html
3)http://www.aquariumline.com/catalog/deltec-schiumatoio-interno-1351-p-19506.html
4)http://www.aquariumline.com/catalog/deltec-schiumatoio-p-18227.html questo è forse un po' troppo per la mia vasca.
5)http://www.aquariumline.com/catalog/lgmaquari-lgs450-schiumatoio-doppia-pompa-venturi-aspirazione-girante-spazzola-montaggio-interno-esterno-vasche-fino-litri-p-10502.html
6)https://www.moby-dick.it/lgm-lgs600-sp-wl-schiumatoio-da-interno-o-esterno-per-vasche-fino-a-600-litri.html
7)https://www.moby-dick.it/lgm-lgs575-bl-schiumatoio-da-interno-per-vasche-fino-a-550-litri.html
Oppure mi consigliate di tenere il mio ed eventualmente cambiare pompa e girante? Se sì quale girante dovrei prendere e quale pompa? Va bene la aquabee 2000/1? Quale girante dovrei metterci?
Grazie a tutti
Oppure mi consigliate di tenere il mio ed eventualmente cambiare pompa e girante? Se sì quale girante dovrei prendere e quale pompa? Va bene la aquabee 2000/1? Quale girante dovrei metterci?
Grazie a tutti
Pure se sovradimensionato terrei il tuo cambiando la pompa.
Tra l'altro se lo modifichi come ho fatto io in un post illustrato qui su AP, lo rendi moderno e maggiormente adattabile alla tua vasca.
Tra l'altro esistono anche giranti che lo rendono più performante.
Se hai problemi fammi sapere che ti passo il nominativo di un distributore che ha sia questi ricambi che le giranti e può indirizzarti verso un loro rivenditore.
Di Muzio
31-01-2017, 19:10
ciao
grazie per la risposta.ho ordinato solo l alberino di ceramica ma credo che dopo più di 3 anni la girante sia da sostituire.
se non ti è troppo disturbo mi passeresti il nominativo del rivenditore?
grazie
ciao
grazie per la risposta.ho ordinato solo l alberino di ceramica ma credo che dopo più di 3 anni la girante sia da sostituire.
se non ti è troppo disturbo mi passeresti il nominativo del rivenditore?
grazie
Ti passo il nominativo in privato.
Pensandoci, però, credo che dovrai cambiare tutto il gruppo pompa/venturi se il venturi non si stacca dal coprigirante vecchio.
Controlla prima questa possibilità e dimmi che diametro ha, eventualmente, la parte cilindrica dove attacca il venturi. Diametro interno ed esterno.
..mi permetto di dissentire dall'antico.....
...io l'APF 600 lo cambierei senza pensarci due volte...
..il progetto di quello ski è vecchio di almeno 20 anni...
..gli ski di oggi sono un po diversi e parecchio piu' efficienti....
...tralasciando i nuovi Deltec di cun non ho una buona opinione, io penso che il 450 LGM potrebbe andare...
..seppure un po sovradimensionato ovviamente anche il 600 LGM...
...io l'APF 600 lo cambierei senza pensarci due volte...
..il progetto di quello ski è vecchio di almeno 20 anni...
"storico", prego! Antico sarai tu!!! :-D:-D:-D
Dissento dal tuo dissentire.:-))
La fisica e la chimica, in questi 20 anni, non sono cambiate.
L'APF600, a parte il limite (facilmente superabile) dello scarico non regolabile, resta uno dei migliori e più equilibrati skimmers in circolazione.
Già lo ha, per cui specie se gli fa la modifica allo scarico che gli consente di trattare meno acqua, può tranquillamente usarlo con grande soddisfazione.
...hai ragione..."storico"....:-))
..ma ogniuno ha i suoi gusti e pareri...per cui confermo il dissenso...
..probabilmente il tuo status di STORICO si riflette anche sui tuoi gusti e pareri in fatto di ski...anche se mi pare che i tuoi prodotti siano tutt'altro che storici (nel senso di legati al passato)....
..per me l'APF 600 era (uso volutamente l'imperfetto) uno ski all'avanguardia al suo tempo...(nella preistoria ne passo uno anche sotto la mia vasca)...
...per come la vedo io, oggi ci sono sul mercato numerosi ski piu' efficienti ed aggiornati...
..un rubinetto sullo scarico, per me, non modifica di molto le cose e visto che ci deve comunque spendere dei soldi sopra, io ne approfitterei per prenderne uno migliore...
[emio]
..per me l'APF 600 era (uso volutamente l'imperfetto) uno ski all'avanguardia al suo tempo...(nella preistoria ne passo uno anche sotto la mia vasca)...
...per come la vedo io, oggi ci sono sul mercato numerosi ski piu' efficienti ed aggiornati...
..un rubinetto sullo scarico, per me, non modifica di molto le cose e visto che ci deve comunque spendere dei soldi sopra, io ne approfitterei per prenderne uno migliore...
E' evidente che non hai letto il mio ultimo articolo (sul portale, il mese di dicembre).
E ribadisco che la fisica non è cambiata.
Per farla breve: per acquistare uno skimmer a livello dell'APF600 con modifica allo scarico (che lo rende molto più versatile e se abbinato ad una girante più potente come quella che sta proponendo la stessa AB, addirittura più performante), dovrebbe spendere una cifra tra i 550 ed i 650 euro. E probabilmente si ritroverebbe con un singola pompa, semmai anche conico, con tutti i limiti che hanno questi skimmers. IMHO. Io mi terrei l'APF600. Poi si cambiano le auto anche per il solo piacere di possedere un nuovo modello o semplicemente per un modello diverso...
Di Muzio
08-02-2017, 16:39
ringrazio tutti per le risposte e l interessante dibattito
ho cambiato albero e girante circa 40 euro di spesa e lo ski va visto con i miei poco esperti occhi molto bene. al posto del rubinetto io ho risolto da tempo inserendo un tubo in pvc con fori di diverse dimensioni nello scarico e girando quello posso regolare la portata dell acqua in uscita come fosse un rubinetto, certo non è precisissimo ma fa abbastanza bene il suo dovere.
ora ho un solo problema il maledetto flusso dell acqua che nonostante due pompe da 8000 lt/h e una da 4000 sembra non coprire uniformemente la vasca...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |