PDA

Visualizza la versione completa : Consigli su nuovo allestimento rio 180


Metz
29-01-2017, 21:13
Ciao a tutti,
non sono proprio un neofita in quanto ho acqualri in funzione dal 2012 con relativi disastri e soddisfazioni.
Ho necessità di rallestire l'acquario che ho in casa, e gia che c'ero ho deciso di cambiare anche la vasca con un rio 180 che ho trovato usato.

Chiedo un consiglio in quanto vorrei creare un acquario che necessiti di poca manutenzione, e poca fertilizzazione in quanto la mia passione è tanta ma il tempo veramente poco...

I pesci che ho la momento nella vasca che andrò a dismettere e che vorrei mantenere sono:
5 trichopodus trichopterus nati in vasca
4 corydoras
5 pangio (che possiedo dal 2012!!)
2 ancistrus
qualche melanoides, qualche planorbarius e un paio di helena


La popolazione la ho, quindi adeguerò di conseguenza i valori dell'acqua.

Ho bisogno di consigli per l'allestimento:

Filtro esterno non avendone mai avuto uno sono indeciso tra:
JBL Cristal Profi E701
Eheim Experience 250
Tetra Tetratec ex 800
Askoll Pratiko 200
(sono tutti per acquari da 200 litri meglio più grandi con pochi euro in più?)

Per quanto riguarda il fondo pensavo a 25 litri di manado, ho avuto esperienza con fondi fertili a più strati ma per me fallimentari nella gestione del verde, quindi pensavo a una soluzione unica

Come luci ho 2 t8 da 30W una a 6500 e uno a 4000 pensavo di mantener quelli e adeguare di consegenza la vegetazione so che è un pò bassa avrei un rapporto di 0,3wl, ho pensato anche a metter dei T5 ma il guadagno sarebbe veramente poco, poi non voglio potare ogni settimana...

Non ho intenzione di montare la Co2 anche se ho gà 2 impianti

Per quanto riguarda la vegetatazione sono aperto a tutto, vorrei qualche pianta grandina che mi coprisse il fondo e qualcosa di più basso da metter a metà.
A disposizione ho della felce di giava, del cryptocoryne brown e un echinodorus.

Come arredamento ho due radici che provvederò a sterilizzare prima di travasare nell'altra vasca

Ringrazio a chi mi voglia aiutare

Johnny Brillo
29-01-2017, 21:24
Per cory e pangio serve un fondo si sabbia fine e comunque il manado è un fondo inerte infatti la stessa JBL vende anche il fondo fertile da mettere sotto.

Se i neon sono vecchi, vanno comunque sostituiti. Se vuoi più luce puoi prendere direttamente il gruppo luce T5 che montano adesso gli acquari Juwel. Altrimenti si può benissimo usare quello in dotazione scegliendo piante meno esigenti.

Possono andare benissimo Vallisneria, Ceratophyllum, Anubias, Microsorum, Bolbitis, muschi e galleggianti. Volendo potresti provare anche con una Hygrophila corymbosa o polysperma magari montando dei riflettori per sfruttare meglio la luce che hai già.

Per il filtro è meglio che vai sui modelli per vasche da 300 litri. E' sempre meglio che siano leggermente sovradiomensionati. Gli Eheim sono ottimi, se puoi, prendi quello. Si sente anche parlare benissimo dei JBL.

Metz
29-01-2017, 22:04
Intanto grazie, i neon li metto nuovi sicuro.
Fondi fertili in un unica soluzione hai qualcosa da consigliarmi?

Johnny Brillo
29-01-2017, 22:14
Io eviterei il fondo fertile anche perchè andrai a coltivare poche piante che richiedono un fondo ricco. Con quella luce sarebbero solo Vallisneria e Cryptocoryne e per quelle basta interrare qualche tabs in prossimità delle radici.

Metz
30-01-2017, 11:10
chiedo un ultima cosa, pensavo di prendere un riscaldatore da 200w, ma non volendolo in vasca stavo optando per uno esterno, ne vale la pena o son soldi buttati?

sennò ne ho già uno da 100 ne prendo un'altro e amen...

Johnny Brillo
30-01-2017, 13:41
Dipende dalla spesa che vuoi affrontare. Che io sappia, solo la Hydor produce dei riscaldatori esterni. Per me puoi anche prenderne uno classico da 200 watt.

Lo metti dietro una pianta che cresce molto in altezza tipo la vallisneria così non lo vedi neanche.

Metz
01-02-2017, 00:04
Reiccomi, la sceta del filtro è orientata a un eheim experience 350, (volevo il professional ma nel mobile non ci stà per pochi mm nel mobile)
Ora mi chiedevo, per toccarlo meno possibile è consigliabile un prefiltro?
tipo questo
http://www.ebay.it/itm/Eheim-Prefiltro-per-tutti-eheim-esterno-filtri-4004320-/262804661988?hash=item3d3060e6e4:g:82QAAOSwezVWw5z H
o questo?
http://www.aquariumline.com/catalog/wave-prefiltro-monarka-completo-materiali-filtranti-p-7254.html
o anche questo
https://www.amazon.it/gp/product/B01N0FCXDX/ref=ox_sc_mini_detail?ie=UTF8&psc=1&smid=A17IZFDJTSEJIX

Chiedo anche se il filtro experience 350 viene venduto completo di tutti i tubi e gomiti di pescaggio

Johnny Brillo
01-02-2017, 12:05
Se hai il mobile originale Juwel basta togliere la mensolina e il filtro ci sta. Almeno io ho fatto così.

Il prefiltro puoi prenderlo come no. Di sicuro se lo monti toccherai pochissimo il filtro, ma dovrai sciacquare le spugne del prefiltro per non farlo intasare.

Ci ho pensato più volte anch'io, ma poi non l'ho più preso. La mia scelta era ricaduta proprio sul primo link che hai postato.

Adesso sto usando un Eheim 2075, ho tolto all'interno la lana di perlon così facendo l'ho riaperto poco tempo fa dopo circa un anno e mezzo.
------------------------------------------------------------------------
Il mio era già provvisto di tutti gli accessori. Credo che anche per questo sia lo stesso.

Metz
01-02-2017, 13:11
Ma in larghezza? Perché il mobile a me è 4 mm più stretto rispetto a ciò che dicono le specifiche

Metz
01-02-2017, 17:08
Allora guardando online il 2075 misura 23,8x24,4x45,3 cm
Il professional 4 23,8x24,4x35,8.

Il mio mobile del rio 180 misura 23,5 in larghezza... Sulla carta non ci stà, se però mi dici che son stati un pelo abbondanti prendo il professionel 4 250 che l'ho trovato nuovo a 137

Metz
01-02-2017, 18:34
il mio mobile del rio è questo
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-supporto-100sb-doppia-anta-misure-101x41x73h-colore-nero-p-8792.html

Johnny Brillo
01-02-2017, 18:56
Scusa, colpa mia. Avevo dato per scontato che non ci andasse per l'altezza. Io ho un 2075, ma su un rio 300. Il mobile è più grande e il 2075 sarebbe a dir poco sovradimensionato.

Mi sa che anche i modelli più piccoli, tipo il 2073, hanno le stesse misure di base.

Metz
01-02-2017, 18:59
si infatti, allora mi confermi quanto misurato da me.
grazie
prenderò l'experience 350 con prefiltro

Johnny Brillo
01-02-2017, 19:13
Si le misure di base sono quelle. Comunque anche la serie experience non sembra male. Sembrano fatti sulla falsa riga dei professionel.