PDA

Visualizza la versione completa : Ricominciamo . neofita cerca consigli


Tcarloss00
29-01-2017, 18:21
BUONASERA
Mi son iscritto a sto forum con l intenzione di farmi consigliare cio che e meglio per la mia prima esperienza rigurdo il mondo marino che mi affascina assai visto che qua dalle mie parti /sardegna/ si pensa piu a fare i soldi visto la grande crisi e non a fare le cose bene motivo per cui non posso fidarmi dei negozianti .
E un mondo che vorrei conoscere e spero di imparare piu cose possibili su questo.

inanzitutto vi mostro la mia vasca :
https://s28.postimg.cc/ya0qnj5vd/20170129_135140_1.jpg (https://postimg.cc/image/ya0qnj5vd/)


O un Acquario Ferplast :

100l - 85/90 netti filtro bluwave03

Arredato con sabbia fine,piante artificiali e pietre e roccie di vario tipo tutto comprato da negozio specializzato in acquarofila

Oviamente termostato ma senza areatore.

E stato ricominciato dopo un brutta esperienza durata due anni da cui non ho imparato gran che. Completamente risciacquato vasca e tutte le sue componenti apparte che nelle piante artificiali sono ancora presenti traccie verdognole di alghe che non sono riuscito a levare spero non dannose ma comunque sia sono state lavate e risciaquate.

Sottolineo che mi sento comunque un neofita perche la precedente esperienza e stata solo una perdita d soldi e imparato molto poco.

L acquario attualmente e in fase di maturazione. E stato riempito 4 giorni fa di 40 litri di acqua osmosi e il restate 45/50 litri di acqua di rubinetto/pozzo senza l aggiunta di biocondizionatore.

essendo senza coperchio credo sia piu veloce l evaporazione quindi rabocco ogni due giorni con almeno 1 litro d acqua sempre di pozzo.

E stato inserito anche una fiala di attivatori batterici 10ml risalenti a due anni fa (prima esperienza) e dal momento che non c era scadenza o preso per buoni.

I test mi arrivano questi giorni quindi provedero a postarli prima possibile .

O deciso che gli ospiti saranno lumachine - cory - guppy (spero sia facile da gestire)



A questo punto visto la mia ignoranza in materia

*vorrei capire se cio che sto facendo per la maturazione dell acquario e corretto o sbagliato E come proseguire.

*vorrei sapere quando faro i cambi d acqua come effettuarli al meglio.

*vorrei sapere come mai si crea una pattina sulla superficile dell acqua da cosa dipende e se e nocivo.

*vorrei capire se quando andro a mettere i pesci e lumachine che o detto ci sono eventuali incorrispondenze e in base al litraggio come inserire/ogni quanto/e in che numero.

*vorrei sapere per la salutare vita dei miei futuri piccoli quali sono le migliori cose da fare compreso alimentazionie e accorgimenti.

*vorrei sapere dal momento che o letto che i cory vivono in gruppo se e possibile mischiare le specie in base al raporto prezzo/quantita di questi ultimi perche sciegliendo la specie sterbai abbastanza costosa (almeno qua) probabimente ridurro il numero mischiandoli con quelli piu comuni ed economici.

*vorrei sapere se le luci sono importanti anche per i pesci visto che o poche ore di fotoperiodo ma anche piante artificiali.

Al momento credo sia tutto.... Spero in buoni consigli da parte di apassionati visto che dei negozianti a parere mio sono poco affidabili (ci andrei solo per comprare i pesci ) e ringrazzio tutti anticipatamente.




Un neofita con tanta voglia di fare #27

paul sabucchi
29-01-2017, 22:09
Ciao, considera che tenere l'acquario al 90% consiste nel tenere l'acqua in condizioni migliori possibili. Per fare questo è utile, se non indispensabile, misurarne i parametri. Innanzitutto pH, la durezza totale (GH) e carbonatica (KH) per vedere se è idonea alle esigenze dei pesci (primo ostacolo, i cory preferiscono acque tenere ed acide, i guppy dure ed alcaline quindi magari non è la combinazione migliore). Poi bisogna tenere d'occhio, soprattutto in fase di maturazione, ma anche in seguito Ammoniaca, nitriti e nitrati. Meglio usare test luquidi di marche affidabili tipo Sera o JBL. Il forum è zeppo di persone con enorme esperienza pronte a darti consiglio, il mio è quello di non andare troppo in fretta, fai un passo per volta dopo esserti informato. Ti ripeto che avrai migliori risultati se posti i valori di pH, KH e GH per decidere come adattare la tua acqua alle esigenze dei pesci che vuoi tenere. Leggiti i post (in cima alla sez biochimica...) a proposito del ciclo dell'azoto. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

gius
30-01-2017, 11:28
qualunque scelta tu faccia metti piante vere ,sono di grande aiuto nella gestione dell'acquario.