Visualizza la versione completa : sono ripartito....nuove foto rocciata
ciao ragazzi
sono ripartito
vasca 85x55x55
sump 60x40x35
rabbocco 15x40x55
illuminazione 1x250W + 2x18W arcadia
movimento 1 stream 6060 e 1 marea 4400
skimmer H&S A150F2001
reattore calcio deltec pf509
pompa di mandata Hydor
filtro letto fluido x resine resun
sale preis
la vasca ora gira da 3 giorni senza nulla dentro
mercoledì inserisco le rocce vive che sono in parte provenienti dalla vecchia vasca ed in parte provenienti da una vasca di un utente che le ha vendute......sono circa 55 kg di eliopora e qualche fiji.
non ho intenzione di mettere lacun tipo di fondo......ho gia fatto l'errore in precedenza mettendo c.ca 2 cm di aragonite viva.......
La vasca sarà dedicata esclusivamente ad sps e qualche pesce......
Una domanda x chi usa il sale della preis.................è normale che il calcio sia a livelli bassissimi tipo 300 e kh a 4.5/5????????????
nonappena possibile metto qualche foto
ciaooooooooooooooooo
hai sciolto bene il sale ??
ne hai messo circa 38 gr per litro ??
hai usato un rifrattometro tarato e impostato la salinità a 35 per mille ??
hai un buon test per il calcio ??
ciao Benny
allora il sale è sciolto bene......dopo 3 gg direi che è sciolto.....il rifrattometro da 1025
x il calcio uso salifert
porta a 1026 o 35 per mille....
vediamo cosa viene fuori
ok provo ad aggiungere un po di sale e vediamo che cosa succede
lo scarico dello schiumatoio mettilo fuori dall'acqua e accendilo dopo l'immissione delle rocce idem le Rowaphos...come pure il reattore di calcio
il reattore di calcio non funziona x il momento......il letto fluido non l'ho ancora messo perchè dici di tirare fuori dall'acqua lo scarico dello schiumatoio???
perchè altrimenti l'acqua in uscita viene ostacolata dalla colonna d'acqua e lo skimmer lavora peggio....
fai pure una ricerca
questa non la sapevo.....cmq lo faccio
questa non la sapevo.....cmq lo faccio
già che ci sei...cambia i tubacci verdi con altri in silicone
scusa benny ma non t seguo...................
i tubi verdi sono quelli per la mandata e per l'alimentazione dello skimmer......non ho mai visto in giro tubi in silicone del 16/20...............ho sempre e solo visto questi classici verdi!!!!!!!!!!
secondo te lo skimmer va bene x la vasca???????????
ciao
seguimi....i tubi in silicone ci sono di ogni misura..
costicchiano però.....certo che per 1 mt di tubo non andrai di certo in rovina
si trovano bene nei negozi Elos
lo skimmer è ottimo...forse anche troppo grosso.....ma non ti preoccupare
non è una questione di costi la mia di reperibilita'.......ora che mi ci fai pensare è vero.......sul reattore della elos c'erano i tubi di collegamento del ricircolo in silicone........solo che la zona di biella non è coperta da nessun negozio che tratta elos.......va be per il momento restano quelli; nonappena vado a fare un giro a torino o milano li cerco.......
secondo voi in un reattore di calcio a letto fluido (deltec) è possibile utilizzare anche altri prodotti che non siano specifici per qs tipo di reattore oppure solo e sempre il prodotto indicato dalla casa??????
triglauco
16-08-2006, 16:44
il preis di per se porta il calcio a 380 non capisco perche a te lo porta a 300
secondo voi in un reattore di calcio a letto fluido (deltec) è possibile utilizzare anche altri prodotti che non siano specifici per qs tipo di reattore oppure solo e sempre il prodotto indicato dalla casa??????
è un reattorino........nato solo per la polvere rowalith....
comunque prova anche altri materiali..tipo Capur o ARM..sempre se non ti soddisfa
la mia era solo una curiosità x capire se lavora bene solo con rowalith o anche con altro...in alternativa insomma.....
x quanto riguarda il calcio in vasca credo sia solo una questione di assestamento
altre foto rocciata
scusate ma come fotografo faccio c....e!
ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/im000591mod_118.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/im000588_194.jpg
triglauco
19-08-2006, 14:05
dade forse in maturazione tre pescetti sono un tantino troppi io non li avrei messi
è vero la vasca è in maturazione ma le rocce provengono tutte da vasche avviate da anni........inoltre i miei piccolini non saprei dove metterli visto che le altre vasche sono tutte disfatte.........meglio una maturazione piu lunga piuttosto che i miei pescetti dal pescivendolo :-))
L'ho notato pure io, col sale Preis il Ca è basso.
Scusami dalla foto vedo che lo schiumatoio sfrutta metà della colonna di contatto ...ma va proprio così l'H&S A150F2001 o no?
guara il preis mi ha portato il ca 360/380 dopo c.ca 2 gg
x quel che riguarda lo skimmer....sinceramente non so.....a me ha sempre fatto qs lavoro; anche un paio di altri skimmer h&s lo ho visti lavorare così ma forse è meglio aspettare i pareri di chi li ha da piu tempo
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |