Visualizza la versione completa : Chiarimento utilizzo resine,zeoliti!!!
fabio.munt
29-01-2017, 14:55
Ciao volevo un consiglio da voi!!!
Ho una vasca da 250 litri lordi con 40 kg di rocce vive avviato da un anno e mezzo,popolazione 80 % LPS il restante sps e molli.
Oltre a skimmer metto sempre il carbone attivo(fauna marin) e un mix di filtranti(filtra 5 della equo).
La mia domanda è se serve mettere il filtra 5 o basta utilizzare il carbone?volecvo capire un po' meglio voi esperti cosa utilizzavate?
Grazie
Ciao volevo un consiglio da voi!!!
Ho una vasca da 250 litri lordi con 40 kg di rocce vive avviato da un anno e mezzo,popolazione 80 % LPS il restante sps e molli.
Oltre a skimmer metto sempre il carbone attivo(fauna marin) e un mix di filtranti(filtra 5 della equo).
La mia domanda è se serve mettere il filtra 5 o basta utilizzare il carbone?volecvo capire un po' meglio voi esperti cosa utilizzavate?
Grazie
Io, ma forse non sono esperto....., non uso nulla ; skimmer, ogni tanto carbone e se serve , ma non fisse, un po' di resine per i fosfati
Tu perché usi le filtra 5?
fabio.munt
29-01-2017, 22:46
Uso filtra 5 perché mi era stato consigliato dal negoziante all'inizio e poi mi ha detto di continuare.
Poi leggendo sul forum vari messaggi e idee mi è sorto il dubbio che nn serva a niente.
Quindi mi consiglio di smettere di usarlo?introderlo solo se ho problemi ?
Grazie
Se la tecnica e la popolazione sono ben dimensionate , lo skimmer e le rocce bastano ; poi io non conosco il prodotto equo
Descrivici la vasca e gli abitanti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabio.munt
29-01-2017, 23:12
Vasca 250 litri più 40 litri di Sump con 40 kg di rocce vive.....coralli al 70% LPS 20% MOLLI 10% molli.....pesci un pagliaccetto un centropyge un synchiropus un zebrasoma e una magnifica più vari paguri e lumache.
La popolazione è giusta, forse lo rocce non sono tantissime ma non ne aggiungerei altrimenti rifai la maturazione
Lo skimmer e la luce cosa sono?
Il sinchyropus quale è ,
------------------------------------------------------------------------
Comunque vista la popolazione se hai uno skimmer serio, il prodotto equo penso non serva , attualmente che valori hai
fabio.munt
30-01-2017, 01:15
Lo splendidus.....skimmer corallinea con pompa sostituita con una aquabee 2000..
I valori ca 430 mg 1275 kh 7.3 no3 e po4 a 0 come i silicati!!
Plafoniera corallinea sintesi da 288 w a 6 canali!!!
Grazie mille per l'aiuto!!
Lo splendidus.....skimmer corallinea con pompa sostituita con una aquabee 2000..
I valori ca 430 mg 1275 kh 7.3 no3 e po4 a 0 come i silicati!!
Plafoniera corallinea sintesi da 288 w a 6 canali!!!
Grazie mille per l'aiuto!!
Spero che la vasca sia avviata da un po' e che le rocce siano molto ben popolate, altrimenti il sinchyropus ha poco cibo
Non conosco bene i prodotti corallinea , non li ho mai visti lavorare , ma se riesci a tenere a bada gli inquinanti vuol dire che funzionano, io proverei a non usare gli equo e vedrei cosa succede
fabio.munt
30-01-2017, 10:00
La vasca ê avviata da un anno e mezzo con pesce introdotto circa 2 mesi fa e sta benissimo!!!
proverò a nn mettere niente e monitorare il tutto.
grazie ancora per l'aiuto!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |